Conciliazione dellintelligenza col cuore

Page 1

Conciliazione dell’intelligenza col cuor e

C

ome è noto, la pratica del santo rosario è stata introdotta nella Chiesa dall’Ordine Domenicano, e resta tuttora una pia pratica particolarmente cara alla Famiglia Domenicana. L’invenzione di tale pratica religiosa può sembrare strana in un Ordine -come quello Domenicano- che apprezza in modo speciale i valori dell’intelligenza e della cultura, che il Domenicano si studia di porre in accordo con i dati della fede e di utilizzare per l’approfondimento, la diffusione e la difesa delle verità divinamente rivelate. Infatti, il rosario parrebbe a tutta prima provenire da un mondo d’interessi assai lontano, per non dire quasi contrario a quello che dà luogo allo sviluppo delle virtù intellettuali o alla ricerca filosofico-teologica. Il rosario sembra una pratica dettata assai più da fattori emotivo-sentimentali, adatta alle persone non istruite e di intelligenza limitata, più che ad un Ordine nel quale -in linea di massima- si richiedono per chi vuole entrarvi, se non particolari doti intellettuali o titoli accademici, quanto meno uno speciale amore per la verità, verità soprattutto evangelica o teologica da apprendere, da studiare, da diffondere, da difendere e da ottenere da Dio mediante un’assidua preghiera. A che scopo, dunque, il rosario nell’Ordine Domenicano? Qual è il suo senso ed il suo valore? La risposta a queste domande apparirà chiara, se teniamo presente che il possesso del sapere o della cultura non è privo di pericoli morali. Il sapere, infatti, soprattutto se ampio e profondo, come normalmente interessa al Domenicano, è una “ricchezza”, che può essere accostata alle ricchezze materiali, e può quindi costituire il bersaglio della famosa minaccia di Gesù contro i “ricchi”. E’ noto il perché di tale minaccia: ogni tipo di ricchezza, materiale o culturale, soprattutto se ottenuta mediante l’impiego di spiccate doti personali, porta facilmente all’orgoglio,

4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.