Speciale Umbria Jazz 14 luglio

Page 1

D A I LY

MUSICA

giovedì musica

14 luglio

www.musicajazz.it

•speciale umbria jazz•

Sergio Mendes

ore 21

arena Santa Giuliana

Il più grande divulgatore della musica brasiliana arriva daI jazz che animava le notti di Rio dalle quali nacque la bossa nova Erano i favolosi anni Cinquanta, il jazz ribolliva di fermenti e la musica brasiliana preparava una nuova generazione di musicisti destinati a fare il giro del mondo. Il ragazzo di Niteroi si presentava tutte le sere al Bottle’s per suonare in cambio di qualche drink e di una cena. Aveva un suo stile con un fraseggio stringato, essenziale, armonie fresche, molte idee e una buona dose di ambizione. Il resto l’avrebbero fatto gli incontri felici della sua vita, come quello con il contrabbassista Sebastião Neto, suo partner ai tempi del successo dei Brasil 66. Oggi continua a fare dischi con una certa pigrizia molto brasiliana, provando a condire il samba e la bossa nova con i suoni del rock e del rap come nell’ultimo album, «Bom tempo». Marco Molendini

Gilberto Gil La musica popular brasileira non sarebbe certo stata la stessa senza il suo apporto

D

a quando non è più ministro della cultura nel governo federale brasiliano (incarico che, con Lula presidente, ha ricoperto dal 2003 al 2008), il sessantanovenne Gilberto Gil ha ripreso con energia la sua già intensa attività musicale, che prosegue ininterrotta fin dal 1967. Con il suo più recente album, «Fé na festa» (2010), il chitarrista e compositore di Bahia è tornato a esplorare il suo primo amore musicale, quel forró che, grazie a Luiz Gonzaga, tanto l’aveva impressionato da adolescente da spingerlo ad acquistare – e imparare a suonare – una fisarmonica. «Gonzaga parlava del mondo attorno a lui», ha dichiarato tempo fa lo stesso Gil: «di ciò che incontrava. È stato questo a farmi amare la sua musica». E il gruppo che si esibirà a Umbria Jazz continua a solcare le strade del forró, con una formazione che comprende, tra gli altri, fisarmonica e violino, in un deciso e consapevole aggancio alle forme più popolari dell’espressione musicale brasiliana. Forse questo lascerà perplesso e insoddisfatto chi, da Gil, si aspetta di ascoltare una ricca selezione dell’in-

 arena Santa Giuliana 14 luglio ore 21 

credibile quantità di successi seminati a larghe mani in una produzione discografica che si sta rapidamente avvicinando ai sessanta album ma è giusto e doveroso apprezzare l’integrità di un artista che rifiuta di fermarsi, di limitarsi a ripercorrere ciò per cui è giustamente diventato celebre. Gil è uno sperimentatore in continuo movimento, così come il suo sempiterno compagno di strada Caetano Veloso, e crede che un vero artista debba sapersi rinnovare anche correndo rischi. È questo che lo rende una figura fondamentale e indispensabile nell’ambito della musica popular brasileira, che non sarebbe certo stata la stessa senza il suo decisivo apporto. Luca Conti

è tornato a esplorare il suo primo amore musicale: il forró

da non perdere GIOVEDì 14 LUGLIO 12 oratorio Santa Cecilia DEE ALEXANDER’S EVOLUTION ENSEMBLE 13 Bottega del vino SELLANI & MORICONI 15 teatro Pavone JAZZ ON FILM a cura di marco molendini in collaborazione con Diego Torroni 16,30 Lennie’s Pennies ROSARIO GIULIANI featuring FABRIZIO BOSSO 18,30 hotel Brufani, sala Raffaello TIA FULLER QUARTET 19 Bottega del vino SELLANI & MORICONI 21 arena Santa Giuliana BRASILIAN NIGHT For All GILBERTO GIL The Celebration Tour SERGIO MENDES 21 hotel Brufani, sala Raffaello jazz dinner THE THREE LADIES OF BLUES & GUSTAV CSICK TRIO

’round midnight

hotel Brufani, sala Raffaello Jazz Club ANAT COHEN QUARTET

teatro Pavone FABRIZIO BOSSO QUARTET con ROBERTO CECCHETTO

concerti gratuiti centro storico 11,30 - 18,30 street parades FUNK OFF piazza IV Novembre 21 SAINT LOUIS JAZZ BIG BAND


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Speciale Umbria Jazz 14 luglio by 22publishing - Issuu