Pregare in famiglia, come si fa?
Gli impegni sono tanti, e le cose da dirsi quando finalmente ci troviamo tutti insieme sono troppe... E poi, in tutta la giornata, diciamo e sentiamo una quantità di parole così grande da stancare anche i più robusti... E al catechismo ci dicono... “pregate anche un po’ insieme in famiglia!”...
La preghiera è un gesto d’amore, verso Dio certo, ma soprattutto verso i propri cari: condividere le gioie e le fatiche della vita diventa possibile solo se nell’intimità della casa si lascia il posto anche al buon Dio che allieta le nostre giornate e ci sostiene negli affanni. Non “si deve” pregare, ma si può fare, e si sperimenta la potenza del legame che ci rende una famiglia. La Quaresima è un tempo utile per valorizzare la preghiera, perciò vi offriamo questo sussidio: un semplice aiuto alla riflessione e alla meditazione per questo tempo di Quaresima e per la Settimana Santa, il cuore di tutto l’anno liturgico.