emozionante sentire gli ortodossi

Page 1

Fr . Rosario Scognamiglio op

È emozionante sentire gli ortodossi

O

ggi Lepanto è una ridente cittadina sul golfo di Corinto. In alto le mura dell’antica fortezza veneziana, con i suoi baluardi emergenti dal verde dei pini. In basso, il porto che diresti intatto, come negli anni in cui vi dominava la Serenissima. Il lungomare è un brulichio di turisti, di alberghi, di bar. La costa offre chilometri di spiagge incantevoli. Per il turismo la battaglia del 1571 fa da utile richiamo: la trovi rappresentata su grandi pannelli nei bar, nelle hall degli alberghi o addirittura sui tavoli dei ristoranti e sui ninnoli in vendita ovunque. Ben altro il clima che si respira nel monastero ortodosso della Trasfigurazione (o Metamorfosis), che sorge su di un colle a quattro km. dal centro, dominando la cittadina, con vista sul mare che fu teatro della battaglia. Non ha una storia antichissima, il monastero. Le sue origini risalgono agli anni 70, allorché un gruppo di giovani ortodossi, spiritualmente impegnati, decide di far vita comune sotto la guida di un uomo di indubbie capacità umane e spirituali, il diacono Spiridon Logothetis, oggi higoumenos di una ventina di monaci. I quali, pur vivendo nella più rigorosa fedeltà agli ideali del monachesimo orientale (preghiera, veglie, digiuni, obbedienza), si aprono con fervore allo studio, al lavoro e alle più diverse iniziative culturali e religiose. Riguardo alla battaglia di Lepanto, essi prendono le distanze dal modo vieco e retorico di celebrarne la vittoria. “Non si tratta di mettere in risalto la vittoria strategica (insperata) della flotta cristiana contro quella ottomana e restare fermi ai toni celebrativi” ci dice p. Ireneo, portavoce dell’Higoumenos e suo braccio destro. “Vogliamo capire bene, studiare il vero messaggio di Lepanto, e riproporlo oggi ripudiando ogni logica di scontro e di violenza”. I monaci conoscono a memoria e ripetono ad ogni occasione le parole latine scritte nel Palazzo Ducale di Venezia a proposito della vittoria di Lepanto: Non virtus, non 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.