O
ggi celebriamo un’altra festa mariana del mese di Ottobre, la messa votiva di Maria SS. Regina di tutti gli Angeli e dei Santi. Molto importante, molto bella questa festa, per vari motivi. Innanzitutto per la conclusione del mese del rosario, di questa preghiera così forte e così potente presso Dio, preghiera raccomandata come onnipotente preghiera di intercessione, la preghiera del S. rosario. È giusto che noi ci raccomandiamo soprattutto a Lei che ci ha dato questa stupenda preghiera, come dono del suo Cuore Immacolato che tanto ci ama. Vedete, cari fratelli, alla conclusione di questo mese del S. Rosario dell’anno mariano, vedete come Dio ci elargisce questi grandi doni soprattutto attraverso la sua madre santissima, ma anche domani, lo sapete bene, noi celebriamo una grande festa, la festa di tutti i Santi. Ci ricorderemo allora della Gerusalemme celeste, della chiesa di Dio regnante in cielo e trionfante, esultante di eterna delizia. Ebbene la regina di questa grande città, la regina della Gerusalemme santa è Maria santissima. Ecco fratelli quanto giova pensare a Maria, meditare Maria, proclamare le grandi opere che Dio compì nell’umile sua ancella perché le nostre anime si
Maria SS. Regina di tutti gli Angeli e dei Santi
p. Thomas Tyn o.p.
p. Thomas Tyn o.p. lascino intenerire da questo richiamo di Dio alla penitenza, da questo richiamo alla santificazione affinché anche le nostre anime possano lodare un giorno, assieme alla regina del cielo, possano lodare la Trinità santissima, sorgente di ogni gioia, di ogni felicità e di ogni beatitudine. Ecco allora miei cari fratelli meditiamo oggi la regalità di Maria, Maria la regina dei Santi. Perché la regina dei Santi? Ebbene soprattutto perché Maria è la Santa fra tutti i Santi, più santa di ogni altro santo, più grande più sublime rifulse la grazia di Dio in questa anima privilegiata, in quell’anima che per un decreto misterioso di Dio non conobbe mai la macchia del peccato delle origini. Ecco vedete cari fratelli qui siamo di fronte a qualcosa di sublime, di ineffabile, di incomprensibile per l’intelletto umano; grande cosa è già che l’anima dell’uomo viene strappata dalle grinfie del maligno; grande cosa è già che un’anima viene lavata nel Sangue della redenzione, che un’anima si purifica e si santifica, si riveste per partecipazione della vita trinitaria di Dio; grande
1