IL ROSARIO E GLI ANGELI
A
sentire parlare di angeli oggi molti sorridono, come se fosse una fiaba per bambini.Il mondo d’oggi, evoluto, tecnicizzato, emancipato si rifiuta di accettare l’esistenza degli angeli. E si pensa che questo sia un progresso: in realtà non è altro che una forma di materialismo piatto e volgare, che non è certo una scoperta del nostro tempo. Già fra gli antichi greci vi erano dei pensatori materialisti, i quali ritenevano che esistesse soltanto la materia (pensiamo agli atomi di Democrito). E anche ai tempi di Gesù. Leggiamo negli Atti degli Apostoli (23,8) a proposito dei Sadducei: “I Sadducei affermano che non c’è risurrezione, né angeli, né spiriti; i farisei invece professano tutte queste cose”. Il materialismo non è di oggi e non è un segno di progresso: anzi si potrebbe dire che il progresso scientifico va verso un superamento del materialismo.
Esistenza degli angeli Che possano esistere dei puri spiriti lo possiamo comprendere anche con il solo ragionamento, indipendentemente dalla fede. Pensiamo a noi stessi: noi siamo capaci di attività puramente spirituali. Noi formuliamo delle idee: l’idea di “casa”, per esempio. Quanto pesa l’idea
13