P
auline Jaricot
La fondatrice del “Rosario Vivente” tra storia e cultura fr. Vincenzo Rosario M. Avvinti op
N
ell’esplicita intenzione del Movimento domenicano del rosario di proporre per l’anno 2004 lo studio della figura di Pauline Jaricot, vorrei offrire il mio contributo e così prendere parte agli intenti del Movimento. Penso che ogni storia particolare ha senso nella misura in cui è letta all’interno della storia universale. Con la Jaricot assistiamo a una rinascita del rosario, una vera e propria seconda nascita, proprio per le condizioni storico-culturali del tempo e del luogo in cui è vissuta. La Jaricot vive nel periodo post-rivoluzionario (Rivoluzione scientifica, industriale, rivoluzione francese) e il suo annuncio non è altro che la risposta a una chiamata specifica da parte di Dio che vuole nuovamente intervenire per riportare l’uomo sulla strada che lo rende veramente felice. Anche l’anno 2002-03, a mio avviso, ha segnato una ripresa e un rilancio del Rosario e infatti, in questa occasione, molte personalità di rilievo si sono cimentate nel cercare le radici e a studiare le forme, la storia e il suo valore.
10