Convegno Gaming for Good - Partnership

Page 1

Convegno su gaming e non profit Nuove sinergie per coinvolgere la GenZ

fondazioneaifr.org

PARTE I

QUANDO

CONVEGNO

GAMING FOR GOOD

19 APRILE 2023

Fondazione AIFR organizza il convegno Gaming for Good, un incontro in cui approfondire il videogioco come opportunità per il terzo settore di coinvolgere e sensibilizzare al dono la generazione

Z oltre che come mezzo di raccolta fondi.

Orari:

09.30 - 10.00 | Accoglienza

10.00 - 13.00 | Prima parte convegno

13.00 - 14.00 | Lunch break

14.00 - 16.00 | Seconda parte convegno

16.00 - 16.30 | Q&A e saluti

MAMbo Museo d'Arte Moderna di Bologna

Il convegno Gaming for Good si terrà presso la Sala conferenze del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, una location unica che permetterà ai partecipanti provenienti da altre città di raggiungere facilmente l'incontro e contemporaneamente vivere uno dei principali musei bolognesi di grande interesse e valore. Per consultare le mostre in corso http://www.mambo-bologna.org/mostre/incorso/

DOVE

TEMATICHE

PERCHÉ UTILIZZARE IL GAMING PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL DONO?

Un numero crescente di enti di beneficenza nel mondo sta utilizzando i giochi online per creare relazioni con nuovi potenziali sostenitori e invitarli a donare per la propria mission. In Italia il gaming è un ambito ancora poco conosciuto dal terzo settore e solo alcune organizzazioni non profit stanno sperimentando il mondo dei gamers e dello streaming per fare fundraising.

Secondo le stime di Newzoo, l’industria dei videogiochi nel 2022 ha generato 184.4 miliardi di dollari di fatturato con circa 3.2 miliardi di gamers in tutto il mondo. In Italia IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association), l’associazione di categoria del gaming in Italia, fotografa nel 2021 un giro d'affari per il mondo dei videogiochi di 2.243 milioni di euro e 15.5 milioni di videogiocatori.

15.5 milioni di videogiocatori per le organizzazioni non profit sono altrettanti potenziali testimonial e sostenitori!

E' il momento di approfondire e capire insieme agli enti del Terzo Settore italiano le potenzialità del gaming per il fundraising e per il coinvolgimento della generazione Z.

CHI SONO I GAMER?

ll Gaming è un passatempo coinvolgente e interattivo con un vasto pubblico di persone di tutte le provenienze, culture e background.

Per le organizzazioni non profit che sono nuove a questo canale in rapida crescita, può essere difficile capire esattamente che cos’è e da dove iniziare. Questo è il principale motivo per cui la Fondazione

AIFR organizza il Convegno Gaming for Good dove leader e influencer del settore parlareranno di innovative fundraising strategy e offriranno consigli sulle migliori pratiche nel mondo del gioco.

TEMATICHE

TEMATICHE

Il focus principale del convegno prevede un approfondimento sul gaming in Italia, in particolare si parlerà di livestreaming in ambito gaming, del ruolo dei gamers e di come essi possono diventare testimonial e personal fundraisers per un’organizzazione non profit; inoltre, saranno presentati gli strumenti e le piattaforme da utilizzare.

In un mondo in cui gli enti di beneficenza devono trovare nuovi canali per coinvolgere i sostenitori e creare idee innovative di fundraising, il gaming rappresenta un'opportunità che permette un dialogo con un target giovane al fine di sensibilizzare alla cultura del dono e della solidarietà.

Welcome a cu del convegno Il mercato del Gaming e non Piattaforme g la raccolta fon Parola ai prota case studies

Question & An

PROGRAMMA AGENDA

INTERVENTI E TESTIMONIANZE

Al convegno verrà presentata una panoramica degli strumenti che permettono ai gamers di condividere le ore di gioco con la propria community mediante l'utilizzo di software per la diretta streaming in alta definizione. Questi strumenti possono essere implementati da piattaforme che permettono ai followers di donare contribuendo alla raccolta fondi creata dal gamer stesso o dall'organizzazione non profit.

Parteciperanno associazioni e addetti ai lavori del settore gaming per un confronto su questa nuova possibilità di crescita anche in Italia, l'obiettivo è approfondire potenzialità, limiti e condividere le migliori pratiche.

I relatori racconteranno le loro esperienze, condivideranno idee e consigli per aiutare e orientare le Organizzazioni ad approcciarsi a questa attività presentando anche casi internazionali di successo.

RELATORI

PARTECIPANTI

TERZO SETTORE

L'evento è gratuito e aperto a tutti, in particolare è dedicato ai fundraisers e ai consulenti del terzo settore, agenzie di gaming e gamers. Per garantire un dialogo e un confronto diretto tra relatori e pubblico l'evento si svolgerà in presenza e il numero di posti per la partecipazione è limitato.

EVENTO GRATUITO PREVIA ISCRIZIONE

PARTE II

UN EVENTO UNICO A CUI PARTECIPARE

L'evento Gaming for Good è il primo convegno organizzato in Italia per approfondire sinergie e convergenze possibili fra gaming e non profit con l'obiettivo di comprendere le dinamiche, il linguaggio e le tecnologie volte a generare una cultura del dono condivisa con le più giovani generazioni.

COSA OFFRE FONDAZIONE AIFR

VALORE SOCIALE

della formazione e della creazione di nuove sinergie per promuovere la cultura del dono di professionisti, associazioni del Terzo Settore e non solo

NETWORK E COMMUNITY

PROFILO INNOVATIVO VISIBILITÀ

dei contenuti e dei temi trattati e interazione strutturata su misura

RELAZIONE CON LA COMMUNITY AIFR

100 presenze presso il MAMbo - Museo di Arte Moderna Bologna in occasione del 19 aprile

35.000 utenti e stakeholder profilati in database appartenenti al terzo settore (organizzazioni, consulenti, etc.) o persone sensibili al dono e interessati al non profit (cittadini, startup, etc.)

Condivisione registrazione del convegno post evento Possibilità di streaming di interventi specifici

ON
IN PRESENZA
LINE

GLI SPAZI ESCLUSIVI

SPEECH DEDICATO

Presenza al tavolo dei relatori, intervento individuale durante Il convengo e partecipazione alla sessione di Q&A

CORNER e KIT PARTECIPANTI

Allestimento corner per incontrare i partecipanti, rilasciare materiali/promo aziendali e possibilità di inserire in kit benvenuto gadget o comunicazioni personalizzate

DEM PERSONALIZZATA

Invio e-mail diretta al database di Fondazione AIFR con la possibilità di promuovere i propri servizi o le proprie attività

IL TUO BRAND IN EVIDENZA

LOGO nelle comunicazione via NEWSLETTER dell'evento

LOGO nella LOCANDINA dell'evento

LOGO su pagina dell'evento SITO

Fondazione AIFR

MENTION nei comunicati stampa realtivi all'iniziativa

MENTION post social media di ringraziamento

PROMOZIONE E COMUNICAZIONE

Il convegno Gaming for Good rappresenta l'opportunità per la community AIFR e per le organizzazioni non profit di entrare in contatto con temi innovativi e nuove possibilità di crescita per una cultura del dono condivisa e inclusiva. Per questo la promozione e la comunicazione dell'evento risultano centrali nella strategia di rendere accessibile e fruibile una formazione di qualità.

Le attività messe in campo saranno:

Coinvolgimento di patrocinatori cittadini e e del terzo settore per amplificare l'eco dell'evento

Attività di UFFICIO STAMPA presso i media di settore e non solo

Piano editoriale specifico per la community di Fondazione AIFR con aggiornamenti, novità e informazioni utili mezzo e-mail, sito internet e contenuti social media

Comunicazione post evento per condividere la registrazione del convegno e i contenuti utli tramite attivazione form per download video e materiali anche per raggiungere chi non è

riuscito a partecipare in presenza

COSTRUIAMO INSIEME LA TUA PARTECIPAZIONE

Progettiamo collaborazioni su misura.

Vogliamo lavorare in modo personalizzato, scegliendo insieme i benefit e gli spazi più adatti per valorizzare i nostri partner.

Siamo sempre a disposizione per confrontarci, trovare le soluzioni migliori per evidenziare l'impegno della tua azienda e ascoltare le tue idee ed esigenze.

PARTE III

CHI SIAMO

FONDAZIONE AIFR

Fondazione AIFR è un ente filantropico che ha lo scopo di sviluppare la filantropia e di sostenere, formare e promuovere il Terzo Settore italiano.

In particolare, la Fondazione promuove e incentiva la cultura del dono in Italia attraverso l’organizzazione di eventi e campagne mirate, e opera per rendere più efficaci le Organizzazioni

Non Profit ideando momenti di formazione su tematiche d’interesse con l’obiettivo di sviluppare la professionalizzazione del settore.

CHI SIAMO

Con cres costituzione ad oggi, AIFR ha organizzato 35 eventi di formazione e informazione dedicati alle Organizzazioni Non Profit coinvolgendo oltre

6.ooo operatori di settore. I corsi sono sviluppati in collaborazione con esperti e professionisti che hanno profonda conoscenza del Terzo Settore. Inoltre, AIFR è ufficialmente dal 2017

l’organizzatore e il promotore in Italia del GivingTuesday, il più grande evento mondiale dedicato al dono e alla solidarietà.

ALCUNI DEI NOSTRI EVENTI

Ciclo di seminari "Privacy e Non Profit" - 4 incontri on line e in presenza

GDPR, cookie policy e trattamento dai dati

Convegno Blockchain per il Terzo Settore - 1 incontro in presenza e in agenda nuovo incontro on line

Maggio 2023

L’applicazione della blockchain nel mondo del Non Profit

Ciclo di webinar sulla Riforma del Terzo Settore - 8 incontri on line

Approfondimento della situazione del terzo settore e della sua normativa di riferimento

Analisi dati per le Organizzazioni Non Profit - 1 incontro on line e 1 workshop pratico

Raccolta, analisi e visualizzazione dati e soluzioni di self-service analytics

Transnational Giving Europe - 1 incontro online

Network TGE e raccolta fondi internazionale

Per visionare tutte le collaborazioni e gli eventi realizzati si rimada a fondazioneaifr.org

CONTATTI fondazioneaifr.org info@fondazioneaifr.org 02 47924880

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Convegno Gaming for Good - Partnership by myDonor® - Issuu