Web-zine Liberalsocialista
QUANDO C'ERA LUI
'autunno ci porterà una vera fioritura fuori stagione di libri sul Fascismo, sulla storia del Ventennio e sui suoi protagonisti. Precediamo l'onda dando il nostro contributo di bibliofili e istituendo un rubrichetta nella quale proponiamo una selezione da ' Viva il capomastro', un testo dattiloscritto che circolò clandestino durante la Resistenza e che venne pubblicato solo nel 1945. L'autore è Isidoro Pagnotta, pseudonimo di Carlo Galante Garrone. Le citazioni di Benito Mussolini contenute nel libro sono tratte dai volumi della Hoepli Scritti e Discorsi (voll. I-XII) e Scritti e Discorsi Adriatici (voll. I-II), da riviste, giornali e altri libri: Parlo con Bruno, Vita di Arnaldo, Storia di un anno, colloqui con Mussolini (Emil Ludwig, Mondadori, 1932), ecc., tutte comunque si fermano alle soglie della guerra. La titolazione è quella originale di Isidoro Pagnotta che nella prefazione scrisse: "Ho lasciato i titoli dell'edizione clandestina: in qualche caso, evidentemente, essi non avrebbero oggi ragion d'essere, perché superati dal crollo del fascismo. Il lettore, naturalmente, riandrà col pensiero ai tempi passati".
(Roberto Tutino)
1