D A I LY
MUSICA
mercoledì musica
13 luglio
www.musicajazz.it
•speciale umbria jazz• Sono usciti, nel giro di pochi mesi, due bei dischi di Marco Tamburini con l’insolito trio bassless Three Lower Colours: Stefano Onorati al pianoforte, tastiere ed elettronica, e Stefano Paolini alla batteria e all’elettronica. «First Take» è stato registrato mentre i tre commentavano direttamente le immagini del film Sangue e arena. In «Contemporaneo immaginario» (presentato oggi a Perugia) si aggiunge il Vertere String Quartet, che già aveva affiancato in passato la tromba di Tamburini. Se «First Take» è legato all’improvvisazione libera e, adeguandosi alle atmosfere del film, si approssima al flamenco, «Contemporaneo immaginario» è invece meticolosamente pensato e strutturato, anche se sempre con ampi spazi per i solisti, e varia maggiormente attingendo a jazz elettrico, pop e musica etnica, pur mantenendo un proprio stile unitario. Di grande suggestione è l’intensa e calibrata mistura di suoni che si rifanno ai tre colori che danno il nome al gruppo: rosso, arancione e giallo, i colori di bassa frequenza che appunto denotano armonia e proporzione. Il solismo di Tamburini, pur senza deformare il considerevole gioco di rimandi interni tra i musicisti, s’infratta nelle cespugliose macchie sonore disegnate dai compagni e le sferza come il vento le frasche degli alberi, svettando per intensità, immediatezza e fantasia. Aldo Gianolio
Liza Minnelli La voce intima di una star circondata da ottimi musicisti
una buona consapevolezza del linguaggio jazzistico, tale da consentirle di esibirsi senza rete
A
16:30
teatro pavone
Marco Tamburini Three Lower Colours & Strings
arena Santa Giuliana 13 luglio ore 21
bituati ad ascoltare la figlia di Judy Garland (e del celebre ma sottovalutato regista Vincente Minnelli, nel cui ultimo film, Nina, ha avuto una parte di rilievo) semisommersa da mostruose orchestre ritmosinfoniche, siamo certi che sarà una bella sorpresa trovarla alle prese, come in questo caso, con un piccolo gruppo di taglio prettamente jazzistico che comprende alcuni nomi ben conosciuti ai frequentatori del mainstream: il clarinettista e sassofonista Chuck Wilson, per esempio, e il contrabbassista Chip Jackson, più un direttore musicale del calibro del pianista texano Billy Stritch, vecchio collaboratore della cantante e ugualmente a suo agio – oltre che nel jazz e nel Great American Songbook – anche nel country e nel pop. Questa scelta di campo lascia facilmente intendere, ancora una volta, la poliedricità della cantante californiana, il cui tratto distintivo è sempre stato quello di non legarsi a un unico genere musicale ma di spaziare tra Broadway e Hollywood, non disdegnando il piccolo schermo. Certo, Liza Minnelli non è una cantante di jazz comunemente intesa, ma possiede comunque – al pari della collega Barbara Streisand – una buona consapevolezza del linguaggio jazzistico, tale da consentirle di esibirsi senza rete all’interno di un piccolo gruppo come quello che la accompagna in questa occasione. E la vastità del suo repertorio farà certo la differenza. Segnaliamo peraltro, a beneficio di chi fosse curioso di ascoltare la cantante in una versione più jazzistica, l’album «Gently», del 1996, in cui Liza Minnelli si cimenta in un’intererssante rivisitazione di alcuni famosi standard tra cui You Stepped Out Of A Dream, Embraceable You, In The Wee Small Hours e It Had To Be You, brani che presumibilmente potremo ascoltare anche sul palcoscenico di Umbria Jazz. Luca Conti
da non perdere MERCOLEDì 13 12 teatro Pavone We Remember Clifford NICOLA MINGO 13 Bottega del vino SELLANI + MORICONI 15 teatro Pavone JAZZ ON FILM 16,30 MARCO TAMBURINI THREE LOWER COLOURS & VERTERE STRING 4TET 18,30 hotel Brufani, sala Raffaello ANAT COHEN QUARTET 19 Bottega del vino SELLANI + MORICONI 19 apertura arena Santa Giuliana 19,30 restaurant stage HENRY BUTLER TRIO 21 main stage LIZA MINNELLI 21 hotel Brufani, sala Raffaello THE THREE LADIES OF BLUES & GUSTAV CSICK TRIO 21 ristorante La Taverna STEFANO MINCONE TRIO
’round midnight
hotel Brufani, sala Raffaello TIA FULLER QUARTET teatro Pavone RAMBERTO CIAMMARUGHI, FABIO ZEPPETELLA, FABRIZIO SFERRA, ARES TAVOLAZZI
concerti gratuiti centro storico
11,30 -18,30
street parades FUNK OFF piazza IV Novembre 21 CHICK RODGERS feat. FOUNDACTION 23 DWIKI DHARMAWAN WORLD PEACE BAND