Bollettino di Medicus Mundi Italia - n. 1/2012

Page 1

Medicusn12012

7-06-2012

10:45

Pagina 1

Periodico Sped. in abb. post. - 70% - Filiale di Brescia

Cambio della guardia ai vertici di MMItalia Con l’assemblea generale del 28 aprile, si è concluso il terzo mandato di Presidenza del prof. Francesco Castelli Molti e di grande rilevanza i pro- mai consolidata di Medicus Mundi getti realizzati nei nove anni di Italia di “promozione della dignità mandato presidenziale del prof. dell’uomo”. Il timone dell’AssociaFrancesco Castelli: Africa ed Ame- zione passa ora nelle mani del prof. rica Latina sono i continenti in cui Giampiero Carosi, già Professore MMI ha principalmente operato. ordinario di clinica delle malattie Non si può non citare il progetto infettive e tropicali dell'Università Esther (Lotta all’AIDS) in Burkina degli Studi di Brescia e Presidente Faso, avviato nel 2003, progetto che della Società Italiana di Malattie Inha segnato l’inizio di una impor- fettive e Tropicali, da qualche mese tante collaborazione con l’Univer- in pensione. E’ opportuno che racconsità e gli Spedali Civili di Brescia, in ti qualcosa di me - ci ha detto il prof. una sinergia di intenti volta ad un Carosi. La mia carriera accademica si è Prof. Francesco Castelli Prof. Giampiero Carosi alto livello di formazione profes- dipanata a Pavia fino alla Cattedra di sionale e di ricerca scientifica (31 te- Malattie Tropicali, quando venni chiasi di laurea italiane e 14 estere). Non intendo stilare bilanci precisi. – mato all’Università di Brescia come Professore di Malattie Infettive con il ha detto il prof. Castelli - Certamente avrei potuto fare di meglio e di mandato di fondare l’Istituto di Malattie Infettive e Tropicali presso gli più. Ho fatto quello che ho potuto e saputo fare con l’aiuto dei consiglieri e Spedali Civili. Mi avevano seguito da Pavia Francesco Castelli, Silvio di tutti voi. I nuovo incarichi ai quali sono chiamato mi impediscono di Caligaris e Alberto Matteelli, allora giovani dottori ma già brillantemencontinuare con la necessaria disponibilità di tempo la presidenza di Me- te formati come tropicalisti. Fra le prime persone che conobbi a Brescia ridicus Mundi. E’ giusto così. Sono necessarie cordo la dott.ssa Inzoli, il dott. Cavalli e il dott. idee nuove, nuove prospettive. Una nuova letAndreis, che vennero a illustrarmi Medicus Donate il vostro tura delle strategie di cooperazione locali, nazioMundi Italia (MMI) gloriosa ONG internazionali ed internazionali, sempre più complesse e nale con sede nazionale a Brescia. Nacque da sudifficili. Certamente uscirò questa sera dalla sebito fra noi un sodalizio fondato sulla reciproca a de di Medicus Mundi con un poco di tristezza, simpatia umana e motivazione solidaristica. Mi MEDICUS MUNDI ITALIA perché si chiude una fase importante della mia venne offerto di entrare a far parte della dirigenC.F. 98011200171 vita, ma con la consapevolezza di aver fatto ciò za di MMI, nell’intento di saldarne le attività certificata dall’Istituto Italiano che era nelle mie capacità e possibilità. Come diculturali e assistenziali con l’Università e della Donazione ceva Padre Alberto: “para servir”. Anche il l’Ospedale. Di fronte ai gravosi obiettivi che mi mondo delle ONG sta cambiando rapidamente. attendevano a Brescia mi parve opportuno Io credo che anche Medicus Mundi debba saper cambiare nel rispetto dei all’epoca proporre di avvalersi dell’opera dei miei collaboratori, senz’altro propri principi ispirativi e continuando a considerare nel massimo grado all’altezza dei compiti richiesti da MMI. Sono trascorsi da allora 25 anni le attività di formazione e di ricercaIo spero che Medicus Mundi Italia e tutti hanno potuto apprezzare quanto avevo visto giusto: la Presidenza sappia trovare la sua terza generazione, di cui qualcuno già siede in Con- di Francesco Castelli e la Vice-Presidenza di Silvio Caligaris hanno gransiglio, con uno sguardo al Sud del Mondo, ma anche uno sguardo ai disa- demente arricchito le attività formative e assistenziali di MMI portandogi di casa, così prepotenti negli ultimi mesi. Da ultimo vorrei ringraziare le ad un alto livello di professionalità. Adesso è venuto il momento della tutti gli i membri del Consiglio Direttivo, nessuno escluso, che hanno ben mia successione e mi fa molto piacere invertire i ruoli con il prof. F. Casupportato il meccanismo di delega operativa. Un ringraziamento parti- stelli accettando di succedergli nella carica di Presidente da lui brillantecolare a Massimo Chiappa, progettista di assoluto rilievo tecnico ed uma- mente illustrata. E’ nel segno di una continuità di intenti, dunque, il no. Grazie anche a Cinzia Ferrante, Giovanni Zoppi e Mario Bina per la cambio della guardia di Medicus Mundi: professionalità e impepreziosa opera di segreteria. Al nuovo Consiglio l’augurio di sfruttare la gno continueranno a contraddistinguere le scelte operative nuova piattaforma operativa offerta dal nostro nuovo Statuto per poter dell’Associazione, al fine di portare progetti socio-sanitari sempre individuare nuove strade e nuove progettualità per continuare l’opera or- più rilevanti nei paesi economicamente svantaggiati.

5x1000

▲ ▲ ▲ ▲ ▲ ▲

Campagna “Nonmangiaredasolo”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bollettino di Medicus Mundi Italia - n. 1/2012 by Monica Franchi - Issuu