Maria guida alla contemplazione

Page 1

Madre Anna Maria Cànopi

Maria, guida alla contemplazione del mistero di Cristo

“T

u sei il più bello tra i figli dell’uomo / sulle tue labbra è diffusa la grazia, / ti ha benedetto Dio per sempre”. Con quale giubilo e commozione Maria avrà cantato questo versetto del salmo 45, mentre aveva sotto lo sguardo Gesù, non lo possiamo nemmeno immaginare. Nessuna creatura più di lei, infatti, ha potuto contemplare da vicino la bellezza del volto del Figlio di Dio “nato da donna”, perché proprio lei era quella Donna chiamata a dargli la carne e il sangue. Nella splendida Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae il Santo Padre lo afferma con piena convinzione: “La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. È nel suo grembo che si è plasmato, prendendo da lei anche un’umana somiglianza che evoca un’intimità spirituale certo ancora più grande. Alla contemplazione del volto di Cristo nessuno si è dedicato con assiduità pari a quella di Maria. Gli occhi del suo cuore si concentrano in qualche modo su di lui già nell’Annunciazione, quando lo concepisce per opera dello Spirito Santo; nei mesi successivi

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.