D A I LY
MUSICA
martedì musica
12 luglio
www.musicajazz.it
•speciale umbria jazz•
Claudio Fasoli Emerald Quartet Le quattro facce riflettenti dello smeraldo
Roberto Cifarelli
ore 16:30
teatro pavone “REFLECTIONS”
Carlos Santana 38 album e 45 anni di carriera non rallentano l’inossidabile chitarrista
I
l matrimonio con la sua batterista Cindy Blackman sembra aver infuso nuova linfa a Santana (sessantaquatro anni tra otto giorni), spingendolo a dedicarsi a lunghissimi tour mondiali sulla falsariga di quelli che, nei suoi ultimi anni, intraprendeva il suo eterno idolo Miles Davis. La musica del chitarrista e cantante di Jalisco si è basata fin dagli esordi nell’area di San Francisco sulla contaminazione tra i generi, anche quando tale definizione era ancora ben di là da venire: jazz, rock, blues, latin, fusion, il recente pop da classifica… Santana ha provato di tutto, spesso precorrendo i tempi e mai disdegnando di sperimentare nuove formule, sempre però restando ancorato ai suoi principali ispiratori: da Gene Ammons a Tito Puente, da Coltrane a Davis. Nella band che lo accompagna nel tour 2011, oltre all’eccezionale Blackman, strumentista allo stesso tempo sensibile e poderosa, troviamo due veterani come i percussionisti Raul Rekow (nella band fin dal 1976) e Karl Perazzo (dal 1991), più un noto ex davisiano come il bassista Benjamin Rietveld. Tra gli altri membri, tutti in possesso di una solida base jazzistica e latin, è da segnalare il trombonista Jeff Cressman, già membro dei gruppi di Tito Puente, Poncho Sanchez e Sheila E. Il tour della band è, ovviamente, a sostegno dell’album «Guitar Heaven», uscito nel 2010 con notevole successo e dedicato alla rilettura di celebri brani di altrettanto celebri chitarristi rock, da Hendrix a Jimmy Page, da Eric Clapton a Marc Bolan, da Van Halen a Robby Krieger, da Keith Richards a Ritchie Blackmore, con un nutrito parterre di ospiti tra i quali figurano Chris Cornell dei Soundgarden e Scott Weiland degli Stone Temple Pilots. Luca Conti
Alla vigilia dell’eccellente «Reflections» (preceduto da «Venice Inside» e «Promenade»), Fasoli dichiarava che «l’Emerald 4tet è un gruppo di grande solidità con un’innata disponibilità all’ascolto». Chi ha visto il gruppo all’opera sa quanto ogni voce abbia un proprio peso specifico insostituibile grazie a una scrittura che ne sfrutta al meglio le potenzialità timbrico-armoniche. «L’Emerald 4tet è una bella fucina» perché composto da alcuni dei migliori interpreti recenti dei rispettivi strumenti: Yuri Goloubev, un passato da concertista classico e oggi contrabbassista tra i più richiesti (da Gwilym Simcock e Asaf Sirkis, tra gli altri); Mario Zara, pianista lirico e completo, in grado di adattarsi a ogni evenienza musicale; Marco Zanoli, un vertice dei giovani Tri Razional Eccentrico, tra i più creativi del panorama italiano. Sotto la guida elegante e discreta del leader, l’Emerald fa tendere l’orecchio in cerca di sottigliezze non solo timbriche ma anche dinamiche (il teatro è luogo ideale per poterle apprezzare), tra omaggi alla Mitteleuropa e quadretti dalle cornici mobili. Alle mode e ai compromessi, Fasoli ha sempre preferito il rischio, la ricerca esclusivamente musicale e quel tocco d’imprevedibilità proprio degli Shorter e dei Konitz, come ricordava un suo saggio stimolante pubblicato su Musica Jazz. Ne ha pagato, forse, in termini di notorietà ma la sua musica e i numerosi allievi ne hanno certamente guadagnato. Luca Civelli
arena Santa Giuliana 12 luglio ore 21
da non perdere 12
«Santana
ha provato di tutto, spesso precorrendo i tempi»
teatro Pavone MATTIA CIGALINI ingresso libero - free entrance 13 Bottega del vino jazz, wine & gourmet cuisine RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI 15 teatro Pavone JAZZ ON FILM a cura di Marco Molendini in collaborazione con Diego Torroni 16,30 Reflections CLAUDIO FASOLI EMERALD QUARTET con MARIO ZARA, YURI GOLOUBEV, MARCO ZANOLI 18,30 hotel Brufani, sala Raffaello jazz aperitif & snacks TIA FULLER QUARTET 19 Bottega del vino jazz, wine & gourmet cuisine RENATO SELLANI con MASSIMO MORICONI 21 arena Santa Giuliana Guitar Heaven 2011 SANTANA
’round midnight hotel Brufani, sala Raffaello
jazz club ANAT COHEN QUARTET teatro Pavone GABRIELE MIRABASSI con ACA SECA TRIO
concerti gratuiti centro storico
11,30 -18,30
street parades FUNK OFF piazza IV Novembre 21 PERUGIA JAZZ ORCHESTRA diretta da MARIO RAJA