Caro Giobbe

Page 1

!

!

edizioni la meridiana paginealtre

ISBN 978-88-6153-229-8

9

788861 5 32298

13,7 mm

Fratel MichaelDavide

Caro Giobbe

traversato t a a h n o n renza o Se la soffe questo libr e t n e m a r u c i , s la tua vita e! non è per t hi solchi, g n u l o t a v a c ha s ! Se il dolore on è per te n o r b i l o t mi forse ques erlo perdona g g e l i d i d i dec ne ti potrà o i Se comunque z a c o v e o arola se qualche p spetto infinito che si ri lo ferire: il igerebbe so s e a z n e r e f of assoluti. deve alla s e n o i s n e p s o s silenzio e

“Carissimo Giobbe, quando viene a mancare l’oro della forza, l’argento della fiducia in se stessi, il bronzo delle piccole sicurezze, basta che rimanga viva l’invisibile fede nella vita come compito per apprenderne il mistero e l’arte di soffrire, senza impazzire di dolore o cedere alla funesta rassegnazione che sarebbe peggiore dello stesso morire. Il compito di ogni uomo e donna sulla terra è quello d’imparare a resistere alla grande tentazione di trasformare – per se stessi e per gli altri – l’intera esistenza in una fossa di macerazione nella rabbia e nel rammarico. Nessun dolore e nessuna sofferenza sono per se stesse un inferno, per quanto le pene e le angosce lo facciano talora sentire e pensare, ma il rammarico lo è e, come dice l’Amico fedele e provato, il suo ‘verme non muore’. Come è avvenuto per te, caro Giobbe, vorrei anche per me che un diluvio di grazia, dopo un diluvio di guai, riporti la terra del mio cuore ad un rinnovato, ma non identico splendore. Lo diceva un caro maestro come Carl Gustav Jung scrivendo di te: ‘Per il lettore sarà ormai chiaro che lo sviluppo delle grandezze simboliche che abbiamo descritto corrisponde ad un processo di differenziazione della coscienza umana’. E ora voglio ringraziarti di tutto cuore, perché accompagnandomi a te, mi hai permesso di accompagnarmi a me stesso per crescere in ‘coscienza che sia umana e di farlo serenamente e più in pace’”.

edizioni la meridiana paginealtre

!

Euro 16,50 (I.i.)

edizioni la meridiana

!

cianomagentagiallonero

Caro

Giobbe

Fratel MichaelDavide

MichaelDavide Semeraro, nato a Fasano (BR) nel 1964, è monaco benedettino del monastero di Germagno (VB) dal 1983. Dopo i primi anni di formazione monastica ha conseguito il dottorato in Teologia Spirituale presso l’Università Gregoriana di Roma. Coniugando la sua esperienza monastica con l’ascolto delle tematiche e i bisogni degli uomini e delle donne del nostro tempo collabora con alcune riviste e, compatibilmente con le esigenze della vita monastica, tiene conferenze e guida ritiri. Con le edizioni la meridiana ha già pubblicato Etty Hillesum: Dio matura. Un viaggio in quaranta tappe (2005), Le donne di san Benedetto (2005) e Rut, donna altra (2007), Patire le beatitudini (2010). www.lavisitation.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.