Move Magazine Viterbo #77

Page 1



sezione

3


sezione

4 movemagazine.it


77

VITERBO e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno IV n. 77 - NOVEMBRE 2017 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci francesco@movecomunicazione.it COLLABORATORI

Luca Antonaglia, Andrea Arena, Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Raffaella Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Simone Gemini, Dino Manoni, Gioia Oddi, Emanuele Serra, Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni

sommario novembre 2017 06 On Air

45 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

08 Pop Culture

45 Location Manager

Sport, lettura e musica

Cinema e ambientazioni

10 Dentro e Fuori

46 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

12 Agenda

47 On Stage

Gli appuntamenti di dicembre

I concerti del mese

41 Connessioni

48 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di dicembre

42 Dress

50 Foody

Moda

Mangiare e bere

44 Design Playground 54 I Corti di Kappa Design e creatività

Racconti

PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Andrea Noceti

editoriale

DI FRANCESCO MECUCCI

Lo spirito di LeBron

REDAZIONE

Via Polidori, 38 - 01100 Viterbo 0761.092881 PUBBLICITÀ

Emanuel Anselmi 340.3007201 emanuel@movecomunicazione.it Giorgio Pioli 342.1880610 giorgio@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

a grande sfida dei nostri L tempi è quella tra il pensare negativo o positivo. Vede-

re soltanto problemi o unicamente soluzioni. Rassegnarsi allo status quo o cercare nuove strade. LeBron James, il campione di basket NBA, incarna l’esempio dello spirito positivo nel mondo di oggi. Sempre alla ricerca non del successo, ma della grandezza, che è un discorso diverso e molto più ampio. Consapevole dell’importanza di dare il meglio di sé sia sul campo sia fuori, di essere sempre al top e di restarci più

a lungo possibile, perché non c’è niente di più bello che giocare per il titolo; consapevole di essere talmente solido da esprimere ogni volta con profondità il proprio pensiero e di essere una fonte d’ispirazione per la comunità in cui vive. In un mondo di precarietà, tutto questo è importante. Quando ci “prende male”, ricordiamoci sempre di LeBron James e di tutto l’impegno che, in campo e fuori, mette ogni volta per vincere e raggiungere la grandezza, costruendo qualcosa che resterà nel tempo.

5


sezione

novembre

2017

news marketing territoriale

ECO BORGHI TRE COMUNI INSIEME PER IL TURISMO

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

cultura

RIPARTE IL LABORATORIO DI SCRITTURA METAMORPHOSYS

Dal 10 novembre fino a marzo la seconda edizione del laboratorio di scrittura creativa Metamorphosys, organizzato dall’associazione Agora e dal Centro di Studio di Bagnoregio. Tutor: Emiliano Macchioni e Carlo Quondam. In programma lezioni, incontri, eventi e iniziative con esperti ed esponenti di rilievo del panorama culturale della Tuscia. Da Metamorphosys è nato il collettivo di scrittori Civita Writers, autore del libro Oltre l’ultima pagina e di un altro in uscita a dicembre. Per informazioni: 346.3622680.

6 movemagazine.it

beni culturali

Il ritorno di Palazzo Doria Grazie all’inserimento nel programma Art Bonus e all’investimento della Regione Lazio, è stata resa possibile la riapertura al pubblico di Palazzo Doria Pamphili di San Martino al Cimino, frazione di Viterbo, storico edificio nobiliare che sorge accanto all’Abbazia cistercense. Ma i lavori di recupero non sono finiti e si cercano ulteriori finanziamenti. Info: palazzosanmartino@virgilio.it - 347.8709572 m media

Un nuovo progetto di marketing territoriale mette in rete Vasanello, Corchiano e Gallese, nella zona della Tuscia noto come Agro Falisco. Si tratta di ECO Borghi, dove l’acronimo ECO sta per “enogastronomia, castelli, oasi", tre peculiarità dei centri che si affacciano sulla valle del Tevere, raccontati in un unico brand turistico sviluppato attraverso mappatura del territorio, seminari, creazione circuiti e infopoint, laboratori didattici, social media marketing ed eventi. Info: www.facebook.com/ecoborghi.

musica

Il coro universitario L’Università della Tuscia di Viterbo continua la sua attività in campo musicale. Oltre alla Stagione Concertistica Pubblica, giunta al tredicesimo anno, c’è anche il Coro dell’Università della Tuscia diretto da Antonella Bernardi. Chi è interessato a farne parte, può contattarla direttamente al numero 347.5101653 o all’indirizzo bequadro@libero.it. Non è necessaria precedente esperienza musicale m

È NATO UNITUS FLASH IL GIORNALE DEL DISUCOM

È nato UnitusFlash.it, giornale online realizzato e gestito da alcuni studenti del dipartimento Disucom dell’Università della Tuscia. L’obiettivo è fornire un ritrovo digitale a tutti gli studenti universitari dell’ateneo viterbese e non solo. Tra i contenuti, eventi e notizie dall’università, interviste a studenti e docenti, le esperienze Erasmus, i comunicati ufficiali dei vari dipartimenti, informazioni utili. La redazione è composta da Alberto Krebel, Diego Galli, Sergio Soldateschi, Sara Fantini ed Emilio Gherardi.


news

cinema

PIF E GLI ALTRI: TORNA L'ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN

Quarta edizione dell’Italian Film Festival Berlin, dal 9 al 12 novembre nella capitale tedesca, presso la Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg. Tra i protagonisti dell’evento - la cui organizzazione è curata dal Tuscia Film Fest di Viterbo in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino - spiccano Toni Servillo, Pif, Ficarra e Picone e Carmen Consoli. Sarà allestita anche una mostra sui più suggestivi borghi del Lazio set di importanti film. Info: www.italianfilmfestivalberlin.com.

video

I misteri di Bomarzo I misteri di Bomarzo è un documentario di Mega Production, visibile su YouTube e dedicato ad alcuni aspetti poco conosciuti riguardanti il territorio in cui sorge il paese. Famoso per il Sacro Bosco, meglio conosciuto come Parco dei Mostri, creazione dell’eclettico conte Vicino Orsini, Bomarzo e il suo territorio nascondono molti altri segreti, come i reperti del bosco di Cagnemora, ai piedi

del borgo. Qui, infatti, sono stati ritrovati resti di antiche civiltà scolpite nella roccia e nelle vicinanze una sorta di grande pietra dalla forma che ricorda quella di una piramide e che è stata popolarmente chiamata “Piramide etrusca”. Regia, riprese e montaggio sono di Vincenzo Nervo, mentre Valentina Becattini ha curato testi e presentazione. Musiche di Daniele Garuglieri. Le informazioni fornite nel video sono frutto di supposizioni; infatti i reperti non sono ancora stati studiati in modo approfondito dagli archeologi m

Gli affreschi di una delle sale di Palazzo del Drago a Bolsena, aperto in occasione della Giornata FAI d’Autunno. @donatella_ pierguidi #igersviterbo

7


le rubriche di move

novembre

2017

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI ANDREA ARENA

Irlanda del Nord-Italia quando gli azzurri non andarono ai mondiali

La storia è una cosa che ritorna, e ci siamo. Magari sotto altre forme, più sottili, o moderne, ma cambia poco. Sessant'anni fa, per esempio, sembrava oggi. L'Italia si stava giocando la qualificazione al Mondiale (quello di Svezia, quello di Pelè) ed era messa nei casini. Doveva fare risultato a Belfast, contro l'Irlanda del Nord, per passare il girone. La prima volta, nel dicembre 1957, fu una partita finta: l'arbitro non arrivò - bloccato da un'inedita nebbia a Londra - e le due nazionali fecero un'amichevole. A gennaio, invece, fu battaglia. Con gli Azzurri di Alfredo Foni che si presentarono con la solita prosopopea (“Ma chi sono questi irlandesi ubriaconi e guerriglieri”), pieni di oriundi, e alla fine se la presero in quel posto: vince l'Irlanda del Nord 2-1, Italia fuori dal Mondiale di calcio per la prima volta. E in patria, asperrime polemiche su questi oriundi, mezzo italiani e mezzo no, privi dell'attaccamento alla maglia e vaccate varie. Da quel giorno, niente più oriundi in Nazionale, niente ius convocationis. Oggi come ieri, o quasi: l'Italia in Russia può ancora andarci, per lo ius soli invece si vedrà. 8 movemagazine.it

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane

DI PAOLO FORTUGNO

Antonio Flinta Quartet la noche arrolladora

(2017)

massimo carlotto

M

arco Buratti, detto l’Alligatore, lo strampalato non-detective creato dalla straordinaria penna di Massimo Carlotto, è caduto nella tela tessuta dal suo nemico più pericoloso: Giorgio Pellegrini, un delinquente geniale e senza scrupoli. E pensare che Marco e i suoi soci, Beniamino Rossini e Max la Memoria, ce l’hanno avuto in pugno e l’hanno lasciato andare; ora Pellegrini è diventato un infiltrato per conto della polizia ed è più pericoloso che mai. L’Alligatore è costretto dagli eventi a muoversi su un terreno minato, obbligato a indagare sul brutale assassinio della moglie e dell’amante di Pellegrini sotto il ricatto di una terribile funzionaria del ministero degli Interni; cosciente che, qualunque cosa accada, il rischio è quello di trovarsi in galera o sottoterra. Già, perché la missione affidata a Pellegrini ufficialmente non esiste e non è previsto che ne rimangano testimoni. I tre compagni dovranno giocare una partita senza regole, tentando disperatamente di trovare una via d’uscita per non soccombere agli eventi, mentre l’Alligatore, come se non bastasse, si innamora di una puttana conosciuta al bar di un hotel... (E/O, pagg. 213, € 16) m

A

ntonio Flinta è un pianista, compositore e arrangiatore cileno da molto tempo stabilitosi in Italia dopo aver girato il mondo, trasferendosi prima in Spagna e poi perfezionando i suoi studi nel prestigioso Berklee College di Boston. Questa ricca e composita esperienza di vita confluisce nei molteplici riferimenti culturali che caratterizzano la sua produzione artistica. “Ho la necessità di scoprire cose e all’ultimo riesco a esprimere e a comunicare tutto ciò attraverso la musica”, ricorda Flinta a proposito del suo approccio. Una perfetta sintesi musicale, la sua, che risolve complessità tecnica e razionalità del pensiero, sul piano dell’emozione pura, generando una musica autentica di intensa forza emotiva. Ogni brano de La noche arrolladora è un racconto, la cui trama è costruita dal dialogo aperto tra i membri dell’affiatato quartetto che riescono a raggiungere un mirabile equilibrio tra feeling, sentimento e interplay. Echi di Bill Evans, McCoy Tyner, Keith Jarrett e Wayne Shorer si fondono in una cifra originale. Nel mare paludato del jazz contemporaneo che annaspa tra autoreferenzialità cerebrale e stereotipia accademica, questo progetto è un vero miracolo di bellezza che possiede il respiro della vita m



le rubriche di move

novembre

2017

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Depresso, non triste!

C per coppetta mestruale

Metamorfosi del dolore

sintomi di una malattia

l ' oggetto misterioso

prima parte

L

a disperazione porta a compiere gesti estremi, soprattutto se c’è una depressione. Padre si uccide dopo aver dato fuoco alla propria casa, uccidendo anche i figli; un altro padre famoso vive in macchina perché schiacciato dai debiti e dal fallimento di una vita. La depressione è una malattia seria e invalidante. Non è svogliatezza o pigrizia, ma qualcosa che uccide milioni di persone nel mondo. L’OMS l’ha classificata come la seconda causa di morte dopo il tumore. La persona che ne è affetta vive in uno stato profondo di angoscia, rabbia e impotenza. Tutto si canalizza su queste emozioni e qualsiasi cosa perde il suo valore. La depressione, come qualsiasi malattia, ha diversi stadi di gravità e riconoscere in tempo i segnali è una consapevolezza importante. Infatti, iniziare a vivere le situazioni di disagio della vita con forte e prolungato senso di fallimento e tristezza (quando va oltre i sei mesi) deve essere un campanello di allarme. Avere spesso mal di testa, mal di pancia, mal di stomaco, inappetenza, fame compulsiva, insonnia o ipersonnia sono segnali di squilibrio fisico da non sottovalutare, così come pigrizia, timidezza o una lunga insoddisfazione m

10 movemagazine.it

H

a quasi un secolo di vita, la maggior parte delle donne non l’ha mai vista mentre quelle poche che l’hanno provata non possono più farne a meno: si tratta della coppetta mestruale. Il primo brevetto di questa alternativa ecologica agli assorbenti tradizionale risale agli anni '30 ma in Italia la si conosce molto poco e si fa fatica a convincere le signore sulle sue molteplici virtù, che vi illustrerò sinteticamente. Innanzitutto si evita di devastare l’ambiente. Provate un semplice calcolo: numero di assorbenti usati durante la mestruazione, moltiplicato per 12 mesi all’anno e il tutto per 38 anni, ovvero la vita media fertile di una donna. Il numero che vien fuori fa spavento. Risparmio economico, minori dolori e zero cattivi odori. Unico inconveniente, ma superabile facilmente, è come scegliere la misura giusta: potete rivolgervi a persone come me che, armate di santa pazienza, vi faranno le domande necessarie per portarvi alla giusta scelta. Le circostanze non mi permettono di spiegarvi molto altro, potrei parlare per ore dei sistemi di inserimento e dei trucchi di manutenzione che conosco: mai come in questo caso per informazioni vi invito a scrivermi m

H

o notato spesso facce inorridite di fronte alle sospensioni corporali. Vedere corpi “trafitti” con ganci legati a funi e sospesi nel vuoto può effettivamente suscitare sentimenti di disgusto in chi non conosce storia e intenzioni che si celano dietro questa procedura. A prima vista sembrano pratiche sado-masochiste o di persone sotto effetto di droghe. In realtà, le sospensioni sono frutto di una pratica rituale molto antica e diffusa in diverse parti del pianeta e sono state rielaborate negli ultimi decenni in chiave del tutto moderna. Questo processo di meticciamento tra apparenti dicotomie come antico e moderno o tribale e cittadino, ha sicuramente trasformato il rito in questione in qualcosa di diverso ma non del tutto. Le motivazioni e la funzione spirituale-sociale delle sospensioni rituali nei Teton (Sioux Lakota) differiscono in molti aspetti dalle attuali; ma, forse, complice la natura umana, con i suoi desideri di andare oltre la realtà materiale nella ricerca di una realtà più sottile, ha reso, per alcuni aspetti, questi due mondi molto più vicini di quello che si crede m

Facebook: Luca Piercer Antonaglia


eventi

novembre 2017

IL SUONO DEI GIORNI

Gallese 11-12 novembre

11 >12

25

23 >26

novembre __ Montalto di Castro

novembre ___ Vitorchiano

L’APERITIVO WEDDING Nella splendida location di Villa San Michele due giornate dedicate ai futuri sposi

novembre ___ Grotte Santo Stefano

NICOLA PIOVANI

La musica è pericolosa: il noto pianista e compositore in un concerto da non perdere al Teatro Lea Padovani

LA MAIALATA

Quattro serate di festa con menù fisso a base di carne di maiale e musica dal vivo 11


001

ESCURSIONI

!

giovedì

002

>

TEATRO

Percorsi Etruschi

Quartieri dell'Arte

Escursione al Parco di Vulci con conclusione alle locali terme. Durata intera giornata. Prenotazione obbligatoria. d Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, Montalto di Castro Vt O 10 e 15 € + ingressi, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

Michelangelo entangled di Gian Maria Cervo con found materials di autori vari classici e contemporanei. Regia di Francesco Di Mauro. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 21 w www.quartieridellarte.it

!

Spazio Corsaro

TEATRO

Quartieri dell'Arte Michelangelo entangled di Gian Maria Cervo con found materials di autori vari classici e contemporanei. Regia di Francesco Di Mauro. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 21 w www.quartieridellarte.it

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo i 0761.347339

! EVENTI

!

!

venerdì

003

>

CONCERTI

I Bemolli sono blu Concerto del pianista Luca Ciammarughi. Musiche di Debussy, Cras, Hahn. Sala Alessandro IV. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 18.30 w www.associazioneclementi.org

CINEMA

Rassegna di film thriller. Proiezione di La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock (1958). d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 21.15 w www.spaziocorsaro.it

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113 i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! DEGUSTAZIONI I giovedì de L'Angoletto d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Michelangelo entangled di Gian Maria Cervo con found materials di autori vari classici e contemporanei. Regia di Francesco Di Mauro. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 21 w www.quartieridellarte.it

! EVENTO Giro della Tuscia in 80 ricette La cacciagione. d Agriturismo I Giardini di Ararat (Strada Romana, 30) Bagnaia Viterbo i 0761.289934 i www.igiardinidiararat.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET

Serata Oktoberfest

! EVENTI

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

Serata giropizza

The fatherless and the widow

Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo

Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

12 movemagazine.it

! NIGHT

i Facebook: Sand Glass Pub novembre 2017

!

mercoledì

>

! DAY

novembre 2017

novembre 2017

agenda novembre 2017


agenda novembre 2017

MUSICA

MUSICA CONTADINA Canti, musiche e ritmi di una società che non c’è più sono i protagonisti del festival Il Suono dei Giorni a Gallese itmi Briganti e Ambrogio R Sparagna Trio sono i protagonisti della diciannovesima

edizione del festival di musica popolare di tradizione contadina Il Suono dei Giorni, in programma a Gallese l’11 e il 12 novembre e dedicato a Diego Carpitella. Luogo del festival è il Museo e Centro Culturale Marco Scacchi, in Via Lorenzo Filippini, che a ottobre

ha già ospitato il festival di musica barocca intitolato proprio a Marco Scacchi. Stavolta, invece, è la musica popolare a risuonare: sabato 11 i Ritmi Briganti (nella foto) in So’ tarantelle, concerto di musiche tradizionali popolari tratte da ricerche etnomusicologiche, mentre domenica 12 arriva un nome molto conosciuto come Ambrogio Sparagna che con il

suo trio si esibirà nel concerto Il viaggio di Giuseppantonio. Il festival è organizzato dal Comune di Gallese per favorire studio, conoscenza e valorizzazione di quel patrimonio intangibile di canti, musiche e ritmi che animavano le festività della società contadina e scandivano i tempi del lavoro nei campi. Ingresso gratuito m IL SUONO DEI GIORNI

q 11 e 12 novembre, ore 17.30 d Museo e Centro Culturale, Marco Scacchi, Gallese Vt w www.comune.gallese.vt.it

13


sezione novembre 2017 agenda O 21 w www.quartieridellarte.it

Rock life Cover rock. Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

! EVENTI Stincotto

novembre 2017

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

!

sabato

004

>

MOSTRE

I funghi della Tuscia Tredicesima edizione della mostra micologica a cura dell'Associazione Micologica Ecologica Viterbese. d Chiesa di Sant'Egidio (Corso Italia), Viterbo O 10-12.30 - 16-20 e ingresso gratuito

!

CONCERTI

Giubileo 600 anni Madonna della Quercia Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi con il The King's School Choir di Canterbury diretto da Will Bersey. d Santuario Madonna della Quercia (Piazza del Santuario), Viterbo O 16 e ingresso gratuito i 334.7579879

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte La morte della bellezza, spettacolo scritto e diretto da Benedetto Sicca tratto dal romanzo di Giuseppe Patroni Griffi. Con Francesco Aricò e Benedetto Sicca. d Teatro Caffeina (Via Cavour), Viterbo 14 movemagazine.it

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Michelangelo entangled di Gian Maria Cervo con found materials di autori vari classici e contemporanei. Regia di Francesco Di Mauro. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 21 w www.quartieridellarte.it

!

TEATRO

Festival Teatro Fita Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Fita. La giara di Luigi Pirandello, Compagnia Saro Costantino di Rometta (ME). d Teatro dell'Unione (Piazza Giuseppe Verdi), Viterbo O 21 e intero 10 €, ridotto 7 €, soci Fita 6 € w www.fitaviterbo.it

!

CONCERTI

d SunKeys (S.S. Cassia), Vetralla Vt O 23 novembre 2017

! LIVE MUSIC

!

domenica

005

>

MOSTRE

I funghi della Tuscia Tredicesima edizione della mostra micologica a cura dell'Associazione Micologica Ecologica Viterbese. d Chiesa di Sant'Egidio (Corso Italia), Viterbo O 9.30-12.30 - 16-20 e ingresso gratuito

!

VISITE

Antico Presente Visita guidata al Sacro Bosco di Bomarzo noto come Parco dei Mostri. d Bomarzo Vt O 10 e soci 5 €, tessera 10 € i 339.5718135

!

VISITE

Spazio Corsaro

Le Domeniche del Muvis

1000 passi, concerto blues. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 22 w www.spaziocorsaro.it

Visita guidata al Muvis - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari a cura del direttore scientifico Marcello Arduini. d Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari (Piazza del Poggetto 12), Castiglione in Teverina Vt O 11 w www.muvis.it

! DJ SET This beautiful mess Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i 0761.092308

!

ESCURSIONI

Antico Presente

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Escursione alla Piramide di Bomarzo e alla necropoli di Santa Cecilia. d Bomarzo Vt O 14.30 e soci 5 €, tessera 10 € i 339.5718135

!

!

! LIVE MUSIC La musicheria

CONCERTI

CINEMA

Rockom

Spazio Corsaro

Musica live con i Rockom per un tributo a Vasco Rossi.

Proiezione del film di animazione Inside out. A cura di Cristina Ca-


agenda novembre 2017

!

DANZA

Migranti Spettacolo di danza della Compagnia Atacama. Concept, coreografia, regia Patrizia Cavola, Ivan Truol. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 w www.teatroboni.it i 334.1615504 - 0763.733174

!

i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo i 0761.347339 novembre 2017

sciani. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 17 w www.spaziocorsaro.it

!

lunedì

006

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro,Viterbo O 18 w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

!

CINEMA

Festival del Cinema Sociale Proiezione del film Fiore (drammatico, Italia, 2016) di Claudio Giovannesi. d Cinema Lux (Viale Trento 1), Viterbo O 10 (scuole) e 20.30 e 5 € (matinée gratuita) i festivalcinesociale@gmail.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino.

TEATRO

Edoardo Siravo L'uomo dal fiore in bocca e altri casi strani di Luigi Pirandello con Edoardo Siravo. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 18.30 w www.teatroleapadovani.it

!

TEATRO

Quartieri dell'Arte Michelangelo entangled di Gian Maria Cervo con found materials di autori vari classici e contemporanei. Regia di Francesco Di Mauro. d Complesso di Sant'Agnese, Vitorchiano Vt O 21 w www.quartieridellarte.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Baby Totò's Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo 15


le rubriche di move

showroom INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Stile senza tempo Trova gli abiti del momento che hai vissuto o avresti voluto vivere uori dalla grande distribuzioF ne, lontano dalle tendenze del momento, tutt’altro che ultimo gri-

do. Cocoon è testimone dello stile di un’epoca passata, indipendentemente dal fatto che sia rappresentata dagli anni del boom in bianco e nero o da quelli legati ai ricordi in tinte fluo. La caratteristica principale di Cocoon

16 movemagazine.it

non è tanto quella di proporre abiti “usati”, ma capi che hanno acquisito nel tempo un valore derivato dalla loro rarità e irreperibilità, segnando anche inconsapevolmente, i tratti iconici di un particolare momento storico che abbiamo vissuto o che avremmo tanto voluto vivere. Cocoon è una macchina del tempo che rimette in

gioco il nostro modo di essere (stati), unici e preziosi. Oltre a tutto questo Cocoon è anche Lab, con cui si rivolge sia a privati sia ad aziende con professionalità e a prezzi competitivi. Un luogo dove si può personalizzare la propria t-shirt, felpa o qualsiasi altro capo, rendendo veramente unico tutto ciò che si indossa. COCOON

q Via A. Gargana 21/A, Viterbo i Fb:@cocoonvintagestore i Instagram: @cocoonvintagestore i 0761.1703150 - cocoonvintage.com


agenda novembre 2017

martedì

007

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Gioco a quiz

novembre 2017

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 mercoledì

008

>

! EVENTI

! DEGUSTAZIONI

Serata Oktoberfest

Giropizza

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub i 0761.1711721

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113

novembre 2017

novembre 2017

d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

giovedì

009

>

! DEGUSTAZIONI I giovedì de L'Angoletto d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI CINEMA

Immagini dal Sud del Mondo Proiezione del film Ma Revolution, di Ramzi Ben Sliman (80’, Francia, Tunisia, 2016). d Circolo Arci Il Cosmonauta (Via dei Giardini 11), Viterbo O 21 w www.ismcinema.it

La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

LIVE MUSIC

4x4 Serata giropizza, pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone).

! LIVE MUSIC Rossoluna Duo feat. Roberta Sperduti Dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 328.8968041 - 0761.309133

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo 17


agenda novembre 2017

!

venerdì

010

>

!

CONCERTI

Stincotto Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

Festa dell'Olio e del Vino Novello

!

Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O dal pomeriggio w www.prolocovignanello.org

Rassegna di film thriller. Proiezione di Omicidio a luci rosse di Brian de Palma (1984). d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 21.15 w www.spaziocorsaro.it

!

Giro della Tuscia in 80 ricette

Archeotuscia Conferenza sul tema Il Bullicame. Tu vuo' ch'io rinovelli disperato dolor che 'l cor mi preme, relatore Giovanni Faperdue. Sala Ce.Di.Do. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 17 i 328.8417497 - 339.2716872

!

FESTE

Per San Martino ogni mosto diventa vino Festa delle cantine con menù tipici, musica, artisti, mostre, spettacoli e intrattenimenti vari. d Blera Vt O dalle 18 w www.prolocodiblera.it

!

FESTE

San Martino Olio Funghi e Vino Al Centro Visite apertura mostra Storia di civiltà contadina - La vellembia e la cojitura. A seguire al Museo del Vino cena tipica. d Castiglione in Teverina Vt O 18.30 e 20 w sanmartinooliofunghievino.it 18 movemagazine.it

! EVENTI

Concerto del pianista Maurizio Paciariello. Musiche di Debussy, Fauré, Chausson. Sala Alessandro IV. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 18.30 w www.associazioneclementi.org

FESTE

CONFERENZE

! NIGHT

I Bemolli sono blu

CINEMA

Spazio Corsaro

! EVENTO La polenta. d Agriturismo I Giardini di Ararat (Strada Romana, 30) Bagnaia Viterbo i 0761.289934 i www.igiardinidiararat.com

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i enotriafood@gmail.com

! DJ SET Divine discontent Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i 0761.1710151

! LIVE MUSIC Andrea Salvatori & Percussion Band Musica leggera. Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

novembre 2017

novembre 2017

d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

! DAY

!

sabato

011

>

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

!

FESTE

Per San Martino ogni mosto diventa vino Festa delle cantine con menù tipici, musica, artisti, mostre, spettacoli e intrattenimenti vari. d Blera Vt O tutto il giorno w www.prolocodiblera.it

!

ESCURSIONI

Antico Presente Escursione nelle gole del Biedano da Blera a Barbarano Romano in occasione dell’evento Per San Martino ogni mosto diventa vino. d Blera Vt O 9.15 e partecipazione gratuita i 335.8034198

!

FESTE

San Martino Olio Funghi e Vino Mostre, convegni, enogastronomia, musica e folklore nel centro storico e nel Museo del Vino.



agenda novembre 2017

TEATRO

L’AUTUNNO SUL PALCO Simone Cristicchi, Michela Andreozzi, Greta Panettieri, Edoardo Siravo, Nicola Piovani, Gioele Dix: i grandi nomi in scena a novembre n novembre all’insegna U del teatro e della musica di qualità, con nomi impor-

tanti che si apprestano a salire sui palcoscenici del territorio. A Orvieto, la stagione del Teatro Mancinelli assume quest’anno un valore particolare, in quanto è interamente dedicata ad Anna Marchesini, l’attrice scomparsa nel 2016 e

20 movemagazine.it

originaria della cittadina umbra. Proprio alla sua memoria è incentrata la serata inaugurale del 18 novembre, dal titolo Orvieto per Anna, con musica, immagini e testimonianze che la ricordano; sempre al Mancinelli il 25 Gioele Dix sarà Il malato immaginario di Molière. Molto intensa la programmazione del Teatro Boni

di Acquapendente, con due spettacoli di danza (Migranti della Compagnia Atacama il 5 novembre, Tempesta di Asmed - Balletto di Sardegna il 17) ma soprattutto Simone Cristicchi in Li romani in Russia il 12 novembre, con regia di Alessandro Benvenuti, e la splendida voce jazz di Greta Panettieri (nella foto) il 26 nel concerto per la Giornata mondiale contro il femminicidio, accompagnata al pianoforte da Andrea Sammartino. Al via anche la stagione del Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro, che apre con Edoardo Siravo il 5 novembre in L’uomo dal fiore in bocca e altri casi strani di Pirandello per proseguire il 12 con la comicità di Michela Andreozzi in A letto dopo Caroselli e sabato 25 con il pianoforte di Nicola Piovani in La musica è pericolosa. Infine, il Teatro Bianconi di Carbognano propone domenica 12 Lettere di oppio con Antonio Pisu e Tiziana Foschi e il 26 la commedia Non si butta via niente con Marco Falaguasta, Marco Fiorini e Monica Volpe, con Tiziana Foschi questa volta in veste di regista m


agenda novembre 2017 d Castiglione in Teverina Vt O 10-24 w sanmartinooliofunghievino.it

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Autunno al bosco delle fate, escursione al Bosco del Sasseto. Durata intera giornata. Prenotazione obbligatoria. d Torre Alfina di Acquapendente Vt O 10 e 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

!

e notaio capranichese del XIV secolo. d Sala Kimairah (Via Romana 62), Capranica Vt O 17 i 329.6123945 - 329.5720034

O 17.30 e ingresso gratuito i museo@comune.gallese.vt.it

!

Concerto della pianista Martha Noguera in memoria di Lya De Barberiis. Musiche di Haydn, Beethoven, Ginastera. d Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo O 18 i 348.7931782 i 0761.357937

CONCERTI

Il Suono dei Giorni Festival di musica popolare di tradizione contadina. Ritmi Briganti in So’ tarantelle, musiche tradizionali popolari tratte da ricerche etnomusicologiche. d Museo Marco Scacchi (Via Lorenzo Filippini), Gallese Vt

!

CONCERTI

Stagione Unitus

ESCURSIONI

Riserva Lago di Vico Giornata dedicata al birdwatching per bambini da 6 a 12 anni. d Loc. Cerretto, Caprarola Vt O 10 e minori di 12 anni 8 € i 335.6908993

!

VISITE

Associazione Ottavia Al mattino visita guidata a Villa Lante di Bagnaia, spuntino e passeggiata nel borgo. Al pomeriggio visita al Castello Orsini di Vasanello. d Partenza da Viterbo O 11 e a pagamento, telefonare per info i 339.3406573

!

EVENTI

L'Aperitivo Wedding Giornata dedicata ai matrimoni del 2018 per conoscere location, servizi offerti agli sposi e promozioni. Richiesta la prenotazione. d Villa San Michele (Via de La Quercia 15/B), Vitorchiano Vt O 16-22 w www.villasanmicheleviterbo.it i 338.5010387 - 0761.373441

!

CONFERENZE

Un caffè con la storia Conferenza di Fabio Carboni, sul tema Pancrazio di Domenico: poeta 21


agenda novembre 2017 VISITE

Antico Presente Visita al centro storico di Blera tra storie di fantasmi in occasione dell'evento Per San Martino ogni mosto diventa vino. d Blera Vt O 18 e partecipazione gratuita i 335.8034198

!

CONCERTI

Spazio Corsaro Lumakalè in concerto. Rumba gitana, flamenco, world music con Stefania Boscarato e Marco Vichi. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 22 w www.spaziocorsaro.it

! DJ SET The dawn of grace Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! LIVE MUSIC

novembre 2017

!

! DAY

!

domenica

012

>

O 10-24 w sanmartinooliofunghievino.it

!

VISITE

Associazione Ottavia FESTE

Festa delle cantine con menù tipici, musica, artisti, mostre, spettacoli e intrattenimenti vari. d Blera Vt O tutto il giorno w www.prolocodiblera.it

Dal mattino visita guidata al centro storico di Viterbo. A seguire visita al Museo delle Tradizioni Popolari di Canepina e al Castello Ruspoli di Vignanello. d Partenza da Viterbo O dal mattino e a pagamento, telefonare per info i 339.3406573

!

!

Per San Martino ogni mosto diventa vino

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

!

FESTE

La musicheria

San Martino Olio Funghi e Vino

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Mostre, convegni, enogastronomia, musica e folklore nel centro storico e nel Museo del Vino. d Castiglione in Teverina Vt

22 movemagazine.it

! NIGHT

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Una giornata sulle orme dei monaci eremiti, escursione agli eremi lungo il corso del fiume Fiora. Prenotazione obbligatoria. d Ischia di Castro Vt O 9.30 e 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

!

ESCURSIONI

Antico Presente Escursione sulla via Clodia da Blera a Grotta Porcina in occasione dell’evento Per San Martino ogni mosto diventa vino. d Blera Vt O 9.30


agenda novembre 2017 e partecipazione gratuita i 335.8034198

!

ESCURSIONI

Riserva Lago di Vico A spasso con la geologia, escursione geologica per scoprire il passato dello stratovulcano di Vico. Pranzo al sacco, consigliati bastoncini. d Partenza da Posta Vecchia (SP 39 Valle di Vico km 2,100), Caprarola Vt O 10 e partecipazione gratuita i 0761.752048

!

vizi offerti agli sposi e promozioni. Richiesta la prenotazione. d Villa San Michele (Via de La Quercia 15/B), Vitorchiano Vt O 16-22 w www.villasanmicheleviterbo.it i 338.5010387 - 0761.373441

!

LABORATORI

Spazio Corsaro I bambini in scena. Laboratorio di teatro per bambini con spettacolo finale a cura di Circomare Teatro. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt

O 17 w www.spaziocorsaro.it

!

CONCERTI

Il Suono dei Giorni Festival di musica popolare di tradizione contadina. Il viaggio di Giuseppantonio, concerto di Ambrogio Sparagna Trio. d Museo Marco Scacchi (Via Lorenzo Filippini), Gallese Vt O 17.30 e ingresso gratuito i museo@comune.gallese.vt.it w www.comune.gallese.vt.it

ESCURSIONI

Riserva Lago di Vico Dialoghi nella natura, mezza giornata sulle rive del lago per scoprire il proprio cane. d Loc. Spinaceto, Caprarola Vt O 10 e 15 € con cane, 10 € senza cane, minori di 12 anni gratuito i 339.5293179 - 340.3308937

!

VISITE

Le Domeniche del Muvis Visita guidata al Muvis - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari a cura del direttore scientifico Marcello Arduini. d Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari (Piazza del Poggetto 12), Castiglione in Teverina Vt O 11 w www.muvis.it

!

VISITE

Antico Presente Visita guidata a Blera sconosciuta in occasione dell’evento Per San Martino ogni mosto diventa vino. d Blera Vt O 15.30 e partecipazione gratuita i 335.8034198

!

EVENTI

L'Aperitivo Wedding Giornata dedicata ai matrimoni del 2018 per conoscere location, ser23


agenda novembre 2017

! NIGHT

! DEGUSTAZIONI

!

Simone Cristicchi

Aperichef

Sahaja Yoga

Li romani in Russia, spettacolo con Simone Cristicchi. Testo di Elia Marcelli. Regia di Alessandro Benvenuti. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 w www.teatroboni.it

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i enotriafood@gmail.com

Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! EVENTI

!

Baby Totò's

Festival del Cinema Sociale

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

Proiezione del film Sole cuore amore (drammatico, Italia, 2017) di Daniele Vicari. d Cinema Lux (Viale Trento 1), Viterbo O 10 (scuole) e 20.30 e 5 € (matinée gratuita) i festivalcinesociale@gmail.com

!

TEATRO

TEATRO

Lettere di oppio Spettacolo con Antonio Pisu e Tiziana Foschi. Regia di Federico Todaro. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it i 340.1045098

!

TEATRO

Michela Andreozzi Michela Andreozzi in A letto dopo Carosello. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 18 w www.teatroleapadovani.it

24 movemagazine.it

novembre 2017

!

! DAY

!

lunedì

013

>

VARIE

CINEMA

! DEGUSTAZIONI Aperichef

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi Lunedì in natura: da soli nel bosco delle fate, escursione nel Bosco del Sasseto. Prenotazione obbligatoria. d Torre Alfina di Acquapendente Vt O 10 e 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804


martedì

014

>

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Gioco a quiz

(Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub novembre 2017

novembre 2017

agenda novembre 2017

!

giovedì

016

>

CINEMA

Immagini dal Sud del Mondo ISMXXIII in Corto-– In viaggio per l’Africa, proiezione di cinque cortometraggi di registi africani. d Cinema Trento (Via del Santuario

51, loc. La Quercia), Viterbo O 21 w www.ismcinema.it

! DEGUSTAZIONI Giropizza Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! DEGUSTAZIONI I giovedì de L'Angoletto d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo

novembre 2017

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo mercoledì

015

>

! LIVE MUSIC Beelive Dalle 22.30 d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i Facebook: Blitz Caffè

! LIVE MUSIC Taste in jazz Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! EVENTI Serata Oktoberfest Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub 25


agenda novembre 2017

! EVENTI La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

LIVE MUSIC

Hell 'n' Heaven Serata giropizza, pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo I Facebook: Sand Glass Pub

novembre 2017

i 0761.346804

! DAY

!

venerdì

017

>

O 21 w www.teatroboni.it

!

CINEMA

Spazio Corsaro FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

!

! NIGHT

DANZA

Tempesta Spettacolo di Asmed - Balletto di Sardegna. Coreografia, regia, canzoni di Caterina Genta. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt

Proiezione di Profondo rosso di Dario Argento (1975). d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 21.15 w www.spaziocorsaro.it

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! DJ SET Unlucky you Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

! LIVE MUSIC Thora Cover pop-rock. Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! EVENTI Stincotto

novembre 2017

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

!

sabato

018

>

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni sto26 movemagazine.it


speciale

TUTTA SALUTE! salute e benessere


stay healthy

i.p.

VITAMIN STORE NEGOZIO INTEGRATORI

I benefici degli Omega 3 li Omega 3 sono acidi grassi definiti "essenziali" poiché sono indispensabili per la nostra salute e il nostro benessere, ma non possono essere prodotti dal nostro corpo. Di conseguenza vanno necessariamente assunti attraverso l'alimentazione, o in caso di ridotto apporto o aumentato fabbisogno, con l'integrazione. Tra tutti gli Omega 3 i più importanti per il nostro organismo sono quelli cosiddetti a "catena lunga" o, meglio, gli EPA

G

28 movemagazine.it

e i DHA. I loro benefici sono molteplici: essi contribuiscono al mantenimento della normale funzione cardiaca e cerebrale, dei normali livelli di trigliceridi, al controllo della capacità visiva e della pressione del sangue. Questi acidi "buoni" sono contenuti prevalentemente nel pesce, ma dovremmo mangiarne tantissimo per raggiungere le quantità richieste quotidianamente dal nostro organismo. L’assunzione di olio di pesce riduce di molto lo stato infiammatorio dell’organismo. Gli Omega 3, quindi, possono essere un mezzo efficace per ridurre e prevenire il rischio di infortuni, soprattutto in chi si sottopone ad allenamenti intensi e ripetuti. Contribuiscono, inoltre, al mantenimento della normale funzione cerebrale, stimolando i processi cognitivi e la

memoria, e contrastano la formazione di grumi di sangue nelle arterie cerebrali, proteggendo dal rischio di ictus. Danno poi un importante contributo alla regolazione del complesso meccanismo della contrazione cardiaca e dei processi di vasocostrizione e vasodilatazione. EnerZona Omega3 RX perciò diventa importante per un adeguato apporto di EPA e DHA. La purezza e la qualità delle sue speciali capsule, brevettate senza ritorno di gusto, hanno permesso loro di ottenere una certificazione d'eccellenza che le rende imbattibili oltre che fondamentali per la salute ed il benessere dell'organismo: ecco il significato delle "5 stelle IFOS", dove IFOS sta per International Fish Oil Standard. Vitmanin Store ve le propone oggi in promozione supervantaggiosa al prezzo di € 14,90 anziché a quello di € 26,90, con uno sconto del 45%. VITAMIN STORE

d Via della Ferrovia 30, Viterbo i 0761.333050


speciali 2017

i.p.

CENTRO MIND CENTRO DI PSICOTERAPIA

La sindrome del colon irritabile n argomento, questo, il cui interesse sembrerà limitato a pochi ma che, purtroppo, molti riconosceranno con familiarità. Avere spesso mal di pancia viene associato, per via della nostra cultura medicalizzata, a un'espressione di cattiva alimentazione, infezione batterica o virale. Questo può essere vero se il problema non si prolunga oltre un certo periodo (3 mesi). Parliamo di tale sindrome quando è presente dolore o disagio intestinale, cambiamento e frequenza delle feci e del loro aspetto, gonfiore addominale, flatulenza, mal di testa, letargia, mal di schiena. E, sotto il profilo emotivo, spiccate emozioni di ansia e/o angoscia. Nel 50% dei casi la sindrome è di natura funzionale: non presenta cause organiche chiaramente dimostrabili e i

U

risultati dei test diagnostici sono negativi. Nonostante questa caratteristica funzionale, il 92% dei pazienti presenta gli stessi sintomi a distanza di 10-13 anni dalla prima diagnosi. Nel tempo i disturbi aumentano, la qualità della vita peggiora e il paziente è costretto a una sorta di isolamento sociale e lavorativo. A differenza di quello che si può pensare, le cause psicologiche sono spesso preponderanti rispetto a quelle mediche: il perfezionismo, o meglio la difficoltà di conciliare le aspirazioni di autorealizzazione con gli ideali di perfezionismo che la persona ha interiorizzato; la difficoltà ad esprimere in modo diretto, esplicito e verbale il proprio disagio psicologico e le proprie emozioni; la tendenza ad autocolpevolizzarsi (con

questa si intende la tendenza ad assumersi la responsabilità di qualsiasi evento negativo e si traduce in elevati livello di autocondanna); uno schema di comportamento caratterizzato dalla tendenza ad autozittirsi, ad assecondare le esigenze altrui facendo ciò che gli altri si aspettano, negando e svalutando i propri pensieri e bisogni; la considerazione della cura dell’altro come auto-sacrificio. Con un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale si affrontano ognuno di questi aspetti. L’autostima e l’autoefficacia saranno la chiave per sentirsi potenti su sé stessi e sugli altri. Imparare ad amarsi e a coccolarsi attraverso tecniche di meditazione e abilità di assertività saranno elementi nutrienti. Il mal di pancia è un messaggio, ascoltalo! CENTRO MIND

d Via Zepponami 6/D, Montefiascone Vt i 0761.831212 i www.facebook.com/centro.mind w www.centromind.it 29


stay healthy

i.p.

SHANTI BELLEZZA E BENESSERE CENTRO BENESSERE

Tutta questione di armonia! enessere interiore e bellezza esteriore sono uno i l r i f lesso del l'a ltra. Pel le acneica, spenta, molto sebacea, secca, cellulite, muscoli contratti e addome gonfio, sono solo alcune delle cose più comuni di cui soffriamo, indice di una disarmonia interiore e accumuli di tossine. Per questo nel mio studio propongo percorsi olistici, specie ayurvedici considerando

B

30 movemagazine.it

la persona nella sua unicità e totalità come mente, corpo e spirito. In questo l'Ayurveda, la Scienza della Vita, ci porta alla conoscenza di Sè e dell'interconnessione della pelle con gli altri organi ed elementi del nostro corpo e centri energetici, i chakra. Utilizzo cosmetici eco bio, affini per naturalità alla nostra biologia, oli essenziali, cristalloterapia, cromoterapia, trattamenti estetici, sauna, riflessologia plantare e massaggi studiati negli anni per ripristinare lo stato di equilibrio, luminosità e bellezza delle diverse tipologie di pelli e costituzioni fisiche. Sdraiati su un comodo lettino ad acqua riscaldato, in pochi istanti si percepisce un profondo e rigenerante rilassamento; il calore, da sempre usato nelle

culture antiche, ha effetto decontratturante, anti dolorifico, sedativo e soporifero. Per in fo, consu len ze, acqu isti, appuntamenti, si riceve solo su prenotazione telefonica. Vista l'alta richiesta è consigliabile prenotare con diversi giorni di anticipo. Per essere sempre aggiornati su prodotti, curiosità e promozioni, segui la fanpage Shanti Bellezza e Benessere di Alessia Braccioli.

SHANTI BELLEZZA E BENESSERE DI ALESSIA BRACCIOLI

d Via Santa Maria in Gradi 84, Viterbo i 327.4338880 o Lun-ven 9.00-20.00 - Sab 10.00-18.00


speciali 2017

i.p.

DR PAOLO SBANO DERMATOLOGO CHIRURGO ESTETICO

Depilazione laser: novità a Viterbo e metodiche di depilazione oggi disponibili sono molte, ma quasi tutte consentono di eliminare i peli superflui soltanto temporaneamente. Se si desidera una soluzione definitiva la scelta si restringe. La depilazione laser attualmente è il sistema di eliminazione progressiva dei peli più efficace e sicuro esistente. Finalmente, da questo mese, nel mio studio a Viterbo, abbiamo la possibilità

L

di effettuare questo tipo di trattamenti con il laser più potente e veloce al mondo: Thunder - Quanta System. Questo strumento, al momento il più innovativo ad oggi disponibile sul mercato della medicina estetica, è una combinazione di due laser: Alessandrite (più efficace sul pelo scuro) e ND:YAG (più efficace su pelle scura/abbronzata). Questa combinazione, anche in contemporanea, consente un ulteriore incremento di efficacia e sicurezza rispetto alla depilazione laser standard, a diodo, o a luce pulsata, permettendo il trattamento su peli grigi/bianchi, peluria chiara, peli scuri in soggetti di colore o abbronzati, ed eliminando, oltre ai peli superflui e l’antiestetico effetto ricrescita, problemi di follicolite e peli incarniti.

Questo apparecchio, infatti, garantisce una maggiore selettività di azione ed una maggiore penetrazione nella pelle, garantendo risultati gratificanti anche in quei casi che nn rispondono al trattamento con luce pulsata e/o diodo (peli chiari e sottili del volto o pelle scura e/o abbronzata). Inoltre dopo il trattamento laser non è possibile assistere, come dopo alcuni trattamenti con luce pulsata, alla ipertricosi paradossa (cioè all’aumento della peluria dai bordi delle aree trattate) o a riduzione delle dimensioni del pelo senza ottenere una eliminazione definitiva. Grazie a un esclusivo sistema brevettato che raffredda gli strati superficiali della pelle pochi millisecondi prima dell’emissione laser, il trattamento risulta delicato e quasi indolore. STUDIO MEDICO PAOLO SBANO

d Via della Pila 3K, Viterbo i Facebook: Dr. Paolo Sbano i 328.8189292 31


agenda novembre 2017

Percorsi Etruschi Castro, la Cartagine della Maremma, escursione ai resti dell'antica città di Castro. Prenotazione obbligatoria. d Ischia di Castro Vt O 9.30 e 15 €, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

!

CONCERTI

Stagione Unitus Concerto del pianista Sandro Palma. Musiche di Gluck, Clementi, Beethoven, Liszt. d Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo O 18 i 0761.357937 - 348.7931782

!

TEATRO

019

FESTE

Festa dell'Olio e del Vino Novello Cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

!

ESCURSIONI

! NIGHT

(Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo novembre 2017

!

domenica

>

!

lunedì

020

>

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! DEGUSTAZIONI

Archeotuscia

Aperichef

Escursione all'eremo di Poggio Conte nel territorio di Ischia di Castro. Percorsi facili. d Partenza dal parcheggio Valle Faul, Viterbo O 8.45-13 i 328.8417497 - 339.2716872

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

!

VISITE

Le Domeniche del Muvis

novembre 2017

! ESCURSIONI

novembre 2017

riche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea, gara di musici, artigianato, degustazioni guidate. d Vignanello Vt O tutto il giorno w www.prolocovignanello.org

! DAY

martedì

021

>

Serata dedicata ad Anna Marchesini con artisti, musica, ospiti, proiezione di immagini. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 w www.teatromancinelli.com

Visita guidata al Muvis - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari a cura del direttore scientifico Marcello Arduini. d Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari (Piazza del Poggetto 12), Castiglione in Teverina Vt O 11 w www.muvis.it

! DJ SET

! DEGUSTAZIONI

! EVENTI

Lost in transition

Aperichef

Gioco a quiz

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Orvieto per Anna

! LIVE MUSIC La musicheria

! EVENTI

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo i 0761.347339

Serata in famiglia con animatrice, dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's

32 movemagazine.it

Baby Totò's

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com



022

giovedì

023

>

! LIVE MUSIC

! DEGUSTAZIONI

Taste in jazz

Giropizza

Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i Facebook: Pane e Sugo Osteria

! EVENTI Serata di magia d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

! EVENTI Serata Oktoberfest Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo w Facebook: Sand Glass Pub

! DEGUSTAZIONI I giovedì de L'Angoletto d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

! EVENTI Ramiccia La Maialata. Menù a base di maiale a 28 €. Live music coi Ramiccia Bifolk Sound System. d Agriturismo Il Casaletto (Strada Grottana), Grotte S. Stefano Viterbo i 0761.367077

! LIVE MUSIC My Favourite Swing Swing dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 328.8968041 - 0761.309133

34 movemagazine.it

! NIGHT

! EVENTI La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! EVENTI Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub novembre 2017

mercoledì

>

! DAY

novembre 2017

novembre 2017

agenda novembre 2017

!

venerdì

024

>

CINEMA

Immagini dal Sud del Mondo Proiezione del film Il più grande sogno di Michele Vannucci (97’, Italia, 2016) e incontro con il regista. Per partecipare è necessario scrivere una mail all'indirizzo sotto indicato entro il 10 novembre 2017. d Casa Circondariale (Strada San Salvatore 14/B), Viterbo O 15 w www.ismcinema.it i 393.9096292 - bauli@arci.it


agenda novembre 2017

EVENTI

VIGNANELLO IN FESTA Cantine, degustazioni e rievocazioni per festeggiare l’olio e il vino novelli tra storia, tradizione e divertimento a diciottesima edizione L della Festa dell’Olio e del Vino Novello è in programma

a Vignanello nei fine settimana del 10-11-12 e 17-18-19 novembre. Per l’occasione il borgo dei Cimini tornerà indietro nel tempo, al ‘500, per festeggiare l’olio e il vino nuovi, i preziosi prodotti della secolare tradizione agricola locale. Il centro

storico di Vignanello sarà interessato da cene in taverna, rievocazioni storiche, giocoleria, antichi mestieri, visite al Castello Ruspoli e a Vignanello sotterranea (i “Connutti”), gara di musici, degustazioni guidate, artigianato. Una festa all’insegna dei sapori, per celebrare la nuova stagione del vino e dell’olio, che in questo

periodo dell’anno esprimono con particolare intensità la loro gioventù e freschezza, ma anche della cultura. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vignanello con il patrocinio e la collaborazione di Provincia di Viterbo, Regione Lazio, Camera di Commercio Viterbo, Liceo Artistico Midossi e UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia m FESTA OLIO E VINO NOVELLO

q 10-12 e 17-19 novembre d Vignanello Vt w www.prolocovignanello.org

35


agenda novembre 2017

! NIGHT

! DEGUSTAZIONI

! LIVE MUSIC

Archeotuscia

Aperichef

Alkimia B52

Conferenza sul tema Traiano: luci e ombre, relatore Sergio Rinaldi Tufi. Sala Ce.Di.Do. d Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo), Viterbo O 17 w www.archeotuscia.com

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Cover rock.Giro-pinsa romana. d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i fb: Toto's Ristobirreria Viterbo

! DJ SET

! EVENTI

!

My dear machine

Stincotto

Con Luca Abati. d Grandori Porta Romana (Via M. Romiti 1), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori

Stinco cotto alla birra, con patate al forno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

CONFERENZE

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni tra cui la Casa di Babbo Natale, il Presepe a grandezza naturale, il Villaggio degli Elfi, il Lago Ghiacciato, il Teatro Incantato, la Fabbrica del Cioccolato e altre. d Centro storico, Viterbo O 17-21 e da 6 € a 15 € w www.caffeinachristmasvillage.it

! EVENTI La Maialata Menù a base di maiale a 28 €. Live music con Tromba Quintet e i cantautori. d Agriturismo Il Casaletto (Strada Grottana), Grotte S. Stefano Viterbo i 0761.367077

novembre 2017

!

! DAY

!

sabato

025

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni tra cui la Casa di Babbo Natale, il Presepe a grandezza naturale, il Villaggio degli Elfi, il Lago Ghiacciato, il Teatro Incantato, la Fabbrica del Cioccolato e altre. d Centro storico, Viterbo O 9-22.30 e da 6 € a 15 € w www.caffeinachristmasvillage.it

!

ESCURSIONI

Percorsi Etruschi L'anello della rupe di Orvieto, itinerario alla scoperta della città etrusca e medioevale. Pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria. d Orvieto Tr O 10 e 15 € + ingresso Duomo, bambini gratuito i 327.4570748 - 320.3149587

!

CONCERTI

Stagione Unitus Concerto del duo Flavia Fazzi (violino) - Emanuele Stracchi (pianofor36 movemagazine.it


agenda novembre 2017

te). Musiche di Schumann, Khachaturian, Wieniawski. d Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino 20), Viterbo O 18 i 348.7931782 i 0761.357937

Maja: storie di donne della Maiella. Monologo teatrale di e con Francesca Camilla D’Amico. d Spazio Corsaro (Via Ripetta 20), Chia di Soriano Vt O 22 w www.spaziocorsaro.it

! EVENTO

!

La Maialata Menù a base di maiale a 28 €. Live music coi Bartender. d Agriturismo Il Casaletto (Strada Grottana), Grotte S. Stefano Viterbo i 0761.367077

! DJ SET

! LIVE MUSIC

Wedding Revival

Road to Zion

La musicheria

Gran ballo per coppie sposate che potranno indossare nuovamente i loro abiti di matrimonio. Aperto anche a coppie non sposate purché in vesti da sposa e sposo. d Palazzo Canfora (Corso Bruno Buozzi 37), Civita Castellana Vt O 20 i 338.3856908 - 393.4143184

Con Luca Abati. d Caffè Grandori (Piazza della Rocca 32/36), Viterbo i Facebook: Caffè Grandori i 0761.092308

d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

!

VARIE

CONCERTI

Nicola Piovani Nicola Piovani in La musica è pericolosa. d Teatro Lea Padovani (Via Aurelia Tarquinia 58), Montalto di Castro Vt O 21 w www.teatroleapadovani.it i 0766.870115

!

TEATRO

Gioele Dix Gioele Dix in Il malato immaginario di Molière. Traduzione di Cesare Garboli, regia Andrée Ruth Shammah. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 w www.teatromancinelli.com

!

CONCERTI

Hotel Supramonte Omaggio a Fabrizio De André con gli Hotel Supramonte. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i 335.474640

!

TEATRO

Spazio Corsaro 37


novembre 2017

agenda novembre 2017

!

domenica

026

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni tra cui la Casa di Babbo Natale, il Presepe a grandezza naturale, il Villaggio degli Elfi, il Lago Ghiacciato, il Teatro Incantato, la Fabbrica del Cioccolato e altre. d Centro storico, Viterbo O 9-21 e da 6 € a 15 € w www.caffeinachristmasvillage.it

!

VISITE

Antico Presente Visita al Parco Naturalistico Archeologico di Vulci. d Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, Montalto di Castro Vt O 9.30 e soci 5 €, tessera 10 € w www.anticopresente.it i 339.5718135

!

VISITE

Le Domeniche del Muvis Visita guidata al Muvis - Museo del Vino e delle Scienze Agroalimen-

38 movemagazine.it

! DAY

tari a cura del direttore scientifico Marcello Arduini. d Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari (Piazza del Poggetto 12), Castiglione in Teverina Vt O 11 w www.muvis.it i welcome@muvis.it

!

ESCURSIONI

Riserva Lago di Vico Crescere insieme al cane, giornata nella faggeta di Monte Venere per comprendere meglio il proprio cane. d Loc. Canale, Caprarola Vt O 10 e 15 € con cane, 10 € senza cane, minori di 12 anni gratuito i andreasasso@riservavico.it i 339.5293179 - 340.3308937

!

CONCERTI

! NIGHT

i 334.1615504 - 0763.733174

!

TEATRO

Non si butta via niente Spettacolo con Marco Falaguasta, Marco Fiorini, Monica Volpe. Regia di Tiziana Foschi. d Teatro Bianconi (Via Fontanavecchia 12), Carbognano Vt O 17.30 e platea 15/12 €, galleria 13/10 € w www.teatrobianconi.it i 340.1045098

! DEGUSTAZIONI Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI

Greta Panettieri

La Maialata

Giornata mondiale contro il femminicidio. Il jazz contro la violenza sulle donne, concerto di Greta Panettieri. Al pianoforte Andrea Sammartino. d Teatro Boni (Piazza della Costituente 9), Acquapendente Vt O 17.30 w www.teatroboni.it

Menù a base di maiale a 28 €. Live music con gli Sbronzi di Riace. d Agriturismo Il Casaletto (Strada Grottana), Grotte S. Stefano Viterbo i 0761.367077

! EVENTI Baby Totò's Serata in famiglia con animatrice,


agenda novembre 2017

dalle 20 alle 22 d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

027

>

novembre 2017

!

lunedì

! DEGUSTAZIONI EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni tra cui la Casa di Babbo Natale, il Presepe a grandezza naturale, il Villaggio degli Elfi, il Lago Ghiacciato, il Teatro Incantato, la Fabbrica del Cioccolato e altre. d Centro storico, Viterbo O 9-21 e da 6 € a 15 € w www.caffeinachristmasvillage.it

!

bo Natale, il Presepe a grandezza naturale, il Villaggio degli Elfi, il Lago Ghiacciato, il Teatro Incantato, la Fabbrica del Cioccolato e altre. Fino al 7 gennaio. d Centro storico, Viterbo O 9-21 e da 6 € a 15 € w www.caffeinachristmasvillage.it

Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

! EVENTI Gioco a quiz d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339 i FB: Toto's Ristobirreria Viterbo

Aperichef Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4),

VARIE

Sahaja Yoga Corso di meditazione. d Porta San Pietro, Viterbo O 18 w www.sahajayogaviterbo.it i 339.3033125

! DEGUSTAZIONI Aperichef

novembre 2017

Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

!

martedì

028

>

EVENTI

Caffeina Christmas Village Seconda edizione dell'evento invernale di Caffeina con eventi e attrazioni tra cui la Casa di Bab39


novembre 2017

agenda novembre 2017 mercoledì

029

>

O 21 w www.ismcinema.it i info@aucs.it - 393.9096292

LE MOSTRE DI NOVEMBRE

! DEGUSTAZIONI ! LIVE MUSIC

Giropizza

sutri

Cantautorato e cabaret dalle 22.30. d Blitz Caffè (Via della Sapienza 1), Viterbo i 328.8968041 - 0761.309133

Pizza no stop più bevanda a 10 €. d Osteria Pane e Sugo (S.S. Cassia Sud 91, loc. Ponte di Cetti), Viterbo i 0761.263113 i Facebook: Pane e sugo Osteria

Italia - Germania: documenti, fotografie, corrispondenza tra le famiglie d’Ormea e Bregger tra il 1890 e il 1940. Orario: sab-dom 10.30-12.30.

! LIVE MUSIC

! DEGUSTAZIONI

Taste in jazz

I giovedì de L'Angoletto

galleria irtus fuoriluogo (via san martino 12)

Serata jazz dal vivo con Massimiliano Pioppi e Danilo Maria Bonucci. Aperichef. Degustazione con 6 assaggi gourmet e un calice di vino. d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804 i enotriafood@gmail.com

d Enotria (Via Valle Piatta 2/4), Viterbo i 0761.346804

Mezzi Divini

! EVENTI d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! EVENTI Serata Oktoberfest

novembre 2017

Mix di wurstel, contorno e bevanda a 12 €. d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

!

giovedì

030

CINEMA

Immagini dal Sud del Mondo Proiezione del film 3000 Nights di Mai Masri (103’, Palestina, Francia, Giordania, Libano, Qatar, Emirati Arabi Uniti, 2015). Incontro Skype con la regista Mai Masri. d Cinema Trento (Via del Santuario 51, loc. La Quercia), Viterbo 40 movemagazine.it

La birroteca e karaoke d Ristobirreria Toto's (Via Genova 32/E), Viterbo i 0761.347339

! EVENTI

Serata di magia

>

! EVENTI

Serata giropizza Pizza a volontà, bevanda e dolce a 12 € (minimo 3 persone). d Sand Glass Pub (Via Marconi 41/51), Viterbo i Facebook: Sand Glass Pub

12 novembre 380.4325309 fino al

montalto di castro

Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo scarabeo dorato. Orario 10-12 / 18-22 galleria irtus fuoriluogo (via san martino 12)

12 novembre 380.4325309 fino al

canino

La Sfinge e altre creature fantastiche. Orario ven 15.00-17.00; sab-dom 10.00-12.30 / 15.00-17.30 complesso di san francesco (via garibaldi)

31 dicembre 391.4817164 fino al

viterbo

APERITIVI Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet dalle 19.00 @ BLITZ CAFFÈ Dal lunedì al sabato Aperitivo con buffet @ CAFFÈ GRANDORI

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

Il tesoro di Santa Rosa. Un monastero di arte, fede e luce. Dipinti, ceramiche, oreficeria, documenti. Orario: 9.30-12.30 / 15.3019. monastero di santa rosa

(via santa rosa 33) fino al 6 gennaio

monasterosantarosa@alice.it civita castellana

Addendi, mostra di sculture di Riccardo Monachesi. Orari: martedì 9-13; giovedì 9-13/ 14.3017.30, sabato e domenica 10-13 / 14-17.30. museo della ceramica (via antonio gramsci 3) fino al 7 gennaio ufficioturisticocivita@gmail.com


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

L’era del “post” turismo Come promuovere un territorio attraverso la potenza di Instagram onatella Pierguidi, local maD nager di Igers Viterbo con Claudia Baleani e Mauro Rotelli,

una delle comunità di Instagramers più attive nella rete, all’interno della community riveste un ruolo ben preciso, quello di organizzare le varie attività che vengono poi realizzate nel corso dell’anno, dagli Instameet agli instawalk fino ai contest. Si tratta di iniziative che coinvolgono, ogni volta, un gran numero di appassionati, pronti a catturare con i loro scatti le meraviglie dei paesaggi che caratterizzano i diversi territori. La provincia di Viterbo è uno di questi e quanto viene

periodicamente organizzato può fungere da esempio per le altre città e province: lo scorso 15 ottobre una delle sue perle, Bolsena, è stata protagonista delle Giornate Fai d’Autunno, in collaborazione con Igers Viterbo. “La collaborazione tra Igers e Fai - spiegano i responsabili - nasce dall’intento comune di promozione territoriale, rivolta in particolare a far conoscere quei luoghi che solitamente sono chiusi al pubblico ma che, per cultura e tradizione, costituiscono un tassello importantissimo del patrimonio. A Bolsena abbiamo potuto godere della magnificenza di Palazzo del Drago,

dove una guida ha illustrato a tutti i presenti le caratteristiche e le origini della straordinaria struttura”. La visita, con relativa “incursione fotografica” è proseguita poi alla Rocca Monaldeschi e all’Acquario. Degna conclusione di una giornata così intensa, anche dal punto di vista emozionale, l’ottimo pranzo a base di pesce in una trattoria locale. Dal punto di vista della promozione del territorio Instagram è uno strumento efficacissimo, in grado di veicolare, in maniera istantanea e moltiplicata, la vocazione turistica di un territorio. “Succede frequentemente - aggiungono i local manager che, ogni volta che la community si reca in un determinato posto, riceviamo messaggi in direct in cui altri utenti di Instagram ci chiedono informazioni su come organizzare una visita oppure, attraverso la nuova formula della #socialdinner, chiedono informazioni sul locale in cui ci troviamo o chiamano direttamente il ristoratore o il B&B perché gli utenti rimangono affascinati dalle nostre stories e foto. È innegabile, insomma, che l’ultima frontiera della pubblicità passa necessariamente da uno scatto postato sui social". m

i

sul web

www.medioera.it 41


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Winter... is coming! Scopri abiti, accessori e regole di stile per la stagione invernale inalmente possiamo mandaF re in soffitta sandali&canotte, abbandonare il mood schizofrenico

che la pazza stagione autunnale ci ha appena regalato e individuare i trend quelli belli, da portare a casa o da rispolverare dagli scatoli degli anni passati! Principe di Galles, pied de poule, tweed, spigato, gessato, houndstooth: i tessuti e le forme più tradizionali del guardaroba maschile, in questa stagione tornano anche nell’armadio di Lei! Nel 1966 il Divino St. Laurent lancia lo smoking da donna; nella seconda metà del 1970, Re Giorgio

42 movemagazine.it

decostruisce in chiave femminile, la giacca da uomo e gli altri capisaldi maschili. Da allora blazer, pantalone e cappotto, sono entrati nel vestire comune di tutte noi Signorine. L’acquisto da fare è dunque il tailleur più classico, quello giacca+pantalone: preferite tagli minimal, scegliete tra pantaloni maschili con pinces, a vita altissima, a sigaretta, oppure morbidi ed eleganti o a coulotte. Riguardo la giacca, optate per un taglio classico ed equilibrato, ma leggermente più lungo sui fianchi; oppure destrutturato e molto ampio, quasi una

cappa; o ancora un doppiopetto con spalle ampie stile Prima Repubblica. A proposito, tornano in primo piano le famigerate spalline, per un look pointy shoulders, direttamente dai gloriosi anni '80! In alternativa abbiniamo il blazer aduna pencil skirt in lana. Carina l’idea di annodare sulla giacca una cintura a contrasto di colore: aggiunge un tocco più rilassato, perfetto nei weekend! I cappotti sono maschili, maxi e avvolgenti! Altra tendenza, il country side: check all over! Come non cadere innamorate di camicie e gonne a quadri? Da abbinare come fossimo nelle Highlands, a cappelli a falda larga, baseball cap da redneck, poncho preziosi e cinture, monili tintinnanti e stivali. Macro tartan in tessuti caldi, morbidi e consistenti. Ah! Non scordiamo il ritorno dei pantaloni di velluto a coste, sempre in pieno stile british.


moda

Tessuti e forme maschili pronti a fare ritorno nell'armadio di Lei!

Alcune tendenze del prossimo inverno.

Di grande appeal, il cappotto/trench in pelle nera (sintetica of course), come una novella Trinity in Matrix! È dark, futuristico e sensuale. Molto cool, ma non facilissimo. Casomai scegliete comunque un capo importante in pelle o nappa, ma più portabile: tipo una longuette ampia. Interessante l’accostamento col burgundy, sofisticato col nude e l’oro. Divertente, bon-ton ed eterno, rientra in pista il pois: bianco, blu, nero e rosso, Micro. Ma preferibilmente maxi. Iperfemminile. Su fondo nero o bianco. Ma non solo: cipria, cioccolato, senape, golden olive... Osate con long dress, gonne asimmetriche o bluse full ruffles! Effetto morbidezza assicurato, le pellicce effetto peluche scalderanno le nostre giornate invernali, anche le più rigide: gilet pelosi con cappuccio dotato di orecchie, borse con muso e baffi, boots simili al Cugino

It; pelliccette ciancicate&rassicuranti, come il l’orsetto d’infanzia, pelose&colorate come un Muppet! Tra gli acessori non potrà mancare il basco: l’iconico copricapo francese, ci accompagnerà almeno fino a marzo, abbiatelo! Da possedere: assolutamente un nastro in raso da mettere tra i capelli o al collo. E una fascia da calcare sulla fronte, per un’allure anni ’40; in velluto o con presiose applicazioni: perfetto con una dose generosa di kajal sugli occhi. Tra le calzature: immancabili gli ankle boots, le slipper con staffa oro Gucci inspired, i mocassini penny loafer o le decolletées tacco 10: tutti perfetti anche con il tailleur. Infine lo stivaletto stringato con tacco modello Mary Poppins, gli anfibi e lo stivale anni '70 con tacco a cono o largo. Le borse sono maxi e lo zaino continua a vivere un vero momento di gloria m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 43


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

The Big Lebowski Art Collection

Il libro di Edizioni del Frisco dedicato alla pellicola cinematografica e il tappeto di Dr ugo S dava decisamente un tono all'ambiente, il libro The Big

Lebowski Art Collection non potrà mancare tra gli scaffali di cinefili e appassionati di una delle pellicole più esilaranti della storia del cinema, Il Grande Lebowski. Nonostante l'insuccesso nelle sale cinematografiche al momento dell'uscita questo film è diventato infatti successivamente un cult in tutto il mondo ed ha ispirato numerosi artisti con opere ad esso dedicate. Anche se sono molte le illustrazioni e le opere di artisti ispirate a questa pellicola, non esisteva, fino ad oggi, un volume che le raccogliesse. È stata questa la sfida di Francesco Ciaponi, editorial design, artista e titolare di Edizioni del Frisco, casa

44 movemagazine.it

editrice indipendente che produce prodotti editoriali e promuove le arti grafiche in Italia e all’estero. The Big Lebowski Art Collection è infatti un progetto di raccolta delle illustrazioni ispirate al film e ha visto coinvolti ben 68 artisti da tutto il mondo (USA, Italia, Brasile, Canada, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Inghilterra, Algeria, Australia, Grecia, Olanda, Islanda, Libano, Nuova Zelanda, Polonia, Russia, Sud Africa e Turchia). La pubblicazione, arrivata a 152 pagine totali, rappresenta perfettamente l'incredibile attaccamento che questo film ha saputo generare in tutto il mondo. "La maggior parte dei contributi sono illustrazioni e opere grafiche dedicate ai protagonisti o alle scene del film, ma

non mancano le creazioni più fantasiose, come il flipper interamente ispirato alla pellicola. "(Francesco Ciaponi, Edizioni del Frisco) In vendita sullo shop della casa editrice dal 29 settembre, il libro è stato poi presentato ufficialmente a Prato il 9 settembre, mentre sabato 14 ottobre è stato ospite al Torino Graphic Days, e il tour di promozione continuerà per i prossimi mesi toccando tappe come Bruxelles (26 ottobre) m

i sul web

www.designplayground.it www.edizionidelfrisco.com


cinema

architettura

LOCATION MANAGER DI FRANCESCO MECUCCI DI SIMONE VALTIERI

I FUNGHI DI SIVIGLIA Il Metropol Parasol, installazione di Jürgen Mauer, sta catalizzando le attenzioni di turisti e fotografi

I ponti di Madison County

T

La più grande struttura al mondo interamente in legno.

al punto di vista architetD tonico, Siviglia è una delle città europee più affascinanti

grazie al suo mix di antico e moderno, ma anche per l’originalità di alcune recenti opere. Se già avete avuto la fortuna di visitare meraviglie come l’Alcazar, la Giralda, Plaza de España o la Torre dell’oro, potrete concentrarvi sulla parte più giovane della città andalusa, che offre opere di progettisti come Zaha Hadid (la biblioteca universitaria), Santiago Calatrava (il ponte di Alamillo) e Cesar Pelli (la torre Cajasol). Ma, più di tutte, è un’installazione urbana che sta attirando l’attenzione di turisti e fotografi: si tratta dei cosiddetti setas, ovvero sei “funghi” con un movimentato cappello condiviso

che formano un enorme parasole. Progettata dall’architetto tedesco Jürgen Mauer, tale installazione dal 2011 ombreggia, con il suo intreccio di lamelle lignee, i turisti e gli avventori di Plaza de la Encarnación. Lungo 150 metri, largo 80 e alto 26, il Metropol Parasol (questo il nome ufficiale) è anche la più grande struttura al mondo realizzata interamente in legno, seguendo i principi della bioarchitettura. Passeggiando sul tetto, grazie a una sinuosa passerella, è peraltro possibile godere di un’incantevole vista della città iberica. m

i su twitter

@simonevaltieri

ratto dall’omonimo romanzo di Robert James Waller, il sentimentale I ponti di Madison County (1995) pone queste particolari strutture dell’Iowa come sfondo alla storia d’amore clandestina tra il fotografo Robert Kincaid, interpretato da Clint Eastwood che è anche il regista, e la casalinga Francesca Johnson, il cui ruolo è affidato a Meryl Streep. I caratteristici ponti coperti in legno si trovano in una zona rurale nel sud dell’Iowa vicino alla cittadina di Winterset, nella contea di Madison, patria di John Wayne, e il più famoso è il Roseman Covered Bridge. In tutto i ponti sono sei, in origine erano diciannove, e la loro copertura serviva per proteggere dalle intemperie durante gli spostamenti da un villaggio all’altro. Oltre al Roseman, gli altri sono Cedar, Cutler-Donahoe, Hogback, Holliwell e Imes e la loro lunghezza va dai 23 metri del Cedar ai 37 dell’Holliwell, tutti costruiti tra 1870 e 1884. Per un visitatore non sono semplici da trovare: quasi tutti sono sparsi per la campagna e raggiungibili solo da strade sterrate, ma ci sono segnalazioni e persino un museo a Winterset, tanto per ricordarsi che da queste parti sono maestri nel marketing turistico m 45


musica

i contatti

www.facebook.com/MigOfficialBand

local noise A CURA DI DINO MANONI

leggi l'intervista completa su www.movemagazine.it

M.I.G. Una forte impronta anni ‘80 nel sound di questa band viterbese senza batterista

semplice ma innovativo.

M.I.G.

Primo album e nuovo videoclip per il terzetto synth pop, tutto viterbese, M.I.G.

L’album di esordio affronta temi importanti, ma anche più leggeri.

Marco Tonetti Gianmarco Maggini Ivan Puleggi 46 movemagazine.it

voce chitarra batteria

Iniziamo da nascita e nome della band. La band nasce nell’estate 2016 quasi per scherzo. “Facciamo una band pop senza batterista, zeppa di basi elettroniche”: questa è stata l’idea iniziale. M.I.G. è l’acronimo composto dalle iniziali dei nomi dei tre membri, anche se cerchiamo sempre, senza riuscirci, un significato più “alternativo” e “raffinato” per sembrare fighi. Come def inireste il vostro genere? Parti dall’elettronica, dalla new wave, dalla musica anni ‘80 e mettici dentro il rock. Confeziona il tutto con il pop ed ecco che esce fuori il nostro genere, che prova a creare qualcosa di

Parlateci del vostro album di esordio. Il Paese delle Pannocchie è il frutto di un anno di duro lavoro. Dieci tracce autoprodotte e distribuite sulle principali piattaforme online. È un album che affronta tematiche importanti ma anche argomenti più leggeri, senza troppi fronzoli e con un pizzico di ironia. Il disco parla di aspetti sociali e di temi più introspettivi, parla della vita, di come si sta in questa Italia ormai diventata un campo di pannocchie, dove se ti distrai un attimo, ti pieghi e rimani fregato. Il sound fortemente anni ’80 è una scelta voluta? Assolutamente sì. Gli anni '80, nel bene o nel male, ci hanno influenzato, sono uno stato d’essere che ci guida nella composizione. Anche l’insolita line-up senza batterista ricorda un po’ quel periodo in cui regnavano i synth e l’elettronica. Avete da poco pubblicato il vostro primo videoclip. Il video di Giuda, il brano più rappresentativo dal punto di vista del sound, è stato girato da Davide Maria Paolucci con la collaborazione di Simone Schiralli. Il tema è l’amicizia tradita, vista attraverso gli occhi del più grande traditore della storia m


i concerti di novembre

GIOVEDÌ 2 FINK

D Quirinetta, ROMA MICHAEL LANE

D Na Cosetta, ROMA HIT-KUNL

D Sparwasser, ROMA VENERDÌ 3 FABRI FIBRA

A CURA DI STEFANO CARDONI

D Atlantico Live, ROMA GIORGIO POI

D Monk Club, ROMA EGLE SOMMACAL

HOOVERPHONIC

D Crossroad, ROMA

D 30 Formiche, ROMA

SABATO 11

A PLACE TO BURY STRANGERS

RITMI BRIGANTI

D Traffic, ROMA SABATO 4 MASTER

D Traffic, ROMA MIDNIGHT SCAVENGERS

D Na Cosetta, ROMA DOMENICA 5 GRAMATIK

D Orion, CIAMPINO RM LUNEDÌ 6 CARLA DAL FORNO

D Largo Venue, ROMA ALEXANDER BALANESCU

D Teatro Vittoria, ROMA MERCOLEDÌ 8

RIKI RICCARDO MARCUZZO

D Atlantico, ROMA GIOVEDÌ 23

D Quirinetta, ROMA MICHELE BRAVI + THOMAS

D Atlantico Live, ROMA EDOARDO BENNATO

D Auditorium Conciliazione, ROMA CLAVER GOLD

D CSOA La Strada, ROMA FOLKSTONE

D Orion, CIAMPINO RM DOMENICA 12 AMBROGIO SPARAGNA TRIO

ULVER

D Quirinetta, ROMA RAMICCIA

D Il Casaletto, GROTTE S. STEFANO VT VENERDÌ 24 VALLANZASKA

D L.O.A. Acrobax, ROMA NESLI

D Orion, CIAMPINO RM THE HORRORIST

D Museo Marco Scacchi, GALLESE VT

D Traffic, ROMA

HARDCORE SUPERSTAR

SABATO 25

D Orion, CIAMPINO RM JAMES BLUNT

D Trattoria Vittoria, ROMA

LUNEDÌ 13

NICK CAVE

D Na Cosetta, ROMA

FINLEY

ENZO AVITABILE

D Teatro Eliseo, ROMA

THE SUITCASE JUNKET

D Museo Marco Scacchi, GALLESE VT

D Palalottomatica, ROMA

GNOD

SABATO 18

NOSOYO

D The Yellow Bar, ROMA AMEDEO MINGHI

NICOLA PIOVANI

D Teatro Padovani, MONTALTO DI C. VT DOMENICA 26 GRETA PANETTIERI

D Teatro Boni, ACQUAPENDENTE VT NICCOLÒ FABI

D Teatro Sistina, ROMA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

GIOVEDÌ 9

MARTEDÌ 14

THE DARKNESS

D Il Casaletto, GROTTE S. STEFANO VT

ZOLA JESUS

D Palalottomatica, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM TIMO KOTIPELTO & JANI LIIMATAINEN

SBRONZI DI RIACE

D Monk Club, ROMA

LUNEDÌ 27

BRYAN ADAMS

PAOLA TURCI

D Palalottomatica, ROMA

D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Monk Club, ROMA

VENERDÌ 17

MERCOLEDÌ 29 CAPAREZZA

VENERDÌ 10

IL PAN DEL DIAVOLO

D Wishlist, ROMA

D Palalottomatica, ROMA

NABAT + FUN + P38PUNK

THE SNAKE CORPS

NOVEMBERS DOOM

D Villaggio Globale, ROMA

D Traffic, ROMA

D Traffic, ROMA

D Jailbreak, ROMA BINKER AND MOSES

47


oroscopo

Astri

DI GIOIA ODDI

ARIETE Marte in Bilancia per tutto il mese in transito di opposizione può amplificare gli slanci emotivi del segno, combattuto tra il controllo e il desiderio di completa esternazione. Talvolta essere spettatori degli eventi e attendere il naturale svolgersi delle situazioni è consigliabile. Dal 5 novembre l’ingresso di Mercurio in Sagittario aiuta a velocizzare alcuni progetti di lavoro che vedranno una espansione geografica molto promettente. Parola chiave: fiducia.

TORO Il Sole, Venere e Giove in Scorpione, in opposizione, rendono la vita di coppia densa di emozioni talvolta contraddittorie, con una serie di complessità relazionali che richiederanno molta cura e obiettività. Quanti nodi da sciogliere e quante paure da risolvere! In questa fase l’orbita favorevole di Plutone vi aiuta a prendere il meglio da queste energie di profonda trasformazione, che vi mettono in contatto con le resistenze del cuore. Parola chiave: centratura.

GEMELLI Siete portati per indole a vivere su canali paralleli in situazioni diverse tra loro e il passaggio di Nettuno in Pesci amplifica questa tendenza della personalità, inserendo talvolta confusione. Il saggio Saturno in Sagittario che sta terminando la sua opera di revisione fornisce gli strumenti per integrare le parti di voi che appaiono essere in contraddizione. Per tutto il mese Marte in Bilancia offre la giusta energia di azione equilibrata. Parola chiave: integrazione.

CANCRO Mese decisamente importante e di ripresa su tutti i fronti di vita. Grazie all’ingresso di Giove in Scorpione, in orbita molto favorevole, e del Sole e di Venere sempre nello stesso segno, vivrete una rinascita con successi, gratificazioni ed ottimismo. Plutone in Capricorno, seppur ostile, vi costringe a tirare fuori una grande determinazione per essere in grado di muovere energia profonda e stagnante, di ostacolo al cambiamento. Parola chiave: rinascita.

LEONE Sole, Venere e Giove in transito nello Scorpione opacizzano la vostra luce e sarete assaliti da emozioni negative, che però devono uscire allo scoperto, soprattutto se le tenete dentro di voi da troppo tempo. Può essere un mese altalenante, di fiducia e di scoraggiamento, tuttavia utile per focalizzare contraddizioni ed eccessi. Affidatevi alla forza strutturante ed equilibrante di Saturno in Sagittario che sta completando il suo ciclo. Parola chiave: pazienza.

VERGINE Un mese all’insegna dell’accelerazione degli eventi che fino a questo momento hanno avuto un andamento lento. Grazie ai pianeti nello Scorpione e soprattutto a Giove sentirete una nuova leggerezza fiduciosa in tutto ciò che fate, riuscendo a superare gli effetti complessi del passaggio di Saturno in Sagittario, ormai volto al termine. Nettuno in Pesci invita a rompere le forme cristallizzate per seguire l’emozione del momento. Parola chiave: ricettività.

BILANCIA Marte in transito nel vostro segno per tutto il mese vi anima di una forza di intraprendenza unica, grazie alla quale supererete paure e indecisioni. Trattandosi di un’orbita di opposizione è opportuno saper gestire queste onde potenti che potrebbero prendere il sopravvento. State vivendo dei passaggi planetari molto intensi, Urano che rivoluziona gli assetti delle relazioni e Plutone che distrugge e dissolve tutto ciò che è superfluo. Parola chiave: pacatezza.

SCORPIONE È un momento molto positivo, sostenuti come siete dalle stelle. Sole, Venere e Giove nel vostro segno riaccendono la fiducia e l’entusiasmo. Sentirete una grande sicurezza interiore nonostante tutto ciò che accade intorno a voi, e sarete sorpresi dalla facilità con la quale le occasioni entreranno nella vostra vita. Con Plutone alleato avrete stimoli, rinnovamenti, solidità, distacchi. Potete esprimere ogni desiderio e sarete accontentati. Parola chiave: benessere.

SAGITTARIO Nettuno in Pesci crea da tempo confusione nella scelta della strada professionale da percorrere, dopo alcuni cambiamenti egli ultimi mesi. Aspettate che le onde del rinnovamento siano chiare e focalizzatevi sulla scia più armonica. Saturno resterà nel vostro segno per altri due mesi per definire una fase di ristrutturazione generale. Mercurio farà il suo ingresso nel segno il 5 novembre e la lucidità sarà dalla vostra parte. Parola chiave: chiarezza.

CAPRICORNO Il passaggio di Marte in Bilancia per tutto il mese spezza la corazza di difesa che i nativi tendono generalmente ad ergere. E anche altri transiti stellari sono molto destrutturanti: Urano in Ariete infatti non concede mezze misure e spinge ad osare. Rispetto a queste forze dirompenti, potete trovare i giusti alleati nei pianeti in Scorpione, soprattutto in Giove, apportatore di fiducia e di fluidità. È il momento di fare il salto finale. Parola chiave: scorrevolezza.

ACQUARIO Tanti pianeti nello Scorpione in questo mese, che vi mettono alla prova in ogni ambito. Sarete più solitari e anche sfiduciati rispetto a iniziative a cui credevate molto. I possibili sbalzi di umore richiedono di essere gestiti e focalizzati, per impedire loro di prendere il sopravvento. Non ascoltate troppo le emozioni negative e focalizzatevi sugli aspetti promettenti delle situazioni, considerando i supporti di Saturno e Urano. Parola chiave: ottimismo.

PESCI Passione e intensità accese dai pianeti in Scorpione: Sole, Venere e Giove. Dopo il pesante passaggio di Saturno in Sagittario, vivrete una fase di ripresa e di rinascita, grazie alla quale potrete avviare quei progetti che negli ultimi mesi erano solo spunti e visioni. Anche Plutone, astro viscerale e tellurico, lancia i suoi flussi di energia estrema. È giunto il momento di andare al di là della paura e di aprire nuovi spazi di esperienza. Parola chiave: coraggio.

48 movemagazine.it



mangiare e bere

DI SIMONE MARIA GEMINI

Cuochi senza frontiere Alla ricerca del marchio di qualità

n tempi in cui le notizie sono fake news, le I persone ci presentano più facce di un icosaedro e l’unica cosa che sembra rimasta a non

nostro paese è quello che ha ottenuto il maggior numero di certificazioni. Difatti l’attuale classifica, aggiornata dopo il riconoscimento dell’IGP essere made in China sono i cinesi che ormai alla piadina romagnola e alla salama da sugo, vivono qui da generazioni, ci farebbe un certo queste sono diventate ben 226. Tanto per rendere piacere avere qualche garanzia almeno su quello l’idea del divario sappiate che i cugini transalpini che ci ficchiamo in gola. Ed è qui che a sorpresa sono fermi a 207, gli spagnoli terzi a 162 mentre scopriamo che i tanto vituperati i tedeschi ne hanno ottenute burocrati di Bruxelles qualcosa 99 delle quali probabilmente di buono in questo senso sem60 sono varietà di würstel, 30 brerebbe che lo abbiano fatdi patate e 9 di crauti. Ancora In tempi to. Nel 2006 difatti sono stati più divertente è l’idea che siaemessi due regolamenti per tuno riusciti ad avere 45 certificadi fake news, telare le produzioni tradiziozioni gli inglesi, perché obietalmeno qualche nali legate al territorio, risertivamente non vedo come sia garanzia su quello vando solamente a queste l’uso matematicamente possibile otesclusivo della denominazione tenere 45 combinazioni edibili che ci ficchiamo e conferendo ad esse un relatimischiando sempre del fish con in gola. vo marchio di origine. Ed ecco del chips. Chiudono la classifiqui che vediamo nascere le tre ca Romania e Bulgaria con un arcinote sigle che tanto caparbiamente cerchia- solo marchio assegnato, sintomo e sinonimo di mo di scovare tra gli scaffali dei supermercati o una evidente presa di coscienza dei propri limiti sui banconi dei nostri pizzicagnoli di fiducia. Il in fatto di gastronomia e dunque degna del nostro più restrittivo è il DOP, acronimo di Denomina- caldo e corale plauso. Concludo con una nota a zione di Origine Protetta, che contrassegna un margine che potrà esservi utile nel caso vogliate prodotto agroalimentare le cui fasi di produzio- espatriare e continuare a ricercare la qualità. La ne, trasformazione ed elaborazione devono av- sigla DOP è utilizzata solo ed esclusivamente in venire in un’area geografica ben precisa e la cui Italia e ogni altra nazione ne ha una propria. Ad produzione deve attenersi alle rigide regole sta- esempio gli omologhi prodotti francesi e belgi bilite nel rispettivo disciplinare. Ne consegue che recheranno scritto AOP che sta per Appellation qualità e caratteristiche siano dovute essenzial- d’Origine Protégée mentre le specialità magiare mente o esclusivamente all'ambiente geografico avranno un OEM che, come tutti ben sanno, sta comprensivo dei fattori naturali, come il clima per Oltalom alatt álló eredetmegjelölés. Nel caso o i foraggi presenti, e umani come le tecniche di siate poco avvezzi all’ungherese vi sarà più di produzione, stagionatura, conservazione e via aiuto sapere che sempre e comunque il bollino discorrendo. Attualmente, e qui scattano i nazio- sarà rosso e giallo. Se siete anche daltonici pornalistici gesti triviali di scherno e derisione nei tatevi un panino da casa. Ma che almeno sia col confronti degli altri coinquilini del continente, il crudo di Parma! m

50 movemagazine.it


mangiare e bere

l'eccellenza del mese

la ricetta di Move

Tusciamisù il tiramisù della tuscia

all'idea di creare un dolce D artigianale con "chicche" della Tuscia nasce il Tusciami-

sù. Marco Palombi, titolare di Cancellieri Caffè (Cura di Vetralla) e Quinzi Moto Caffè (Viterbo), Michele Palombi, gestore del ristorante Dal Sor Francesco (Cura di Vetralla) e Salvo Cravero, chef e docente del Gambero Rosso sono i realizzatori di questa specialità che unisce tradizione e prodotti tipici. La loro pluriennale esperienza nella ristorazione di qualità li ha condotti a individuare nei Lamponi dei Monti Cimini, nell'olio Tamìa, extravergine di oliva biologico, e nei prodotti dolciari dell’Antico Forno a Legna Fiorucci di Monte Romano, i primi ingredienti essenziali per un dolce fortemente radicato nella tradizione pasticcera della Tuscia. La ricercata lavorazione dei prodotti e la rivisitazione della ricetta originale fanno del Tusciamisù una tipicità che sorprende nelle sue numerose varianti: si passa dal classico (savoiardi e mascarpone) a quello con composta di lamponi, dal Tusciamisù al pistacchio a quello con olio Tamìa, fino alle nuove versioni alle more dell'Acquaforte (Tuscania), alla zuppa inglese e al gusto nocciola dell'azienda agricola Luca Di Piero. Se vuoi gustare il Tusciamisù, lo trovi in numerosi locali della provincia. Se invece hai un ristorante e vuoi proporlo ai tuoi clienti, contatta i responsabili ai riferimenti sottostanti: alla magia dell'eccezionale gusto del Tusciamisù si affianca la puntualità di un eccellente servizio di distribuzione. www.tusciamisu.it info@tusciamisu.it 333.2500446 www.facebook.com/tusciamisu

inquadra il qr code con il tuo smartphone per visitare il sito web (necessita di apposita app)

Tiramisù INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300 g savoiardi, 100 g zucchero, 4 uova medie freschissime (circa 220 g), 300 g caffè moka pronto e zuccherato a piacere, 500 g mascarpone freddo, cacao amaro in polvere per la superficie preparazione

Separate gli albumi dai tuorli, montate i tuorli con le fruste, versando metà dose di zucchero. Appena il composto sarà diventato chiaro e spumoso, aggiungete il mascarpone e tenete da parte la crema densa e compatta ottenuta. Montate gli albumi versando il restante zucchero. Versate una cucchiaiata di albumi nella ciotola con i tuorli e lo zucchero e mescolate con una spatola. Aggiungete la restante parte di albumi, mescolando delicatamente. Distribuite una cucchiaiata di crema sul fondo di una pirofila, inzuppate per pochi istanti i savoiardi nel caffè freddo già zuccherato. Distribuiteli sulla crema, sul primo strato stendete una parte della crema al mascarpone e continuate a distribuire i savoiardi e a stendere la crema, realizzando vari strati. Livellate la superficie e spolveratela con cacao in polvere. Lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore. 51


i ristoranti di move ristobirreria

ristorante

trattoria

Toto’s Pub

I Giardini di Ararat

La Lanterna del Santo

Viterbo - Via Genova 32 0761.347339 - 393.5142250 sempre aperto

Bagnaia (Viterbo) - Strada Romana 30 www.igiardinidiararat.com 0761.289934 - chiuso lunedì/martedì

Vetralla - Via Roma 26 0761.093540 - 388.8058334 sempre aperto

I

l Toto’s Pub è il locale adatto a tutta la famiglia ed è sempre alla ricerca delle novità più divertenti in ambito "tavern". Ogni settimana, oltre alle prelibatezze sempre disponibili, propone anche piatti fuori menù e la possibilità di degustare numerose birre artigianali. Serate a tema diverse ogni sera. Servizio a domicilio, chiedi il menù via whatsapp.

T

ra i meravigliosi boschi di castagno dei Monti Cimini, ecco un rifugio magico dove la parola d’ordine è “qualità del tempo”. Connubio tra la cucina tradizionale, l’incanto del luogo e il calore della conviviale accoglienza, i Giardini di Ararat sono una location di grande suggestione per organizzare banchetti. Aperto a pranzo e a cena.

S

ristorante - pizzeria

ristorante - pizzeria

ristorante

Biccabà

La Quercia Matta

Il Gargolo

Vitorchiano - Via Marmolada (loc. Pallone) - info@biccaba.it 0761.371461 - chiuso lunedì

Soriano nel Cimino - Strada Ortana 83 389.6694633 - 0761.743094 chiuso lunedì e martedì

Viterbo - Piazza della Morte 14 www.ilgargolo.com 0761.324599- chiuso martedì

M

A

aterie prime di altissima qualità a km 0 e cortesia nel servizio in uno splendido locale fanno di Biccabà un posto speciale. Ristorante, pizzeria ma anche street food nella struttura che ospita il multisala CineTuscia Village. Pizza ad alta digeribilità con lievito madre, ricette tradizionali reinventate con originalità: il Biccaburger è uno dei piatti più imitati.

52 movemagazine.it

perto mercoledì e giovedì a cena, da venerdì a domenica a pranzo e cena, l’atmosfera del ristorante è resa ancor più magica dalla quercia ultracentenaria che si erge al centro dell’ampio giardino. Piatti tipici e gustosi in un’atmosfera calda e accogliente. Pizzeria forno a legna e possibilità di banchetti. In località Santarello.

antino vi accoglie nella sua famosa trattoria, ora nel centro storico di Vetralla. Qui trovate una cucina tipica e i migliori tagli di carne provenienti da tutto il mondo: tomahawk, fiorentine, iper filetto, iper tagliata e un sacco di novità, unite alla tradizionale simpatia dello staff. A pranzo, per voi i menù fissi a 8 e 12 euro, con acqua, vino e caffè inclusi.

I

ragazzi vi aspettano in un ambiente accogliente, raffinato, da poco ristrutturato in stile contemporaneo accanto alla meravigliosa Loggia di San Tommaso. Cucina tipica di carne e pesce con prodotti tipici e un’ottima scelta di vini nazionali e locali. Possibilità di cenare anche all’aperto sulla splendida Piazza della Morte.


i ristoranti di move ristorante

birreria - pizzeria

ristorante

Il Pero 2.0

Sand Glass Pub

La Cina

Viterbo - Via Sant'Antonio 3 338.4200602 - 0761.304786 chiuso lunedì

Viterbo - Via Marconi 41/51 0761.1711721 - 329.4245781 sempre aperto

Viterbo - Piazzale Gramsci 43 0761.340139 sempre aperto

R

icavato da una caratteristica cantina della quale ha mantenuto il nome, Il Pero 2.0 propone una cucina espressa di carne e soprattutto pesce, da gustare accompagnandola con un vino proveniente dalla sua ottima carta, e con la simpatia e l'esperienza trentennale di chi lo gestisce. La terrazza all'aperto si affaccia su Valle Faul ed è l'ideale per le apericene estive.

N

uova location nel centro di Viterbo per lo storico pub che conferma un'atmosfera calda e accogliente e uno staff sempre disponibile e professionale. Ottima scelta di birre e un vasto menù. Non mancano i tradizionali appuntamenti con il mix di würstel tedeschi, il giropizza, lo stinco cotto alla birra, la musica live e il celebre gioco a quiz Dr. Why.

I

ristorante - pizzeria gourmet

friggitoria - piadineria

osteria

Enotria

Green Pub

Osteria Pane e Sugo

Viterbo - Via Valle Piatta 2/4 Facebook: Ristorante Enotria 0761.346804 - sempre aperto

Viterbo - Via San Pellegrino 6 www.facebook.com/greenpubvt 0761.092408 - chiuso lunedì

Viterbo - Strada Cassia Sud 9 0761.263113 chiuso martedì

R

D

D

istorante e pizzeria gourmet nati dall'esprienza de L'Angoletto della Luce, Enotria propone un viaggio nel territorio, tra sapori tradizionali trasformati in contemporanei, in un ambiente elegante e accogliente. Mercoledì sera Taste in Jazz. Giovedì sera degustazioni a tema. Aperto anche nel pomeriggio con tea room, cioccolateria, pasticceria, vineria, vermuteria, con cucina no stop.

all'esperienza del Green Corner, nasce il Green Pub, nel quartiere medioevale di Viterbo. La formula è rinnovata: puoi gustare piadine artigianali a ricetta originale, calzoni e altre specialità fritte. Da bere, qui puoi ritrovare le birre alla spina ed in bottiglia, nonché i mitici "shottini" per scaldare la serata. Aperto fino alle 2 di notte.

l primo ristorante cinese di Viterbo, inaugurato nel lontano 1987, è l’ideale per cambiare atmosfera e sapori, per ritrovarsi nel lontano Oriente. Tra i piatti da non perdere il pollo alle mandorle, gli involtini primavera e dessert come gelato, nutella o banane fritte. Anche take away (consulta il menù su www.lacinasrl.it/take-away). Un ristorante adatto a tutte le tasche.

elizioso e accogliente locale in zona Ponte di Cetti, propone una cucina basata su prodotti rigorosamente fatti in casa, dall'antipasto al dolce. La sera è anche pizzeria e ogni giovedì puoi degustare pizza fino a sazietà a soli 10 euro, bevanda inclusa. Con l'apertura della terrazza nei mesi caldi, i tuoi momenti di relax in compagnia saranno ancora più piacevoli. 53


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

Il pigiama bianco Ogni volta Samuele si sorprende del numero delle persone che, come lui, decidono di trascorrere il pomeriggio nella “stanza”. Oggi sono 5.678, tutte stese a pancia in su in uno dei seimila lettini contenuti nel padiglione. La “stanza” appunto. Guardando il soffitto, a una decina di metri, che riproduce in uno schermo orizzontale, grande come l’intero padiglione, il cielo. Azzurro, inframmezzato ogni tanto solo da qualche nuvola. Samuele come gli altri 5.677 indossa un pigiama bianco. Viene fornito all’entrata, chi varca la porta della “stanza” deve indossarlo. Dopo si resta in silenzio, stesi, a fissare il cielo riprodotto sullo schermo con i suoi impercettibili movimenti. Le prime volte che frequentò la ”stanza” Samuele fu anche colpito dal fatto che tutti, per ore, restavano in silenzio. Qualcuno magari dorme, altri sospirano, raramente c’è chi sussurra qualcosa, ma sostanzialmente tutti rispettano il non dichiarato accordo che dentro la “stanza” debba prevalere il silenzio. In giro per il paese sono sorte altre stanze come quelle, ma nessuna è così estesa. Samuele non cambia 54 movemagazine.it

mai posto e ogni volta finisce sempre vicino a un ragazzo dai capelli biondi e cortissimi, avrà vent’anni. Anche l’altra vicina, a cui si è ormai abituato, è giovane, ma ha almeno cinque anni in più del ragazzo. È anche lei bionda, con i capelli lunghi e non di rado raccolti in una coda di cavallo. I tre non si sono mai parlati, ma ogni volta, prima di stendersi sul lettino si lanciano rapidi sguardi di saluto. Anche se Samuele ha più di quarant’anni è ormai parte di quel trio che per un misterioso motivo in fondo rappresenta un gruppo distinto dal resto della “stanza”. «Aspetto un bambino» sussurra all’improvviso la ragazza con la coda di cavallo. È la prima volta che Samuele sente la sua voce ed è proprio come se l’aspettava. Il ragazzo sospira e, muove appena gli occhi, e se fosse possibile a voce ancora più bassa, dice: «È una cosa bella, no? Un bambino, intendo». Samuele sente che è un passaggio importante, che se resterà in silenzio sarà escluso per sempre dal loro gruppo e anche se non ha mai parlato né al ragazzo biondo né alla ragazza con la coda di cavallo, loro sono gli unici due amici che ha. Trova la forza per dire, sempre sussurrando e contemplando il cielo: «Aspettare un figlio è una bella cosa». «Non so» dice lei. Non aggiungono altro. Dopo quaranta minuti una voce dall’altoparlante avvisa che la stanza sta per chiudere. I 5.678, in modo ordinato, si alzano e vanno a recuperare i vestiti e a consegnare il pigiama bianco. Come sempre Samuele e gli altri due si scambiano sguardi di saluto, ma non si parlano. Samuele sale sull’auto a guida automatica, con il comando vocale imposta la destinazione e sceglie il brano musicale da ascoltare lungo la strada, richiede un genere che va di moda, due note che si alternano. Da quando l’aria è divenuta irrespirabile a causa dell’inquinamento ma anche di

una serie di guerre, ciò che restava dell’umanità è stato costretto a costruire una grande cupola che ricopre un territorio esteso quanto quello che un tempo era un piccolo stato come il Portogallo. Per questo, negli anni, costretti a questa prigionia, molti dei sopravvissuti hanno cominciato ad apprezzare le “stanze”, sorte in varie parti della zona abitata e chiusa: sul soffitto vengono proiettate le immagini del cielo. La cosa strana è che i più giovani non hanno mai visto il cielo vero e anche Samuele lo ricorda a malapena. Però in molti amano trascorrere il pomeriggio della domenica in silenzio, stesi sui lettini a guardare verso l’alto. Per tre mesi Samuele e i due giovani amici continuano a incontrarsi nella “stanza”, a scambiarsi sguardi di saluto, ma non ci sono altre frasi. Poi, una domenica Samuele appena percepisce una frase sussurrata tutto di un fiato della ragazza con la coda di cavallo: «Per un po’ di tempo non potrò più venire, presto nascerà mio figlio. Non so, forse è una bella cosa, lo capirò solo quando sarà successo. Voi però non dimenticatevi di me». Trascorrono 50 secondi in silenzio e poi, anche questa volta, è il ragazzo il primo a parlare: «Ma no, vedrai, è una bella cosa». Samuele è in affanno, non sa cosa dire, poi riesce a trovare una frase e pensa che sia quella giusta: «Ma no, certo che non ci dimenticheremo di te». Lei si alza, guarda entrambi, forse accenna un sorriso e se ne va. Loro restano. Dopo circa un’ora si sentono delle urla nella “stanza”, non era mai successo. Il cielo è diventato grigio, c’è una immagine densa e spaventosa fatta di nuvole cupe. Samuele e il giovane amico sono gli unici a non urlare, ma anche loro sono disorientati. Poi, torna il cielo sereno, l’azzurro. La voce dell’altoparlante: «Scusate, è stato un errore. Ci scusiamo per il disagio».




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.