Editoriali L’archivio Storico della Fondazione Fiera Milano L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano conserva tutto il patrimonio documentario prodotto dall’Ente Fiera Milano fin dal 1920, anno della prima Fiera Campionaria di Milano. L’archivio è il frutto sia della preziosa raccolta effettuata anno dopo anno da parte dei responsabili della gestione documentale all’interno di Fiera Milano, sia del lavoro di concentrazione e valorizzazione portato avanti negli ultimi dieci anni da Fondazione Fiera Milano. La mole documentale presente in archivio supera il chilometro di metri lineari ed è stata riconosciuta di notevole interesse storico da parte della Soprintendenza archivistica per la Regione Lombardia con notifica del 1 febbraio 2005. Nella nuova sede operativa, inaugurata nel 2008, l’Archivio dispone di postazioni dove il visitatore può consultare i vari documenti, anche in versione elettronica, presenti nelle collezioni della Fondazione. Fondazione Fiera Milano in linea con la propria mission aziendale continua a sviluppare la propria naturale predisposizione nell’offrire a un pubblico sempre più ampio il proprio patrimonio di storia e cultura.
Mediastars 18 Annual
In tal senso Fondazione Fiera Milano attraverso il proprio Archivio Storico ha aderito a Museimpresa – Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, promossa da Assolombarda e Confindustria per individuare e mettere in rete le imprese che hanno scelto di privilegiare la cultura nelle proprie strategie di comunicazione, come strumento di sviluppo economico e valore aggiunto per l’azienda.
1965, manifesto ufficiale della Fiera Campionaria di Milano, Studio CBC
Fondazione Fiera Milano è poi partner del Portale archivi d’impresa, l’area tematica dedicata agli archivi d’impresa all’interno del Sistema Archivistico Nazionale (SAN), che è stata ideata e promossa dalla Direzione Generale per gli Archivi (DGA), con l’obiettivo di salvaguardare gli archivi storici delle imprese pubbliche e private italiane. Il Portale consente di accedere a un’ampia gamma di fonti archivistiche - più di mille archivi d’impresa - e a fonti bibliografiche. Non solo, Fondazione Fiera Milano, dando seguito al dialogo con la Direzione generale per gli Archivi, partecipa anche al Portale degli archivi della Moda nel Novecento dove ha prodotto una scheda tematica sul ruolo della Fiera di Milano quale motore per la promozione della moda italiana. Inoltre, Fondazione Fiera Milano grazie al proprio rilevante fondo fotografico – oltre 200 mila immagini fotografiche per un totale di più di 500 mila documenti fotografici conservati - è fra i promotori della Rete per la Valorizzazione della Fotografia, uno spazio di confronto e aggiornamento tra realtà che operano nel settore della fotografia, con obiettivi formativi comuni, sia di carattere gestionale che di studio, e di sostenere iniziative di alto valore scientifico e di consolidata tradizione rivolte ai giovani fotografi e all’utenza giovanile in generale.
1960, manifesto ufficiale della Fiera Campionaria di Milano, Ezio Bonini
16