Parco Nazionale dello Stelvio: Esperienze guidate nella natura 2025

Page 1


@Stilfserjochnationalpark

@nationalparkstelvio

info@aquaprad.com

info@avimundus.com www.parconazionale-stelvio.it

info@culturamartell.com www.parconazionale-stelvio.it

IL MIO CONTRIBUTO PER LA TUTELA DELLA NATURA E DEL PAESAGGIO

Il Parco Nazionale dello Stelvio affascina chi lo visita con il suo paesaggio unico. Al fine di preservare questo bene prezioso per le generazioni future, è necessario un comportamento adeguato. Questi principi aiutano a muoversi in modo consapevole e rispettoso.

Lahnersäge

info@lahnersaege.com www.parconazionale-stelvio.it

T +39 0473 798 123

12:30

17:30

naturatrafoi

Trafoi 13/A 39029 Stelvio

info@naturatrafoi.com

www.parconazionale-stelvio.it

T +39 0473 530 045

1. Pianificazione: mi preparo per le mie escursioni controllando le previsioni del tempo, portando l’attrezzatura giusta, indossando scarpe robuste e portando con me abbastanza liquidi e provviste.

2. Mobilità: quando possibile, uso il trasporto pubblico per raggiungere in modo sicuro e confortevole il punto di partenza della mia escursione e per tornare indietro.

3 Parcheggio: lascio sempre il mio veicolo nelle aree di parcheggio designate, mai su prati o a margine della strada.

4. Attività nella natura: mi muovo solo sui sentieri e percorsi escursionistici e ciclabili designati.

5. Proprietà privata: rispetto la proprietà privata e non cammino sui prati che devono ancora essere falciati.

6. Sentieri condivisi: sui sentieri utilizzati per scopi diversi, come l’escursionismo e il ciclismo, mi comporto con riguardo e responsabilità verso gli altri e la natura.

7. Rifugi: con padroni e gestori dei masi e dei rifugi, che fanno con molto impegno e passione il loro lavoro, uso pazienza e comprensione. Quando uso servizi igienici consumo qualcosa, mangio il cibo che ho portato con me fuori dal rifugio e porto con me la mia spazzatura.

8. Rumori: uso un tono di voce adeguato alla tranquillità della natura ed evito rumori inutili. Lascio il mio drone a casa, perché non è ammesso nel Parco Nazionale.

9. Conservazione della flora: non raccolgo fiori, bacche, funghi o altre piante. Bellissime rocce, cristalli e formazioni geologiche sono lì per essere ammirate da tutti. Una foto è il promemoria migliore!

10. Recinzioni e cancelli: chiudendo coscienziosamente recinti e cancelli, aiuto a proteggere il bestiame al pascolo.

11. Fauna selvatica/animali da pascolo: rispetto l’habitat degli animali mantenendomi a distanza e camminando tranquillamente davanti a loro. Ammiro le piccole creature, ma le lascio nel loro habitat.

12. Cani: tengo sempre il mio cane al guinzaglio. Tengo una museruola nello zaino per le emergenze.

13. Fuochi: sono vietati! Metto in pericolo il paesaggio naturale e culturale e la mia stessa vita.

14. Campeggio: mi accampo solo nei siti designati.

15. Spazzatura: butto tutta la spazzatura, specialmente fazzoletti, mozziconi di sigaretta e sacchetti di escrementi di cane, negli appositi contenitori o li porto a casa.

Tubre, Malles, Lasa, Silandro, Martello, Laces, Ultimo

ESCURSIONE

ESCURSIONE AI RIFUGI

Date: Lunedì, 02.06.2025 27.10.2025

Incontro/inizio: saranno comunicati al momento dell‘iscrizione

Durata: ca. 6 ore

ESCURSIONE

ESCURSIONE PRIMAVERILE A CACCIA

ALLE ERBE NEL PARCO NAZIONALE

Date: Lunedì, 10.03. 26.05.2025

Incontro/inizio: saranno comunicati al momento dell‘iscrizione

Durata: ca. 6 ore

ESCURSIONE

L‘ALBA IN MONTAGNA

Date: MercoledÌ, 11.06. 29.10.2025

Incontro/inizio: saranno comunicati al momento dell‘iscrizione

Durata: ca. 5 ore

ESCURSIONE

UN MASO DA SCOPRIRE

Date: MercoledÌ, 25.06. 03.09.2025

Partenza: ore 16.30

Ritrovo: Centro visitatori aquaprad, Prato allo Stelvio

ESCURSIONE

PUNTI PANORAMICI

Date: Giovedì, 13.03.2025 - 30.10.2025

Incontro/inizio: saranno comunicati al momento dell‘iscrizione

ESCURSIONE

PRADER SAND: ALLA SCOPERTA DEL DELTA FLUVIALE

Date: Giovedì, 05.06 26.06., 14.08., 28.08.2025 e martedì, 01. 08., 22.07., 19.08.2025

Ritrovo: Centro visitatori aquaprad, Prato allo Stelvio

Durata: ca. 2 ore

VISITA GUIDATA

UN VIAGGIO IN MONDI LONTANI – AQUAPRAD

Date: Alla registrazione

Ritrovo: Centro visitatori aquaprad, Prato allo Stelvio

CENTRO VISITATORI AVIMUNDUS

ESCURSIONE

IL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO

Date: Mercoledì, 02.07., 09.07., 16.07., 23.07., 30.07.,13.08., 20.08.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Parcheggio della stazione di Silandro

Durata: ca. 5-6 ore

ESCURSIONE

IL RICHIAMO DEGLI UCCELLI A SILANDRO

Data: Sabato, 17.05.2025

Inizio: ore 06.00 ca. 10.00

Ritrovo: Centro visitatori avimundus, Silandro

ESCURSIONE ALLA SCOPERTA DELLE MARMOTTE!

Date: Mercoledì, 04.06. 10.09.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori culturamartell, Val Martello

Durata: 6 ore ― con servizio navetta

Tempo di camminata: ca. 4 ore, fino a 600 metri di dislivello

OSSERVAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA NATURA

OSSERVARE ANIMALI SELVATICI AL CREPUSCOLO

Date: Venerdì, 18.07. 29.08.2025

Inizio: ore 17.00

Ritrovo: Osservatorio del Parco Nazionale dello Stelvio al Lago di

Gioveretto, presso Alpen Gasthof Zufritt, Val Martello

Durata: fino al tramonto

ESCURSIONE

ESCURSIONE DI PRIMAVERA NEL PARCO

NAZIONALE DELLO STELVIO

Date: Venerdì, 16.05. 30.05.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori culturamartell, Val Martello

Durata: ca. 6 ore ― con servizio navetta

Tempo di camminata: 4 ore, fino a 600 metri di dislivello

ESCURSIONE

TRA ANIMALI SELVATICI NEL PARCO

NAZIONALE DELLO STELVIO

Date: Venerdì, 06.06. 12.09.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori culturamartell, Val Martello

Durata: ca. 6 ore ― con servizio navetta

Tempo di camminata: 4 ore, fino a 600 metri di dislivello

ESCURSIONE

ESCURSIONE TRA CIRMOLI

Date: 17.09., 19.09. 26.09.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori culturamartell, Val Martello

Durata: ca. 6 ore ― con servizio navetta

Tempo di camminata: ca. 4 ore, fino a 600 metri di dislivello

OSSERVAZIONE DEGLI ANIMALI ӏ DELLA NATURA IL BRAMITO DEL CERVO

Date: 28.09., giornaliero 01.10. - 05.10.2025

Inizio: ore 16.00

Ritrovo: Parcheggio Alpen Gasthof Zufritt, Val Martello

Durata: fino al tramonto

OSSERVAZIONE DEGLI ANIMALI ӏ DELLA NATURA IL GIPETO IMPARA A VOLARE

Date: Domenica, 15. 29.06.2025

Inizio: ore 14.15

Ritrovo: Parcheggio Rifugio Genziana, Infopoint, Val Martello

Durata: ca. 3 ore

VISITA GUIDATA

FURBI IN ALTA MONTAGNA

Date: Sabato, 03.05. 31.05., 04.10. - 25.10.2025

Inizio: ore 15.30

Ritrovo: Centro visitatori naturatrafoi, Trafoi

VISITA GUIDATA

VISITA BOTANICA “CHE COSA CRESCE QUI?”

Data Cengles: Sabato, 17.05.2025

Data Solda: venerdì, 27.06.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Cengles / Solda

Durata: 5 6 ore

OSSERVAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA NATURA IL GIPETO IMPARA A VOLARE

Date: 13.05., 24.05., 31.05., 03.06.2025

Inizio: ore 11.30 (10.00 al 03.06.2025)

Ritrovo: Centro visitatori naturatrafoi, Trafoi

LABORATORIO NATURALISTICO

LABORATORIO ERBE VAL MARTELLO

Date: Venerdì, 13.06. 27.06., 11.07. - 08.08., 22.08., 05.09.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Area di svolta per autobus Martello Paese/Meiern, Val Martello

Durata: ca. 3 ore

VISITA GUIDATA

VISITA AL GIARDINO DELLE ERBE

Date: Mercoledì, 16.07. 06.08., 20. - 27.08.2025

Inizio: ore 15.30

Ritrovo: Area di svolta per autobus Martello Paese/Meiern, Val Martello

Durata: ca. 2 ore

VISITA GUIDATA

LA VITA AL MASO DI MONTAGNA

Date: Giovedì, 05.06. 25.09.2025

Inizio: ore 10.15

Ritrovo: Niederhof, Selva/Waldberg, Val Martello

Durata: ca. 3 ore

ESCURSIONE

ESCURSIONE ALLA MALGA PER LE FAMIGLIE

Date: Martedì, 15.07 - 12.08.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Punto informazioni, Gomagoi

ESCURSIONE

IL FASCINO DELLE MONTAGNE

Date: Martedì, 10.06. - 28.10.2025

Inizio: ore 09.00

Ritrovo: Prato / Regione Ortles, sarà comunicato all’iscrizione Durata: ca. 6 ore

ESCURSIONE ERBE SELVATICHE

Date: 15.07., 16.07., 05.08., 06.08., 18.08., 19.08.2025

Ritrovo: Regione Ortles, sarà comunicato all’iscrizione

Durata: ca. 5 ore

ESCURSIONE

IL SENTIERO LAGO D’ORO

Date: Venerdí, 20.06. - 10.10.2025

Inizio: ore 08.30

Ritrovo: Fermata dell’autobus, Prato Solda Durata: ca. 6 ore

ESCURSIONE

ESCURSIONE IN VETTA

PUNTA DI LASA 3.305M ALL‘ALBA

Date: Domenica, 03.08., 24.08.2025

Inizio: ore 01.00

Ritrovo: Stallwies, Selva/Waldberg, Val Martello

Durata: ca. 9 ore

Tempo di camminata: ca. 8 ore, 1.500 metri di disvello

VISITA GUIDATA I GHIACCIAI SCOMPAIONOSULLE TRACCE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Date: Domenica, 13.07., 10.08., 31.08.2025

Inizio: ore 09.00

Ritrovo: Parcheggio Rifugio Genziana, Infopoint, Val Martello

Durata: ca. 7 ore

Tempo di camminata: 5 ore, fino a 600 metri di dislivello

VISITA GUIDATA LA PRIMA GUERRA MONDIALE IN VAL MARTELLO

Date: Domenica, 06.07., 27.07., 14.09.2025

Inizio: ore 09.00

Ritrovo: Parcheggio Rifugio Genziana, Infopoint, Val Martello

Durata: ca. 7 ore Tempo di camminata: 5 ore, salita a 600 metri di altitudine

VISITA GUIDATA LA VITA IN ALPEGGIO

Date: Sabato, 21.06., 05.07., 19.07., 30.08., 06.09.2025

Inizio: ore 10.00

Ritrovo: Parcheggio Rifugio Genziana, Infopoint, Val Martello

Durata: ca. 6 ore

Tempo di camminata: ca. 3 ore, fino a 300 metri di dislivello

VISITA GUIDATA

SULLE TRACCE DEI VENEZIANI

Date: Ogni martedì e giovedì da giugno a ottobre 2025

Inizio: ore 15.00

Ritrovo: Centro visitatori Lahnersäge, S. Gertrude in Val d’Ultimo Durata: ca. 1 ora

ESCURSIONE

RODODENDRI ED ERBE ALPINE

Date: Mercoledì, 04.06. e 25.06.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Val d’Ultimo, sarà comunicato al momento dell‘iscrizione Durata: ca. 5-6 ore

ESCURSIONE

BOSCHI MONTANI E MALGHE ANTICHE

Date: Mercoledì, 11.06. e 17.09.2025 Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori e Lahnersäge, S. Gertrude in Val d’Ultimo Durata: ca. 5 ore

OSSERVAZIONE DEGLI ANIMALI ӏ DELLA NATURA AQUILA REALE E MARMOTTA ALPINA

Date: Mercoledì, 18.06., 02.07., 30.07., 20.08., 10.09.2025 Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori Lahnersäge, S. Gertrude in Val d’Ultimo Durata: ca. 5 ore

ESCURSIONE

LA NATURA SOTTO LA LUNA

Date: Lunedì, 07.07., giovedì, 07.08., domenica, 07.09.2025

Inizio: ore 21.00

ESCURSIONE

ESCURSIONE LUNGO IL SENTIERO ALLE ERBE “FLORA TRAFUL”

Date: 17.07., 07.08., 20.08.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Centro visitatori naturatrafoi, Trafoi

LABORATORIO NATURALISTICO

LABORATORIO NATURALISTICO WUSCHLPUSCHL

Date: Giovedì, 12.06. 28.08., venerdì, 01.08. - 29.08.2025

Inizio: ore 14.30

Ritrovo: Centro visitatori naturatrafoi, Trafoi

FILM ӏ PRESENTAZIONE

VIAGGIO CINEMATOGRAFICO „PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO“

Date: Ogni mercoledì a maggio e ottobre 2025

Inizio: ore 17.00

Ritrovo: Centro visitatori naturatrafoi, Trafoi

ESCURSIONE

200 ANNI STRADA DELLO STELVIO

Date: Mercoledì, 02.07., 09.07.2025

Inizio: ore 10.00

Ritrovo: Sottostelvio, Trafoi

STELVIO BIKE DAY

Data: Sabato, 30.08.2025

Inizio: 08.00 Uhr

EVENTO ӏ GIORNATA D‘AZIONE GIORNATA DELLE PORTE APERTE

Data: Giovedì, 26.06.2025

Inizio: ore 09.00 12.30

Ritrovo: Centro visitatori avimundus, Silandro

EVENTO ӏ GIORNATA D‘AZIONE STELVIO PARK DAY

Data: Sabato, 24.05.2025

Inizio: ore 09.30

centri visitatori organizzano un‘ampia gamma di attività.

Ritrovo: Centro visitatori Lahnersäge, S. Gertrude in Val d’Ultimo Durata: ca. 3 ore

ESCURSIONE

VIAGGIO NELL’ERA GLACIALE

Data: Mercoledì, 03.09.2025 Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Fermata dell‘autobus al lago Fontana Bianca, Val d‘Ultimo Durata: ca. 6 ore

ESCURSIONE

NATURA SELVAGGIA NEL PARCO NAZIONALE

Date: Mercoledì, 09.07., 16.07., 23.07., 06.08., 13.08., 27.08., 08.10., 15.10. e 24.10.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Val d‘Ultimo, sarà comunicato al momento dell‘iscrizione Durata: ca. 5 6 ore

ESCURSIONE

ALL’ALBA CON LE GUARDIE FORESTALI

Date: Venderì, 18.07. e 01.08.2025

Inizio: ore 04.45

Ritrovo: Al semaforo del Lago Fontana Bianca, S. Gertrude in Val d’Ultimo Durata: ca. 5 6 ore

OSSERVAZIONE DEGLI ANIMALI ӏ DELLA NATURA IL BRAMITO DEL CERVO

Date: Mercoledì, 24.09. e 01.10.2025

Inizio: ore 09.30

Ritrovo: Fermata dell‘autobus Pilshöfe, S. Gertrude in Val d’Ultimo Durata: ca. 5 6 ore

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.