130 mm
2 mm
4,9 mm
Antonia Chiara Scardicchio
90 mm
Antonia Chiara Scardicchio
“
Per essere educatori c’è bisogno di fare un passaggio molto intimo, personale, umanizzante, che non ha a che fare con le capacità organizzative, ma con la capacità di guardarsi e di scoprire che in ognuno di noi, nella nostra vita più intima e profonda, non siamo degli angeli caduti magari per sbaglio sulla Terra: per “annunciare a tutti la Salvezza” dobbiamo imparare a guardare che anche in noi c’è qualcosa che andrebbe “evangelizzato” ancora, di nuovo, forse per la prima volta. Questo è un libro tenero e allo stesso tempo molto duro. È un libro che potrà accompagnare ogni giovane o ogni adulto che sentirà dentro la voglia di donarsi per annunciare la bellezza della proposta del Vangelo. Questo libro aiuta a guardarsi dentro, a essere speleologi della più profonda vita e a considerare con delicatezza le cose (anche nostre) più strambe per provare ad abbracciarle. E poi… non lasciarle. Dalla Presentazione di don Tony Drazza
”
ISBN 978-88-6153-699-9
Euro 12,00 (I.i.)
9
Antonia Chiara Scardicchio
Dell’Amore e del merito Grovigli e sgrovigli dell’educatore pastorale Presentazione di don Tony Drazza
dell’amore e del merito
210 mm
è docente e ricercatrice in Pedagogia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Foggia; dal 1997 si occupa di ricerca e didattica con approccio sistemico nei contesti della formazione, dell’educazione e della cura, coniugando scienze della complessità e resilienza, epistemologia ed estetica. Nel marzo 2014 ha ricevuto il Premio Italiano di Pedagogia. È stata Ricercatrice Associata al CNRRoma. Nel gennaio 2015, con le edizioni la meridiana, ha fondato la prima Hope School italiana (www.edizionilameridiana. it/hope-school). È autrice di saggi e pubblicazioni di carattere sia scientifico che divulgativo. Con la meridiana ha pubblicato Quel che conta non sa contare. Manifesto breve di Logica & Fantastica (2016).
130 mm
788861 536999
2 mm
90 mm