A. Bilotto - I. Casadei
dorsetto 6,6 mm
Andrea Bilotto, psicologo, psicoterapeuta sistemico, si occupa da diversi anni di disagio giovanile e scolastico collaborando con associazioni e scuole in tutta Italia. Da diverso tempo porta avanti alcuni progetti e iniziative sul cyberbullismo e sui rischi virtuali. È Presidente dell’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting. È autore di diversi saggi che affrontano il tema dell’adolescenza e della genitorialità.
SEXTING O AMORE? Educare ai sentimenti nell’era dei social network
SEXTING O AMORE?
C’era una volta l’amore, e oggi in tutto ciò che circonda i nostri ragazzi c’è troppo sexting. Prima dell’avvento dei social network, quando si piaceva a qualcuno, potevamo capirlo in due modi: dai lunghi e intensi sguardi o, più spesso, da un amico comune che, nelle vesti di Cupido, sondava se il sentimento fosse ricambiato. Le nuove tecnologie e i social network hanno mutato il modo di vivere le relazioni sentimentali: lo sguardo sempre fisso sullo smartphone preclude ogni possibilità di incontro e contatto con l’altro spingendo i ragazzi, sempre più spesso, a relazionarsi con i loro coetanei attraverso lo schermo di un pc o del telefono. Come far quindi sapere all’altra persona che c’è attrazione? Niente di più semplice che attraverso i messaggi, se non fosse che trovare le parole giuste per descrivere i propri sentimenti è per i giovani altrettanto complicato perché, di fatto, i nostri ragazzi comunicano molto con foto e video. Allora, se si fa fatica a scrivere il sentimento che si prova, la scelta di molti è una foto ammiccante o provocante. Questo è il “sexting”, pericoloso fenomeno ormai diffusissimo in tutto il mondo che coinvolge fasce di ragazzi sempre più giovani, così esposti anche a sguardi o intenzioni non innocenti di altri. Questo libro è uno strumento per entrare nel totale disorientamento emotivo dei ragazzi. Particolarmente utile per gli educatori e i genitori, fornisce loro chiavi di lettura e proposte concrete per accompagnare i ragazzi a riflettere sulla natura dei sentimenti, sulle dinamiche di relazione di coppia e su una sana educazione alle emozioni ai tempi dei social.
Andrea Bilotto – Iacopo Casadei
Iacopo Casadei, psicologo del lavoro, dal 1997 si occupa di formazione nell’area dello sviluppo delle risorse personali, in particolare negli ambiti della scuola e della sanità. Opera come consulente anche nel settore dell’orientamento scolastico e professionale, sia con adolescenti che con adulti. Con la meridiana ha già pubblicato Educare al successo (2012) e, insieme a Terenzio Traisci, Felicemente stressati (2013). In copertina disegno di Fabio Magnasciutti
Euro 14,00 (I.i.)
ISBN 978-88-6153-690-6
9
788861 536906
edizioni la meridiana p a r t e n z e