Non a caso

Page 1

ISBN 978-88-6153-598-5

Daniela Marcone

1968 e lavora per il Ministero delle Finanze. A seguito della morte di suo padre Francesco, direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia, assassinato il 31 marzo del 1995 per aver compiuto “il suo dovere” di dirigente dello Stato, costituisce con un gruppo di insegnanti un Comitato cittadino per mantenere viva la memoria di quanto accaduto al fine di chiedere verità e giustizia per la morte di Francesco Marcone. Tale Comitato confluirà nell’associazione Libera, associazioni nomi e numeri contro le mafie fondata da don Luigi Ciotti. Nell’ambito della rete di Libera, ha ricoperto il ruolo di referente provinciale della città di Foggia. Oggi è Vicepresidente nazionale di Libera e referente del Settore Memoria. Si occupa di coordinare la rete dei familiari aderenti a Libera di vittime innocenti delle mafie e di promuovere attività e progetti per salvaguardare il “diritto al ricordo” di tutte le vittime innocenti delle mafie. Collabora con La Via Libera, Narcomafie e “Vivi – Sito della Memoria di Libera.

Non a caso si diventa vittime innocenti di mafia. Perché non è mai il caso a premere il grilletto o a programmare un attentato neanche quando casualmente si muore perché si era lì in quel momento. La mafia che uccide non lo fa mai per caso. E il ricordo di ognuna delle vittime non può legarsi all’idea che sia accaduto per un puro caso del destino. La memoria parte da questa chiarezza. E dalla consapevolezza che ricostruire il vissuto di ognuno, raccontarlo, ci è indispensabile per non cadere noi nel dubbio che casualmente accadono delitti mafiosi. Queste pagine nascono dall’esigenza morale di cominciare a costruire ed avere memoria comune delle vittime pugliesi di mafia. Non sono poche. Alcune uccise nella loro stessa città, altre in città dove lavoravano a fianco di nomi noti delle lotte alle mafie. Ognuna di loro era con lucida consapevolezza dall’altra parte rispetto a coloro che li hanno ammazzati. Non sono morti per caso. Non devono essere morti invano. È un libro a più voci, con nomi e storie di uomini e donne, ragazzi che “non sono morti per una targa, una lapide, un discorso commemorativo, ma per un ideale di giustizia che sta a tutti noi realizzare. Queste pagine ci dicono che ricordare non basta: occorre trasformare la memoria in memoria viva, ossia in impegno a costruire una società diversa, formata da persone che si oppongono, non solo a parole, ma con le scelte e i comportamenti, alle ingiustizie, alle violenze, alla corruzione”.

NON A CASO

Daniela Marcone, è nata a Foggia nel

De Mauro Mauro, Lorusso Antonio, Ruffo Nicola, Basile Emanuele , Di MARCONE Salvo Rosario, Fonte Renata, DANIELA Cosmai Sergio, Boscia Donato,con Capilli Giulio, Biscozzi Nicolina, N. Lagioia, E. Savarese, B. Monroy, L. Falcone, P. Pulixi, E. Liguori, Domenico , Di Levrano Tedesco Giovanbattista, CalvielloL. Costantini, M. Oliva,Marcella, M. Vichi, G. Dello Iacovo, F. Minervini, A. Cobianchi, G. Genisi, R. Carbotti Angelo, Orlando Giuseppe,De Marco, P. Carlomagno, M. Marcialis, U. Romaniello, A.N. Pezzuto, “Libera” Puglia Guarino Valentina, Rampino Antonio, Foglietta Silvana, Pirtoli Angelica, Rizzello Paola, Guerriero Nicola, Tieni Salvatora, Cianci Michele, Stranieri Giovanna Sandra, Pezzuto Claudio, Dicillo Rocco, Montinaro Antonio, Carnicella Giovanni, Maniglio Mauro, Panunzio Giovanni, Russo Antonio, Vitiello Raffaele, Santoro Leonardo,Prefazione PalmisanodiMarcello, Marcone Francesco, Luigi Ciotti Giorgino Francesco, Bisceglia Gioacchino, Torno Anna Maria, Lupoli Raffaella, Sollazzo Incoronata, Petrosino Ennio , Zara, Rosa, Ramella De Maria MauroIncoronata, Mauro, Lorusso Antonio, Ruffo Nicola Basile Emanuele , Di Salvo Rosario , Fonte Renata, Raffaele, Pace Anna , Arnesano Telharaj Hyso, Di Candia Matteo, Biscozzi , Cosmai Sergio, Boscia Donato, Capilli Giulio, Antonio, Patera Rodolfo, Pulli Luigi, De Falco Alberto, Sottile Nicolina Domenico , Di Antonio, Levrano Tedesco Giovanbattista, Grandolfo Giuseppe,Calviello Colangiuli Maria , Della Bona Marcella, Carbotti Angelo, Orlando Giuseppe, Fazio Michele, Marchitelli Gaetano, De Rosa Salvatore, Guarino Valentina, Rampino Antonio, Zoccola Daniele, De Nittis Domenico, Foglietta Silvana, Pirtoli Angelica, Rizzello Paola, Fasanella Romano, Mizzi Giuseppe, Fasanella Carmela, Guerriero Nicola, Tieni Salvatora, Cianci Michele, Stranieri Petruzzelli Domenico, Mesuti Florian, Claudio , Dicillo Rocco, Giovanna Sandra, Pezzuto Giovanni, Maniglio Mauro, MontinaroMartinucci Antonio, CarnicellaDomenico. Panunzio Giovanni, Russo Antonio, Vitiello Raffaele, Santoro Leonardo, Palmisano Marcello, Marcone Francesco, Giorgino Francesco, Bisceglia Gioacchino, Torno Anna Maria, Lupoli Raffaella, Sollazzo Incoronata, Ramella Maria Incoronata, Petrosino Ennio, Zara Rosa, Telharaj Hyso, Di Candia Matteo, Pace Anna, Arnesano Raffaele, Patera Rodolfo, Pulli Luigi, De Falco Alberto, Sottile Antonio, Grandolfo Giuseppe, Colangiuli Maria, Della Bona Antonio, Fazio Michele, Marchitelli Gaetano, De Rosa Salvatore, Zoccola Daniele, De Nittis Domenico, Fasanella Carmela, Fasanella Romano, Mizzi Giuseppe, Petruzzelli Domenico, Mesuti Florian,

Martinucci Domenico.

Euro 16,50 (I.i.) 9 788861 535985


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Non a caso by edizioni la meridiana - Issuu