Centro visitatori aquaprad
Escursione ai rifugi
Escursione primaverile a caccia alle erbe
L‘alba in montagna
Un maso da scoprire
Punti panoramici
Prader Sand: Alla scoperta del delta fluviale
Un viaggio in mondi lontani aquaprad
Centro visitatori avimundus
Il parco nazionale dello stelvio
Il richiamo degli uccelli a silandro
Centro visitatori culturamartell
Alla scoperta delle marmotte!
Osservare animali selvatici al crepuscolo
Escursione di primavera nel parco nazionale
Tra animali selvatici nel parco nazionale dello stelvio
Escursione tra cirmoli
Il bramito del cervo
Il gibeto impara a volare
Laboratorio erbe val martello
Visita al giardino delle erbe
La vita al maso di montagna
Escursione in vetta punto di lasa
ghiacciai scompaiono
La prima guerra mondiale in val martello
La vita in alpeggio
Centro visitatori naturatrafoi
Furbi in alta montagna
Visita botanica „che cosa cresce qui?“
Il gipeto impara a volare
Escursione alla malga per le famiglie
Il fascino delle montagne
Erbe selvatiche
Il sentiero lago d‘oro
Escursione lungo il sentiero alle erbe „flora traful“
Laboratorio naturalistico Wuschlpuschl
Viaggio cinematografico „parco nazionale“
200 anni strada dello stelvio
Centro visitatori lahnersäge
Sulle tracce dei veneziani
Rododendri ed erbe alpine
Boschi montani e malghe antiche
Aquila reale e marmotta alpina
La natura sotto la luna
Viaggio nell‘era glaciale
Natura selvaggia nel parco nazionale
All‘alba con le guardie forestali
Il bramito del cervo
ESPERIENZE GUIDATE NELLA NATURA
NEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Centro visitatori aquaprad
Escursione ai rifugi
Escursione primaverile a caccia alle erbe
L‘alba in montagna
Un maso da scoprire
Punti panoramici
Prader Sand: Alla scoperta del delta fluviale
Un viaggio in mondi lontani - aquaprad
Centro visitatori avimundus
Il parco nazionale dello stelvio
Il richiamo degli uccelli a silandro
Centro visitatori culturamartell
Alla scoperta delle marmotte!
Osservare animali selvatici al crepuscolo
Escursione di primavera nel parco nazionale
Tra animali selvatici nel parco nazionale dello stelvio
Escursione tra cirmoli
Il bramito del cervo
Il gibeto impara a volare
Laboratorio erbe val martello
Visita al giardino delle erbe
La vita al maso di montagna
Escursione in vetta punto di lasa ghiacciai scompaiono
La prima guerra mondiale in val martello
La vita in alpeggio
Centro visitatori naturatrafoi
Furbi in alta montagna
Visita botanica „che cosa cresce qui?“
Il gipeto impara a volare
Escursione alla malga per le famiglie
Il fascino delle montagne
Erbe selvatiche
Il sentiero lago d‘oro
Escursione lungo il sentiero alle erbe „flora traful“
Laboratorio naturalistico Wuschlpuschl
Viaggio cinematografico „parco nazionale“
200 anni strada dello stelvio
Centro visitatori lahnersäge
Sulle tracce dei veneziani
Rododendri ed erbe alpine
Boschi montani e malghe antiche
Aquila reale e marmotta alpina
La natura sotto la luna
Viaggio nell‘era glaciale
Natura selvaggia nel parco nazionale
All‘alba con le guardie forestali
Il bramito del cervo
39026 Prato allo Stelvio
info@aquaprad.com
www.parconazionale-stelvio.it
avimundus
Via Principale 67
39028 Silandro
info@avimundus.com
www.parconazionale-stelvio.it
culturamartell
Trattla 246
39020 Val Martello
info@culturamartell.com
www.parconazionale-stelvio.it T
Lahnersäge
S. Gertrude Nr. 62
39016 S. Gertrude
info@lahnersaege.com
www.parconazionale-stelvio.it
T +39 0473 798 123
naturatrafoi
Trafoi 13/A
39029 Stelvio
info@naturatrafoi.com
www.parconazionale-stelvio.it
T +39 0473 530 045