Dalla diaspora socialista all'ascesa di Metteo Renzi

Page 52

rezza nell’imminenza del conflitto. Ma la sua analisi evidenzia la debolezza della nostra cultura laica e giuridica, come quando si chiede a terroristi e mafiosi di pentirsi. Lamentarsi dei “cretini che solidarizzano su Internet con i due tenebrosi eroi”, ricorda la superficialità di un Berlusconi che a Genova, accanto a Ciampi la sera dell’uccisione di Carlo Giuliani, non riusciva a definire diversamente che “inconvenienti” i mali della globalizzazione che i manifestanti denunciavano. Di fronte a queste capacità di analisi, forse la prudenza con la quale si sono mossi degli Stati Uniti, dopo l’11 settembre fino ad oggi, al confronto è una grande lezione. Per quanto sia alto l’allarme sociale di fronte a fatti come quelli di Erika ed Omar o quelli di New York e Washington, non c’è proprio bisogno degli isterismi catto-fondamentalisti dei nostri opinionisti ‘laici’.

52


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.