I suoni dell'altro

Page 1

scopri i contenuti multimediali

Michele Lobaccaro

“La grande trama nascosta che lega profondamente mondi lontani è svelata in queste tracce grazie alle assonanze e alle corrispondenze generate dalla musica. L’augurio è che si riesca a intravedere, per alcuni istanti, il disegno del tappeto comune, tutto da costruire, dove un giorno potremo posare una accanto all’altra le miriadi di storie nate negli ambienti ebraici, cristiani e islamici per il puro piacere di condividerle.” Michele Lobaccaro

Euro 20,00 (I.i) 2012 © edizioni la meridiana

ISBN 978-88-6153-307-3

www.lameridiana.it

I SUONI DELL’ALTRO Le musiche dell’Ascesi

Fratel MichaelDavide

“L’ascesi spirituale, come volontà di salire in alto per dare un senso più vero e profondo alle realtà della vita e alla crescita nella relazione, esige di accettare la necessità di passare attraverso vari stati che sono, prima di tutto, degli stadi. Essi ci permettono di accogliere il mistero della vita come una crescita e una trasformazione continue. Se l’ascesi della trascendenza è saper rientrare in se stessi toccando le profondità della propria interiorità, essa comporta anche il saper entrare in contatto con il mondo che ci circonda non per usarne, ma per parteciparne in pienezza.” fratel MichaelDavide

Michele Lobaccaro 1 - Sequentia sancti Evangelii secundum Marcum 2.02 2 - Des oge que mais 5.46 3 - Avaz e Esfahan / Tasnif e Aghrabe 5.55 4 - Charchar Mezrab e Shoor 3.24 5 - Taksim nel maqam Uşşak / Ilahi 6.35 6 - Improvvisazione nel maqam Goulizâr 3.04 7 - Beeito foi o día 4.11 8 - PishDaramad-e Homayoun & Saghi-Nameh 10.45 9 - Axion estin / Kyrie eleison 6.19 durata totale 48.02 L’Ensemble Tre Volte Dio Voce e Viella: Giovannangelo De Gennaro Percussioni: Pippo Ark D'Ambrosio Voce: Jeanette Yehudian Santur: Eitan Refua Ney: Kudsi Erguner Voce e Santur: Fabrizio Piepoli

I SUONI DELL’ALTRO

Michele Lobaccaro è nato a Ventimiglia (IM) nel 1965. È autore e musicista del gruppo Radiodervish. Promotore di diversi progetti interculturali in campo artistico e didattico e l’ideatore del festival “Tre Volte Dio”. Per le edizioni la meridiana ha composto Un’ala di riserva. Messa laica per don Tonino Bello (2011).

Il cd contiene brani della tradizione ebraica, islamica e cristiana eseguite dall’Ensamble Tre Volte Dio

Coordinamento artistico: Michele Lobaccaro Registrato nel maggio 2011 nella Chiesa di Santa Teresa dei Maschi di Bari e nello Studio Crescendo-Bari in occasione della VI edizione del Festival di dialogo interculturale “Tre Volte Dio”. Ripresa del suono: Jean Yves Labat De Rossi Masterizzazione: Luigi Patruno Tutti i brani sono tradizionali eccetto PishDaramad-e Homayoun di Kudsi Erguner Charchar Mezrab e Shoor di Eitan Refua Produzione esecutiva: Festival Tre Volte Dio e di Abusuan - Centro Interculturale Città di Bari

edizioni la meridiana

Fratel MichaelDavide, nato a Fasano (BR) nel 1964, è monaco benedettino del monastero di Germagno (VB) dal 1983. Dopo i primi anni di formazione in monastero ha conseguito il dottorato in Teologia Spirituale all’Università Gregoriana di Roma. Coniugando la sua esperienza monastica con l’ascolto delle tematiche e i bisogni degli uomini e delle donne del nostro tempo collabora con alcune riviste e, compatibilmente con le esigenze della vita monastica, tiene conferenze e guida ritiri. Con la meridiana ha pubblicato Le donne di san Benedetto (2005), Rut, donna altra (2007), Etty Hillesum: Dio matura (2010), Patire le beatitudini (2010), Caro Giobbe (2012).

Fratel MichaelDavide

edizioni la meridiana


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I suoni dell'altro by edizioni la meridiana - Issuu