MEDIASTARS ANNUAL 29

Page 1


VOGLIAMO COMUNICARE L’IMPOSSIBILE

Progettiamo e realizziamo esperienze e soluzioni visive 3D all'avanguardia che uniscono creatività, tecnologia e innovazione.

Offriamo alle aziende e ai brand nuovi modi di comunicare, emozionare e distinguersi, per garantire un futuro di successo.

bluemotion3d.com

bluemotionmedical.com

Bando di Concorso Mediastars XXX

Mediastars 29. Una storia di successo diGiulioRodolfo

Dal gaming alla brand strategy: AR e VR cambiano il volto della pubblicità diElenaRadaelli

L’AI fa mansplaining? Il rapporto tra editoria, linguaggio e intelligenza artificiale diLucreziaBergamaschi

The Village, l’agenzia che parla alle imprese (e con loro)

On Air Milano: il futuro della produzione è già in scena

Calendario Perazza

Roadmovie. The Production Crew

AIR3. La regia come spazio collettivo

Mustard. Boutique Agency

Seed: l’agenzia di digital marketing che cresce tra tecnologia e approccio human

PubliOne, la fedeltà del cuore: da 30 anni una comunicazione costruita sulla verità dei legami

Qubit. Comunicazione Quantistica

being. Trasformiamo i valori in messaggi, le storie in azione, la solidarietà in impatto positivo

Bedeschifilm: 23 anni di produzione e innovazione tra spot, cinema e Virtual Production

Advisionair&Partners. Non siamo elefanti. Ma...

Anas. Quando sei alla guida tutto può aspettare

Intuizione, rischio, ascolto: la visione

ATC – All Things Communicate. Creativi, concreti e indipendenti dal

Creatività, innovazione, strategia e personalizzazione:

Mediastars XXIX Edizione

Elenco delle presenze in concorso: Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione che hanno lavorato con le Aziende per la realizzazione dei progetti presentati in concorso e valutati dalle Giurie delle diverse sezioni per la XXIX edizione del premio Mediastars: AGENZIE

777 - 611NUTS - ABSOLUTA - ACCENTURE SONG MADRID - ADF&R - ADVISIONAIR & PARTNERS - AKOMI - ALKEMY - ALL THINGS COMMUNICATE ATC - AND COMMUNICATION - ARC’S - AREA ITALIA - ARMANDO TESTA - ARTEFICE - BBRAND - BEING I COMUNICATORI DEL NON PROFIT - BLACK SWAN BRAND CONSULTANTS - BLUEMOTION - BLUREFLEX GROUP - BREAK DESIGN - BREATHING - CARMI & UBERTIS MILANO - CASIRAGHI GRECO& - CHEIL ITALIA - CIAO PEPP - CLAB COMUNICAZIONE - CONTINUUM - DMIND - DOPPIAELICA - DOUBLE P ITALIA - EJ AGENCY - EMPORIO ADV - EXPONENTIAL DISTRICT BENEFIT - EXPRIMO COMUNICAZIONE - FK DESIGN - FLYWEB - FONDENTE COMUNICAZIONE - FORMAT MENTIS - FRECCIA AMBROSINI VOLPI - GATTINONI EVENTS - GB22 - GIANGO - GINEVRA COMMUNICATIONS - GIO GROUP COMUNICAZIONE - GOTO NET STUDIOS - GOODMIND - GRAFFITI - GREY - GUSELLA ADV - HAPPYCENTRO - HDRA ADV - HOLE IN ONE - HUB09 BRAND PEOPLE - I MILLE - IDEA COMUNICAZIONE - INNOCEAN ITALY - INSIDE COMUNICAZIONE - INTEGER - INTER MEDIA HOUSE - INTERMEDIA - IRONIKA - JET’S GROUP - JUSTMARIA - KORTOCIRCUITO MKA LAB - LABIRINTO - LEONARDO GATTI - LINKNESS - LORENZO MARINI GROUP - M2 CONSULTANCY - MAMMA MIA ADV - MAPO STUDIO - MASSIMO SIRELLI - MAXGALLI - MEDIAMORPHOSIS - MELORIA - MENTAROSSA - MERCURIO ADV - MICROMEGAS - MIT GROUP - MMAD EU - MMS ADVERTAINMENT - MMS AGENCY - MUSTARD - MYND - NEVER BEFORE ITALIA - NEW TARGET WEB - NEXT CONCEPT - NOOO AGENCY - NOVITY - PEPE. AGENCY - PERAZZA - PHOENIX ADV - PLAYMODE - PLUS - POSTILLA - PROXIMA - PUBBLISOLE - PUBLICIS CONSEIL - PUBLIONE - PUBLITRUST - QREACTIVE - QUANTO BASTA - QUBIT ITALY - RAINERI DESIGN - RBA - RED ROBIGLIO & DEMATTEIS - RELATA - SAVETHE CUT - SAY - SED PLUS - SEED DIGITAL - SELECTION COMMUNICATION & DESIGN - SEVEN MEDIA - SIMPOLTHE REACTIVE AGENCY - SINFONIA - SISTEMA ESPANSIONE - SIXELEVEN - SMITH LUMEN - SOTTOSOPRA COMUNICAZIONE BIKE FRIENDLY - SOWHAT - SPADA MEDIA GROUP - STUDIOWIKI - SWAN & KOI -TEMPORARY BOX -THE AD STORE ITALIA -THE OPTIMIST -THEVILLAGE -THINK BRANDTLCWEB SOLUTIONS -TOOBLU -TRATTI&GO -TRIPLE SEVEN -TUNNEL STUDIOS -TWENTY8STUDIOS - UNDESIGN -VANILLA MARKETING -VENICEMARK -VERGANI & GASCO -WAVE DESIGN & COMMUNICATION -WEAGROUP -WPR - XPLACE DIGITAL AGENCY – ZAMPEDIVERSE. CASE DI PRODUZIONE E POST PRODUZIONE

22DOGS - 611 NUTS - ADRAMA - ALTAMAREA FILM - ARTESCIENZA - BAND - BEATLOCATION - BEDESCHI FILM - BLACK CUT - BLUEMOTION - BUDDY FILM - CINEFOOD - CONTROCAMPO PRODUZONI - EDI - FABIO BRUNELLO MOTION DESIGNER - FILMGOOD - FM PHOTOGRAPHERS - FONDENTE - FONX - FORMAT MENTIS - FREE YOUR MIND - FREEU - GB22 CRAFT - GOTO NET STUDIOS - GOTHACOM - HAIBUN - HENRY - HOGARTH - IDEO - INTEGER - INTER MEDIA HOUSE & ALKEMY - JUST MARIA - KORTOCIRCUITO - LA JOYA - LAB MULTIMEDIA - LAMPOTV - LINKAROUND - MATTEO BELLESIA - MESTRO PRODUCTION - MILK STUDIOS - MOOVIE - MOVIE MAGICINTERNATIONAL-MOVIEMENTHD-NONOISE-NOOO-NTNEXT-ONAIR-PLASMA-PRODIGIOUS-QUANTOBASTA-REDJOINTFILM-RICCARDOURNATOFOTOGRAFO - ROADMOVIE - ROOF - ROSSO FILM - RTI GRUPPO MEDIASET - SAVETHE CUT - SEDICI:9 - SPADA MEDIA GROUP - STUDIO ATORN - SWAN&KOI -TAPELESS FILM SERVICE -TAXFREEFILM -THE BIGMAMA -THE FAMILY -TOP DIGITAL -TRATTI & GO -TWENTY8 STUDIOS - UBIK - UPSET STUDIOS -WEDOO – ZAMPEDIVERSE.

AZIENDE 3V TECH - A4 HOLDING - ABAFOODS - ACINQUE ENERGIA - ACQUAVITE - ADDIT - AEM CREMONA - AIC - AIE - ALCIONE MILANO - ALDI - ALFASIGMA - ALPENLIEBEALTEA - ALTROCONSUMO - ALTROMERCATO - AMADORI - AMBRA DI SICILIA - AMICA CHIPS - AMICI DEL MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE BOLOGNA - ANAS - ANNABERTA - APS HOLDING - ARCA COMMERCIALE - ARSIAL REGIONE LAZIO - ASSESSORATO TURISMO ARTIGIANATO E COMMERCIO REGIONE SARDEGNA - ASSOCIAZIONE ARTESANOS DON BOSCO - AUDIOBOOST - AUTENTIKELLO - AUTOGUIDOVIE - AUTOSTRADE PER L’ITALIA - AVE - AXA - AXPO - BALOCCO - BAT ITALIA - BAULI - BBVA - BE A BEE - BEAUTY SAN - BEIERSDORF - BENETTON RUGBY TREVISO - BIANCHI - BIASUZZI - BIRRA A127 - BIRRA HOA - BIRRA JESOLO - BIVILLAGE - BLUEREFLEX - BONAVENTURA MASCHIO - BOOLEAN - BOSCHETTI ALIMENTARE - C4 - CAFFÈ CARTAPANI - CAFFÈ MAURO - CALCIATORI PANINI - CALENDARIO DI BENEFICIENZA PERAZZA - CAME - CAMSTO GROUP - CAPITAN FINDUS - CAPURSO TRADE & SERVICES - CARIOCA - CASAMORATI - CASCINA BIRAGA - CASEIFICIO DEFENDI - CASEIFICIO TOMASONI - CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO - CASSA RURALE ALTOGARDA E ROVERETO - CASSA RURALE VAL DI NON-ROTALIANA E GIOVO-BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - CASTAGNER - CAVIRO - CECOS ITALIA - CELLINI CAFFÈ - CENNAMO - CENTRALE DEL LATTE DI TORINO - CHLOÉ - CHUPA CHUPS-CIGIERRE-CIRIO-CLARINS-CLAYPAKY-COFFREE-COLFERT-COMIECOCONSORZIONAZIONALEPERILRECUPEROEDILRICICLODEGLIIMBALLAGGIABASE CELLULOSICA-COMOLIVING-COMPOITALIA-COMUNEDICATANZARO-COMUNEDIFORLÌ-COMUNEDILECCO-COMUNEDIMODENA-COMUNEDIPARMA-COMUNE DI POLLICA - COMUNE DI SIENA - CONFARTIGIANATO MARCATREVIGIANA FORMAZIONE - CONSERVE ITALIA - CONSORZIO DEL BAROLO BARBARESCO ALBA LANGHE DOGLIANI - CONSORZIO DITUTELA DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PROSECCO - CONSORZIO MELINDA - CONSORZIO PER LATUTELA DELLA DOC PROSECCO - CONSORZIO VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO - CONTINI 1898 - COOP LOMBARDIA - COOPSERVICE - CORVO - COSNOVA ITALIA - COTTINI VINI - CREDEM EUROMOBILIARE PRIVATE BANKING - CSI FINDUS - CSP INTERNATIONAL - D SCUOLA - DAGMA - DE RIGOVISION - DEGHI - DELICIUS RIZZOLI - DEVELEY ITALIA-DIMARCOCORRADO-DIMHORA-DISTILLERIAF.LLICAFFO-DIVITARICOLA-DNAGENERATION-DR.SCHÄR-DUCATI-DULCISKIWIFRUITCOMPANY-EARTH VIAGGI - ECLISSE - ECOGENTRA - EDILMAC - EDIZIONE FESTIVAL PIANISTICO DI BRESCIA E BERGAMO - EICMA - EKAF INDUSTRIA NAZIONALE DEL CAFFÈ - ELDORADA - ELECTROELSA - ELETTROMONDO - ELETTROVENETA - ELICA - ELIS E BNL BNP PARIBAS - EREDI GNUTTI METALLI - ERIDANIA ITALIA - ESAOTE - ESSENCE - ESTATHÉ - EUROCOMMERCIAL PROPERTIES - EUROMILANO - EUROSPIN - FAAC - FAEL LUCE - FAMIGLIA PRA - FARAONI ALLESTIMENTI - FARE - FC INTERNAZIONALE MILANO - FEDERAZIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO DELL’EMILIA ROMAGNA - FELCE AZZURRA - FERRARELLE - FERRERO - FESTISSIMA - FINDUS - FININVESTFIORENTINI ANGELO E STEFANO - FIORI DI LUNA - FIORUCCI - FKDESIGN - FMG FABBRICA MARMI E GRANITI - FONDACO DEITEDESCHI - FONDAZIONE BANCA DEGLI OCCHI DEL VENETO - FONDAZIONE BIBLIOTECA CAPITOLARE DI VERONA - FONDAZIONE GIUSEPPE E PERICLE LAVAZZA ONLUS - FONDAZIONE MONT’E PRAMA (MINISTERO DELLA CULTURA, REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA E COMUNE DI CABRAS) - FONDAZIONE PROPOSTA CON IL SOSTEGNO DI POSTE ITALIANEFORUM TERZO SETTORE - FQTS - FROLLA - G7 A PRESIDENZA ITALIANA - GALATINE - GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA - GATTINONI TRAVEL-GERMINALITALIA-GERVASONI-GIOCHERIA -GIOIELLA-GIROD’ITALIA -GLO-GNAM C-GOLEADOR-GRANFIUME-GREENPROJECTITALIA-GROSMARKET - GRUPPO EURICOM - GRUPPO HERA - GRUPPO MEDIOBANCA - GS1 ITALY SERVIZI - GUIZZA - HACKATOO - HAUSBRANDTTRIESTE 1892 - HEAR/T - HIPPOCTRRATES HOILDING - IDA ITALIAN DATA CENETR ASSOCIATION - IDEAL STANDARD INTERNATIONAL - IES MIDO - IGOR GORGONZOLA - IMA ITALIA ASSISTANCE - IMOCO VOLLEY - INDALUX - INDENA - INTRUM - IPERCERAMICA - IRIS CERAMICA - IRONIKA - ISS PALUMBO - ITALYLUNCH - IUCN INTERNATIONAL UNION FOR CONSERVATION OF NATURE - IWB ITALIA - JESURUM - KAPPA - KEBEST - KEEPUP BENEFIT - KELLANOVA ITALIA - KEYTO ENERGY - KIREIA - KORIAN - LA FARMACIA - LA FELINESE - L’ACCADEMIA DEL LEGNO DI COMETA - LANCIA - LANDOLFO - LATTE ARBOREA 1956 - LATTE FRESCO DEL LAZIO - LATTETRENTO - LEVILLAGE BY CATRIVENETO - LEONARDO LIFESCIENCE GROUP - LEONE DAL 1857 - LIGIER GROUP ITALIA - LINDT & SPRUNGLI - LOGISTICA UNO EUROPE - LOZZA - LUDOVICO MARTELLI - LUXARDO - MADAMA OLIVA - MALPENSA UNO - MARCA POLARE - MARKETING MULTIMEDIA - MAX FACTORY - MAXEMA - M-CUBE - MD ITALIA - MEDIAWORLD - MEDICI SENZA FRONTIERE ITALIA - MENTAROSSA - MERLO GROUP - METALCASTELLO - METALMECCANICA ALBA - MIGLIO BIANCO FORLÌ - MITSUBISHI ELECTRIC - MODIANO INDUSTRIE CARTE DAGIOCOEAFFINI-MONDELEZITALIA-MONGE-MOOVIE-MOVEO-MUSEICIVICIDIPARMA-MYTHOSSPOSIECERIMONIABARLETTA-NAIPRODOTTIITTICI-NATÙ - NEUTROMED - NEWLAT FOOD - NEXTCHEM - NIMAI - NIVEA CREME - NOOOTALKING - NOTORIOUS PICTURES - NOVELLINI - NUNCAS - NUOVAYPSILON - NUOVACOMAUTO - OFFCAR - OLEIFICIO COPPINI ANGELO - OLIO COPPINI - ONLIGOL - OPERA SAN FRANCESCO PER I POVERI - OPTIMUS - ORASÌ - ORDINE TSRM E PSTRP DELLE PROVINCETORINO-AOSTA-ALESSANDRIA-ASTI - ORIGAMI EDITORE - OROBLÙ - OXFAM ITALIA - OZI - PAGANI - PAGLIERI - PANIFICIO PASTICCERIATOSSINI - PANINI - PARCO LEVANTE - PASFO - PASTIFICIO ANTONIO PALLANTE - PASTIFICIO F.LLI CELLINO - PASTIFICIO FUMAIOLO - PEDRON CAFFÈ - PELLEGRINI - PENNY MARKET ITALIA - PERAZZA - PERFETTI VAN MELLE - PEROFIL - PETTENON COSMETICS - PHYTOSOME - PIETRASANTA PHARMA - PINSA DI MARCO - PIZZA FRANCO MANCAPOLITECNICODIBARI-POPCAFFÈ-PRESIDENZACONSIGLIODEIMINISTRIDELEGAZIONEPERLAPRESIDENZAITALIANADELG7-PRINGLES -PRIVILEGIATAFABBRICA MARASCHINO EXCELSIOR GIROLAMO LUXARDO - PROMOTURISMO FVG - PROSECCO DOC - QFORT ITALIA - QMI - QUAGLIA - ANTICA DISTILLERIA DAL 1890 - QUBIT - QUANTISTIC BRAND ENGINEERING - QUERCEFIT - RADIO DEEJAY - RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA - RCS MEDIAGROUP - RED BULL ITALIA - REGINA RIBELLE WINE FEST 2024 - REGIONE LOMBARDIA - REGIONE SICILIA - REGIONE UMBRIA - RINALDI GROUP - RIRÒ - RISO FLORA - RISO GALLO - RIZZOLI - RODOLFI MANSUETO - ROLMA-RONDANINIUK-ROTOFRESHROTOCHEF-ROVAGNATI-ROYALPOLLO-SABADÌ-SACLÀ-SALONENAUTICOINTERNAZIONALEDIGENOVA-SAMEDEUTZ-FAHR - SAMSUNG - SAN BENEDETTO - SAN MARINO SONG CONTEST - SANT’AGOSTINO - SARDEGNATURISMO - SAY - SEA CORPORATE - SEAVISION - SEGAFREDO COFFEE SYSTEM - SEIT ELETTRONICA - SEPI FORMAGGI - SERENA WINES 1881 - SERRE - SGAMBARO - SIENA AWARDS ASSOCIAZIONE CULTURALE ART PHOTOTRAVEL - SILIK - SMILEBOX - SNAIFUN - SNAITECH - SNAUWAERT - SO CUTE - SOCO - SORRISO DECISO - SPARKASSE - SPAZIO APERTO SERVIZI - SPERLARI - STARBUCKS - STELLANTIS - STORIGAMI - STOSA - SURRAU SOCIETÀ AGRICOLA - SUTTER - SUTTER INDUSTRIES - SVICOM E FORUM REAL ESTATE MANAGEMENT -TAVERENELLO SPRITZ -TEATRO REGIOTORINO-TECHNE-TECNICAGROUP-TECNOALARM-TECNOCASA-TELEPASS-TERAPLAST-TERMALGROUP-THEKOM-THERESIANERBEER-THERMORE-TIG THE INNOVATION GROUP -TIGELLE INVIAGGIO -TLCWEB SOLUTIONS -TOGNANA PORCELLANE -TORTELLINI PAGANI -TREVISO BASKET -TREVISOTIRAMISÙ -TRIANGOLINI MORBIDINI -TRIPME - UBIK - UNES CENTRO SOC. COOP - UNHCR ITALIA - UNIGRÀ - UNIVERSOTREVISO -VAGHEGGI -VAIMO -VALETUDO -VALFRUTTA -VANIGLIAPRO-VECCHIOAMARODELCAPO-VENETIANA -VERALLIAITALIA-VETOQUINOLITALIA-VIMAR-VITARELAX-VITASNELLA-VITTORIAASSICURAZIONI-VIVIAMO CILENTO -VOODCO -VUS COM -WPR - XERJOFF GROUP -YOGA - ZACCHELLO - ZAROTTI - ZOLUSA - ZOOMTORINO.

Stella Mediastars s.r.l.s. a Socio Unico

Titolare e Direttore Editoriale e Organizzativo: Giulio Rodolfo

Redazione Studi e Ricerche: Elena Radaelli e Clara Santamaria

Segreteria Mediastars e Direzione Commerciale: Gabriella Penati

Viale Lombardia 21 - 20131 Milano

Tel. 02 70631880 – 02 23660838 – 02 23660089 www.mediastars.it mediastars@mediastars.it

Si ringraziano:

Le Agenzie, le Case di Produzione e Post Produzione, le Aziende che hanno iscritto le campagne alla Ventinovesima Edizione del Premio Mediastars.

Le Agenzie, le Aziende e le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa invitando i professionististi a fare parte delle Giurie di valutazione e tutti i membri delle diverse giurie per la loro competenza e disponibilità.

Gli Inserzionisti del volume Mediastars Annual XXIX Edizione.

I professionisti del mondo della comunicazione che hanno accettato di contribuire con il loro intervento al dibattito imperniato sul tema scelto dalla redazione che quest’anno verte sulle tre parole: intuizione, rischio e ascolto.

Rita Steffenoni, Gabriella Penati, Greta Colombi, Elena Radaelli, Lucrezia Bergamaschi, Carlotta Michelot, Mauro Crinella, Niki Petrucci, Francesca Monesi, lo staff di ON AIR Milano, Tony Correnti, Paolo Rossi e MRM, Ferdinando Parlato, Fabio Lazzaroni, Breathing, Antonino Valvo, AIR3, Stefano de Felici, Moovie, Gloria Anselmi, Karim Bartoletti, Giovanni Bedeschi, Lorenzo Marini, Carioca, Acqua Sant’Anna, Ricola, e il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC: Il titolare del trattamento dei dati è Stella Mediastars srls a socio unico, nella persona del legale rappresentante pro tempore. I dati personali qui riportati sono raccolti direttamente dagli iscritti alla XXIX edizione del Premio Mediastars, ovvero nelle forme previste dallalegge.Idativengonotrattatinelrispettodegliobblighidicorrettezza,liceitàetrasparenzaimpostidallanormativarelativaalRegolamentogeneralesullaprotezionedeidatipersonali(Reg.Ue2016/679GDPR)tutelandolariservatezzaeidirittidegliinteressati.Il conferimentodeidatirichiesticonlavariamodulisticapredispostadalPremioMediastarsèobbligatorio,aisensidellevigentinorme dileggeeregolamentariapplicabilieilloromancatoconferimentopotrebbepregiudicarel’accessoalserviziorichiesto.

Coordinamento: Giulio Rodolfo

Interviste a cura di: Giulio Rodolfo

Realizzazione Grafica: Greta Colombi

Supervisione: Giulio Rodolfo

Finito di stampare il 31 maggio 2025

RICHIEDI

SEZIONE STAMPA

Categorie:

-QUOTIDIANA

-PERIODICA

-SPECIALIZZATA

-ETICO SOCIALE

-SOCIO CULTURALI

-SOCIALI / NO PROFIT

MaterialidaPresentareperl’Iscrizione:

•Schedad’iscrizione

SEZIONE ESTERNA

Categorie: -ESTERNA

-DINAMICA

-INDOOR

-GRANDI FORMATI

-ETICO SOCIALI

-SOCIO CULTURALI

-SOCIALI / NO PROFIT

•Descrizionedell’iniziativadaleggereallagiuriaconobiettivi,target,puntidiforzadelprogetto(max20righe)

•FileDigitaliinformato.jpgo.pdfcondimensioniminimedi1MB,opreferibilmente.mp4,inviatitramiteWeTransfer

SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:ArtDirection,Copy,Illustrazione,Fotografia,DigitalImaging.

SEZIONE CORPORATE

Categorie:

-VISUAL IDENTITY

-PRODUCT IDENTITY

-RETAIL IDENTITY

-ARCHITECTURAL DESIGN

-LITERATURE DESIGN

-EVENT SYSTEM IDENTITY

-BRANDED CONTENT

-EDITORIAL IDENTITY

-CREATIVE P.R.

-ETICO SOCIALI

-SOCIO CULTURALI

-SOCIALI / NO PROFIT

MaterialidaPresentareperl’Iscrizione:

•Schedad’iscrizione

SEZIONE PACKAGING

Categorie:

-FOOD

-NON FOOD

-SERIE COORDINATA

-PRIVATE LABEL

-ECOSOSTENIBILE

-PACK COMBINATO

-RESTYLING

-ESPOSITORI POP

-LIMITED EDITION

SEZIONE PROMOTIONS

Categorie:

-TOUCH POINT MIX

-EVENTI E EVENTI ITINERANTI

-STREET MARKETING

-IN STORE PROMOTIONS

-CONCORSI E OPERAZIONI A PREMIO

-TECHNOLOGY INNOVATION

-EDUCATIONAL

-ETICO SOCIALI / SOCIO CULTURALI

-SOCIALI / NO PROFIT

•Descrizionedell’iniziativadaleggereallagiuriaconobiettivi,target,puntidiforzadelprogetto(max20righe)

•FileDigitaliinformato.jpg,.pdf,.ppt,opreferibilmente.mp4,inviatitramiteWeTransfer

SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:ArtDirection,StructuralDesign,GraphicDesign,Copy,Illustrazione,Fotografia,DigitalImaging.

SEZIONE TELEVISIONE

Categorie:

-FILM ISTITUZIONALI

-FILM DI PRODOTTO

-FILM CON TESTIMONIAL

-ETICO SOCIALE

-SOCIO CULTURALE

-SOCIALI / NO PROFIT

MaterialidaPresentareperl’Iscrizione: •SchedadiIscrizione

SEZIONE TECNICA

Categorie:

-FILMATI ISTITUZIONALI

-SIGLE AUDIOVISIVE -VIDEOCLIP

-BRANDED CONTENT ENTERTAINMENT

-ETICO SOCIALE

-SOCIO CULTURALE

-SOCIALI / NO PROFIT

SEZIONE RADIO

Categorie: -COMMERCIALE

-ETICO SOCIALE -SOCIO CULTURALE

-SOCIALI / NO PROFIT

•Descrizionedell’iniziativadaleggereallagiuriaconobiettivi,target,puntidiforzadelprogetto(max20righe)

•FileDigitali(.mov;.mp4,.mp3)inviatitramiteWeTransfer.Testodelradiocomunicato.

SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:ArtDirection,Copy,Regia,Direzionedellafotografia,ColorGrading,Montaggio,Animazione, EffettiSpeciali,ColonnaSonora/Jingle,Interpretazione/Doppiaggio/Speakers.

SEZIONE INTERNET

Categorie: -ISTITUZIONALE -CORPORATE

-E-COMMERE

-FINANZIARIO -PORTALE

-PUBBLICA AMMINISTRAZIONE -COMMUNITY

-PROMOZIONALE

-SOCIO CULTURALE

-ETICO SOCIALE

-SOCIALI / NO PROFIT

SEZIONE ADV ONLINE

Categorie: -BANNER -ADVERGAME -VIRAL -TESTIMONIAL -DEM & MAIL MARKETING -GAMING -SEO -ETICO SOCIALE -SOCIO CULTURALE -SOCIALI / NO PROFIT

SEZIONE SOCIAL MEDIA

Categorie: -CORPORATE CONTENT -PROMOTIONAL CONTENT -ISTITUTIONAL/PA -BRANDED CONTENT -TESTIMONIAL -RESTYLING -ETICO SOCIALE -SOCIALI / NO PROFIT

SEZIONE APP Categorie: -ISTITUZIONALE -E-COMMERCE

-ETICO SOCIALE -SOCIALI / NO PROFIT

MaterialidaPresentareperl’Iscrizione: •Schedad’iscrizioneN.B.PERISITI: evidenziarel’indirizzodelsitoedeventualiuserepasswordcheconsentanolavisualizzazionedapartedellagiuria

•Briefinformativodaleggereallagiuriaconladescrizionedell’interventoeladefinizionedegliobiettivi(max20righe)

•FileDigitaliinformato.jpg,.pdf,.ppt,opreferibilmente.mp4,inviatitramiteWeTransfer

SpecialStarsassegnateaiTecnicidelleseguentispecializzazioni:DirezioneCreativa,ConceptDesign,StructuralDesign,GraphicDesign,Usability,Software Development,ArtDirection,Copy,Regia,Programmazione,Animazione,EffettiSpeciali,Musica,ColonnaSonora,Montaggio,Speaker.

Giulio Rodolfo

Direttore Editoriale Mediastars

4 marzo 1963. Figlio d’arte, puo’vantare un nonno pubblicitario. Appassionato di immagini, design e comunicazione conduce da molti anni Mediastars. Da circa dieci anni è impegnato a favorire un dibattito costruttivo, all’interno del settore, organizzando convegni, tavole rotonde e cicli di interviste agli esperti.

Una storia di successo

Il Premio MEDIASTARS, giunto alla sua XXIX edizione, è uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Ancora una volta ha voluto premiare lacreativitàelaprofessionalitàditutticolorocheoperanonello sviluppodisoluzionidicomunicazioneclassicaemultimediale. Quest’anno l’ambita e qualificante Stella MEDIASTARS, simbolo del premio, è stata assegnata per le seguenti Sezioni: Stampa, Esterna, Radio, Tv/Cinema, Tecnica Audiovisiva, Corporate Identity, Promotions, Packaging Design, Internet, Adv on Line , App, Social Media e Sociali/No Profit.

Per questa XXIX edizione nelle Giurie sono state confermate oltre un centinaio di presenze di qualificati professionisti provenienti da Aziende, Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione Audiovisiva e esperti del settore freelance. Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, sono stati invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non hanno potuto valutare le campagne in cui erano coinvolti, al fine di garantire uno svolgimento del lavoro di Giuria assolutamente imparziale, obiettivo che hanno potuto constatare anche grazie alla presentazione dei risultati finali alla fine di ogni seduta.

Le Giurie composte da 211 professionisti hanno valutato complessivamente un numero di 568 lavori e espresso, attraverso 42.200 mail, i loro giudizi in merito all’originalità dell’idea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto all’interno del media per cui era stata progettata. Dopo una prima valutazione avvenuta in modalità remota, circa il 20% delle campagne in concorso, le migliori di ogni Sezione del premio, tutte pubblicate sul volume Annual, si sono qualificate in Short List e sono state sottoposte ad una nuova valutazione in una Giuria di tre giornate questa volta svoltasi nuovamente in presenza, che ha determinato il Premio Mediastar I° Classificato di ogni Sezione. Nella prima Giuria i Giurati hanno avuto la possibilità di esprimere oltre ad un giudizio globale anche un secondo giudizio,relativo al proprio parere di tipo specialistico sulle tecniche impiegate e, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne. Da questa impostazione sono derivate due classifiche: la prima in base al valore assegnato ai tecnici professionisti che hanno collaborato alla realizzazione delle campagne, la seconda invece in base ai voti globali riportati dalle diverse campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi alle prime tre campagne di ciascuna Sezione.

Una delle innovazioni più importanti proposte da MEDIASTARS è quella di aver rifiutato una suddivisione in categorie

merceologiche perchè fortemente convinta della commistione di sollecitazioni a cui veniamo sottoposti giorno dopo giorno, scegliendo quindi di portare in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. In questo modo ogni prodotto pubblicitario concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multi-soggetto. Vengono premiate solo le idee in grado di emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente. Inoltre, esaminando i lavori presentati secondo la competenza tecnica di ogni giurato, sono stati attribuiti diversi riconoscimenti ai tecnici professionisti che hanno realizzato le campagne. Questi importanti riconoscimenti chiamati Special Stars costituiscono l’ambito premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione enunciate per ogni Sezione.

Il volume Annual 29 MEDIASTARS, che ha lo scopo di tramandare alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno e il nome dei migliori Tecnici Professionisti, viene stampato in 3200 copie e raggiungerà, con il nuovo Bando di Concorso presente nelle pagine iniziali del volume, i Direttori Marketing delle principali Aziende nazionali produttrici di beni, servizi e utenti pubblicitari, tutte le migliori Agenzie di pubblicità italiane, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva, le Agenzie che si occupano di sviluppare idee per Internet, le Associazioni professionali, i singoli professionisti noti in ogni settore di specializzazione in campo pubblicitario.

Mediastars ha ricercato un contatto con le diverse figure che hanno collaborato alla XXIX Edizione e con i professionisti che hanno preso parte alle Giurie selezionatrici. Il dibattito è stato impostato sul tema guida scelto dalla redazione che quest’anno verte su tre parole: Intuito, rischio e ascolto. Sono state raccolte diverse testimonianze di professionisti della comunicazione e creativi, i cui interventi sono stati pubblicati sul sito www.mediastars.it. Una selezione dei contributi più significativi sul tema è pubblicata su questo Annual con l’intento di rappresentare le diverse voci che hanno partecipato a questa iniziativa.

Mediastars, per la sua XXIX Edizione, decide di approfondire il concetto del mosaico: dai premi, passando per le pagine di questo Annual, troverete come le diverse tessere del mosaico si uniscono.

L’unione di queste tessere, che vogliono rappresentare le competenze espresse nell’ambito della comunicazione dagli artefici dei progetti concorrenti e dai professionisti che li hanno valutati, crea forme complesse, colorate e necessarie a realizzare la forma del Premio Stella Mediastars, iconico riconoscimento prossimo a compiere trenta anni di attività, e a posizionarsi nell’hall of fames della comunicazione italiana.

DAL GAMING ALLA BRAND STRATEGY: AR E VR CAMBIANO IL VOLTO DELLA PUBBLICITÀ

a cura di Elena Radaelli

Tecnologie come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR), un tempo relegate al solo intrattenimento videoludico, stanno rapidamente diventando strumenti chiave nelle strategie di comunicazione dei brand. AR e VR aprono la porta a nuove forme di storytelling, a spazi pubblicitari senza confini e a modalità inedite di esplorare prodotti, servizi e brand values; oggi coinvolgere significa immergere, ed è proprio in questo spazio tridimensionale sospeso tra reale e digitale che i brand stanno riscrivendo le regole del gioco.

Adidas lo dimostra con Terrex VR, un’esperienza dove l’utente scala virtualmente le Alpi accanto a due atleti reali. In questo contesto, l’utente indossa i digital twin della linea Terrex, progettata per il trail running e l’escursionismo. Non è product placement, è immersione narrativa, tensione muscolare, ritmo cardiaco, ambiente. E se l’outdoor si presta all’immedesimazione e alla spettacolarità della realtà virtuale, il beauty gioca con il coinvolgimento sensoriale e simbolico. Con l’Ultimune VR Challenge firmata Trinax Shiseido ha trasformato la protezione della pelle in un videogioco interattivo: i partecipanti, dotati di visore VR, dovevano neutralizzare aggressori ambientali virtuali accumulando punti e migliorando le proprie “difese cutanee” digitali. Al di là dell’aspetto ludico, l’esperienza comunica efficacemente i benefici della linea skincare Ultimune; il premio finale, uno starter kit di tre giorni, chiude il cerchio tra esperienza, prodotto e conversione.

Se nel beauty il gioco si fa simbolico e sensoriale, nel settore automotive la parola chiave è funzionalità immersiva. Škoda utilizza la VR per accorciare il ciclo decisionale: con la realtà virtuale di Škodaverse i test drive diventano accessibili ovunque e in qualsiasi momento.

L’utente può salire a bordo, esplorare ogni dettaglio dell’abitacolo, simulare la guida. È un touchpoint sensoriale che unisce racconto e prova, potenziando l’efficacia persuasiva del contatto diretto.

Škodaverse

Anche Nike ha scelto la via dell’utilità immersiva con l’integrazione di una funzione di foot-scanning in AR nella sua app che consente agli utenti di misurare con precisione i piedi tramite smartphone. L’effetto wow si unisce a un insight chiaro: ridurre resi, aumentare la soddisfazione e dimostrare che il brand comprende, e soprattutto risolve, i problemi concreti dei consumatori.

Foot-scanning in AR per l’app Nike

Con l’evoluzione del WebAR le soluzioni immersive non sono più appannaggio di pochi brand tecnologicamente avanzati, ma sono a portata di QR code e smartphone. I numeri parlano chiaro: il tempo medio di interazione aumenta più di due volte rispetto alla pubblicità tradizionale, con un incremento fino al 70% della brand awareness e tassi di conversione superiori del 30% grazie alla personalizzazione e al coinvolgimento emozionale. La pubblicità immersiva efficace coinvolge, invita, immedesima, risolve problemi: è una tendenza passeggera o plasmerà il futuro della pubblicità?

Terrex VR di Adidas
Ultimune VR Challenge di Shishedo

In un settore saturo come quello dell’editoria contemporanea, in cui la produzione di libri non è mai stata così elevata e le opportunità lavorative così rare e mal retribuite, l’implementazione dell’intelligenza artificiale nella catena di produzione libraria si colloca in una posizione scomoda per creativi e professionisti. L’esponenziale crescita della tecnologia generativa, per quanto strumento utile, mette a rischio il lavoro degli autori e pone la questione sui temi della difesa del diritto d’autore e i limiti della collaborazione tra creatività umana e l’utilizzo della macchina.

E se nella maggior parte dei testi pubblicati negli ultimi anni compare sempre più spesso il disclaimer “nessuna parte di questo libro può essere usata o utilizzata con l’intento di allenare tecnologie o sistemi di intelligenza artificiale” non mancano nemmeno testi che sono stati scritti con l’aiuto di tali tecnologie. Un esempio - che ironicamente riporta proprio questa dicitura all’interno del colophon - è il vincitore del prestigioso premio letterario giapponese Akatugawa 2024, Tokyo Sympathy Tower di Rie Qudan (Ippocampo, 2025). Dopo aver vinto il premio, l’autrice ha confessato di essersi servita dell’uso dell’AI per la stesura del libro, sollevando polemiche non indifferenti, sebbene il suo utilizzo ricopra solo il 5% del testo e le frasi generate tramite l’utilizzo dell’AI siano chiaramente identificate e citate, e impiegate per enfatizzare la mancanza di spirito critico ed empatia da parte della tecnologia.

In un futuro prossimo alternativo la giovane architetta Makina Sara si è aggiudicata il progetto per una torre-prigione dove i detenuti verranno accolti con estrema cura, affinché il loro status di homo miserabilis (uomo degno di empatia), cui sono giunti in quanto vittime di un passato avverso, sia riscattato da una diffusa empatia sociale.

Se a distinguere gli umani dagli animali non è il linguaggio ma la capacità di provare empatia, il come il linguaggio viene utilizzato gioca un ruolo fondamentale nella distinzione tra umano e macchina.

La riflessione sul linguaggio contemporaneo, che tende allo svuotamento di significato in favore di praticità ed economia linguistica, è perfettamente riassunta dal modo di comunicare e di ragionare della protagonista e dell’intelligenza artificiale.

L’architetta è costantemente scissa sull’alfabeto da utilizzare per dare un nome alla torre: è restia a utilizzare un linguaggio che non le appartiene, il katakana, usato principalmente per trascrivere parole di origine straniera; ma allo stesso tempo sostiene che l’hiragana e i kanji, con i loro significati intrinseci, siano troppo rigidi e austeri e promuovano un senso di distacco. Se la torre-prigione deve essere un luogo accogliente, la lingua, allo stesso modo, ha il compito di riflettere questo concetto e servire il medesimo scopo attraverso il significato del nome. L’intelligenza artificiale, al contrario, pare priva di ragionamento sul significato delle parole e dei concetti: “Questa tendenza al mansplaining, con un continuo flusso di informazioni non richieste, è un aspetto che non sopporto. Non le interessano le storie di dolore e sofferenza dietro al termine ‘discriminazione’. Non prova vera curiosità, non desidera ‘conoscere’.”

La cura del linguaggio e l’empatia sono le qualità che contraddistinguono un’opera letteraria di livello elevato da un mero testo informativo e privo d’anima, e questo romanzo ne è la prova concreta: l’intelligenza artificiale è sicuramente uno strumento utile e d’aiuto nella produzione letteraria e libraria, ma possiede dei limiti che non possono essere ignorati.

La macchina è in grado di fornire una forma, persino un contenuto ricco e puntuale, ma non potrà mai padroneggiare un linguaggio pieno di significato ed empatia.

L’autrice Rie Qudan in conferenza stampaDisclaimer sull’AI nel colophon del libro

The Village, l’agenzia che parla alle imprese (e con loro)

Nel panorama affollato della comunicazione, dove creatività e strategia spesso viaggiano su binari paralleli, The Village ha scelto un’altra via: quella dell’integrazione. Fondata nel 2013, questa agenzia creativa con sede in Campania si è posta un obiettivo preciso fin dal principio: diventare un partner strategico completo per le aziende, offrendo soluzioni di comunicazione a 360 gradi.

Con una forte vocazione al branding, The Village lavora per dare voce alle aziende, costruendo identità che parlano con coerenza, forza e riconoscibilità. Il marchio, per l’agenzia, è un sistema che va studiato, definito e posizionato con cura, affinché possa distinguersi nel mercato e raccontare in modo autentico i valori dell’impresa.

La comunicazione, però, non è solo una questione di metodo. Soprattutto se si sceglie di farla al Sud, dove fare impresa nel settore creativo comporta sfide quotidiane: diffidenza culturale, carenza di investimenti e un tessuto imprenditoriale spesso non ancora abituato a considerare la comunicazione come leva strategica. Eppure, proprio da qui, The Village ha deciso di costruire il suo percorso. Con resilienza, consapevolezza e la convinzione che anche dal Mezzogiorno si possano generare progetti di valore nazionale.

Un riconoscimento concreto di questo impegno è arrivato nel 2023, con l’ingresso ufficiale in UNA – Aziende della Comunicazione Unite, l’associazione di categoria che riunisce le realtà più strutturate e rappresentative del settore. Un passo importante, che segna non solo una crescita professionale, ma anche un’assunzione di responsabilità nel contribuire

allo sviluppo di una cultura della comunicazione solida e condivisa.

Nel corso degli anni, The Village ha collaborato con numerosi brand di rilievo, tra cui Cennamo Pet Food, Mastroberardino, Caffè Kenon, La Molisana e Pasta Reggia. Progetti diversi tra loro, accomunati da una stessa filosofia: costruire valore attraverso soluzioni su misura e visioni condivise.

A fare la differenza è anche l’organizzazione interna dell’agenzia: una struttura fluida ma ben definita, con processi chiari e una gerarchia funzionale che consente rapidità di esecuzione e un’attenzione costante ai dettagli. In un settore dove l’improvvisazione è sempre in agguato, The Village ha scelto un’altra strada: quella del metodo, della formazione continua, della cura.

Oggi, lavorare nella comunicazione significa anche saper interpretare un contesto in continua evoluzione, fatto di linguaggi nuovi, piattaforme che cambiano, pubblici più consapevoli. Per The Village, questo non rappresenta una difficoltà, ma una sfida stimolante: ogni progetto è un’opportunità per mettere alla prova la creatività, ridefinire gli strumenti e innovare i modelli, restando fedeli a una visione che mette sempre al centro la relazione con il cliente.

In un’epoca in cui il marketing è spesso ridotto a slogan e mode passeggere, The Village si propone come un interlocutore solido, capace di vedere oltre il breve termine e lavorare al fianco delle aziende per costruire relazioni, fiducia e crescita. Perché comunicare, oggi, non è solo farsi vedere. È saper dire chi si è, e farlo nel modo giusto.

Marco Ribecco, Raffaele Russo, Antonello Vivolo, Vincenzo De Maria

Chi è Marco Pittarello e cos’è Prompt Magazine

Marco Pittarello è un direttore creativo e visual designer italiano che lavora nell’ambito della comunicazione visiva, dell’editoria indipendente e della sperimentazione artistica con l’Intelligenza Artificiale. La sua ricerca si muove tra immagine, linguaggio e tecnologia, con un’attenzione particolare al modo in cui l’AI sta ridefinendo il concetto stesso di creatività e narrazione visiva.

Nel settembre 2023 ha fondato Prompt Magazine, una rivista internazionale dedicata al design generato con intelligenza artificiale, che attraversa arte, moda e futuri possibili. Prompt non è soltanto un magazine, ma una piattaforma culturale in continua evoluzione: una pubblicazione curatoriale che si interroga sui nuovi linguaggi visivi e sulle trasformazioni estetiche della nostra epoca.

Aurorae Exhibition. Prompt Magazine Screeining.

Art’otel London 2025

Ogni numero è costruito attorno a un tema e presenta una selezione di artisti, designer e pionieri digitali che usano l’AI come mezzo espressivo, critico e poetico. Stampata in edizione cartacea e distribuita in tutto il mondo, Prompt Magazine è affiancata da open call, mostre, progetti editoriali speciali e collaborazioni con festival internazionali.

Il progetto nasce dalla volontà di offrire una voce editoriale indipendente a una nuova generazione di artisti digitali e AI artists. Uno spazio di visione, riflessione e condivisione, dove l’immaginazione incontra la tecnologia e genera nuove possibilità per raccontare il presente e immaginare il futuro.

Durante l’intervista con Mediastars, Prompt Magazine ha avuto il privilegio di condividere la propria visione all’interno di un contesto che valorizza l’eccellenza nella comunicazione visiva. Per noi, l’intelligenza artificiale non è soltanto uno strumento, ma una leva creativa capace di ridefinire i confini dell’espressione artistica. Un linguaggio in evoluzione che apre nuove possibilità di dialogo tra immaginazione umana e innovazione tecnologica.

Prompt Magazine Special Edition x Année Zéro Galerie, Paris 2024
Marco Pittarello Founder Prompt Magazine & Creative Director
Marco Pittarello intervistato da Mediastars

On Air Milano: il futuro della produzione è già in scena

C’è una tecnologia che sta rivoluzionando il modo di creare contenuti visivi: si chiama Virtual Production, e rappresenta un nuovo standard per chi cerca efficienza, impatto visivo e controllo creativo. In Italia, tra le prime realtà a portarla sul mercato con un’infrastruttura dedicata, c’è On Air Milano.

Nata nel 1991 come studio di post-produzione, On Air Milano ha sempre anticipato le evoluzioni del settore, trasformandosi in una casa di produzione e postproduzione completa, capace di unire regia, ripresa, effetti visivi e innovazione tecnologica. Dal 2023, con l’apertura del suo nuovo Virtual Studio, si posiziona come punto di riferimento per una produzione che guarda avanti.

Attraverso l’uso di Unreal Engine e ledwall ad altissima risoluzione, On Air Milano consente di girare in ambienti 3D iperrealistici, aggiornati in tempo reale. Location impossibili, variazioni di luce perfette, condizioni atmosferiche personalizzabili: tutto può essere simulato in studio, con un impatto concreto su tempi, costi e sostenibilità.

I vantaggi per aziende, broadcaster e agenzie sono evidenti: una produzione più veloce e flessibile, con standard qualitativi cinematografici, che consente di creare contenuti dal forte impatto visivo senza i limiti della produzione tradizionale. On Air Milano si rivolge a chi vuole ottimizzare l’investimento in comunicazione, ottenendo un vantaggio competitivo anche in fase di realizzazione.

A supporto del Virtual Studio, On Air Milano mette in campo un team multidisciplinare altamente specializzato: registi, VFX supervisor, 3D artist, montatori, sound designer e colorist lavorano fianco a fianco, offrendo un servizio completo e integrato, dal concept alla consegna finale.

Accanto alla Virtual Production, On Air Milano continua a supportare brand e agenzie nella realizzazione di contenuti per eventi, streaming internazionali, spot pubblicitari, film e animazioni. Ogni progetto è costruito su misura, con un approccio sartoriale che unisce precisione tecnica e sensibilità creativa.

Lo spazio è anche un luogo di incontro, sperimentazione e formazione, grazie a workshop, eventi e collaborazioni con istituti e accademie del settore. Una realtà che non solo produce contenuti, ma promuove cultura e innovazione.

Con oltre trent’anni di esperienza, On Air Milano è oggi un partner strategico per le aziende che vogliono investire in una produzione di nuova generazione. E con la Virtual Production, il futuro è già operativo.

MediastarsXXIXedizione

SezioneCorporateIdentity

CalendarioPerazza 2025

1°Classificato -No Profit

SpecialStarperil Graphic Design.

Roadmovie. The Production Crew.

Non basta saper accendere una camera o conoscere i flussi di lavoro.

Non basta nemmeno consegnare in tempo o rispettare una tabella di marcia.

In vent’anni di produzione abbiamo imparato che serve qualcosa di più: conoscere la strada, leggere il terreno e saper essere, quando serve, anche un buon copilota.

Ogni progetto ha la sua mappa

Produciamo pubblicità, film per il cinema, documentari. Abbiamo percorso chilometri di set, attraversato media e formati, affrontato progetti di ogni dimensione e scala.

Ogni produzione ha la sua mappa, ogni cliente la sua meta.

E il nostro ruolo è accompagnare chi ci sceglie come compagno di viaggio, con il veicolo giusto, nel tempo giusto, senza mai perdere il contatto con la direzione.

Le nostre prime guide

Tutto questo lo abbiamo imparato dove si impara davvero: sul set.

Tra carrelli, fari, call sheet e cambi di programma dell’ultimo minuto.

Crescendo come crew, come troupe, abituati a lavorare sotto pressione, a trovare soluzioni rapide, a mantenere il controllo anche quando il percorso cambia.

Essere“Production Crew”per noi non è uno slogan: è l’essenza di come lavoriamo.

Il nostro asset: sapere quando cambiare marcia

È aver costruito un metodo operativo basato sulla reattività, sulla capacità di problem solving, sulla collaborazione continua con tutti i membri della squadra: dal direttore creativo al runner.

Qualità che oggi portiamo in ogni fase del processo produttivo: dalla preparazione al set, fino alla post-produzione.

Compagni di viaggio, ogni volta diversi

In questi vent’anni abbiamo attraversato mondi diversi: pubblicità, documentari, serialità, cinema.

Abbiamo visto cambiare i linguaggi, evolversi i formati, accelerare i tempi.

E abbiamo anche capito che, nonostante tutto, al centro resta sempre il valore delle persone con cui si lavora: la fiducia nei collaboratori che si scelgono, e la capacità di allinearsi con chi si incontra per la prima volta.

Quando il percorso è condiviso

Con Sky Italia collaboriamo da oltre vent’anni.

Un viaggio costruito sulla fiducia reciproca, che ci ha insegnato quanto il rapporto tra produzione e cliente possa rendere ogni processo più fluido, più ottimizzato, più efficace.

Nuove destinazioni, stessa attitudine

Ed è con lo stesso approccio che nel 2024 abbiamo creato Snap: una divisione dedicata alle produzioni rapide, agili, leggere, senza rinunciare alla qualità e alla cura che sono il nostro tratto distintivo.

La crew che resta al tuo fianco

Per noi, essere una casa di produzione significa essere ogni giorno crew:

stare accanto al progetto, anticipare gli ostacoli, trovare la strada giusta.

Consolidare l’esperienza senza smettere di evolvere. Sapendo che al tuo fianco c’è un alleato su cui poter contare, sempre.

Perché ogni progetto è un percorso da costruire insieme. Ogni produzione, un viaggio che vale la pena ricordare.

Roadmovie.

The Production Crew.

È UN SET

La regia come spazio collettivo

Ma lo abbiamo fatto anche nel mondo dell’advertising, che per tanti di noi è luogo di sperimentazione costante. Grazie alla collaborazione con ADCI, alla rubrica Director’s Eye e alla presenza nei festival – tra cui il recente Videns – AIR3 ha riaffermato il valore autorale della regia pubblicitaria, riportando il mestiere del regista al centro del discorso creativo.

Nel nostro mestiere la visione è tutto. Ma nessuna visione si realizza da sola.

Quando tre anni fa ho assunto la Presidenza di AIR3, ero mosso dall’idea che un’associazione dovesse servire a qualcosa di più del semplice rappresentare: doveva creare terreno, offrire spazi, provocare incontri. Se oggi mi ricandido, è perché credo che questa visione – più comunitaria che personale – abbia trovato una sua forma. Ancora incompleta, certo. Ma viva. AIR3, oggi, è un luogo necessario. Un laboratorio permanente in cui registe e registi di cinema, pubblicità, documentario e web si confrontano, si formano, si raccontano. È uno spazio ibrido che prova, con ostinazione, a fare sistema in un settore spesso frammentato.

Lo abbiamo fatto attraverso percorsi formativi come La Stanza delle Storie, che accompagna idee e talenti dall’ispirazione al pitch, e come CortoCircuito, laboratorio pensato per abbattere le barriere d’ingresso alla regia. Lo abbiamo fatto con il Bando Corti AIR3, motore di progetti indipendenti capaci di parlare nuovi linguaggi e con il Convegno degli Stati Generali, dove il cinema indipendente ha finalmente trovato parole e visibilità.

Perché anche nel mondo ADV, oggi più che mai, serve una cultura della regia. Serve tempo per la visione, spazio per il dialogo, riconoscimento del ruolo. È necessario che registi e creativi tornino a parlarsi, che si ascoltino, che costruiscano alleanze. AIR3 lavora anche per questo: perché crediamo che un racconto efficace nasca solo da un’intesa profonda tra le parti.

Nel momento in cui l’intelligenza artificiale ridisegna le filiere produttive, noi rivendichiamo la regia come gesto umano. Un atto fatto di relazione, intuizione, ascolto. E abbiamo bisogno di luoghi dove questo gesto si possa esercitare, imparare, difendere.

Il nostro Direttivo è aperto, accessibile. Il nostro approccio è artigianale ma determinato: fare, sbagliare, rifare. Nessuna idea è troppo piccola se trova un terreno fertile. Se AIR3 ha un senso, è proprio questo: essere il luogo dove la regia prende voce. Dove si riconosce, si evolve, e prova – insieme – a costruire futuro. In pubblicità come nel cinema. Ovunque ci sia bisogno di uno sguardo.

Locandina Best of Cannes Milano
Locandina Campo Largo
Locandina Before the Camera Rolls

Seed: l’agenzia di digital marketing che cresce tra tecnologia e approccio human

Nata a Milano nell’ottobre del 2022, Seed è l’esempio concreto di come una visione strategica innovativa, unita a una cultura aziendale davvero centrata sulle persone, possa fare la differenza anche in un mercato ad alta competizione, come quello del digital marketing. Ne parlano i CoFounder Pasquale Gangemi e Diego Stramezzi.

Una crescita fuori dal comune quella di Seed in soli 2 anni: potete raccontarci il vostro approccio?

In meno di tre anni, l’agenzia ha registrato una crescita esponenziale, chiudendo il 2024 con un +70% di fatturato rispetto all’anno precedente, passando da 1,5 a 2,5 milioni di euro. Un risultato ottenuto senza compromessi sulla qualità, anzi: proprio grazie ad essa, operando in verticali fondamentali per la crescita digitale: SEO, CRO (Conversion Rate Optimization), Web Analytics e Content

La crescita del team e quella del business stanno procedendo di pari passo in una progressione virtuosa: questo ci consente di mantenere un equilibrio sostenibile tra risorse e attività, garantendo che le persone possano lavorare al meglio, senza carichi eccessivi. Il risultato? Una qualità altissima nell’erogazione dei progetti, con un impatto positivo diretto sui nostri clienti.

L’agenzia punta tutto sui risultati, dimostrando il proprio valore sul campo, progetto dopo progetto, tanto che non abbiamo bisogno di un’area Sales: dimostrare il nostro valore attraverso performance misurabili è la nostra migliore strategia di acquisizione.

Un 2025 di grandi eventi e nuovi progetti internazionali quello appena iniziato: potete raccontarci qualcosa sui vostri clienti?

Il 2025 è già iniziato sotto i migliori auspici, con nuove risorse inserite nel team, che oggi conta oltre 30 professionisti specializzati, e l’obiettivo di consolidare ulteriormente la crescita. Puntiamo a chiudere l’anno con un ulteriore incremento di fatturato, atteso tra EUR 3,2M e 3,5M, continuando a investire in qualità, innovazione e benessere del personale.

Seed è oggi partner di brand di primo piano, tra cui Versace, Telepass, Sorgenia, Nomination, Haier, Hearst Magazine, Moneyfarm, Piquadro, Technogym, Trovaprezzi, Sundek e molti altri. Telepass e Sorgenia, in particolare, sono stati al nostro fianco in recenti eventi di rilievo come il Netcomm Forum 2025, testimoniando pubblicamente il valore della nostra collaborazione.

E non solo: Telepass è il progetto che ha vinto il Premio Mediastars 2025, Primo Classificato nella categoria SEO. Di cosa si tratta?

Moveo è un prodotto digitale sviluppato da Telepass, pensato come blog dedicato alla mobilità e al viaggio, che abbiamo integrato con l’analisi “Borghi italiani online”, che ha avuto grande riscontro mediatico. L’obiettivo era diventare leader sul tema della mobilità grazie ad un presidio tematico costante, sfruttando tutti i canali organici a disposizione. Con il lavoro a più mani del team Seed con il team Telepass ci siamo riusciti, posizionando più di 150.000 keyword in 2 anni e con un incremento di traffico considerevole.

Presentazione case Netcomm Forum 2025
Diego Stramezzi Co-Founder Seed
Pasquale Gangemi Co-Founder Seed
Progetto Telepass Moveo, I Classificato SEO

PubliOne, la fedeltà del cuore: da 30 anni una comunicazione costruita sulla verità dei legami

Nel mondo della comunicazione, dove ogni novità rischia di diventare superflua prima ancora di affermarsi, c’è chi ha scelto una strada diversa. PubliOne, partner strategico d’impresa con sedi a Milano, Forlì e Napoli, da oltre trent’anni crea valore trasformando ogni relazione in una partnership autentica, duratura e orientata ai risultati con un approccio concreto, fatto di ascolto, metodo e responsabilità.

Fondata nel 1994, ha attraversato tutte le principali stagioni del marketing con un’identità chiara: non rincorrere la moda, ma anticiparne il senso restando fedeli a un’idea semplice e impegnativa al tempo stesso, quella di essere non un fornitore di servizi, ma un compagno di strada. “Noi non facciamo contratti, facciamo giuramenti”, sintetizza Loris Zanelli, CEO e fondatore di PubliOne. Una dichiarazione che non si limita alla suggestione simbolica, ma si riflette in una struttura operativa costruita per accompagnare i clienti nel tempo, con un approccio strategico, scalabile, orientato a KPI concreti e al dialogo continuo.

La longevità, in comunicazione, non si regala. È il risultato di una visione e di un metodo capaci di sostenere l’innovazione senza cedere all’improvvisazione. PubliOne integra nei propri processi fasi di ascolto e analisi avanzata, affiancate da una progettazione che mette al centro la costruzione dell’identità del brand con soluzioni multicanale e un costante monitoraggio delle performance. Ogni progetto nasce da un brief condiviso, viene sviluppato in logica cross-funzionale e si evolve grazie a un team multidisciplinare che lavora in sinergia tra le tre sedi.

Il logo di PubliOne racchiude l’essenza dell’agenzia: due cerchi che formano due fedi simboleggiano l’unione da cui nasce un cuore. È il segno di una comunicazione fondata su passione, responsabilità e obiettivi condivisi. Le lettere “P” e “O” richiamano Publi-One, ma anche Partnership e Obiettivo.

In un’epoca in cui il posizionamento valoriale è spesso trattato come leva retorica, PubliOne ha scelto di dare una forma concreta alla propria identità, diventando Società Benefit. Un’evoluzione che non riguarda solo la dichiarazione d’intenti, ma che entra nei processi, nella formazione, nelle scelte progettuali. La sostenibilità è vissuta come responsabilità estesa: ambientale, sociale e culturale. E si traduce in pratiche operative misurabili nella selezione di fornitori, nella gestione di eventi a impatto zero e nella valorizzazione di progetti ad alto impatto civico e sociale come‘Social Sparks 2025’, un progetto formativo promosso da PubliOne insieme a un Istituto scolastico del territorio, nato per avvicinare i giovani al mondo del lavoro attraverso esperienze concrete ad alto impatto civico e sociale, in cui i ragazzi hanno lavorato in team per elaborare campagne sul tema della ludopatia.

& CEO PubliOne Società Benefit

In un mercato sempre più attento alla coerenza tra messaggio e comportamento, PubliOne si presenta come una realtà che ha scelto di lavorare sulla verità ben raccontata, come avrebbe detto David Ogilvy, ma soprattutto sulla verità ben praticata. Perché, in fin dei conti, non c’è branding più potente di una promessa mantenuta per trent’anni.

Se queste rughe potessero parlare.

Racconterebbero che lavorare con passione CAMBIA. Perché fa la differenza tra fermarsi a un traguardo e creare nuove opportunità.

Direbbero che affiancare ogni giorno le aziende SEGNA. Perché affrontare insieme le sfide traccia solchi che non dividono ma uniscono valori e obiettivi.

Dichiarerebbero che lavorare, e farlo divertendosi, CONFONDE. Perché non sai più se una nuova ruga è arrivata dalla fatica dell’impegno o dalla soddisfazione del risultato.

Ogni ruga, a chi sa ascoltare, PARLA e racconta la storia di un’agenzia che è nata in Romagna e in 30 anni, con la sua energia, ha trovato spazio e voce in tutta Italia.

Abbiamo ancora energia per i prossimi 30 che vivremo con la stessa determinazione ad affrontare sfide e raggiungere traguardi, che ci ha segnati fino a qui.

LA COMUNICAZIONE QUANTISTICA ESALTA L’INTUIZIONE E

L’ISTINTO

PARTENDO DA BASI

SCIENTIFICHE

L’intuizione è fondamentale nel nostro lavoro, così come l’istinto e la capacità di esplorare, ma è troppo spesso confusa con la soggettività.

L’istinto elabora una serie di informazioni troppo complesse per essere gestite razionalmente e genera una risposta che funziona, anche se non sappiamo perché e come sia stata prodotta.

L’istinto è come il computer quantistico, più veloce, basato comunque su dati ed esperienze, che non vengono trattati in modo classico con passaggi consequenziali e razionali, ma gestiti in modo rapido per arrivare direttamente alla conclusione.

La soggettività è, invece, giudicare e decidere con percorsi razionali, basati solo sul proprio pensiero, dunque, inevitabilmente con pregiudizi e bias cognitivi.

La base di un percorso, sia esso strategico che creativo, si fonda sulla comprensione dello scenario e dei rispettivi dati (ricerche di mercato), che assorbiti producono risultati correlati alle nostre intuizioni.

L’approccio che nel Gruppo Qubit applichiamo parte sempre da dati e conoscenza dello scenario, grazie a GPF, società del gruppo specializzata nelle ricerche di mercato, con un database storico di indagini su valori e attitudini di consumo degli italiani.

La fase seguente è un processo di “brainstorming quantistico”, che abbiamo creato per favorire l’intuizione e l’istinto come estrema sintesi di un percorso razionale dai risultati inattesi e sorprendenti.

Oggi per la marca è fondamentale creare un legame profondo e duraturo con gli utenti e i potenziali clienti, fondato non solo su elementi razionali di “convenience” e variabili sociodemografiche, ma anche - e quasi soprattutto- su elementi valoriali condivisi, verso la vita e verso i consumi della categoria in questione.

Con GPF, offriamo la possibilità di conoscere il background su cui costruire questo legame con i clienti, in quanto unica società di ricerche di mercato che ha sviluppato il modello MONITOR

3SC - creato da Giampaolo Fabris - con cui da 40 anni misura attitudini sociali e valoriali degli italiani, segmentandoli poi per segmenti/personas, anche in base alle categorie di consumo.

Grazie a questo strumento elaboriamo strategie di marca che presentino possibili “entanglement” / connessioni profonde tra brand e consumatore, durature perché basate su una condivisione filosofica e non solo su vantaggi concreti ma estemporanei.

Luca Morvilli CEO Gruppo Qubit

TRASFORMIAMO I VALORI IN MESSAGGI, le storie in azione, la solidarietà in impatto positivo.

SEZIONE CORPORATE IDENTITY:

• FONDAZIONELAVAZZA-BilancioSociale2023

• 1 ClassificatoLiteratureDesign

• FONDAZIONE LAVAZZA - Coffree

• 1° ClassificatoProductIdentity

SEZIONE ADV ON LINE:

• UNHCR - Favole

• 1° ClassificatoNoProfit

• ALTROCONSUMO - Non sulla mia pelle

• 1° ClassificatoSocioCulturale

SEZIONE APP

• OXFAM Italia - La risposta è giusta?

• 1° ClassificatoNoProfit

Da 15 anni Being è il partner creativo e strategico delle Organizzazioni del Terzo Settore. Con la sua esperienza racconta storie di valore sociale e connette associazioni, donatori e pubblici per raccogliere fondi a favore di cause importanti. Questa specializzazione ha reso l’agenzia “I comunicatori del Non Profit”, come recita il suo payoff, un impegno portato avanti con passione in tutti i servizi che offre.

Per allargare l’impatto che riesce a generare, Being ha dato vita a Torrefazione Creativa, una business unit dedicata alle aziende che desiderano integrare il bene sociale tra i propri piani. Forte dell’esperienza maturata in 15 anni nel Terzo Settore, Torrefazione Creativa facilita la costruzione di partnership tra profit e non profit, occupandosi sia dello scouting dei partner che del sostengo operativo e del communication engagement.

Attraverso la costruzione di strategie e campagne di comunicazione ad hoc, Torrefazione Creativa comunica al meglio i valori dell’azienda e delle partnership create, rendicontando anche il ritorno sociale sull’investimento fatto. Infine, offre supporto nelle attività di corporate social responsability (CSR) e sostenibilità ambientale, in linea con le tematiche ESG. via Agordat, 32 – 20127 Milano | T. 02-50073611 | www.torrefazionecreativa.it

– chiara@torrefazionecreativa.it

Bedeschifilm: 23 anni di produzione e innovazione tra spot, cinema e Virtual Production

Nel 2002, quando Giovanni Bedeschi fondò la sua casa di produzione, non era affatto comune in Italia che un regista si mettesse alla guida di una struttura produttiva. Lo fece con una scelta simbolica e identitaria: darle il proprio nome. Nacque così Bedeschi Film, un progetto che rompeva gli schemi tradizionali, ispirato da modelli osservati all’estero, dove il produttore era spesso un regista capace di fondere sensibilità artistica e visione imprenditoriale.

«Vedevo un modo diverso di fare produzione – racconta Bedeschi – più vicino a una logica anglosassone, in cui il racconto e l’attenzione alla regia erano centrali anche nella gestione produttiva. Così, dopo tanti anni passati tra set italiani ed esteri, ho sentito l’esigenza di fondare una mia realtà».

Nei primi dieci anni, Bedeschi Film si è distinta anche per aver lanciato nuovi talenti: giovani registi come Edo Lugari, Gigi Piola e molti altri sono cresciuti all’interno della struttura, trovando spazio per esprimere la propria visione creativa.

Successivamente, come richiesto dal mercato, la casa di produzione ha cominciato a collaborare anche con registi esterni, mantenendo però sempre forte la propria impronta autoriale. Parallelamente, Bedeschi ha guardato con grande interesse all’evoluzione dei linguaggi, sperimentando fin da subito le potenzialità del digital, quando ancora era un territorio nuovo e tutto da esplorare. «Quel tipo di canale ci permetteva di uscire dai canoni rigidi dello spot classico. Era un’occasione per sperimentare nuovi formati, nuovi ritmi narrativi, nuovi modi di parlare allo spettatore».

Da sempre affascinato dalla tecnologia, Bedeschi è stato tra i primi in Italia a utilizzare la Red, la cinecamera digitale che ha segnato il passaggio epocale dalla pellicola al digitale. «All’inizio c’erano molte discussioni, com’è normale per ogni cambiamento. Ma quando ci si rende conto della potenzialità di una nuova tecnologia, e la si conosce a fondo, il timore si trasforma in entusiasmo».

Oggi questo stesso entusiasmo si riversa nella Virtual Production, un ambito che Bedeschi considera «straordinariamente performante» per il mondo delle serie, del cinema e della pubblicità. Una tecnica che ottimizza tempi e risorse,

Bedeschi Film

specialmente negli interni e nei dialoghi in movimento, ma che richiede una fase di preproduzione rigorosa e condivisa, in cui agenzia, cliente e produzione devono lavorare fianco a fianco fin dalle prime fasi. «È un approccio che educa a un nuovo modo di collaborare – spiega – e che può migliorare la qualità dei progetti, oltre a ridurre sprechi e imprevisti».

L’apertura all’innovazione non si è limitata al linguaggio pubblicitario. Con il tempo Bedeschi Film ha ampliato il proprio raggio d’azione anche verso il cinema e la serialità, producendo il suo primo film e diversi cortometraggi, molti dei quali selezionati in festival nazionali e internazionali.

Tra le esperienze più significative spiccano la collaborazione con Sky per Toyota, che ha portato alla realizzazione della serie The Unbreakable, e la serie mystery dedicata al pubblico teenager, Snowblack, prodotta da Atlantyca, Rai Ragazzi e in collaborazione con Bedeschi Film. Snowblack, con il suo stile narrativo contemporaneo, conferma l’attenzione della casa di produzione per i linguaggi emergenti e le nuove generazioni.

Oggi, dopo oltre 23 anni di attività, Bedeschi Film continua a rappresentare un punto di riferimento per chi crede che la narrazione e la tecnica debbano evolvere insieme. Un laboratorio creativo dove la regia incontra la produzione in modo fluido e innovativo, sempre pronto a interpretare – e spesso anticipare – le trasformazioni dell’audiovisivo.

Thermore Virtual Production
Serie RAI Snowblack

Siamo un gruppo affiatato che dal 2003 lavora in comunicazione.

Abbiamo competenze trasversali Strategiche, Creative, Digitali e Media. e Media.

Non siamo elefanti. siamo

abbiamo la memoria lunga: non ci scordiamo mai chi sei, da dove vieni e dove vuoi andare.

Abbiamo grandi orecchie. Ascoltiamo davvero prima di creare. Siamo sensibili, attenti, empatici. Lasciamo il segno. Quando comunichiamo non facciamo rumore per niente: lo facciamo per farti notare. Lavoriamo in branco. Ognuno con il suo ruolo, tutti insieme con lo stesso passo.

Ciadattiamo.Dalla savanadeldigitaleallagiungladeisocial, finoalletempestedelledeadlineimpossibili.

Siamo ad Asolo. Siamo a Milano. Siamo nel mondo.

QUANDO SEI ALLA GUIDA

TUTTO PUÒ ASPETTARE

Dal 2016 Anas realizza la campagna sulla sicurezza stradale in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato. Secondo le statistiche ufficiali oltre il 93% degli incidenti stradali deriva dal comportamento del guidatore e l’incidentalità stradale è la prima causa di mortalità in Italia nella fascia 15-29 anni Quando si parla di incidenti stradali la distrazione è al primo posto tra le cause. L’idea alla base dell’ultimo spot Anas nasce proprio da una consolidata consapevolezza: la distrazione alla guida è un fenomeno sempre più dilagante. L’uso dei dispositivi mobili, in particolare, è il fattore di distrazione maggiore tra i giovani.

Nel 2024 Anas con il nuovo spot sulla sicurezza stradale ha messo in atto un vero e proprio cambiamento di rotta con la scelta di un messaggio incentrato sulla responsabilità dell’utente stradale, in quanto impegno a fare, in comunicazione “call to action”, con un approccio molto innovativo rispetto alla storia Anas. Lontano dall’essere accusatorio o scioccante il messaggio punta, tra gli elementi di distrazione, sull’uso del cellulare alla guida, e intercetta le figure di riferimento per i giovani, riconosciute e credibili, per lanciare un messaggio sulla sicurezza stradale. Nello spot viene lanciato, infatti, un claim di forte impatto: “Quando sei alla guida tutto può aspettare”.

Fornisce una preziosa raccomandazione: un secco NO alle distrazioni alla guida, ai comportamenti pericolosi, al mancato rispetto del Codice della Strada.

Per arrivare a un pubblico ampio ed eterogeneo Anas ha scelto tre noti influencer, punto di riferimento tra i giovani: Vincenzo Schettini (La Fisica che ci Piace), Ruben Bondì (Cucina con Ruben) e Iris Di Domenico (Sono sempre Iris) Nello svolgimento dello spot saranno proprio loro, che vivono di followers, like, video, i primi a fermarsi, a dare priorità assoluta alla strada, senza distrazioni, in modo inaspettato e allo stesso tempo credibile e autorevole, perché arriva da chi ha fatto della propria esposizione e della condivisione tramite social, utilizzando il cellulare, una vera professione.

Il linguaggio e le immagini fresche dello spot hanno stabilito una connessione con i giovani, sempre più iperconnessi e desiderosi di messaggi autentici e aderenti al loro quotidiano. Una strategia comunicativa vincente, che ha avuto risalto sui media tradizionali e riconoscimenti nel corso dell’anno. Lo spot è stato realizzato in sinergia con la Capogruppo Ferrovie dello Stato e l’agenzia creativa Hdrà, Gruppo di comunicazione, che fa del confronto e della condivisione di idee e know how un punto di forza per offrire al cliente strategie tailor made. Il Gruppo è specializzato in advertising ATL e BTL, relazioni istituzionali, ufficio stampa, digital e produzione video e collabora con aziende italiane e internazionali, realtà della pubblica amministrazione, associazioni di categoria e studi professionali.

Massimo Carlini, Responsabile Advertising, Brand Strategy & Digital Communication

Key visual dello spot “Quando sei alla guida tutto può aspettare”, vincitore del I Classificato No Profit sezione Televisione e Cinema
Marco Ludovico, Direttore Comunicazione

Matteo Forniz, Francesco Bortoli, Andrea Vianello.

Intuizione, rischio, ascolto: la visione di MAPO STUDIO

MAPO STUDIO, Interactive Agency specializzata in progetti sartoriali e piattaforme digital complesse, non è solo un’agenzia ma un laboratorio di idee in continua evoluzione, con i suoi tre soci Francesco Bortoli, Andrea Vianello, Matteo Forniz ed un team di circa 40 persone. In questa intervista, esploriamo come questi tre elementi - intuizione, rischio e ascolto - guidano il loro approccio allo sviluppo di servizi digitali ed alla comunicazione.

In un settore in rapidissima evoluzione come quello digitale, quanto è importante l’intuizione? In che modo questa capacità vi ha guidato verso scelte innovative che poi si sono rivelate vincenti?

Matteo: L’intuizione nel nostro settore è fondamentale, soprattutto quando si tratta di anticipare tendenze tecnologiche che potrebbero rivoluzionare la comunicazione. Come agenzia, abbiamo spesso fatto scelte basate non solo sui dati ma anche su quella che potremmo chiamare “visione informata”: un mix di esperienza, conoscenza del mercato e quella scintilla che ti fa dire “questa è la direzione!”.

Un esempio concreto è stato il nostro investimento nell’intelligenza artificiale. Molto prima che diventasse il tema centrale nel dibattito sulla comunicazione digitale, la nostra intuizione ci ha suggerito che questa tecnologia avrebbe trasformato radicalmente il modo di progettare esperienze digitali. Pur senza tutti i dati a supporto, abbiamo percepito chiaramente il potenziale disruptive. Oggi quell’intuizione si è concretizzata in progetti innovativi per i nostri clienti ed in una startup che stiamo per lanciare.

L’intuizione non è mai pura casualità: è la capacità di connettere punti apparentemente distanti, di vedere scenari emergenti prima che diventino evidenti a tutti.

La comunicazione digitale è un campo in cui il rischio è sempre presente: investire in tecnologie emergenti, proporre approcci innovativi, affrontare la rapidità dei cambiamenti. Come trasformate questo rischio in opportunità e come lo gestite concretamente nei vostri progetti?

Francesco: Il rischio nel nostro settore è inevitabile, ma è proprio la capacità di gestirlo che distingue un’agenzia eccellente da una semplicemente buona. La nostra filosofia è quella di affrontare il rischio con un approccio strutturato, senza però perdere l’audacia necessaria per innovare. Ogni nostro progetto inizia con una fase di analisi approfondita in cui identifichiamo i potenziali elementi di rischio: tecnologie non ancora consolidate, timeline ambiziose, requisiti complessi. Una volta isolati questi fattori, definiamo strategie specifiche per mitigarli.

Ad esempio, quando lavoriamo con tecnologie emergenti, spesso costruiamo prototipi funzionanti in tempi rapidi per testarne l’effettiva applicabilità al caso specifico, prima di procedere con l’implementazione completa.

Un altro aspetto fondamentale è la trasparenza con il cliente. Condividiamo sempre apertamente la nostra valutazione dei rischi e coinvolgiamo il cliente nel processo decisionale. Questo approccio non solo costruisce fiducia ma permette anche di allineare le aspettative sin dall’inizio. Il rischio, gestito in questo modo, diventa un elemento di valorizzazione del progetto invece che una minaccia, trasformandosi in quella che noi chiamiamo “innovazione controllata”: audace ma mai avventata.

L’ascolto è un elemento cruciale nella comunicazione efficace. Come integrate l’ascolto - del cliente, del pubblico di riferimento, delle tendenze di mercato - nel vostro processo creativo? In che modo questo vi permette di sviluppare progetti che non solo sorprendono ma raggiungono concretamente gli obiettivi prefissati?

Andrea: L’ascolto è probabilmente la competenza più sottovalutata nel nostro settore. Troppo spesso le agenzie sono ansiose di mostrare quanto sono brillanti e innovative, dimenticando che il vero valore si crea quando si comprende profondamente ciò di cui il cliente ha realmente bisogno, non necessariamente ciò che chiede.

Il nostro processo creativo inizia sempre con una fase di ascolto intensivo. Non si tratta solo di recepire il brief, ma di andare oltre, facendo domande che aiutino il cliente stesso a chiarire i propri obiettivi. Spesso emergono intuizioni preziose proprio in questa fase, quando riusciamo a identificare opportunità o sfide che il cliente stesso non aveva considerato. La creatività senza ascolto rischia di essere solo un esercizio di stile. La vera creatività, quella che porta risultati, nasce dalla capacità di trasformare l’ascolto in intuizioni actionable e poi in soluzioni innovative ma profondamente centrate sugli obiettivi del cliente. Siamo convinti che i progetti premiati quest’anno: elica.com e nordica.com rappresentino proprio questa filosofia.

ATC – All Things Communicate

Creativi, concreti e indipendenti dal 1992

Perché All Things Communicate?

Iniziamo proprio da… “perché?” Questa domanda è l’anima del nostro lavoro. Ci aiuta a considerare ogni volta le cose da una prospettiva differente, identificando le infinite opportunità per generare valore attraverso touchpoint più e meno convenzionali: lo scaffale di un supermercato, un reel di Instagram, la confezione di un prodotto… ma anche la segnaletica di una fabbrica o un libro pop-up. In questo senso, ogni cosa può comunicare in modo efficace e sorprendente. Con questa convinzione, dal 1992 affianchiamo i nostri clienti lungo la filiera B2B2C on- e off-line, valorizzando l’integrazione delle competenze, il mix di creatività e fattibilità, e l’attenzione alla delivery in termini di budget, timing e qualità. Lo facciamo con la stessa dedizione per gruppi internazionali e realtà locali.

Siamo parte di E3, un network internazionale di agenzie indipendenti che ci consente di affrontare con una visione ancora più ampia i brief di portata globale. Inoltre, abbiamo recentemente accolto nel nostro team l’agenzia Reverse, che arricchisce le nostre competenze nel branding e nel packaging con una forte specializzazione nello shape design e una consolidata esperienza nel settore homecare.

Dalla strategia alla creatività, dal copywriting alla finalizzazione, generiamo idee e le “mettiamo a terra” – ma anche on air e online – seguendo i nostri clienti lungo tutto il processo di comunicazione, oppure su incarichi e progetti specifici.

Questa versatilità nasce da un organico di oltre 30 professionisti con skill complementari, dalla grafica editoriale al social media management, dal below-the-line all’editing video. Grazie alla capacità di bilanciare organizzazione e flessibilità, riusciamo a costruire per ogni progetto il team di talenti più adatto, inserendo i nuovi brief nel flusso del work-in-progress garantendo sempre concretezza e creatività.

Versatilità per noi significa anche confrontarci con diversi settori, pur vantando expertise rilevanti in alcuni campi (petfood, caffè, acque, farmaci e integratori solo per citarne alcuni), perché crediamo che a fare la differenza siano l’organizzazione, la dedizione e il talento.

Il team di All Things Communicate

In particolare, la nostra anima B2B2C ci consente di portare ai nostri clienti “the best of both worlds”, fondendo la necessità di comprendere appieno le specificità differenzianti di ogni singola azienda, prodotto e servizio, tipiche del B2B, con la consumer-centricity, la passione per lo storytelling e l’attenzione all’execution che contraddistinguono la comunicazione B2C.

Tutto questo lo facciamo da più di trent’anni, orgogliosamente indipendenti e con la soddisfazione di accompagnare i nostri clienti, in alcuni casi, sin dall’ormai lontano 1992.

Nelle parole di uno di loro: “Perché ho scelto e consigliato ATC? Il giusto mix di strategia ed esecuzione, con un alto livello di qualità e… (la cosa più importante) umano.”(T.A.)

CREATIVITÀ, INNOVAZIONE, STRATEGIA E

PERSONALIZZAZIONE: LA FIRMA DI GATTINONI EVENTS

Creatività, innovazione, strategia e personalizzazione sono gli elementi imprescindibili con cui dare vita agli eventi aziendali. E passione, voglia di mettersi in gioco ogni volta in un modo diverso, per conquistare l’impresa committente e poi ogni singolo partecipante. Gattinoni Events è un team di talenti appassionati, che coniuga pensiero, strategia e comunicazione con ideazione strategica, progettazione, produzione e logistica.

Questi ambiti complementari trovano la loro realizzazione in ogni evento, che sia un roadshow, un lancio di prodotto, una convention o un viaggio incentive, ideati e creati dai professionisti multidisciplinari della divisione che fa parte del Gruppo Gattinoni, realtà attiva anche nei settori del travel e del business travel, che conta oltre 900 dipendenti in tutta Italia.

Guidata da Elisa Presutti, la Business Unit Gattinoni Events si è ritagliata ampie fasce di mercato e una reputazione autorevole, con specializzazioni importanti nel settore Automotive e nell’Healthcare, con l’obiettivo di continuare ad essere sempre più attrattiva per i clienti.

Grazie alle diverse specializzazioni che la compongono, la divisione Events si occupa di ogni fase degli eventi, dall’ideazione allo sviluppo, fino all’organizzazione. Dal brainstorming alla declinazione creativa e alla logistica, ogni progetto viene ideato e pianificato per offrire al cliente un servizio a 360 gradi, l’efficienza e il risparmio di tempo, dati dall’avere un unico interlocutore con cui confrontarsi e l’affidabilità di un gruppo con decenni di esperienza nel settore. Attenzione alle persone, approccio tailor made e cura del dettaglio sono il fil-rouge che collega ogni fase per restituire ai partecipanti un’esperienza esclusiva e capace di svelare nuovi orizzonti e prospettive arricchendone il vissuto personale.

Il team creativo di Gattinoni Events è composto da competenze trasversali e si avvale di volta in volta della consulenza di professionisti ed artisti esterni per rendere ancora più personalizzato l’evento, sia che si tratti di uno scultore o di un designer, di un regista o di un performer, l’obiettivo è emozionare e creare eventi che lasciano il segno e che siano unici. Eventi B2B e B2C, team building, fiere, game e talk show, formazione: le capacità di immaginazione e progettuali del team di talenti della divisione Live Communication rendono possibile la creazione di qualunque tipo di progetto in presenza, virtuale o ibrido per creare legami sempre più forti tra

i brand e le persone attraverso le esperienze e la loro narrazione. Mentre la divisione Logistica supporta il cliente dalla fase di programmazione fino alla realizzazione dell’evento, occupandosi di ogni aspetto: dalla ricerca della location alla pianificazione del trasferimento, dalla prenotazione delle sistemazioni alberghiere alla definizione dei momenti di entertainment, ogni dettaglio è curato e organizzato per regalare ai partecipanti un’esperienza eccellente e da ricordare.

EventoŠkoda

Il Gruppo Gattinoni nasce a Lecco nel 1983 dalla passione per i viaggi e l’organizzazione di eventi di Franco Gattinoni, fondatore e tuttora presidente del Gruppo. Con lui lavorano oltre 850 persone che condividono lo stesso piacere e la stessa professionalità nell’organizzare viaggi ed eventi. Sotto il marchio Gattinoni operano 3 divisioni che si occupano di diverse aree di business: Events (Logistics, Live Communication, Healthcare), Business Travel, Travel (prodotto, agenzie Travel Store, Travel Point e i network Mondo di Vacanze e MYNetwork). Con sede principale a Milano, l’azienda ha diverse unità operative a Lecco, Torino, Roma, Monza, Bologna, Parma, Rimini e Treviso, 120 agenzie di proprietà nel Nord e Centro Italia. Inoltre, i network contano quasi 1500 agenzie affiliate in Italia, Svizzera e San Marino. Oggi il Gruppo Gattinoni è la più importante impresa indipendente del turismo organizzato del Paese.

EventoFineco
“Un’identità che cambia, una direzione che resta. TLC Web Solutions celebra 25 anni con uno sguardo lucido sul futuro e il riconoscimento di un presente solido e condiviso.”

TLC Web Solutions festeggia 25 anni di attività con un’identità rinnovata e una serie di risultati che raccontano, più di ogni parola, la solidità del suo approccio e la coerenza del suo percorso. Fondata a Genova nel 1999, oggi è una delle realtà digitali più riconosciute nel panorama italiano, con una cultura progettuale basata su tre principi guida: Think. Listen. Change.

La trasformazione digitale, per TLC, non è una tendenza: è una responsabilità. I progetti nascono da un metodo che unisce analisi strategica, ascolto attivo e visione multidisciplinare. L’agenzia lavora su soluzioni digitali su misura che integrano branding, UI/UX design, sviluppo web avanzato, e-commerce, SEO e content strategy, con un focus particolare su accessibilità, usabilità e sostenibilità

Nel 2024, l’agenzia ha completato un importante rebranding, evolvendo la propria identità visiva e rilanciando il sito istituzionale. Il nuovo logo - un cerchio in movimento ma con un centro stabile - esprime la filosofia che guida il team: restare centrati mentre il mondo digitale evolve, con grande serietà e responsabilità.

In questo percorso, TLC ha scelto di crescere anche attraverso partnership strategiche e acquisizioni. Da queste collaborazioni nasce DUI, una rete d’impresa che riunisce 40 professio-

nisti in grado di coprire ogni ambito della comunicazione in un’ottica omnicanale: branding, performance, eventi, strategia e altro ancora. Il dialogo tra partner ha ampliato l’ecosistema dell’agenzia, integrando nuove competenze e visioni.

Alla XXIX edizione del Premio Mediastars, TLC ha ricevuto quattro riconoscimenti per progetti in ambito biomedicale e design di prodotto. Tra questi, il 1° classificato E-commerce B2B per Esaote e tre Special Star che premiano la qualità creativa, artistica e strutturale dei progetti realizzati. Un risultato condiviso con clienti e partner, che conferma il valore di un approccio costruito nel tempo.

Ogni progetto è il frutto della sinergia tra le diverse anime dell’agenzia: strategist, designer, sviluppatori, copywriter, SEO specialist e analisti dei dati. Nessuna soluzione è predefinita: ogni percorso nasce da un’idea condivisa e viene costruito con precisione su misura, con l’obiettivo di generare valore concreto, misurabile e umano

Con lo sguardo rivolto al futuro, TLC Web Solutions continua a esplorare tecnologie emergenti come l’AI generativa, l’accessibilità avanzata e i modelli digitali sostenibili. In questo processo di evoluzione continua, resta salda la direzione che da sempre orienta il suo lavoro: innovare mettendo al centro le persone, non solo i sistemi

Per TLC, l’innovazione non è mai fine a sé stessa. È una responsabilità da affrontare con etica, metodo e visione, per costruire esperienze digitali più consapevoli, inclusive e durature.

Il team di TLC Web Solutions
Sito Esaote E-Shop, vincitore del I Classificato E-commerce B2B
Sito Dimhora

Da marca a stella polare con Fkdesign

Da 25 anni orientiamo le marche tra le opportunità e le

sfide della comunicazione contemporanea

I mercati cambiano, la società si trasforma, la tecnologia avanza, le istanze sociali aumentano. Da una parte, le persone hanno più spazi di accesso alle informazioni, mezzi più veloci per raggiungerli e quindi più possibilità di esprimere la propria scelta. Dall’altra, le aziende si intestano un purpose per uscire dal mercato, entrare nella società e prendere posizione. In mezzo ci sono le marche. Non hanno più soltanto il prodotto o il servizio da vendere, ma un insieme di alori su cui impegnarsi: sostenibilità ambientale, salute mentale, inclusività, benessere sociale.

La transizione è in corso e per muoversi tra le sue complessità è necessario un orientamento. Sono ben 25 anni, quest’anno, che Fkdesign accompagna la crescita e l’identità di numerose imprese, attraversando le profonde trasformazioni del settore della comunicazione e adattandosi costantemente alle nuove sfide del mercato.

25 anni di branding e innovazione: un percorso in continua evoluzione

Abbiamo sempre creduto che una marca non sia solo un logo o un’identità visiva, ma un vero e proprio asset strategico per le aziende, capace di generare valore nel tempo. Per questo motivo, il nostro impegno non si è mai limitato al design, ma ha sempre coinvolto strategia, analisi e una profonda comprensione dei mercati e delle persone.

Tante cose sono cambiate dai primi giorni di agenzia, ma la missione è rimasta la stessa: aiutare le aziende a trovare e mantenere la loro direzione e trovare il giusto orientamento nel grande firmamento della comunicazione. Il nostro metodo si basa proprio su questo: offrire alle marche una strategia chiara e coerente, che le renda rilevanti, credibili e distintive per i loro stakeholders.

Inoltre, una marca deve avere anche la capacità di evolversi e rispondere ai cambiamenti del mercato e alle aspettative dei consumatori. Per questo motivo una marca oggi ha bisogno di essere attiva

Il nostro metodo “Stella Polare”

Il nostro metodo “Stella Polare” è costituito da cinque tappe ben specifiche per far brillare una marca. La prima è esplorare il mercato per ricavare insight significativi; la seconda è orientare le scelte strategiche a seguito della mappatura delle opportunità; la terza fase è illuminare, quindi tradurre la strategia in azioni concrete da mettere in campo per esaltare le potenzialità del brand. La quarta fase è quella di accompagnarlo nel suo percorso, tutelandolo nello sviluppo e, infine, il risultato finale: farlo brillare come una stella. “Marca Polare”, il libro che traccia le coordinate della comunicazione di oggi

Tra le iniziative legate al 25° anniversario, il nuovo libro Marca Polare di Federico Frasson, managing director di Fkdesign, edito da Fausto Lupetti Editore, desidera rispondere a una domanda fondamentale: ‘In quale direzione sta andando e come sta cambiando il mondo della comunicazione?’. Un progetto che raccoglie 25 interviste a esponenti della comunicazione italiana (CEO di aziende e di agenzie, direttori creativi, esperti di linguaggi, economisti, strategist e advisor) per analizzare le sfide e le opportunità del settore. L’obiettivo è offrire spunti di riflessione e ispirazione a chi lavora nel branding, aiutandolo a orientarsi in un contesto in continua evoluzione.

E se le relazioni tra aziende e persone potessero cambiare il mondo?

È la domanda da cui parte tutto. E non è uno slogan: è una sfida. È la bussola che guida ogni nostra scelta, ogni insight, ogni gesto creativo.

In un presente saturo di comunicazione, noi abbiamo scelto di occuparci di relazione. Autentica. Nutriente. Trasformativa.

Siamo Proxima. Una Società Benefit che dal 1987 progetta strategie di engagement per costruire connessioni vere tra brand e persone. Oltre 60 professionisti, quattro agenzie, un unico approccio: far sì che ogni punto di contatto diventi un momento di senso condiviso.

Immaginare relazioni, progettare futuro

Le relazioni nutrienti non nascono per caso: si progettano. Per questo abbiamo sviluppato il metodo Engagement Design che mette insieme razionalità, emozioni ed esperienza.

Non ci limitiamo a comunicare. Esploriamo ciò che muove le persone, ascoltiamo le loro tensioni, traduciamo le aspirazioni in soluzioni. Perché solo ciò che tocca ha davvero impatto. Crediamo che un brand non debba solo dire chi è, ma fare ciò che dice. Per questo costruiamo progetti accessibili, inclusivi, socialmente rilevanti. Per questo siamo diventati Società Benefit: perché il nostro mestiere non è “dire bene le cose”, ma fare in modo che le cose abbiano senso. E succedano.

Strategia che sente, creatività che pensa

Il nostro lavoro nasce dall’incrocio tra analisi e intuizione. Uniamo rigore metodologico e sensibilità culturale per progettare esperienze che parlano alle persone, non solo ai target. Sappiamo che oggi la differenza si gioca sul terreno della profondità: non basta esserci, bisogna entrare in relazione. Non basta “fare rumore”, serve risuonare. Per noi la creatività è un atto critico, non decorativo. È il momento in cui i dati incontrano il desiderio, in cui la visione diventa azione. Costruiamo identità che non si limitano a comunicare, ma incarnano un modo di essere nel mondo.

Un’idea di valore che si vede nei fatti

I riconoscimenti non sono il punto d’arrivo, ma la conferma che il nostro modo di lavorare funziona. Al Premio Mediastar 2025 abbiamo vinto in categorie diverse – dalla Corporate Identity al BTL, dall’Etico Sociale all’Educational – perché affrontiamo ogni sfida con uno sguardo ampio e una precisione chirurgica.

Ma soprattutto, perché ogni progetto – che sia Ogni ape conta, Granfiume Emozioni Inclusive, Pringles Pop & Gol o Futuring – nasce da una convinzione profonda: la creatività non è mai fine a sé stessa. È sempre un atto relazionale.

Essere Proxima

Essere Proxima significa trasformare la complessità in possibilità.

Significa fare consulenza strategica con forza creativa. Significa lavorare in team dove i ruoli siano possibilità di agire sul tessuto sociale.

Significa credere che l’innovazione non sia una parola da slide, ma un modo di stare nel mondo.

Siamo un’agenzia. Ma anche una comunità di pensiero. E ogni giorno, un progetto alla volta, proviamo a cambiare il mondo partendo da una relazione.

Progetto Be a Bee. Ogni ape conta per Coop
Progetto Pringles Pop & Gol proximaspa.it

ghiacciato la festa accende

Accende i sensi e rinfresca il corpo, perché è a meno venti gradi che Vecchio Amaro del Capo sprigiona il suo gusto intenso e unico.

Assaporalo, offrilo, chiedilo così: ice shot

amarodelcapo.com

Nel nostro mestiere, l’intuizione è spesso ciò che separa un’idea buona da una memorabile. È quel momento in cui, senza avere ancora tutti i dati, riesci comunque a tracciare una direzione.

Un’intuizione non è mai improvvisazione: è la forma più sottile di esperienza.

La potremmo definire la capacità di riconoscere pattern nascosti, leggere tra le righe dei comportamenti delle persone, anticipare il bisogno prima che diventi desiderio consapevole.

In Vanilla Marketing lavoriamo così. Trasformiamo intuizioni in ipotesi progettuali, e le ipotesi in esperienze

Se dovessi dire cos’è l’intuizione per noi, ti direi un elemento insostituibile. La buona pubblicità vende prodotti, saper intuire (per ogni pubblicitario che ho conosciuto è così) credo sia un asset imprescindibile. Dal 2000 a oggi mmad si è evoluta fino a trasformarsi in una struttura diffusa che coltiva talenti. Una crescita alimentata da una roba che potremmo definire vocazione all’entusiasmo, una spinta interiore che ha consentito all’agenzia di stringere un rapporto autentico con le velleità dei clienti, sviluppando nel tempo un’acuta capacità di anticipazione. Non semplice previsione, ma una forma di intuizione coltivata, af-

L’intuizione per noi è come un “radar invisibile” che si attiva quando logica e dati non bastano. In ambito creativo e strategico, è quella scintilla che ti fa vedere la soluzione prima ancora di analizzare il problema. È l’esperienza che diventa istinto, ma solo se alimentata da curiosità continua, da ascolto attivo del contesto, delle persone, delle tendenze. A livello professionale, l’intuito non è un colpo di fortuna: è la capacità di cogliere pattern, leggere il “non detto” di un brand, immaginare futuri possibili anche in scenari incerti. Per noi, guidare un team creativo significa anche fidarsi diquellampoinizialeepoicostruirgliin-

di marca misurabili. L’intuito ci guida, ma non basta. Serve coraggio. Perché ogni intuizione autentica porta con sé un margine di rischio: può fallire, può non essere compresa, può arrivare “troppo presto”.

In un certo senso è proprio quel rischio che rende il nostro lavoro rilevante.

Oggi più che mai, in un ecosistema digitale in cui ogni interazione può essere tracciata, la vera audacia non risiede nel rincorrere l’algoritmo, ma nell’investire sulla qualità dell’insight, sull’originalità dello sguardo e sull’aderenza ai valori autentici. Secondo una ricerca di Stackla, l’88% dei consumatori afferma che l’autenticità è un fattore determinante nella scelta dei brand da supportare.

Secondo una ricerca congiunta di Kantar eWARC ribadisce l’impatto che

finata giorno dopo giorno attraverso l’esperienza e l’osservazione attenta del mercato.

È proprio questa sensibilità anticipatoria che accompagna il nostro processo creativo: la capacità di guardare oltre, di scorgere messaggi efficaci anche prima che le tendenze si manifestino pienamente. Non si tratta di fiutare il vento, ma di comprendere le variabili dinamiche più dinoccolate, decifrare i comportamenti, intuire ciò che risuonerà nel pubblico. La celebre affermazione di Lee Clow secondo cui il (suo) talento risiede anche nella capacità intuitiva di leggere i cambiamenti, si sposa perfettamente con l’approccio che abbiamo saputo praticare.

Che ti dico, come tutti, si fanno piani pur sapendo che i rischi esistono. Perché una buona strategia non elimina

torno una logica che lo renda concreto e condivisibile.

Nel nostro lavoro l’intuizione è il primo passo per dare forma a qualcosa che ancora non esiste. È utile perché ci guida dove i dati non sono ancora arrivati. La spiegazione logica? L’intuizione si basa su esperienza sedimentata e osservazione sottile: è il frutto di anni di esposizione a stimoli, brief, successi e anche errori. Ma per renderla credibile e forte, bisogna poi razionalizzarla, metterla alla prova con il team, il cliente, il mercato. Solo così smette di essere un’intuizione e diventa una direzione. Il rischio è il territorio naturale dell’innovazione. Non esiste creatività vera senza un certo grado di rischio. Ogni volta che decidiamo di proporre un’idea che esce dai binari dell’abitudine, stiamo scegliendo il rischio. Ma è proprio

una buona creatività può avere, affermando che annunci efficaci possono generare profitti oltre quattro volte superiori. È incredibile se si pensa al potenziale impatto su ROAS e ROI.

Ogni progetto è una scommessa sul futuro e progettare, in comunicazione, significa assumersi la responsabilità di quello che stiamo contribuendo a costruire. Quando sviluppiamo un piano di comunicazione, non cerchiamo solo la soluzione più efficace: cerchiamo quella più autentica, più coerente, più sostenibile. Conoscere i rischi significa anche sapere dove ci si può permettere di osare. Ed è qui che entra in gioco l’ascolto.

L’ascolto, per noi, è il punto di partenza di ogni strategia. Non è solo l’analisi dei dati o l’attenzione ai trend.

l’incertezza, però indica una direzione, traccia delle traiettorie, definisce il cammino. Pianificare – quando lo si fa con rigore, studio e postura – significa anticipare tendenze e bisogni, offrendo un argine al caos e una bussola nei momenti di smarrimento. Quindi, potrei dire, non si può contrastare il rischio, però prevederlo è astuzia. Senza il piano, del resto, è solo“tattica senza strategia, non è che il rumore che precede la sconfitta.”

Le strategie che coltiviamo con colleghi e collaboratori accolgono il rischio con sensibilità, competenza ed empatia: tre parole che non sono slogan, ma strumenti per leggere la complessità e restituirle un ordine possibile. Consideriamo il rischio come un telaio per la pianificazione: una mappa per attraversare le tempe-

lì che nasce il valore: nella possibilità di sorprendere, di rompere gli schemi, di costruire un’identità forte. Nella nostra esperienza, affrontare il rischio richiede sia visione che struttura. La visione serve per motivare il team e il cliente, per proiettare tutti in un futuro possibile. La struttura serve per provare a calcolare il risultato, per accompagnarlo con strumenti, piani B e capacità di adattamento. È un gioco sottile tra coraggio e responsabilità. Ma è anche l’unico modo per crescere e innovare, per essere originali e a volte sorprendenti. Serve una cultura del progetto basata sulla trasparenza e sull’adattabilità. Significa condividere gli obiettivi ma anche le incognite, costruire scenari alternativi, prevedere margini di manovra. Nei nostri progetti più audaci lavoriamo per step progressivi, validando ogni fase con il cliente e con il pubblico, per

È la capacità di mettersi in relazione. Con il cliente, con la audience, con il contesto. Un brand che sa ascoltare, oggi, è un brand che sa evolvere. Per questo ci alleniamo ogni giorno a osservare i linguaggi, a studiare i comportamenti in rete, a riconoscere i segnali sussurrati prima che diventino mainstream.

L’innovazione, in questo, è una grande alleata. Ci permette di raccogliere e leggere le informazioni in modo sempre più sofisticato. Ma i numeri, da soli, non bastano. Serve l’intuito per interpretarli, il coraggio per agire, l’ascolto per adattarsi. Questa triangolazione – intuito, rischio, ascolto –è il nostro strumento di lavoro quotidiano. È ciò che ci permette di creare comunicazione che non sia solo “visibile”, ma significativa. Che non si limiti

ste mantenendo il controllo, verso le intenzioni della committenza. Tutto comincia dall’ascolto. Non dico quello che praticano tutti, eh. Quell’ascolto dei trend, e l’ascolto delle persone decantato dai brand, e l’ascolto che tutti ti dicono che devi fare perché altrimenti… No, io penso proprio all’ascolto che noi vogliamo (e avremmo l’obbligo di) fare per essere efficaci - noi pubblicitari. Perché vendere, attenzione, è un mestiere ostico, immersi come siamo nell’onusto coacervo di voci. Non entro in gineprai sulla qualità di certe voci, o sulla loro capacità di pressione, perché davvero siamo lontani dalla dimensione della nostra committenza - lascio il dibattito ad altri più bravi. Invece intendo parlare proprio dell’ascolto dei committenti. Noi vogliamo, dobbiamo, speriamo di saper ascoltare i nostri

modulare il rischio senza annullarlo. In pratica: design thinking, analisi dei dati, co-creazione con il cliente. Ma anche: empatia, intuizione, leadership. Il rischio si affronta meglio quando non si è soli, quando si costruisce una visione condivisa. E soprattutto, quando si accetta che ogni fallimento è solo un test per migliorare.

L’ascolto è la chiave di tutto, è l’abilità più strategica e, paradossalmente, la meno praticata. Oggi più che mai, il valore di un brand nasce dalla sua capacità di ascoltare. L’ascolto genera insight. Gli insight generano contenuti autentici, esperienze rilevanti, connessioni profonde. Da questo punto di vista, la tecnologia è una grandissima alleata: l’analisi semantica, il social listening, il monitoraggio dei comportamenti digitali ci permettono di cogliere segnali deboli che, interpretati con sensibilità,

a informare, ma che tocchi, coinvolga, trasformi.

Essere oggi dei comunicatori responsabili significa anche questo: saper leggere il presente con lucidità, ma immaginare il futuro con visione. Accompagnare i brand in questo viaggio con serietà, creatività e, sempre, con un pizzico di sana irriverenza.

Vanilla Marketing è la strada per raccontare la tua storia e il valore della tua azienda al pubblico che ti sta cercando.

Il nostro obbiettivo è realizzare un lavoro unico e di qualità che si addica ai bisogni e alle risorse della tua azienda. Mettiamo nei nostri lavori tutta la passione e la curiosità che ci hanno spinto a girare il mondo e ad imparare con gli occhi e con il cuore.

clienti. È questo che valorizziamo, i loro desiderata, gli obiettivi. Perché non c’è strategia senza comprensione profonda dell’identità di chi si ha di fronte. L’ascolto dei mercati è scontato. L’ascolto del risultato atteso lo è paradossalmente meno. Questo ascolto è ciò che permette di cogliere i bisogni reali del cliente e con essi certe dinamiche dei mercati che le ricerche non sempre sanno più individuare. Senza ascolto, senza comprensione, la strategia perde la mira. E senza direzione, il rischio non si governa: si subisce. E se subiamo, non possiamo essere lucidi per l’intuizione.

mmad eu è un agenzia creativa diffusa che scrive strategia e pubblicità per il posizionamento e l’attenzione, la sede principale è accanto all’Accademia della Crusca, a Firenze.

diventano direzioni strategiche. Ma“per ora” serve sempre l’intelligenza umana per trasformare i dati in narrazione.

Possiamo accentuare il carattere propositivo dell’informazione se smettiamo di parlare“a”e iniziamo a parlare“con”. L’informazione deve essere relazionale, dinamica, partecipata. I brand che riescono a farlo sono quelli che sperimentano, che osano nuovi linguaggi, ma che soprattutto danno valore al dialogo. Per questo, in TUNNEL lavoriamo sulla creazione di esperienze narrative, ambienti digitali interattivi, contenuti personalizzati. Perché ogni persona non vuolesoloessereinformata,macoinvolta, riconosciuta, ispirata. La tecnologia ci offre strumenti potentissimi: dall’AI ai video dinamici, dalla gamification all’audio branding etc.. Sta a noi usarli per costruire“senso”, non solo attenzione.

Il talento dell’intuizione, la capacità di “rischiare” uscendo dal mainstream,la capacità di ascoltare: elementi che riassumerei nella parola sensibilità, che è il cuore del comunicare. Dalla sensibilità nasce l’intuito, così come la sensibilità valuta quanto sia ragionevole il rischio. E l’ascolto è certamente il più alto livello di sensibilità umana. Ascoltare è riflettere, capire, interpretare. La sensibilità viene troppo spesso sottovalutata, vista come sinonimo di irrazionalità, raramente percepita come capacità che può diventare un vero superpotere.

The Optimist si sforza di dare un metodo alla sensibilità del proprio

Ho un profilo molto variegato: non mi limito a fare il regista, ma cerco di costruire ponti tra ambiti professionali, tra persone, tra idee che inizialmente possono sembrare distanti. In questo tipo di percorso, l’intuito è sempre stato un alleato essenziale. Mi ha guidato ogni volta che ho percepito che una direzione, una collaborazione o una scelta potevano portare a qualcosa di significativo. A volte si traduce in un guadagno economico immediato, ma molto più spesso ha a che fare con un guadagno che matura nel tempo: una crescita, una connessione, una visione che si realizza anni dopo.

L’intuito, per me, è come piantare un

Sono Karim Bartoletti, socio ed executive producer di Indiana Production.

Gestisco tutta la parte di advertising. Sono anche presidente di CPA.

Anni fa, quando sono arrivato in Indiana, avevamo un muro dell’intuizione sul quale avevamo messo con Gianpaolo (la persona della ricerca regia), che è un grandissimo nerd della ricerca regia, tutti i registi, tutte le case di produzione, divisi tra esteri e italiani.

L’intuizione è una parola che noi amiamo, che io adoro e il muro dell’intui-

approccio, di coltivarla nutrendola di informazioni, di stimoli, di quella che potremmo definire cultura del pubblico della marca. Approfondire la visione dello scenario, sforzarsi di superare la percezione del momento a favore della sua evoluzione, in altre parole non limitarsi a scattare una fotografia ma impegnarsi a definire un futuro possibile.

Un progetto come quello di Forever You non avrebbe potuto prendere forma senza il concetto che lo sostiene, riassunto in “L’età è solo un numero”, un claim ma soprattutto un insight che ha guidato la grafica e l’approccio creativo nel suo insieme. Un’espressione che sottolinea il valore di un progetto nato da un approfondito lavoro di ricerca da parte del cliente, che ha fornito a The Opti-

seme piccolo e crederci abbastanza da aspettare che germogli, anche se il terreno all’inizio sembra arido. Serve fiducia, ascolto e una certa ostinazione creativa.

Non sono una persona a cui piace rischiare per il gusto di farlo. Tendo a muovermi sul crinale tra visione e concretezza. Il rischio, se ben calcolato, è la leva che ti permette di andare oltre il già visto, purché sia supportato da una strategia. Ho imparato — soprattutto nei contesti produttivi — a distinguere il rischio dall’improvvisazione: ogni salto richiede preparazione, studio, capacità di leggere il contesto.

Ho rischiato quando ho deciso di lavorare con tecnologie complesse come la virtual production, e ancora di più quando ho scelto di investire energie e risorse in progetti personali e auto-

zione ne è la dimostrazione.

Rischio: il rischio è legato al coraggio. Credo che oggi ci sia poco coraggio. Coraggio di scegliere la strada un pochino più difficile da un punto di vista creativo per i clienti. Perché cambiare la direzione creativa di un cliente necessita di coraggio da parte di tutti e per fare questo c’è bisogno di calcolare il rischio.

Il rischio, quando prende il sopravvento, fa sì che tu non faccia nulla. Il rischio porta la paura. Detto questo, il rischio, secondo me, fa parte di tutti i progetti del nostro lavoro. Rischio per quanto possa essere pensato come una cosa positiva, normalmente è vista come una cosa negativa. Non è vista in accezzione: “mi prendo il rischio”. Mai, soprattutto oggi. È più vista dal punto di vista di: “non mi prendo il rischio” e

mist (e alle altre agenzie presenti nel pitch) tutti gli strumenti per definire un linguaggio espressivo innovativo, diverso, non rischioso ma certo non mainstream. Ascoltare le ricerche, il cliente, ma soprattutto il pubblico, considerandolo non banalmente target ma parte del progetto, figura con cui condividere una visione dell’essere Over 50.

Nascono così design che si distinguono, che superano la grafica e parlano un linguaggio proprio, completo, comprensibile.

Anche il progetto Eldorada per Amica Chips ha seguito lo stesso processo, anche in questo caso in gara con altre agenzie. L’approccio di The Optimist nella premiumization del prodotto ha interpretato i dati delle ricerche

riali, senza alcuna garanzia di ritorno immediato. Ma se riesci a costruire una traiettoria solida intorno al rischio, allora quel margine di incertezza diventa lo spazio in cui puoi davvero distinguerti, e magari contribuire a tracciare nuove direzioni.

Non è sempre facile restare in ascolto, soprattutto quando — come nel mio caso — si ha il desiderio profondo di dare forma a una visione. È una lotta continua tra l’istinto a esprimersi e la disciplina di accogliere. Ma credo che ascoltare sia uno sport: ci si allena, si migliora nel tempo, e più ci si afferma professionalmente, più si affina la capacità di ascolto, anche quella più sottile.

Quando scrivo o dirigo, porto con me tutto ciò che ho ascoltato: lo trasformo in ritmo, in immagini, in parola. Perché

questo per me è la parte difficile. Non mi prendo il rischio, vuol dire che non ho il coraggio.

Ascolto è parte della simpatia. Io credo che oggi, se devo fare l’analisi dell’ascolto nel nostro business, c’è un problema: sono finite le competenze. Anzi, sono diminuite le competenze. E non c’è più il rispetto per quella competenza come c’era solo dieci anni fa –non sto parlando di 1000 anni fa. Questa competenza è legata all’ascolto e quindi noi non ci ascoltiamo più.

L’ascolto è una cosa che manca oggi, perché l’ascolto necessita di avere le parti tutte sullo stesso livello. E per portare le parti sullo stesso livello devi far sì che tutte le parti si ascoltino una con l’altra. Questo vale per qualsiasi business.

attraverso un concept sintetizzato dal claim “L’amica d’oro” che ha ridefinito il ruolo del brand nella gamma, riproponendo il color scheme di marca Amica Chips, l’uso di oro e una nuova immagine del cartoccio in stile street food. Eldorada è una case history di successo che sottolinea come la sensibilità, quella umana che sa anche non avere paura di usare la A.I. per una verifica finale, sia sempre la chiave ideale del comunicare mixando coerentemente intuizione, rischio e ascolto.

The Optimist nasce nel 2013, giovane di molti anni d’esperienza: è il progetto di quattro professionisti di branding e comunicazione nella piena maturità professionale, uniti dal desiderio di lavorare bene insieme, guadagnando il giusto e possibilmen-

l’ascolto non è solo passività, è una forma attiva di costruzione.

Da quando ho iniziato a lavorare, ho attraversato più di una rivoluzione. Prima è arrivata quella del digitale, poi dei social media, successivamente la virtual production, e ora ci troviamo probabilmente di fronte alla più grande trasformazione: quella dell’intelligenza artificiale.

Il pubblico vive queste rivoluzioni spesso in modo passivo, frastornato, senza strumenti per decodificarle a fondo. Tocca a noi, che lavoriamo nella comunicazione, prenderci la responsabilità di non assecondare la deriva di uno standard tecnologico impersonale, ma di rimettere al centro l’umano e la sua complessità.

L’innovazione non deve servire a replicare quello che è già stato visto, ma

Credo che oggi stia succedendo una cosa: la de-gerarchizzazione del business. Oggi siamo tutti contro tutti.

Oggi è una battaglia dove non c’è più quella competenza che arriva dall’esperienza, non c’è più il regista più importante di un altro. Non c’è più l’ascolto tra le parti o la pratica di affidare un progetto a un regista, a una casa di produzione, a un’agenzia.

Tu hai affidato una cosa a qualcuno e quindi devi ascoltare la competenza che hai portato tu, per scelta tua, on board. Devi ascoltare il tuo istinto. Ma perché non facciamo crescere le idee attraverso l’ascolto che dobbiamo avere nei confronti delle persone che noi decidiamo di portare on board?

te divertendosi. Quattro professionalità e personalità profondamente diverse, che è il segreto per generare un output mai scontato ed omologato. Un mix di formazioni, visioni e culture: un’account, un uomo di contatto, un direttore di produzione, un direttore creativo. Una struttura orgogliosamente indipendente, agile e veloce, italiana nel gusto ma con uno standard internazionale. Organizzata orizzontalmente, con la presenza di almeno uno dei soci su qualunque progetto, anche il più piccolo, e con una volontà di crescere organicamente alla richiesta di servizi e funzioni da parte dei clienti.

ad aprire spazi nuovi, a sperimentare forme che parlino davvero al presente, senza rinunciare alla profondità. Il nostro compito è creare qualcosa che lasci un segno, non solo un’impressione.

“L’innovazione non è il fine, è il linguaggio attraverso cui dare forma all’umano.”

AIR3 è l’associazione di registi italiani che lavorano nel cinema, il documentario, la pubblicità, il videoclip e nell’industria dell’audiovisivo. AIR3 nasce dalla volontà di creare occasioni di aggiornamento artistico, tecnico e di generare nuovi flussi di lavoro. AIR3 promuove la professionalità degli associati, favorisce la diffusione della regia italiana in ambito locale ed internazionale attraverso attività di network, istituzionale e promozionale.

Indiana Production è una società di produzione italiana e indipendente, con sede a Milano e Roma, specializzata nella produzione di film e programmi televisivi, pubblicità e branded content.

CPA è l’Associazione delle Case di Produzione che operano nel mondo della pubblicità. Favoriamo la comunicazione fra gli operatori del settore. Moderiamo i rapporti fra i diversi player del mercato.

Promuoviamo la produzione Audiovisiva italiana a livello nazionale. Istauriamo un rapporto con le istituzioni per tutelare la categoria.

GIURIA

Francesco Aloe Direttore Creativo, Fotografo professionista Agenzia di Pubblicità Francesco Aloe

Stefano Aquilante Copywriter e strategic consultant

Nicoletta Asti Partner e Account Manager Adf&R

Luca Bertoluzzi Fondatore e Direttore Creativo Bertoluzzi Comunicazione

Andrea Boretti Regista scriptwriter & video production expert Eleven Studio

Francesca Caggiati Giornalista

Francesca Caon Amministratore Unico CAON Public Relations

Claudio Carbone Copywriter Jet’s Group

Giovanna Catanzaro Copywriter

Simone Ciceri Art Creative Director Graphic Senior Project Manager

Giorgia Cino Copywriter Eggers

Giampiero Cito Direttore Creativo Giango

Giulia Colombo Project Manager Qreactive

Ilaria De Togni Autrice, Ghostwriter, Sceneggiatrice per Cinema e TV

Vito Deflorio Art Director Ingenia

Giordana Dessì Direttore Creativo SED PLUS

Lorenzo Di Donna Junior Art Director Young Lions Italy Gold Print 2023

Savino Dicorato Marketing e Communication Manager GREY ALDI

Luciano Facchini Docente esterno IAAD Torino

Stefano Fantini Creative Director Spada Media Group

Roberto Ferrario Direttore Creativo Mynd

Marco Freccia CEO e Co-Founder. FRECCIAAMBROSINIVOLPI

Giacomo Fregni Art Director & Creative consultant

Max Galli Ceo, Strategic & Creative Advisor Max Galli Communication

Francesca Garau Media Relations Specialist OneDay Group

Federica Gianola Co-Founder & Chief Creative Strategy Officer pe.pe Agency e Format Mentis

Alessandra Guastalli Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne Le Village by CA Triveneto

Beppe Incarbona Amm.re Delegato Ironika

Roberto Locatelli CEO Plus

Giorgiana Luca Copywriter & Press Office Timmagine

Valeria Magni Press Officer & Communication Specialist

Barbara Maraldi Direttore Generale MMS

Azzurra Mariotti Creative Director Alkemy

Giacomo Marsella Direttore Creativo Zone Temporaneamente Creative

Renzo Mati Creative Director Copywriter

Costanza Mignanelli Consulente Marketing e Comunicazione

Daniele Mocco Responsabile Marketing Strategico e Comunicazione Gruppo Coop Centro Italia

Marco Parolin Head of Strategy NOOO Digital Creativity Agency

Francesco Pedrazzini Partner & Executive Creative Director Absoluta

Elena Petreni Founder & Direttore Clienti FUORISEDE

Anna Piccini Art Director Sottosopra

Marco Pittarello Co Founder COOL MIND

Federica Poletta Communication Specialist e Copywriter Linkness

Alessandro Raimondi Responsabile Comunicazione e Marketing Alkemica

Lara Ricciotti Managing Partner Spada Media Group

Lorenzo Rocchi Senior Copywriter Take

Stefano Rosselli Reportage and advertising photographer

Nicola Rovetta CCO Stagwell Italy

Raffaele Russo Co-fondatore The Village

Giovanni Salvaggio Creative Consultant e Copywriter

Viviana Sandrini Art Director Creative Jet’s Group

Nino Santomartino Socio e Direttore Creativo dello Studio associato Idea Comunicazione & Partners

Valentina Tedesco Art Director Senior & Creative Strategist

Barbara Trasatti Esperta e Ricercatrice del Bello, Social Media Specialist

Giuseppe Verbicaro Account New Business Media Planner e Digital Project Manager Sintesi Hub

SEZIONE STAMPA

I Classificato Mediastar

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Periodica

I Classificato Quotidiana

I Classificato Specializzata

I Classificato B2B Innovation

I Classificato Etico Sociale

I Classificato No Profit

SEZIONE ESTERNA

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Esterna

I Classificato Dinamica

I Classificato Indoor

I Classificato Grandi Formati

I Classificato 3D Innovation

I Classificato Etico Sociale

I Classificato No Profit

Valentina Vicini Creative Director YAM112003

Luisa Zhou Copywriter e creative strategist Triplesense Reply

Refocusing on Humans

I Classificato Mediastar I Classificato Periodica

Progetto:

Refocusing on Humans

Utente:

IES (MIDO | Milano Eyewear Show)

Agenzia: MAXGALLI + Mixer Group

Direzione Creativa:

Max Galli

Art Direction:

Max Galli

Copy:

Sara Lometti

Fotografia:

Uli Weber

Elaborazione Digitale:

Matteo Tranchellini

Pêt à Porter

I Classificato Mediastar I Classificato Quotidiana

Progetto:

Pêt à Porter

Utente:

So Cute

Agenzia: Mynd

Direzione Creativa:

Roberto Ferrario

Art Direction:

Leonardo Luzzi

Copy:

Silvia Maria Sardi

Elaborazione Digitale: Leonardo Luzzi

Date un sapore alla bellezza

II Classificato

I Classificato Specializzata

Progetto:

Date un sapore alla bellezza

Utente:

Surrau Società Agricola

Agenzia: Clab Comunicazione

Direzione Creativa: Gianluca Adami

Art Direction: Francesco Scapin

Copy: Gianluca Adami

Il futuro è negli occhi di chi guarda

II Classificato

Progetto: Il futuro è negli occhi di chi guarda

Utente: Eclisse

Agenzia: Fkdesign

Direzione Creativa: Federico Frasson

Art Direction: Enea Muraro

Copy: Arianna Cinel

Illustrazione: Alberto Cancian

Fotografia: Enrico Dal Zotto

FAEL Social Lighting

I Classificato Etico Sociale

Progetto:

FAEL Social Lighting Utente: FAEL Luce

Agenzia: Publitrust

Direzione Creativa: Chiara Cazzaniga

Art Direction: Desirèe Ferrò

Fotografia:

Ylledrit Cesare Berisha

Scene di normale contaminazione

I Classificato No Profit

Progetto: Scene di normale contaminazione Utente: Parco Levante

Agenzia: Jet’s Group

Direzione Creativa: Loris Meloni

Art Direction:

Adriano Petitto Copy: Claudio Carbone

Fotografia: Luca Bruschi

SEEING TROUGH NATURE I

Classificato B2B Innovation

Progetto: SEEING TROUGH NATURE

Utente: INDENA

Agenzia: Phoenix ADV

Direzione Creativa:

Vladimir Soto

Copy: Michelle Nebiolo

Illustrazione: Andrea Priotti

Fotografia:

Vari – Repository Indena

Elaborazione Digitale: Andrea Priotti

curating not just creating

La Fenice è simbolo di rigenerazione, fedeltà, continuità nel cambiamento.

Da 30 anni affianchiamo le marche nel loro percorso di crescita, o di rinascita. Lo chiamiamo Brand Curating. È la nostra arte.

phoenix-adv.it

Annaberta, nella cura del territorio ci mettiamo l’anima

Progetto: Annaberta,nellacuradel territoriocimettiamol’anima

Utente: CottiniVini

Agenzia: ClabComunicazione

Direzione Creativa: PeppeCirillo

Art Direction: PeppeCirillo Copy: GianlucaAdami

Elaborazione Digitale: B612

Campagna stampa Credem Euromobiliare Private Banking

Progetto: CampagnastampaCredem EuromobiliarePrivateBanking

Utente:

CredemEuromobiliarePrivate Banking

Agenzia: Emporioadv

Direzione Creativa:

RiccardoCasarotto,Enrico

AcettolaedEnricoDeGiorgio

Art Direction: RiccardoCasarotto Copy: AlessandraTrost

Salone Nautico di Genova We are made of sea

Progetto: SaloneNauticodiGenova Wearemadeofsea

Utente: ISaloniNautici

Agenzia: Meloria

Direzione Creativa: AndreaRosagni

Art Direction: TatianaForonie AlessiaAquilina Copy:

CristinaCapece

Illustrazione Grafica 2D: LindaFilattiera

ADV per il design di prodotto per Vimar

Progetto: ADVperildesigndi prodottoperVimar

Utente: Vimar

Agenzia: QuantoBasta

Direzione Creativa: MarcoFerro

Art Direction: AndreaGatto Copy: AnnaBertoldero

Fotografia: DaniloVivan

La vostra logistica non è mai stata così leggera

Progetto: Lavostralogisticanonè maistatacosìleggera

Utente: LogisticaUnoEurope

Agenzia: ClabComunicazione

Direzione Creativa: GianlucaAdami

Art Direction: FrancescoScapin Copy: GianlucaAdami

Campagna ADV Zarotti Ambasciatori del Mare

Progetto: CampagnaADVZarotti AmbasciatoridelMare

Utente: Zarotti

Agenzia: TunnelStudios

Direzione Creativa: LucaBergoe FedericoGualtieri

Progetto:

Tuttokay, ho Imaway

Utente:

IMA Italia Assistance

Agenzia: Spada Media Group

Direzione Creativa:

Stefano Fantini

Art Direction:

Federica Saini e Francesco De Tommaso

Copy: Mario Remoto

Illustrazione: Francesco De Tommaso Fotografia: Serena Perrotta

Elaborazione Digitale

delle Immagini: Lidia Verello

Tuttokay, ho Imaway

I Classificato Mediastar

Progetto: FIORUCCI X SAMSUNG

DIGITAL OUT OF HOME

Utente: Samsung

Agenzia: Cheil Italia

Casa di Produzione: Linkaround

Casa di Post Produzione: Linkaround

Direzione Creativa: Claudio Nobili

Art Direction:

Federica Di Marcello

Copy: Alessia Puccia e Antonino Astone

Account:

Michelangelo Brignoli e Sara Salih Eddine

FIORUCCI X SAMSUNG DIGITAL OUT OF HOME

II Classificato

I Classificato Grandi Formati

Campagna Lancio Leone Dal 1857

II Classificato

I

Classificato Dinamica

Progetto: Campagna Lancio

Leone Dal 1857

Utente:

LEONE DAL 1857

Agenzia: RED ROBIGLIO & DEMATTEIS

Casa di Produzione: HAIBUN

Casa di Post Produzione: BAND

Direzione Creativa: Paolo Dematteis e Riccardo Robiglio

Art Direction: Federico Bertolini

Copy: Riccardo Robiglio

A Verona anche i libri sono monumenti
I Classificato Esterna

Progetto: A Verona anche i libri sono monumenti

Utente: Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona

Agenzia: Clab Comunicazione

Direzione Creativa: Gianluca Adami

Art Direction: Francesco Scapin

Copy: Gianluca Adami

Il futuro non è mai stato così vicino

I Classificato Indoor

Progetto:

Il futuro non è mai

stato così vicino

Utente: Nextchem

Agenzia: I Mille

Concept Design:

Andrea Corradi e Irene Martinelli

Social Media Strategist:

Noemi Maggini e Sara Airaghi

Copy Strategist: Giulio Milone

Graphic Design: Antonio Lionetti

Progetto: GLO

Utente:

GLO – BAT Italia

Agenzia: Mercurio Adv Casa di Produzione e di Post Produzione: Bluemotion

Executive Director:

Emiliano Sagnotti

Art Direction: Lucas Cuello

Production Manager: Marina Zanesco

Director: Lucas Cuello

Editing and Post Production: Lucas Cuello

Animation 3D: Cesare Selmin

I

Classificato 3D Innovation

NELLA CARTAAAAA??? Sì

I Classificato Etico Sociale

Storie di ordinaria mobilità

I Classificato No Profit

Progetto: NELLA CARTAAAAA??? Sì

Utente:

COMIECO Consorzio

Nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi a base Cellulosica

Agenzia: Sottosopra Comunicazione

Bike Friendly

Direzione Creativa: Elena Milazzo

Art:

Luisa Cassoni e Anna Piccini

Copy:

Elena Milazzo

Strategia:

Elena Milazzo e Irene Ivoi

Project Manager:

Eleonora Casini

Fotografia: Bart Herreman

Progetto: Storie di ordinaria mobilità

Utente:

Comune di Lecco

Agenzia: Publitrust

Direzione Creativa:

Federica Castellini

Art Direction:

Desirèe Ferrò

Copy:

Federica Castellini

Fotografia: Ylledrit Cesare Berisha

CREMONA UN MONDO

Progetto: CREMONAUNMONDO

Utente: AEMCREMONA

Agenzia:

Novity–SistemaEspansione SocietàBenefit

Direzione Creativa e Art Direction: AndreaBertolini

Copy: AndreaPasinetti

Illustrazione: AndreaDeSantis

Fotografia: JacopoPetrucci

Elaborazione Digitale: JvetteFacchinetti

Progetto: PiùLibriPiùLiberi

Utente: AIE

Agenzia: Zampediverse

Direzione Creativa e Graphic Design: FedericaPerrone

Structural Design: FedericaPerrone

Fotografia e Illustrazione: FedericaPerrone

Elaborazione Digitale: FedericaPerrone

Più Libri Più Liberi

GIURIA

Francesca Andriani Senior Copywriter Grey Italy

Simone Arena Founder e Creative Director Simpol the reactive agency

Giuliana Atepi Attrice Doppiatrice e Speaker Associata Adap

Marco Benedetti Speaker Doppiatore Attore Associato Adap

Andrea Boretti Regista scriptwriter & video production expert Eleven Studio

Francesca Caon Amministratore Unico CAON Public Relations

Claudio Carbone Copywriter Jet’s Group

Lorenzo Cecchinelli Direttore Creativo

Giorgia Cino Copywriter Eggers

Giampiero Cito Direttore Creativo Giango

Antonio Cofano Co Founder e Head of Video Production Yellow

Giulia Colombo Project Manager Qreactive

Stefano Colombo Creative Partner The Lab

Marzia Curone Co-founder e Presidente Relata Data Driven

Communication Agency

Katia D’Alessio Speaker Associata Adap

Marlene De Giovanni Voice Talent Speaker Actress Adap Associazione Nazionale

Attori e Doppiatori

Ilaria De Togni Autrice, Ghostwriter, Sceneggiatrice per Cinema e TV

Luigi Dellacqua Art Director Supervisor ATC All Things Communicate

Savino Dicorato Marketing e Communication Manager GREY ALDI

Stefano Fantini Creative Director Spada Media Group

Roberto Ferrario Direttore Creativo Mynd

Giulia Franzoso Attrice Doppiatrice e Speaker Associata Adap

Marco Freccia CEO e Co-Founder. FRECCIAAMBROSINIVOLPI

Giacomo Fregni Art Director & Creative consultant

Daniele Freuli Creative Consultant Senior Art Director

Rebecca Gai Creative Strategist & Project Manager Simpol the reactive agency

Federica Gianola Co-Founder & Chief Creative Strategy Officer pe.pe Agency e Format Mentis

Beppe Incarbona Amm.re Delegato Ironika

Jessica Loddo Voice Talent Dialoghista e Direttrice del Doppiaggio Associata

ADID NUOVO IMAIE SIAE

Giorgiana Luca Copywriter & Press Office Timmagine

Valeria Magni Press Officer & Communication Specialist

Lola Manrique Senior Art Director Grey Italy

Barbara Maraldi Direttore Generale MMS

Paola Marchini Founder & Direttore Creativo FUORISEDE

Renzo Mati Creative Director Copywriter

Miriam Meazza Creative Strategist Naked Panda

Gabriele Meloni CEO e Direttore Creativo Naked Panda

Lorella Montanaro Direttore Creativo Copywriter & Partner @JUMBLE Creativi on demand Docente a contratto al NaBA

Matteo Natale Copywriter

Pasqualina Negro Video Editor e Motion Grapher Intermedia

Dario Nuzzo Branded Content Entertainment Specialist Giornalista Autore TV

Marco Parolin Head of Strategy NOOO Digital Creativity Agency

Francesco Pedrazzini Partner & Executive Creative Director Absoluta

Martina Pescioli Founder Mentarossa Comunicazione

Patrizia Pfenninger Founder e Creative Director indica - Switzerland

Federica Pierattelli General Manager Universal Production Music Italy Divisione di Universal Music Publishing Ricordi S.r.l.

Giovanni Pintus CEO e Direttore Creativo Naked Panda

Cristina Pistis Content Director e Cultural Project Director

Marco Pittarello Co Founder COOL MIND

Claudio Popolizio Speaker e Doppiatore Associato Adap

Alessandro Raimondi Responsabile Comunicazione e Marketing Alkemica

Gemma Margherita Randazzo Direttore di Produzione Just Maria

Lara Ricciotti Managing Partner Spada Media Group

Lorenzo Rocchi Senior Copywriter

Stefano Rosselli Reportage and advertising photographer

Nicola Rovetta CCO Stagwell Italy

Raffaele Russo Co-fondatore The Village

Greta Sala Art Director e Partner Exprimo

Giovanni Salvaggio Creative Consultant e Copywriter

Viviana Sandrini Art Director Creative Jet’s Group

Francesca Sanfilippo Art Director e UX Designer

Dario Sansalone Speaker e Doppiatore Associato Adap

Nino Santomartino Socio e Direttore Creativo dello Studio associato Idea Comunicazione & Partners

Simone Vaga Brand Analyst & Senior Copywriter ATC All Things Communicate

Antonino Valvo Regista Vicepresidente AIR3

Giuseppe Verbicaro Account New Business Media Planner e Digital Project

Manager Sintesi Hub

Valentina Vicini Creative Director YAM112003

Rossella Viero Marketing and Communication Manager Marketing Consultant

Specializzata in strategie aziendali Formatrice in comunicazione visiva e digitale

Marina Zanesco Account & Project Manager Bluemotion

SEZIONE TELEVISIONE E CINEMA

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

II Classificato

I Classificato Istituzionali

I Classificato Prodotto

I Classificato Testimonial

I Classificato Virtual Production

I Classificato Etico Sociale

I Classificato No Profit

SEZIONE TECNICA AUDIOVISIVA

I Classificato Mediastar

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Istituzionali

I Classificato Branded Content

I Classificato Prodotto

I Classificato Videoclip

I Classificato 3D Innovation

I Classificato Virtual Production

I Classificato Etico Sociale

I Classificato Socio Culturale

I Classificato No Profit

SEZIONE RADIO

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Commerciali

I Classificato Etico Sociale

I Classificato No Profit

Lancio Leone dal 1857 - La fabbrica della felicità

I Classificato Mediastar I Classificato Istituzionali

Effetti Speciali e Animazione:

Alberto Mantini Band

Colonna Sonora:

Opera Music

Interpretazione:

Paolo Desantis

Direzione della Fotografia:

Pancho Alcaine

Montaggio:

Vilma Conte

Color Grading:

Adriano Mestroni Band

Pop Caffè – Una pausa è una pausa

II Classificato

Interpreti/Doppiaggio/ Speaker:

Maurizio Bologna e Luca Di Giovanni

Progetto:

Lancio Leone dal 1857

La fabbrica della felicità

Utente: Leone dal 1857

Agenzia: RED Robiglio & Dematteis

Casa di Produzione: Haibun

Casa di Post Produzione: Band

Direzione Creativa:

Paolo Dematteis e Riccardo Robiglio

Art Direction: Paolo Dematteis e Daniele Freuli

Copy:

Riccardo Robiglio e Francesca Pagliarini

Regia:

Federico Brugia

Direzione Fotografia:

Gabriele De Palo

Color Grading:

Diego La Rosa

Progetto: Pop Caffè – Una pausa

è una pausa

Utente: Pop Caffè

Agenzia:

Just Maria

Casa di Produzione e di Post Produzione: Just Maria

Direzione Creativa:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Art Direction:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Copy:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Regia:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Progetto:

Chupa Chups Incredible Chew. Lifetime Utente:

Perfetti Van Melle Agenzia: Selection Communication & Design

Direzione Creativa: Antonia Capasso e Antonio Zamperetti Art Direction: Federica Ravellino

Copy: Antonia Riccardi Regia: Caterina Viganò Colonna sonora: Incredible Effects

Chupa Chups Incredible Chew. Lifetime II Classificato

Progetto: Nuova Ypsilon. Capolavoro in movimento Utente: Stellantis – Lancia Agenzia: 777

Direzione Creativa Esecutiva: Andrea Stillacci Art Direction:

Raffaele Balducci, Federico Albanese, Alessio Caminiti, Davide Cortese e Thomas Marino

Copy: Marta Foli

Casa di Produzione: Buddy Film

Casa di Post Produzione: 22DOGS

Regia: Michael Jurkovac

Nuova Ypsilon. Capolavoro in movimento II

Classificato

I Classificato Prodotto

Montaggio: Igor Kovalik e Marcello Sanna

Color Grading: Daniel Pallucca

Effetti Speciali: Max Pareschi

Colonna Sonora: Flavio Ibba e Paolo Fedreghini – Red Rose Productions

La Terra dei Pomodori

I Classificato Testimonial

Colonna Sonora: Elio e le Storie Tese

Interpretazione: Elio e le Storie Tese

Color Grading:

Movie Magic International Effetti Speciali e Animazione:

Movie Magic International

Thermore

I Classificato Virtual Production

Interpreti: Gaia Novellati

Speaker: Andrea Cecchi

Progetto: La Terra dei Pomodori

Utente:

Cirio Conserve Italia

Agenzia: HUB09

Direzione Creativa:

Marco Faccio e Diego Braghin

Art Direction:

Franco Racioppo

Copy:

Rivisitazione di Marco

Faccio su testo di Elio e le Storie Tese

Casa di Produzione e di Post Produzione:

Movie Magic International

Regia:

Marco Santi

Montaggio:

Movie Magic International

Color Grading:

Diego La Rosa

Supervisione: Massimo Germoglio

Progetto: Thermore

Utente: Thermore

Agenzia: Innocean Italy

Casa di Produzione: Bedeschi Film

Casa di Post Produzione: Bedeschi Film

Direzione Creativa: Alan Dindo

Art Direction:

Eugenio De Riso

Copy: Cristiano Matrone

Regia:

Claudio Gallinella

Direzione Fotografia:

Carlo David Mauri

Montaggio: Francesca Catalisano

Progetto:

AXA. Essere un lavoratore autonomo non dovrebbe essere un rischio

Utente: AXA Italia

Agenzia: Publicis Conseil

Global Executive

Creative Director: Steve O’Learly: Art Direction: Nicolas Denis

Copy:

Anthony Clouet Regia:

Hoffman & Metoyer

Montaggio: Ives Beloniak

Colonna Sonora: I got you babe

AXA. Essere un lavoratore autonomo non dovrebbe essere un rischio

I Classificato Etico Sociale

Progetto:

Quando sei alla guida tutto può aspettare Utente: Anas Gruppo FS

Chief Corporate Affairs and Communication Officer: Giuseppe Inchingolo

Responsabile Advertising, Brand Strategy e Digital Communication: Riccardo Corsini

Responsabile Advertising: Cristina Poggi ANAS

Direttore Comunicazione: Marco Ludovico

Responsabile Advertising, Brand Strategy e Digital Communication: Massimo Carlini

Quando sei alla guida tutto può aspettare

I Classificato No Profit

Responsabile Advertising & Brand Identity: Roberto Scorpio Agenzia: Hdra Adv e Digital

Direzione Creativa: Cristiana Guidi ed Emiliano Antonetti

Art Direction: Laura Taddeo

Progetto:

Rodolfi“Tisvelounsegreto”

Utente:

RodolfiMansueto

Agenzia: Qreactive

Casa di Produzione e di Post Produzione: TAXFREEFILM

Direzione Creativa:

PaoloArtoni

Art Direction: GiovanniRossi Copy: SaraBazzini

Progetto: Unapassionecheunisce

Utente: Panini

Agenzia: AdStore

Creative Director: GiulioNadotti

Creative Strategy Director: AntonelladeGironimo

Copywriter e Content Creator: DanieleIafulli

Progetto: Lavitachiedetanto

Utente:

BBVA

Agenzia: AccentureSong

Casa di Produzione: LaJoya

Casa di Post Produzione: FreeYourMind

Direzione Creativa:

JuanSilvaeDavidBallester

Art Direction: AndreaBas Copy: EmilioFranquelo

Progetto: Volare

Utente: Deghi

Agenzia: CasiraghiGreco&

Direzione Creativa: CesareCasiraghi

Art Direction: EmanuelePezzetti

Copy:

MatteoBianchi

Casa di Produzione: RTI–GruppoMediaset

Casa di Post Produzione: Gothacom

Progetto: Monge

Utente: Monge

Casa di Produzione: Filmgood

Casa di Post Produzione Video: FreeU

Casa di Post Produzione

Audio:

TopDigital

Executive Producer: PierangeloSpina

Producer: AlessandraPietromarchi

Rodolfi “Ti svelo un segreto”
La vita chiede tanto
Una passione che unisce Volare
Monge

Sparkasse Meet

Progetto: SparkasseMeet Utente:

CassadiRisparmiodiBolzano Agenzia: Graffiti

Direzione Creativa: FrancescoDellaTorre

Art Direction: NicolòVeronesi Copy: MatteoSantuliana

Casa di Produzione: Plasma

Prima Comunicazione del brand Guizza

Progetto: PrimaComunicazione delbrandGuizza

Utente:

SanBenedetto

Agenzia: REDRobiglio&Dematteis

Casa di Produzione: Haibun

Casa di Post Produzione: Sedici:9

Direzione Creativa: RiccardoRobiglioe

PaoloDematteis

Art Direction: LauraSironieGiorgiaDalBon

Il Divino Quotidiano

Titolo Campagna: AmicaChips

Soggetto: IlDivinoQuotidiano

Cliente:

AmicaChips

Casa di Produzione

Video e Audio: Filmgood

Agenzia: LorenzoMariniGroup

Creative Director:

LorenzoMarini

Art Director: SaraMangiola

Snai Fun Siamo tutti playmaker

Progetto: SnaiFun

Siamotuttiplaymaker

Utente: Snaitech

Direzione Creativa: Snaitech

Copy: Snaitech

Casa di Produzione: Roadmovie

Regia: DavideAgosta

Direzione della Fotografia: MassimoSchiavon

Red Bull Cerro Abajo

I Classificato Mediastar

I Classificato Branded Content

Color Grading:

Diego La Rosa

Montaggio:

Alessandro Albanese

Progetto:

Red Bull Cerro Abajo

Utente:

Red Bull Italia

Agenzia: Just Maria

Direzione Creativa:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Art Direction:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Copy:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Casa di Produzione: Just Maria

Regia:

Alessandro Albanese

Casa di Post Produzione: Just Maria

Corvo Taste the past

I Classificato Mediastar

Color Grading:

Diego La Rosa

Interpretazione:

Roberta Netto

Casa di Post Produzione:

Just Maria

Montaggio:

Alessandro Albanese

Progetto:

Corvo Taste the past

Utente:

Corvo

Agenzia:

Just Maria

Direzione Creativa:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Art Direction:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Copy:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Casa di Produzione:

Just Maria

Regia: Carlo Loforti

Direzione della Fotografia: Gabriele De Palo

Progetto: Pezzi Unici – L’accademia del legno di cometa Utente:

Gruppo Mediobanca Agenzia, Casa di Produzione e di Post Produzione: 611 NUTS

Direzione Creativa: Paolo Menegotto Regia: Paolo Ceretto

Direzione Fotografia: Alessio Nicastro

Montaggio: Paolo Ceretto

Color Grading:

Annasofia Solano

Animazione: Silvia Gariglio ed Elisabetta Bosco

Pezzi Unici – L’accademia del legno di cometa

II Classificato

I Classificato Socio Culturale

Progetto: Includere per crescere Utente: Elis e BNL BNP Paribas

Direzione Creativa: Federico Caponera Copy: Federico Caponera

Casa di Produzione: SAVE THE CUT Regia: Federico Caponera e Giovanni Boscolo Marchi

Direzione della Fotografia: Gonzalo Alves Viana

Casa di Post Produzione: SAVE THE CUT

Montaggio: Gonzalo Alves Viana

Interpretazione: Francesca Astrei

Includere per crescere

II Classificato

Ducati Live Play Ride

I Classificato Istituzionali

Color Grading:

Diego La Rosa

Colonna Sonora:

Mattia La Mantia

Casa di Post Produzione:

Just Maria Montaggio:

Alessandro Albanese

Progetto: Ducati Live Play Ride

Utente:

Ducati Motor Holding

Agenzia:

Just Maria

Direzione Creativa:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Art Direction:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Copy:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Casa di Produzione:

Just Maria

Regia:

Alessandro Albanese

Direzione della Fotografia: Gabriele De Palo

Sparkasse Meet

I Classificato Prodotto

Progetto: Sparkasse Meet

Utente:

Cassa di Risparmio di Bolzano

Agenzia: Graffiti

Direzione Creativa e

Art Direction:

Francesco Della Torre

Copy:

Matteo Santuliana

Casa di Produzione:

Black Cut

Regia:

Nicolò Veronesi

Direzione della Fotografia: Emanuele Mestriner

Color Grading:

Diego la Rosa

Colonna Sonora:

Juan Manuel Machado

Una collaborazione che unisce creatività e sport

I Classificato Videoclip

Progetto:

Una collaborazione che unisce creatività e sport

Utente: Universo Treviso

Agenzia:

Quanto Basta

Casa di Produzione:

Quanto Basta

Casa di Post Produzione: Quanto Basta

Direzione Creativa: Marco Ferro

Art Direction:

Moussa Mone

Regia: Marco Ferro

Direzione Fotografia:

Moussa Mone

Montaggio:

Moussa Mone

Grading:

Effetti Speciali: Moussa

SEEING TROUGH NATURE

I Classificato 3D Innovation

Progetto:

SEEING TROUGH NATURE

Utente: INDENA

Agenzia: Phoenix ADV

Casa di Produzione: BAND

Direzione Creativa: Nico Marchesi

Copy: Michelle Nebiolo

Illustrazione: Andrea Priotti

Fotografia:

Vari Repository Indena

Elaborazione Digitale: Andrea Priotti

Colonna Sonora/Jingle: Moussa Mone
Color
Moussa Mone
Mone

Feel the possibilities, Shape your reality

I Classificato Virtual Production

Progetto:

Feel the possibilities, Shape your reality

Utente:

Ligier Group

Agenzia:

Simpol. the reactive agency

Produzione:

Simpol. the reactive agency

Direzione Creativa: Simone Arena

Copy: Rebecca Gai

Regia: Francesco Buonagiunto e Matteo Galfrè

Montaggio:

Matteo Galfrè

Animazione e VFX: Francesco Buonagiunto

Uno zucchero che crea indipendenza

I Classificato Etico Sociale

Progetto:

Uno zucchero che crea indipendenza

Utente: Altromercato

Direzione Creativa: Simona Placci

Direzione Operativa: Elisa Costa

Copywriting e Content Editing: Maria Pozzato

Art Direction: Simona Placci

Casa di Produzione:

Upset Studios Cinefood

Casa di Post Produzione:

Upset Studios Cinefood

Regia, Direzione della

Fotografia e Montaggio: Mattia Alberani

Progetto: The Tabù Store

Utente: Cecos Italia

Agenzia: Just Maria

Direzione Creativa:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Art Direction:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Copy:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Casa di Produzione: Just Maria

Regia:

Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Direzione della Fotografia: Giuseppe Pignone

The Tabù Store

I Classificato No Profit

Progetto: A design for life Utente:

Associazione Artesanos Don Bosco

Casa di Produzione: Roadmovie

Regia: Francesco Mandelli

Direzione della Fotografia: Massimo Schiavon

Casa di Post Produzione: Roadmovie

Montaggio: Cristian Dondi

Color Grading: Silvia Pozzi

Interpretazione: Francesco Mandelli

Casa di Post Produzione: Just Maria Montaggio: Andrea Tomarchio

A design for life

I Classificato No Profit

Color Grading: Diego La Rosa

Interpretazione: Naike Anna Silipo e Niccolò Senni

Progetto: NewBrothers Utente:

FCINTERNAZIONALE

Agenzia: InterMediaHouse&Alkemy

Casa di Produzione e di Post-Produzione: InterMediaHouse&Alkemy

Media House Director: RobertoMonzani

Head of Content: StefanoPerazzo

Direzione Creativa

Esecutiva: DemetrioChirico

Progetto: L’attimocheaccende Utente: Ave

Agenzia: akòmi

Direzione Creativa: NicolaGhislanzoni

Art Direction:

NicolaGhislanzonie

LucaCerlini

Copy: AlessandroCarbonie

NicolaGhislanzoni

Casa di Produzione: SecretWood

The betterfly effect

Progetto: Thebetterflyeffect

Utente: Keytoenergy

Direzione Creativa: FedericoCaponera

Copy:

RiccardoPerazzaeLucaVenica Casa di Produzione: SAVETHECUT

Regia: RiccardoPerazzae FedericoCaponera

Progetto: Sfiziolì“IlGustoa4X”

Utente: Saclà

Agenzia: AdStore

Creative Director: GiulioNadotti

Creative Strategy Director: AntonelladeGironimo

Art Director: MiguelGuercio

Visual Designer: ClaudiaLovaglio

Project Manager: LauraOlajide

Progetto: YOLOYouOnlyLive-LoveOnce Utente:

MondelezItalia

Agenzia: QMI

Direzione Creativa: LaviniaGarulli

Executive Producer: GiovanniCova

Sceneggiatura: MicheleBertiniMalgarinie

GiulioCarrieri

Casa di Produzione: QMIeMiraProductions

Progetto: ComeunaStella

Utente:

FCInternazionaleMilano

Agenzia: InterMediaHouse&Alkemy

Media House Director: RobertoMonzani

Head of Content

Inter Media House: StefanoPerazzo

Direzione Creativa Esecutiva: MarcoTironieJanMatassi

Potremmo ma non serve

I Classificato Mediastar

Progetto:

Potremmo ma non serve

Utente: Sgambaro

Agenzia: Plus

Casa di Produzione: Studio Atorn

Casa di Post Produzione: Studio Atorn

Direzione Creativa: Thomas Pintarelli

Copy:

Thomas Pintarelli

Colonna Sonora: Studio Atorn

Editing: Studio Atorn

Interpretazione: Roberto Benfenati

Speaker: [musica epica]

Potremmo dirvi che Pasta Sgambaro è trafilata al diamante della signora del Titanic.

Potremmo dirvi che l’essiccazione di Pasta Sgambaro è così lenta che va in retromarcia.

Potremmo dirvi che Pasta Sgambaro trattiene talmente bene il sugo che dovrete minacciarla per riaverlo indietro.

[la musica si interrompe bruscamente]

Potremmo, ma non serve!

Pasta Sgambaro, 100% grano italiano, semplicemente eccellente.

Progetto:

La Terra dei Pomodori

Utente:

Cirio Conserve Italia

Agenzia: HUB09

Direzione Creativa: Marco Faccio e Diego Braghin

Copy:

Rivisitazione di Marco Faccio su testo di Elio e le Storie Tese

Colonna Sonora:

Elio e le Storie Tese

Editing:

Movie Magic International

Interpretazione: Elio e le Storie Tese

La Terra dei Pomodori

II Classificato

I Classificato Commerciali

Italia sì, Italia pop, pomodori italiani.

Puoi dir di sì, puoi dir ohibò ma questa è la Cirio.

La filiera è trasparente, la passata è trasparente,

che sia rustica o verace il tuo piatto spiccherà.

Una pizza in compagnia, una pasta da solo, in totale tre passate perché Cirio è una bontà.

Cirio

Come natura crea.

Spot radio di prodotto per Vimar II

Classificato

Donna: Accendi, spegni. Alza, abbassa. Chiudi tutto, apri

tutto. Caldo, freddo. Luce più bassa, luce più alta. Controlla i consumi. Attiva scenario notte. Suoni? Ti vedo! Che meraviglia!

Donna: Sei così pigro! Le luci accese, il riscaldamento al massimo. Ma hai capito che abbiamo una casa smart con Vimar?

Uomo: Casa smart?

Donna: Con l’app Vimar, da smartphone o con la voce, controlli la nostra casa ovunque siamo.

Uomo: Oh, tutto comodamente dal divano!

Donna: Eh!

Speaker: Casa smart di Vimar: facile, sostenibile e sicura. Chiama il tuo elettricista. Vimar. Energia positiva.

Spot Radio Zarotti Ambasciatori del Mare

I Classificato Etico Sociale

Progetto: Spot radio di prodotto per Vimar

Utente: Vimar

Agenzia: Quanto Basta

Casa di Produzione: Riccardo Urnato Fotografo

Direzione Creativa: Marco Ferro

Copy: Anna Bertoldero

Editing: Andrea Gatto

Donna: Amore, stupiscimi!

Uomo: Non resisterai.

[rumori del mare e versi di gabbiano]

Donna: Mmh, spiaggia, scogli, tramonto…

Uomo: Amore! Pane, burro e alici Zarotti sciolgono chiunque, ma hai finito tutto!

Donna: Butto il vasetto?

Uomo: Eh, no! Noi ricicliamo. Siamo amici del mare.

Speaker: Zarotti. Ambasciatori del mare.

Progetto: Spot Radio Zarotti

Ambasciatori del Mare

Utente: Zarotti

Agenzia: Tunnel Studios

Direzione Creativa: Luca Bergo e Federico Gualtieri

Progetto: Campagna COMIECO sulla corretta raccolta differenziata dei cartoni per bevande e alimenti

Utente: COMIECO Consorzio Nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi a base Cellulosica

Agenzia: Sottosopra Comunicazione Bike Friendly

Casa di Produzione: MILK Studios

Direzione Creativa: Elena Milazzo

Copy: Elena Milazzo

Colonna Sonora: “A spasso con Joe” di Pietro Milanesi

Campagna COMIECO sulla corretta raccolta differenziata dei

cartoni per bevande e alimenti

I Classificato No Profit

Donna: Dodici anni insieme e lui non ha ancora capito dove si butta la confezione del latte. No, ma è così difficile capire che qui da noi va messo nella plastica? E ogni volta [imitando]: “anche se c’è la carta??” Sìì-ì. Anche se sono composti da materiali diversi, i cartoni di latte, panna, succhi, legumi sono riciclabili. Quando sono esauriti li metti nel multimateriale. Se no, mi esaurisco io!

Speaker: in Toscana i cartoni per bevande si riciclano nel multimateriale. Garantisce COMIECO. Scopri di più su COMIECO.org

Editing: MILK Studios

Artistic Consultant: Anna Martella MILK Studios

Interpretazione: Elena Fiorenza e Massimo Triggiani

Con un prezzo Aldi al dì

[musica] CON UN PREZZO ALDI AL Dì

Donna: Prezzi bassi ogni giorno

Uomo: Qua sicuro ci ritorno

Donna: Guarda qui che offerta

Bambino: Non è mica una scoperta

[musica] CON UN PREZZO ALDI AL Dì

Speaker: Da ALDI maggio è a tutto vantaggio! Dal 2 all’11 c’è il sottocosto con tante offerte. Come Latte

Parmalat UHT da un litro a soli 85 centesimi. E le offerte di maggio non finiscono qui! Vieni in negozio e scoprile tutte!

Speaker: ALDI

Tutti: Spendi meno, vivi meglio!

Speaker: Turutù-turù-tù-tù

Progetto: ConunprezzoAldialdì Utente: ALDI

Agenzia: Grey Casa di Produzione: TopDigital Casa di Post Produzione: TopDigital

Direzione Creativa: FrancescoBozza

Copy: FrancescaAndrianie

BiancaPisani

Colonna sonora: ALDISONG

Editing: AlbertoSarti

Interpretazione: ValeriaDucato,WoodyNeried ElisabettaCesone

GIURIA

Roberto Aiello Sr. Learning Experience Designer Personio

Enrico Argelli Managing Director Ready2Fly part of FSB Group

Valerio Asti Titolare e AD Adf&R

Anna Maria Barbanera Responsabile Comunicazione Consorzio C3

Giovanni Bordin Art Director Playmode

Caterina Boschetti Fondatrice e Responsabile Marketing Becomeen

Matteo Capitini Communication Designer

Claudio Carbone Copywriter Jet’s Group

Paolo Carletto Co-owner Agenzia creativa TooBlu gruppo Blureflex

Giancarlo Cazzaniga Founder e CEO Publitrust

Simone Ciceri Art Creative Director Graphic Senior Project Manager

Giampiero Cito Direttore Creativo Giango

Giulia Colombo Project Manager Qreactive

Ursula De Gaspari New Business Account Blossom

Michela De Pellegrin Head of Strategy Playmode

Vito Deflorio Art Director Ingenia

Luigi Dellacqua Art Director Supervisor ATC All Things Communicate

Matteo Forniz Business Partner Mapo Studio

Aniello Franco Founder Steering Committee at Marketing Exchanges Review

Associate Partner at AISM Lecturer in Marketing and Communication Innovation

Manager at MIMIt Register Franco & Partners

Rebecca Gai Creative Strategist & Project Manager Simpol the reactive agency

Jaime Guisado CEO e Creative Director Suerte Studio

Beppe Incarbona Amm.re Delegato Ironika

Fabio Lazzaroni Founder Breathing

Giovanni Maggipinto Creative Director & Founder Maggipinto Agency

Davide Mancosu Creative Director

Barbara Maraldi Direttore Generale MMS

Elisa Meneghello Trade Marketing Expert Ultima Displays Italia

Nicolò Michetti CEO e Founder Neon 2020

Costanza Mignanelli Consulente Marketing e Comunicazione

Roberto Morandi Manager del reparto Graphic Design & Art Director Brainpull

Silvio Morsellino CEO & Co-Founder pe.pe Agency e Format Mentis

Sofia Orsi Art Director Supervisor ATC All Things Communicate

Gabriele Palazzolo Titolare GP MEDIA MARKETING

Mauro Paoletta Co-Founder e Direttore creativo Postilla

Arianna Passaggio Senior Art Director Triplesense Reply

Francesco Pedrazzini Partner & Executive Creative Director Absoluta

Riccardo Perazza Direttore artistico e Fondatore Studio Perazza

Martina Pescioli Founder Mentarossa Comunicazione

Elena Petreni Founder & Direttore Clienti FUORISEDE

Anna Piccini Art Director Sottosopra

Federica Poletta Communication Specialist e Copywriter Linkness

Alessandro Raimondi Responsabile Comunicazione e Marketing Alkemica

Divina Recchia Social Media Management

Giuseppe Rigo Creative Director & Founder Graphicnart

Stefano Rosselli Reportage and advertising photographer

Raffaele Russo Co-fondatore The Village

Greta Sala Art Director e Partner Exprimo

Giovanni Salvaggio Creative Consultant e Copywriter

Francesca Sanfilippo Art Director e UX Designer

Marco Siccardi Design Director Robilant Associati

Rocco Sparapano Direttore Creativo & Brand Positioning Strategist

LaMoka® Neurobranding

Valentina Tedesco Art Director Senior & Creative Strategist

Barbara Trasatti Esperta e Ricercatrice del Bello, Social Media Specialist

Fabio Trovato Art Director web & graphic designer Lloyd

Maria Carmela Vacca Senior Graphic Designer Illustrator Artist

Simone Vaga Brand Analyst & Senior Copywriter ATC All Things

Communicate

Rossella Viero Marketing and Communication Manager Marketing Consultant Specializzata in strategie aziendali Formatrice in comunicazione visiva e digitale

Rossana Zappa Ceo e Client Director Goodmind Design and Strategy

William Zappa Innovation Manager nel marketing e comunicazione certificato dal MIMIt

Luisa Zhou Copywriter e creative strategist Triplesense Reply

SEZIONE CORPORATE IDENTITY

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Visual Identity

I Classificato Literature Design

I Classificato Branded Content

I Classificato Event System Identity

I Classificato Product Identity

I Classificato Creative PR

I Classificato Editorial Identity

I Classificato Architectual Design

I Classificato Retail Identity

I Classificato Innovation Advanced Experience

I Classificato Etico Sociale

I Classificato Socio Culturale

I Classificato Evento No Profit

I Classificato No Profit

SEZIONE PROMOTIONS

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio

I Classificato Touch Point Mix

I Classificato Street Marketing

I Classificato Eventi

I Classificato Eventi Itineranti

I Classificato In Store

I Classificato Technology Innovation

I Classificato Educational

I Classificato Employer Branding

SEZIONE PACKAGING

I Classificato Mediastar

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Food

I Classificato Non Food

I Classificato Private Label

I Classificato Private Label Restyling

I Classificato Restyling

I Classificato Restyling Non Food

I Classificato Serie coordinata

I Classificato Serie coordinata Non Food

I Classificato Limited Edition Food

I Classificato Limited Edition Non Food

I Classificato Ecosostenibile

Teatro Regio Torino – A new identity

I Classificato

Mediastar

Progetto: Teatro Regio Torino

A new identity

Utente:

Teatro Regio Torino

Agenzia: Undesign

Direzione Creativa: Michele Bortolami e Tommaso Delmastro

Art Direction: Elisabetta Azzalini e Lorenzo Ritorto

Graphic Design: Lorenzo Ritorto e Svyat Sudakov

Structural Design: Alice Domenino e Emanuele Maglioli

Fotografia: Federico Cocciro e Lorenzo Ritorto

Grafica coordinata Giro d’Italia

II Classificato

I Classificato Visual Identity

Progetto: Grafica coordinata

Giro d’Italia

Utente: RCS Mediagroup

Agenzia: Zampediverse

Graphic Design: Carlo Carboni e Alice Viganò

KeBest

II Classificato

Progetto: KeBest

Utente: Pasfo

Agenzia: The Village

Direzione Creativa:

Vincenzo De Maria

Graphic Design:

Vincenzo De Maria

Progetto: Manga Goleador

Utente:

Perfetti Van Melle

Agenzia:

Selection Communication & Design

Illustrazioni:

Davide Percivalli

Autori:

Andrea Grassi, Francesco Cellini e Antonio Rolli

Creative Director:

Massimo Dalprà

Art e Copy:

Antonio Rolli e Francesco Cellini

Editing: Maria Fiocchi

Influencer Marketing: Andrea Grassi

Media Planner: Roberto Cataldo

Digital Media Executive: Claudia Monticelli

Manga Goleador

I Classificato Branded Content

Marketing Manager: Letizia Buttari

Jr Brand Manager: Giulia Bernasconi

Account Manager: Riccardo Calò

Account Executive: Simona Di Nola

Gestione Artwork:

Emanuela Lo Presti

Adattamento Grafico: Artha Studio

Coffree – Libera le piantagioni di caffè della minaccia climatica

I Classificato Product Identity

Progetto:

Coffree – Libera le piantagioni di caffè della minaccia climatica

Utente:

Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza ONLUS

Agenzia:

BEING – I comunicatori del non profit

Direzione Creativa: Veronica Maggi

Art Direction:

Federica Monti

Graphic Design: Antonello Monnini

Structural Design: Pietro Musso

Bilancio Sociale 2023

I Classificato Literature Design

Progetto: Bilancio Sociale 2023

Utente:

Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza ONLUS

Agenzia: BEING – I comunicatori del non profit

Direzione Creativa: Veronica Maggi

Art Direction: Roberta Caldani

Graphic Design: Antonello Monnini

Progetto:

Assemblea Istituzionale

Cassa Rurale

AltoGarda e Rovereto Utente: Cassa Rurale AltoGarda e Rovereto – Banca di Credito Cooperativo

Agenzia: Graffiti

Direzione Creativa: Francesco Della Torre

Art Direction:

Nicolò Veronesi

Graphic Design: Juan Manuel Machado

Elaborazione Digitale: Sveva Seneci

Illustrazione: Sveva Seneci

Assemblea Istituzionale Cassa Rurale

AltoGarda e Rovereto

I Classificato Event System Identity

Progetto: Stòrigami Utente: ST Origami Editore

Agenzia: akòmi

Direzione Creativa: Giordano Apostoli

Graphic Design: Chiara Bonomi, Paolo

Jeannin ed Elia Tabarelli

Elaborazione Digitale: Chiara Bonomi, Paolo

Jeannin ed Elia Tabarelli

Stòrigami

I Classificato Editorial Identity

Keepup Design lifestyle & pet

I Classificato Retail Identity

Progetto: Keepup Design

lifestyle & pet

Utente: Keepup Benefit

Agenzia: Emporio adv

Direzione Creativa: Chiara Aronica ed Enrico Acettola

Graphic Design: Riccardo Casarotto

Structural Design:

Nevio Caouzzo

Fotografia: Riccardo Casarotto

Elaborazione Digitale

delle Immagini: Elisa Biancolino

Estathé ovunque con te

I

Classificato Creative PR

Progetto: Estathé ovunque con te Utente: Ferrero

Agenzia: MMS advertainment

Direzione Creativa: Barbara Maraldi

Progetto:

Téchne – Building the Future

Utente: Téchne

Agenzia: Vergani&Gasco

Téchne – Building the Future

I Classificato Architectural Design

Progetto:

MCUBE Immersive Digital Experience

Utente: M Cube

Agenzia: Bluemotion

Casa di Produzione e di Post Produzione: Bluemotion

Executive Director: Emiliano Sagnotti

Production Manager: Marina Zanesco Director: Claudio Lusa

Director of Photography: Lorenzo Viscomi

Editing and Post Production: Claudio Lusa

MCUBE Immersive Digital Experience

I Classificato Innovation Advanced Experience

Special Effects: Claudio Lusa
Color Grading: Claudio Lusa Animation 3D: Stefano Bargellini e Lorenzo Viscomi

Granfiume Emozioni Inclusive

I

Classificato Etico Sociale

Progetto: Granfiume Emozioni

Inclusive

Utente:

Svicom e Forum Real Estate

Management

Agenzia: Proxima

Direzione Creativa: Andrea Piras

Art Direction: Claudio Tirelli

Graphic Design: Claudio Tirelli

Structural Design: Luca Madrighelli

Fotografia: Massimo Bellini

Elaborazione Digitale: Claudio Tirelli

Illustrazione: Claudio Tirelli

Musei Civici di Parma

I Classificato Socio Culturale

Progetto: Musei Civici di Parma

Utente: Comune di Parma

Agenzia: Areaitalia

Direzione Creativa: Paola Pradella

Graphic e

Structural Design: Paola Pradella

Progetto: Fabbrichiamo il futuro

Utente:

Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna

Agenzia: Mediamorphosis

Direzione Creativa: Sharon Bellettini

Concept Design: Piero Brighetti

Graphic Design: Giorgia Vezzani

Fabbrichiamo il futuro

I Classificato Socio Culturale

Progetto: I semi dell’entusiasmo Utente:

Siena Awards Associazione

Culturale Art Photo Travel in collaborazione con il Comune di Siena

Agenzia: Giango

Direzione Creativa:

Giampiero Cito

Copy:

Giampiero Cito

Regia e Montaggio: Barbara Castelli

Color Grading: Barbara Castelli

Colonna Sonora: Francesco Oliveto

Interpretazione: Luca Biagini

I semi dell’entusiasmo

I Classificato Evento No Profit

Calendario Perazza 2025 in collaborazione con Imoco Volley, Benetton Rugby e Treviso Basket

I Classificato No Profit

Progetto:

Calendario Perazza 2025 in collaborazione con Imoco

Volley, Benetton Rugby e Treviso Basket

Utente:

Calendario di Beneficenza

Perazza

Agenzia: Perazza

Direzione Creativa: Riccardo Perazza

Graphic Design:

Dimitri Zonato

Fotografia: Manolo Sinibaldi

Identità Visiva G7 a Presidenza italiana

Progetto: IdentitàVisivaG7a Presidenzaitaliana

Utente: PresidenzadelConsigliodei MinistriDelegazioneperla presidenzaItalianadelG7

Agenzia: CarmieUbertisMilano

Direzione Creativa: ElioCarmi

Strategy: DariaCarmi

Art Direction: SilviaGalimberti

Leonardo Lifescience Group Elements for a better life

Progetto: LeonardoLifescienceGroup Elementsforabetterlife

Utente:

LeonardoLifescienceGroup Agenzia: Mustard

Direzione Creativa: PaoloBarnie

AlessandroSiciliano

Graphic Design: LorenzoRigamontieSilviaPeri

Elaborazione Digitale: SilviaPeri

Dermocosmetics Hub

Progetto: DermocosmeticsHub Utente: Valetudo Agenzia: Playmode

Direzione Creativa: LucaFontana

Art Direction: GiovanniBordin

Graphic Design: LuanaDaniele AndreaDigiorgio

Be Kind: Designing A Sustainable Future

Progetto: BeKind:DesigningA SustainableFuture

Utente: Maxema Agenzia: Undesign

Direzione Creativa: MicheleBortolamie

TommasoDelmastro

Art Direction: ElisabettaAzzalini

Graphic Design: ElisabettaAzzalini

Structural Design: EmanueleMagiolini

Fields for Rights

Progetto: FieldsforRights

Utente: Axpo

Agenzia: GB22

Casa di Produzione: GB22Craft

Direzione Creativa: VickyGittoe

FrancescoGuerrera

Art Direction: AriannaNitri Copy: AlessandroGeminiani

Progetto: HEAR/T Utente: Thekom Agenzia: NoooAgency

Direzione Creativa: MarcoParolin

Art Direction: MicheleBarbato

Graphic Design: FedericoPapae GiuliaBortolami

San Marino Song Contest

Progetto: SanMarinoSongContest

Utente: RAI–RadiotelevisioneItaliana Agenzia: Postilla

Direzione Creativa: MauroPaoletta

Art Direction: FrancescoAgresti Copy: EddaGuerra

Restyle immagine coordinata Ubik

Progetto: Restyleimmagine coordinataUbik

Utente: Ubik

Agenzia: Zampediverse

Direzione Creativa: FedericaPerrone

Graphic Design: FedericaPerrone

Structural Design: FedericaPerrone

Fotografia: FedericaPerrone

HEAR/T

Carioca Plus

I Classificato Mediastar

I Classificato Non Food

Progetto: Carioca Plus

Utente: Carioca

Agenzia: Arc’s

Direzione Creativa:

Lino Bergesio

Graphic Design: Marco Marabotto

Structural Design: Angelo Iannuzzi

Illustrazione: Van Orton

Sabadì – Gran Tour Sicilia

I Classificato Mediastar I Classificato Food

Progetto:

Sabadì– Gran Tour Sicilia

Utente: Sabadì

Agenzia: Happycentro

Direzione Creativa:

Federico Galvani

Art Direction:

Federico Galvani

Graphic Design: Erica Zipoli

Fotografia:

Federico Galvani

Illustrazione: Erica Zipoli

Galatine

Gelato II Classificato

Progetto: Galatine Gelato

Utente: Sperlari

Agenzia:

Break Design

Direzione Creativa:

Luca Franceschi

Graphic Design:

Luca Franceschi

Illustrazione:

Clara Leonardi e Matilde Martinelli

3D Artist: Marcello Caterina

Packaging Linea Boutique II Classificato

Progetto:

Packaging Linea Boutique

Utente:

Pedron Caffè

Agenzia: WEAGROUP

Direzione Creativa: Laura Viola

Art Direction:

Laura Viola

Graphic Design: Cristina Ghiraldelli

Progetto: 23° Monorigine by Cartapani Utente:

Caffè Cartapani Agenzia: Raineri Design

Direzione Creativa: William Raineri

Graphic Design: Matteo Calorini e Alessandro Tortelli

Structural Design: Matteo Calorini

Fotografia: Officina Poligonale

Elaborazione Digitale: Matteo Calorini

Illustrazione: Marco Salogni

23° Monorigine by Cartapani I Classificato Serie Coordinata

Findus Restyling Linea Fish Bar I Classificato Restyling

Progetto: Findus Restyling

Linea Fish Bar Utente: CSI Findus Agenzia: RBA Design

Direzione Creativa: Nicola Mincione

Graphic Design: Camilla Fracassi

Vagheggi Phytocosmetici Christmas

Limited Edition 2024 Ambra di Sicilia

I Classificato Limited Edition Non Food

Il nuovo Viaggiator Goloso: la perfetta armonia tra bellezza e gusto

I Classificato Private Label Restyling

Progetto: Vagheggi Phytocosmetici

Christmas Limited Edition

2024 Ambra di Sicilia

Utente:

Vagheggi Phytocosmetici

Agenzia: WEAGROUP

Direzione Creativa: Laura Viola

Art Direction: Giada Scremin

Graphic Design: Giada Scremin

Progetto: Il nuovo Viaggiator Goloso: la perfetta armonia tra bellezza e gusto

Utente:

UNES Centro Soc. Coop

Agenzia: Smith Lumen

Direzione Creativa: Gianluca Invernizzi

Graphic Design: Luca Franceschetti

Fotografia: Studio Aplombe

Strategy: Giorgia Corte

Linea FOREVERYOU. L’età è solo un numero

I Classificato Private Label

Progetto:

Linea FOREVERYOU. L’età è solo un numero

Utente:

Penny Market Italia

Agenzia: The Optimist

Direzione Creativa:

Aldo Pugnetti

Graphic Design:

Stefania Bajardi

Fotografia:

Stefania Bajardi

Elaborazione Digitale: Pietro Cavera

Progetto: Packaging Festissima Utente: AIC

Agenzia: mmad eu

Direzione Creativa:

Marco Giovanni Matteoli

Structural Design:

Marco Giovanni Matteoli

Fotografia: Gianluca Meassi

Elaborazione Digitale: Gianluca Meassi

Packaging Festissima

I Classificato Ecosostenibile

Make Neutromed Great Again

I Classificato Restyling Non Food

Progetto: Make Neutromed

Great Again

Utente: Sutter Industries

Agenzia: Smith Lumen

Direzione Creativa: Fabio Straface

Graphic Design: Annamaria Ledda

Strategy: Giorgia Corte

Packaging Nuncas Marine

I Classificato Serie Coordinata Non Food

Progetto: Packaging Nuncas Marine

Utente: Nuncas

Agenzia: Next Concept

Direzione Creativa: Nicola Colombo

Art Direction:

Eleonora Bottalico

Graphic Design: Eleonora Bottalico e Ludovico Basile

Project Management: Stefania Di Stasio

Progetto:

Theresianer Limited Edition

Winter Beer 2023

Utente:

Hausbrandt Trieste 1892

Agenzia: WEAGROUP

Direzione Creativa: Laura Viola

Art Direction: Muamet Nesimoski

Graphic Design: Muamet Nesimoski

Progetto: Birra A127

Utente: Blureflex

Agenzia:

TooBlu (Blureflex Group)

Art Direction: Valerio Tizzi

Illustrazione: Stebore (Stefano Borella)

Theresianer Limited Edition Winter Beer 2023

I Classificato Limited Edition Food

Birra A127

I Classificato Limited Edition Food

Progetto:

MadamaOliva–HappyOliva

Utente: MadamaOliva

Agenzia:

Absoluta

Direzione Creativa: FrancescaLuppie FrancescoPedrazzini

Graphic Design: IoannaKoman

Elaborazione Digitale: IoannaKoman

Progetto: Segafredo

Utente:

SegafredoZanetti

Agenzia: ATCAllThingsCommunicate

Direzione Creativa: KarimAyed

Graphic Design: LuigiDellacquae

FedericaAdamoli

Elaborazione Digitale: AlessandroGattie MarcoBaesso

Progetto: Yoga

Utente: ConserveItalia

Agenzia: Goodmind

Direzione Creativa: FulvioPanariti

Nivea Creme limited edition World Wide

Progetto: NiveaCremelimitededition WorldWide Utente: Beiersdorf

Agenzia: ADF&R

Direzione Creativa: GiovanniCeresa

Graphic Design: GiovanniCeresae

MartinaZamarioli

Copy: AlessiaPavese

Progetto: BauliLanuovaBrand ArchitectureeilBrandDesign

Utente: Bauli

Agenzia: ArteficeGroup

Direzione Creativa: TizianoSaitta

Art Direction: LucaIuliana

Progetto: SmileboxdiSorrisoDeciso

Utente: Dagma

Agenzia: Graffiti

Direzione Creativa: FrancescoDellaTorre

Art Direction: JuanManuelMachado

Graphic Design: JuanManuelMachado

Graphic Design: FrancescoDellaTorre

Segafredo
Madama Oliva – Happy Oliva
Bauli La nuova Brand Architecture e il Brand Design
Smilebox di Sorriso Deciso
Yoga

Labelling Linea Mixology Castagner

Progetto: FratelliBoschetti

Utente: BoschettiAlimentare

Agenzia: Happycentro

Direzione Creativa: FedericoGalvani

Art Direction: FedericoGalvani

Graphic Design e Illustrazione: EricaZipoli

Fotografia: FedericoPadovanie

FedericoGalvani

Restyling completo pack e branding

Progetto: Restylingcompleto packebranding

Utente: SepiFormaggi

Agenzia: SEDPLUS

Direzione Creativa:

GiordanaDessieLorenzoSaliu

Art Direction: GiordanaDessieLorenzoSaliu

Graphic Design: GianlucaPilia

Structural Design: GianlucaPilia

Progetto: LineaVintage Utente: Quaglia–anticaDistilleria dal1890

Agenzia: Undesign

Direzione Creativa: MicheleBortolamie

TommasoDelmastro

Art Direction: ElisabettaAzzalini

Graphic Design: ElisabettaAzzalini,Silvia CarboneeSvyatSudakov

Progetto: LabellingLinea MixologyCastagner

Utente: Acquavite

Agenzia: Perazza

Direzione Creativa: RiccardoPerazza

Graphic Design: DimitriZonato

Progetto: CaffèMauro–Emozione

Mediterranea

Utente: CaffèMauro

Agenzia: Absoluta

Direzione Creativa: FrancescaLuppie

FrancescoPedrazzini

Graphic Design: IoannaKoman

Elaborazione Digitale: IoannaKoman

Progetto: AltromercatoChoco

MagnEtico

Utente: Altromercato

Direzione Creativa: SimonaPlacci

Graphic Design: SimonaPlacci

Copywriting: ElisaCostaeFrancescaSerra

Product Manager: SilviaNulli

Fratelli Boschetti
Caffè Mauro – Emozione Mediterranea
Altromercato Choco
Linea Vintage

The Secret Garden

I Classificato Mediastar

I Classificato Etico Sociale

Progetto: The Secret Garden

Utente: APS Holding

Agenzia:

Sinfonia Lab

Direzione Creativa:

Valeria Matacchieri

Art Direction:

Valeria Matacchieri

Copy:

Alessandro Bruschi e Michele Rampazzo

Graphic Design: Veronica Zonta, Matteo Rosin Beatriz Rocha e Maydee Morales

Casa di Produzione: Akeron Film

Zeroscuse. L’appendialibi

II Classificato

Progetto: Zeroscuse. L’appendialibi

Utente: Mentarossa

Agenzia: Mentarossa

Casa di Produzione: Mentarossa

Casa di Post Produzione: Mentarossa

Direzione Creativa

Aziendale: Martina Pescioli

Art Director di Progetto: Fulvio Farese

Visual:

Luca Paolucci e Virginia Imbimbo

Progetto:

La Terra dei Pomodori Utente:

Cirio Conserve Italia Agenzia: HUB09

Direzione Creativa:

Marco Faccio e Diego Braghin

Art Direction:

Franco Racioppo

Copy:

Rivisitazione di Marco Faccio su testo di Elio e le Storie Tese

Casa di Produzione:

Movie Magic International

Casa di Post Produzione:

Movie Magic International Regia: Marco Santi

Montaggio e Color Grading:

Movie Magic International

La Terra dei Pomodori

II Classificato

I Classificato Touch Point Mix

Progetto: Ligier LoveMI Utente: Ligier Group Agenzia:

Simpol. the reactive agency

Direzione Creativa: Simone Arena

Art Direction:

Martina Cavaglià Copy: Rebecca Gai

Social Media Manager:

Ilaria Cadeddu

Videomaker e Editor:

Francesco Buonagiunto e Matteo Galfrè Fotografi:

Alessandro Menegon, Fabio

Sturla e Paolo Scalerandi

Ligier LoveMI

I Classificato Touch Point Mix

Colonna Sonora e Interpretazione: Elio e le Storie Tese
Effetti Speciali e Animazione: Movie Magic International

Essence MBW Activation I Classificato Street Marketing

Progetto: Essence MBW Activation

Utente: Essence

Agenzia: Breathing

Creative Director:

Cristian Ricciardi

Arti Director: Chiara Bramati

Account: Sara Fuoco

Concorso “Scrivi la tua ricetta” I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio

Progetto: Concorso “Scrivi la tua ricetta”

Utente: Arca Commerciale

Agenzia: PubliOne

Direzione Creativa:

Paolo Ferrigno

Art Direction:

Marco Russo

Copy:

Patricia De Croce

Graphic Design: Chiara Morghenti

SEMPLICE PUBBLICITÀ, MA IL NOSTRO FORTE SONOLEESPERIENZE.

Segui le istruzioni per costruire l’aeroplano di carta e scopri il messaggio nascosto.

Viviamo

Cilento. Il festival della vita lenta I

Classificato Eventi

Progetto: Viviamo Cilento. Il festival

della vita lenta

Utente: Comune di Pollica

Agenzia: Postilla

Direzione Creativa:

Mauro Paoletta

Art Direction: Francesco Agresti e Manuele Altieri

Elaborazione Digitale: Simone Scarpa

Pringles Roadshow Pop & Gol

I

Classificato Eventi Itineranti

Progetto: Pringles Roadshow

Pop & Gol

Utente: Kellanova Italia

Agenzia: Proxima

Direzione Creativa: Francesco Botti

Art Direction:

Emanuela Vaccari

Copy: Camilla Loperfido

Progetto:

Lindt Gold Chocolate Bar

Utente:

Lindt & Sprungli

Agenzia: Proxima

Direzione Creativa: Andrea Bussetti

Copy: Laura Grazioli

Lindt Gold Chocolate Bar I Classificato In Store

Progetto:

AI – Architettura Interattiva

Visioni dal Miglio Bianco

Forlì

Utente:

Comune di Forlì

Agenzia: PubliOne

Direzione Creativa:

Davide Mastrangelo

Art Direction: Igor Imhoff

Graphic Design: Luca Sensi

Structural Design: Igor Imhoff

Elaborazione Digitale: Igor Imhoff

Illustrazione:

Caterina Olivetti

AI – Architettura Interattiva

Visioni dal

Miglio Bianco Forlì

I Classificato Technology Innovation

Progetto Campagna Employer Branding

I Classificato Employer Branding

Ogni Ape Conta – Be a Be

I Classificato Educational

Progetto: Progetto Campagna

Employer Branding

Utente: Seavision

Agenzia: Tunnel Studios

Direzione Creativa: Luca Bergo e Federico Gualtieri

Progetto:

Ogni Ape Conta – Be a Be

Utente:

Coop Lombardia

Agenzia: Proxima

Direzione Creativa: Emanuela Vaccari

Art Direction:

Emanuela Vaccari

Copy: Camilla Loperfido

Visual: Aurelio Pennica

Progetto: ChloéFlowerKiosk

Utente: Chloé

Agenzia: Breathing

Creative Director: CristianRicciardi

Account: MartinaAlfaré

Progetto: SullaGiustaStrada Utente: A4Holding

Agenzia: ExprimoComunicazione

Direzione Creativa: RobertoValentini–Exprimo

Art Direction:

MatteoCapirossi

Copy: MassimoCanta

Progetto: FromItalytoyou

Utente:

Italylunch

Agenzia: Jet’sGroup

Direzione Creativa: LorisMeloni

Art Direction:

AdrianoPetitto

Copy: VeronicaCirizia

Graphic Design: SamueleZaviani

Video: NicoloDonzecchi

Campagna di pianificazione integrata Vecchio Amaro del Capo

Progetto: Campagnadipianificazione integrataVecchioAmaro delCapo

Utente: DistilleriaF.lliCaffo

Agenzia: PubliOne

Direzione Creativa:

PaoloFerrigno

Art Direction:

MarcoRussoeLucaSensi

Copy: PatriciaDeCroce

Graphic Design: ChiaraMorghenti

Progetto: RechargeRoombyClarins

Utente:

Clarins

Agenzia: Breathing

Creative Director: CristianRicciardi

Account: SaraFuoco

Chloé Flower Kiosk
Sulla Giusta Strada
From Italy to you
Recharge Room by Clarins

GIURIA

Roberto Aiello Sr. Learning Experience Designer Personio

Francesco Aloe Direttore Creativo, Fotografo professionista Agenzia di Pubblicità

Francesco Aloe

Gioacchino Appierto Junior Project Manager M2 Consultancy

Simone Arena Founder e Creative Director Simpol the reactive agency

Enrico Argelli Managing Director Ready2Fly part of FSB Group

Nicoletta Asti Partner e Account Manager Adf&R

Jacopo Attardo Direttore Creativo Copy Neon 2020

Alessia Ballestreri Senior Strategy & Creative Pulse Advertising

Laura Belotti Digital Marketing Specialist Intermedia

Caterina Boschetti Fondatrice e Responsabile Marketing Becomeen

Filippo Caliri Direttore Creativo

Davide Campanati Social Media Specialist Content Creator

Matteo Capitini Communication Designer

Claudio Carbone Copywriter Jet’s Group

Carlotta Carucci CEO & Communication Strategist Vanilla Marketing

Giovanna Catanzaro Copywriter

Lorenzo Cecchinelli Direttore Creativo

Giorgia Cino Copywriter Eggers

Silvia Cipriani Head of Strategy TooPowerful

Fabio Colacino Head of Client Services QMI

Manuela Colombini Strategist & Client Manager Co-Founder M2 Consultancy

Alessia Cornali Creative Copywriter Content Strategist Narra Storie

Katia D’Alessio Speaker Associata Adap

Ursula De Gaspari New Business Account Blossom

Marlene De Giovanni Voice Talent Speaker Actress Adap Associazione Nazionale

Attori e Doppiatori

Sergio de Nichilo SEM Specialist Ingenia

Michela De Pellegrin Head of Strategy Playmode

Ilaria De Togni Autrice, Ghostwriter, Sceneggiatrice per Cinema e TV

Vito Deflorio Art Director Ingenia

Edoardo Di Pietro Innovation Strategist Co-fondatore KIIAI Innovation Lab

Pasquale Diaferia Creative Chairman Special Team

Savino Dicorato Marketing e Communication Manager GREY ALDI

Mauro Fornea Account Manager Linkness

Matteo Forniz Business Partner Mapo Studio

Marco Freccia CEO e Co-Founder. FRECCIAAMBROSINIVOLPI

Rebecca Gai Creative Strategist & Project Manager Simpol the reactive agency

Roberta Rosaria Giuliano Social Media Specialist ideama

Alessandra Guastalli Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne Le Village by CA Triveneto

Jaime Guisado CEO e Creative Director Suerte Studio

Luigi Iannone Copywriter e Project Manager Postilla

Ornella Lameri Strategy Director YAM112003

Giuseppe Laudadio Web Master Ingenia

Giorgiana Luca Copywriter & Press Office Timmagine

Giovanni Maggipinto Creative Director & Founder Maggipinto Agency

SEZIONE INTERNET

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Siti Istituzionali

I Classificato E-Commerce

I Classificato Corporate

I Classificato Promozionali

I Classificato Promozionali

Innovation Show Room

I Classificato E-Commerce B2B

I Classificato Community

I Classificato Portali

I Classificato Etico Sociali

I Classificato No Profit

SEZIONE ADV ON LINE

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Viral

I Classificato Testimonial

I Classificato Banner

I Classificato SEO

I Classificato Socio Culturale

I Classificato No Profit

Valeria Magni Press Officer & Communication Specialist

Davide Mancosu Creative Director

Simona Mancuso Social Media Manager Fotografa Content Creator

Paola Marchini Founder & Direttore Creativo FUORISEDE

Azzurra Mariotti Creative Director Alkemy

Giacomo Marsella Direttore Creativo Zone Temporaneamente Creative

Miriam Meazza Creative Strategist Naked Panda

Gabriele Meloni CEO e Direttore Creativo Naked Panda

Loris Meloni Integrated Creative Director Jet’s Group

Elisa Meneghello Trade Marketing Expert Ultima Displays Italia

Nicolò Michetti CEO e Founder Neon 2020

Costanza Mignanelli Consulente Marketing e Comunicazione

Ivan Montis Segretario Generale Web3 Alliance

Matteo Natale Copywriter

Anna Negro Strategist Triplesense Reply

Sofia Orsi Art Director Supervisor ATC All Things Communicate

Gabriele Palazzolo Titolare GP MEDIA MARKETING

Martina Pescioli Founder Mentarossa Comunicazione

Patrizia Pfenninger Founder e Creative Director indica - Switzerland

Alessio Piceno Senior Creative Art Director SBAM Creative Agency

Giovanni Pintus CEO e Direttore Creativo Naked Panda

Riccardo Pisani Creative Director TLC Web Solutions

Cristina Pistis Content Director e Cultural Project Director

Marco Pittarello Co Founder COOL MIND

Alessandra Pontiggia Copywriter Vergani&Gasco

Gemma Margherita Randazzo Direttore di Produzione Just Maria

Mariella Randolfi Social Media Strategist Officina Tech

Divina Recchia Social Media Management

Saverio Rescigno Designer e Art Director

Raffaele Russo Co-fondatore The Village

Greta Sala Art Director e Partner Exprimo

Viviana Sandrini Art Director Creative Jet’s Group

Francesca Sanfilippo Art Director e UX Designer

Gaetano Sanfilippo Chief Operations Officer Officina.Tech

Sara Scamarcia Creative Production Manager THE STORYTELLERS

Marco Siccardi Design Director Robilant Associati

Luca Spotti Digital Product Director Dinova società del Gruppo Maggioli Spa

Fabio Trovato Art Director web & graphic designer Lloyd

Giuseppe Verbicaro Account New Business Media Planner e Digital Project Manager Sintesi Hub

Luigi Vergani Co-fondatore e Direttore Creativo Vergani e Gasco

Valentina Vicini Creative Director YAM112003

Rossella Viero Marketing and Communication Manager Marketing Consultant

Specializzata in strategie aziendali Formatrice in comunicazione visiva e digitale

Luca Zanini Digital Strategist

William Zappa Innovation Manager nel marketing e comunicazione certificato dal MIMIt

Silvia Zerosi Senior content designer e copywriter

Luisa Zhou Copywriter e creative strategist Triplesense Reply

SEZIONE SOCIAL MEDIA

I Classificato Mediastar

II Classificato

II Classificato

I Classificato Istituzionali

I Classificato Corporate Content

I Classificato Branded Content

I Classificato Promotional

Content

I Classificato Testimonial

I Classificato Community

I Classificato Restyling

SEZIONE APP

I Classificato Mediastar

II Classificato

I Classificato Istituzionali

I Classificato No Profit

Elica

I Classificato Mediastar

Progetto: Elica

Utente: Elica

Agenzia:

Mapo Studio

Direzione Creativa:

Andrea Vianello

Concept Design:

Antonino Langella

Structural Design:

Antonino Langella

Graphic Design:

Antonino Langella

Software Development: Alex Bedendo

Human Computer

Interactive: Fabio Chiarato

Usability:

Alex Bedendo e Fabio Chiarato

Nordica

II Classificato I Classificato E-Commerce

Progetto: Nordica

Utente:

Tecnica Group

Agenzia:

Mapo Studio

Direzione Creativa:

Andrea Vianello

Concept Design:

Andrea Vianello

Structural Design:

Marco Santone

Graphic Design:

Marco Santone

Software Development:

Alex Bedendo

Human Computer

Interactive: Fabio Chiarato

Usability:

Alex Bedendo e Fabio Chiarato

Progetto: Dulcis Kiwi

Utente:

Dulcis KiwiFruit Company

Agenzia: Pubblisole

Direzione Creativa: Gianni Pesaresi

Concept Design: Giovanni Ricchi

Structural Design: Cristian Tommaselli

Graphic Design: Chiara Lucchi

Software Development: Cristian Tommaselli

Social Media Manager: Margherita Fabbri

Dulcis Kiwi II Classificato I Classificato Istituzionali

Progetto:

Ci abbiamo messo

tutta l’anima

Utente:

Pastificio F.lli Cellino

Agenzia: Think Brand

Direzione Creativa: Marco Viviani

Concept Design: Claudio Rossi

Ci abbiamo messo tutta l’anima I Classificato Corporate

Como Living

I Classificato Promozionali

Progetto: Como Living

Utente: Como Living Agenzia: Vergani&Gasco

AMAverso Amadori Virtual Boutique

I Classificato Promozionali Innovation Show Room

Progetto: AMAverso Amadori

Virtual Boutique

Utente: Amadori

Agenzia: NIMAI

Casa di Produzione e di Post Produzione: Bluemotion

Executive Director: Emiliano Sagnotti

Production Manager: Marina Zanesco

Art Director: NIMAI

Concept Design:

Roberta Stella

Structural Design e

Graphic Design: Monica Venturin

Software Development: Monica Venturin

3D Computer Graphics: Cesar Selmin

Progetto:

Esaote E-Shop

Utente: Esaote

Agenzia: TLC Web Solutions

PM:

Valentina Vella

Account:

Federico Novara

Graphic Designer: Riccardo Pisani

IT Manager: Massimo Rossi

Full-Stack Developer: Massimo Rossi

Esaote E-Shop

I Classificato E-Commerce B2B

Progetto: Il Profumo della Buonanotte

Agenzia: Ad Store

Utente: Paglieri

Casa di Produzione: Elive

Creative Director: Giulia Nadotti

Creative Strategy Director: Antonella de Gironimo

Copywriter: Daniele Iafulli

Art Director: Miguel Guercio

Client Director: Michele Febbroni

Project Manager: Laura Olajide

Web e UX Designer: Stefano Peschiera

Il Profumo della Buonanotte I Classificato Community

Sito Confartigianato Formazione

I Classificato Portali

Progetto: Sito Confartigianato

Formazione

Utente:

Confartigianato Marca

Trevigiana Formazione

Agenzia: Fkdesign

Direzione Creativa: Federico Frasson

Concept Design: Moira Foscarini

Structural Design: Stefano Vettori

Graphic Design: Enea Muraro

Software Development: Stefano Vettori

FrollaLab

I Classificato Etico Sociale

Progetto: FrollaLab

Utente: Frolla

Agenzia: Vanilla Marketing

Direzione Creativa: Carlotta Carucci

Concept Design:

Margherita Mengoni

Structural Design: Piero Vacca

Graphic Design:

Margherita Mengoni

Usability: Piero Vacca

CamstoBenefit

I Classificato No Profit

Progetto: CamstoBenefit

Utente: Camst group

Agenzia:

Swan&Koi SB e BCorp

Direzione Strategica e Copy Strategy: Gianna Terzani

Direzione Creativa e Regia: Gaia Zavoli

CSRD Specialist: Rossella Sciolti

Project Leader: Luca Baroni

Concept Design: Annalisa Ventura e Adriano Persiani

Structural Design, Software Development e Usability: Gloria Di Donatantonio

Graphic Design: Adriano Persiani e Gloria Di Donatantonio

Copywriting: Annalisa Ventura

Software Development e Usability: Gloria Di Donatantonio

Photographer: Luca Maria Castelli e Victoria Tattini

Sceneggiatura: Christian Mascheroni Videomaker: Filippo Grecchi e Francesco Grecchi

Post-produzione: 2FGBros

C4 sito web istituzionale

Progetto: C4sitowebistituzionale Utente: C4SRL Agenzia: C4SRL

Direzione Creativa e Concept Design: LeonardoGatti

Structural Design e Graphic Design: LeonardoGatti

Software Development: LeonardoGatti Usability: LeonardoGatti

Progetto: TeraItalyWebsite Utente: Teraplast Agenzia: Nooo

Direzione Creativa: MargheritaPerfetto

Graphic Design: MargheritaPerfetto

Sitoweb Jesurum

Progetto: SitowebJesurum Utente: Jesurum Agenzia e Casa di Produzione: QuantoBasta

Direzione Creativa e Concept Design: MarcoFerro

Structural Design, Graphic Design, Human Computer Interactive e Usability: AlessandroCorazza

Progetto: SitoInternetCieloAlto Utente: Soco

Agenzia: TunnelStudios

Direzione Creativa: LucaBergoe FedericoGualtieri

Snauwaert. Quando la dinamicità del brand si riflette online

Progetto: Snauwaert.Quandoladinamicità delbrandsirifletteonline

Utente: Snauwaert Agenzia: Linkness

Direzione Creativa: DavideCini

Concept Design e Graphic Design: BeatriceDonà

Software Development: CristianoPuppin Usability: MatteoMorbiato

Futuring

Progetto: Futuring Utente: Coopservice Agenzia: Proxima

Direzione Creativa: KriziaSorcieGraziaD’Augello

Concept Design: KriziaSorci

Structural Design: ClaudioCarminati

Graphic Design: GraziaD’Augelloe ChiaraMontebelli

Progetto: SitoIstituzionaleDolomiti.me

Utente: FamigliaPra Agenzia: SEDPLUS

Direzione Creativa: GiordanaDessieLorenzoSaliu

Concept Design: GiordanaDessìeMarziaPau

Structural Design: GianlucaPilia

Graphic Design: GianlucaPilia

Tera Italy Website
Sito Istituzionale Dolomiti.me
Sito Internet Cielo Alto

Pop Caffè – Una pausa è una pausa I Classificato Mediastar I

Classificato Viral

Progetto:

Pop Caffè – Una pausa

è una pausa

Utente:

Pop Caffè Agenzia: Just Maria

Casa di Produzione e di Post Produzione: Just Maria

Direzione Creativa, Art Direction, Copy e Regia: Alessandro Albanese e Carlo Loforti

Direzione Fotografia: Gabriele De Palo Color Grading: Diego La Rosa

Interpreti/Doppiaggio/ Speaker: Maurizio Bologna e Luca Di Giovanni

Seletti x Samsung Launch Video II Classificato

Progetto: Seletti x Samsung Launch Video Utente: Samsung

Agenzia: Cheil Italia

Direzione Creativa: Claudio Nobili

Art Director: Federica Di Marcello

Copywriter: Alessia Puccia

Senior Copywriter: Antonino Astone

Account: Michelangelo Brignoli e Sara Salih Eddine

Samsung Galaxy S24 Launch Video II

Classificato

Progetto: Samsung Galaxy S24

Launch Video

Utente: Samsung

Agenzia: Cheil Italia

Direzione Creativa: Claudio Nobili

Senior Art Director: Francesca Delvigo

Senior Copywriter: Mario Esposito

Casa di Produzione e di Post Produzione: Linkaround

Account:

Michelangelo Brignoli e Alessia Conca

Con un prezzo Aldi al dì

I Classificato Banner

Progetto: Con un prezzo Aldi al dì

Utente: ALDI

Agenzia: Grey

Direzione Creativa: ALDI

Concept Design: ALDI

Graphic Design: ALDI

Moveo da 0 a 5 milioni di click per l’editoriale di Telepass

I Classificato SEO

Progetto:

Moveo da 0 a 5 milioni di click per l’editoriale di Telepass

Utente: Telepass

Agenzia: Seed Digital

Direzione Creativa:

Emanuele Urbani

Concept Design: Pierluigi Tosto

Non sulla mia pelle

I Classificato Socio Culturale

Progetto: Non sulla mia pelle

Utente: Altroconsumo

Agenzia:

BEING – I comunicatori del non profit

Direzione Creativa: Veronica Maggi

Concept Design: Francesco Asti

Graphic Design: Elena Oliviero

Social Media Manager: Marco Mottaran

Social Media Strategist: Fabio Galantucci

Favole

I Classificato No Profit

Progetto: Favole

Utente: UNHCR Italia

Agenzia: BEING – I Comunicatori del non profit

Direzione Creativa: Veronica Maggi

Concept Design: Ilaria Lucchin

Graphic Design: Elena Oliviero

Social Media Manager: Marco Mottaran

Social Media Strategist: Fabio Galantucci

Le avventure del Capitano

Progetto: LeavventuredelCapitano

Utente:

Findus

Agenzia:

AdStore

Creative Director: GiulioNadotti

Creative Strategy Director:

AntonelladeGironimo

Art Director: MiguelGuercio

Project Manager: SilviaMerola

Agency Producer: GiuliaReali

Progetto: Ilfuturononèmai

statocosìvicino

Utente:

Nextchem

Agenzia: IMille

Direzione Creativa: AndreaCorradie

IreneMartinelli

Concept Design: AndreaCorradie

IreneMartinelli

Graphic Design: AntonioLionetti

Fiorucci x Samsung Launch Video

Progetto: FioruccixSamsung LaunchVideo

Utente: Samsung Agenzia: CheilItalia

Direzione Creativa: ClaudioNobili

Art Director: FedericaDiMarcello

Copywriter: AlessiaPuccia

Senior Copywriter: AntoninoAstone

DEUTZ-FAHR BRAND IDENTITY

Progetto: DEUTZ-FAHRBRANDIDENTITY

Utente:

SDF–SAMEDEUTZ-FAHR ITALIASpA

Agenzia: PhoenixADV

Casa di Post Produzione: FabioBrunello,Motion

Desinger

Direzione Creativa: AndreaCipriano

Art Direction: AndreaCipriano

Copy: FedericoBiglieri

Il futuro non è mai stato così vicino

New Brothers

I Classificato Mediastar

I Classificato Branded Content

Head of Client Services:

Edvige Crescibene

Account Director:

Elena Zanon

Account Manager: Serena Giuliani

CRO FC Internazionale

Milano:

Luca Danovaro

Managing Director

Alkemy BX: Federica Busino

Ligier #LoveMyLife

II Classificato

I Classificato Corporate Content

Progetto: New Brothers

Utente:

FC Internazionale Milano

Agenzia:

Inter Media House & Alkemy

Casa di Produzione e di Post Produzione:

Inter Media House & Alkemy

Media House Director: Roberto Monzani

Head of Content: Stefano Perazzo

Direzione Creativa Esecutiva:

Marco Tironi e Jan Mattassi

Direzione Creativa: Demetrio Chirico

Copywriter:

Federica Redaelli e Lorenzo di Biccari

Art Director: Guglielmo Taveggia, Matilde Guabello e Alessandro Pomè

Progetto: Ligier #LoveMyLife

Utente: Ligier Group

Agenzia:

Simpol. the reactive agency

Direzione Creativa: Simone Arena

Creative Strategist: Rebecca Gai

Graphic Design: Fabio Colace

Social Media Manager: Ilaria Cadeddu

Social Media Strategist: Martina Cavaglià

Videomaker & Editor: Francesco Buonagiunto e Matteo Galfrè

Fotografi: Alessandro Menegon, Fabio Sturla e Paolo Scalerandi

Aperritivo Vol. 1 II Classificato I Classificato Etico Sociale

Progetto:

Aperritivo Vol. 1

Utente: D Scuola

Agenzia: Zampediverse

Social Media Strategist: Giulia Chiricò

Copy Strategist: Camilla Cuccia

Graphic Design: Federica Perrone

Lancio Leone dal 1857

La fabbrica della felicità I Classificato Istituzionali

Progetto:

Lancio Leone dal 1857

La fabbrica della felicità

Utente: Leone dal 1857

Agenzia: RED Robiglio & Dematteis

Concept Design: Paolo Dematteis

Social Media Strategy:

Manuela Colombini e Manuela Cervetti

Copy Strategist: Riccardo Robiglio e Manuela Cervetti

Graphic Design: Laura Sironi e Giorgia Dalbon

Notorious – OZI, la voce della foresta

I Classificato Promotional Content

Progetto: Notorious – OZI, la voce della foresta

Utente:

Notorious Pictures

Agenzia: Mustard

Concept Design: Nicole Mattia

Social Media Strategist: Chiara Greco

Copy Strategist: Delia Carta

Graphic Design: Nicole Mattia

Telepass Giallissimo

I Classificato Testimonial

Progetto: Telepass Giallissimo

Utente: Telepass

Agenzia:

TWENTY8 Studios

Casa di Produzione e di Post Produzione: TWENTY8 Studios

Founder & CEO: Veronica Ponti

Direzione Creativa: Mirko Colombo

Head of Strategy: Jacopo Bordin

Copy Strategist: Marco Bottini

Project Manager: Arianna Sala

Direzione Fotografica: Andrea Conti

Videomaker: Orso Maria Scaramellini

Birra Hoa I Classificato Community

Progetto: Birra Hoa

Utente: Altea

Agenzia: Graffiti

Direzione Creativa:

Francesco Della Torre

Concept Design:

Juan Manuel Machado

Social Media Manager: Sara Mazzarella

Social Media Strategy: Sara Mazzarella

Graphic Design: Raffaele Fanini

Progetto:

Un nuovo habitat social per il bioparco Zoom

Utente: Zoom Torino

Agenzia: Simpol. the reactive agency

Direzione Creativa: Simone Arena

Creative Strategist: Rebecca Gai

Graphic Design: Fabio Colace

Social Media Manager: Raffaella Mosso

Un nuovo habitat social per il bioparco Zoom I Classificato Restyling

Progetto: ConunprezzoAldialdì

Utente: ALDI

Agenzia: Grey

Concept Design: ALDI

Copy strategist: ALDI

Graphic Design: ALDI

Progetto: ComeunaStella

Utente:

FCInternazionaleMilano

Agenzia:

InterMediaHouse&Alkemy

Casa di Produzione e di Post Produzione: InterMediaHouse&Alkemy

Media House Director: RobertoMonzani

Head Of Content, Inter Media House: StefanoPerazzo

Progetto: LuxardoWorldPour

Utente:

PrivilegiataFabbrica MaraschinoExcelsior

GirolamoLuxardo

Agenzia: .exd(Exponential DistrictBenefit)

Concept Design: MatteoGiannina

Art Director: DamianoRosa

Social Media Strategist: JessicaChiodini

Gervasoni’s Four Season Promotion

Progetto: Gervasoni’sFour SeasonPromotion

Utente:

Gervasoni

Agenzia: DMIND

Concept Design: AnnaPistellato,Erica BernardieSheilaPropetto

Video Editor: LucaBaldineAndreaZuliani

Progetto: TiaiutaBryan

Utente:

Samsung

Agenzia: CheilItalia

Direzione Creativa: ClaudioNobili

Senior Art Director: FrancescaDelvigo

Senior Copy: AntoninoAstone

Account: AlessiaConca

Con un prezzo Aldi al dì
Come una Stella
Luxardo World Pour
Ti aiuta Bryan

Autumn in Sicily

Progetto: AutumninSicily

Utente:

RegioneSicilia

Agenzia:

JustMaria

Casa di Produzione e di Post Produzione:

JustMaria

Direzione Creativa e

Art Direction: AlessandroAlbanesee

CarloLoforti

Copy: AlessandroAlbanesee

CarloLoforti

Giovanni e lo straordinario mondo delle piante

Progetto: Giovannielostraordinario mondodellepiante

Utente: Ricola

Agenzia: WaveDesign& Communication

Direzione Creativa:

CarloSgarzie

PaoloChiabrando

Concept Design: AndreaVercellino

Social Media Manager: WaveDesign& Communication

Progetto: FortSideStory

Utente: QFORT

Agenzia: PE.PEAGENCY

Casa di Produzione e di Post Produzione: FORMATMENTIS

Direzione Creativa: FedericaGianola

Concept Design: GiuliaBoschi

Graphic Design e Structural Design: AlessioFranzi

Progetto: Snaifun

Utente: Snaifun

Agenzia: Zampediverse

Concept Design: SimonePirovanoe

LucaSartori

Social Media Strategist: SimonePirovano

Copy Strategist: SimonePirovano

Graphic Design: LucaSartori

Fort Side Story
Snaifun

Vaniglia App Pro

I Classificato Mediastar I Classificato Istituzionali

Progetto: Vaniglia App Pro Utente: Vaniglia Pro Agenzia: Fkdesign

Direzione Creativa: Federico Frasson

Graphic Design: Alberto Cancian

Structural Design: Andrea Cerveson

Redesign app AVE Cloud II Classificato

Progetto: Redesign app AVE Cloud

Utente: Ave

Agenzia: akòmi

Direzione Creativa: Nicola Ghislanzoni

Concept Design: Paolo Jeannin

Graphic Design: Paolo Jeannin

Software Development: Stefano Cadei e Wanda Bellucci – AVE

Usability: Marco Poli Paolo Jeannin e Nicola Ghislanzoni

La risposta è giusta? Oxfam Italia App I

Classificato

No Profit

Progetto: La risposta è giusta?

Oxfam Italia App Utente: Oxfam Italia

Agenzia: BEING – I comunicatori del non profit

Direzione Creativa: Veronica Maggi Art Direction: Federica Monti Copy: Veronica Maggi

Structural Design: Federica Berton Programmazione: Massimiliano Pidoto

Enrico Accettola

Art Direction

Credem Euromobiliare Private Banking

Imprenditore di prima generazione, dal 1998

Enrico Accettola è fondatore e guida di Emporio ADV, ma anche co-founder di diversi progetti di successo, startup e brevetti in ambitodesignetecnologia.

Leaderecletticoedempatico,èingradodiimmedesimarsi nei suoi clienti e individuare le esigenze degli imprenditori che si affidano a luiealsuoteam.

Nel suo curriculum, un MBApressolaSDABocconidiMilanoeimportanti incarichi istituzionali: come Presidente dei Giovani Industriali di Confindustria Udine, poi come Membro del Consiglio di Presidenza Nazionale, sempre di Confindustria.

Albanese

Regia e Copy

Pop Caffè, Red Bull Italia e Corvo

Inizia la sua carriera in Spagna con LOLA MullenLowecomecreativo,perpoidiventare Direttore Creativo in MosaicoonS.p.A.

Nel 2017 ha fondato Just Maria, con cui produce e dirige contenuti per il cinema e

la pubblicità, collaborando con brand come Red Bull, Ducati, Philip Morris, Kinder, Piaggio e Banca Mediolanum.

Con Just Maria ha ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra diversi ori,argentiebronziagli ADCE e ADCI Awards, MediastarseMediakey. Nel 2023 ha fondato Megadrago, società di animazione cinematografica.

Dal 2004 affianca all’attività professionale quella didattica, insegnando Art Direction e Regia per la Pubblicità alloIUADdiNapoli.

Direzione Creativa

Surrau Società Agricola Logistica Uno Europe

Nasce a Verona nel 1969. Una delle sue prime passioni sono i mattoncini Lego, poi passa alla storia e lettera-tura e, quindi, inizia a scrivere per sé. La tesi inglottologialoportaa conoscere il linguaggio della pubblicità. Dopo

la laurea in Lettere si convince sempre di più chelalinguaèungioco e diventa copywriter, cominciando a scrivere non più solo per sé ma soprattuttoperagenzie edaziendenazionalied internazionali. Finché fonda Clab Comunicazione, un’agenzia di marketing e pubblicità conunapromessachiara: se non lo racconti, non esiste. In Clab si incontrano creativi, pierre, consulenti marketing, social media manager,webdesigner e si discute: continuamente si discute e ci si confronta.

Regia Snaitech

Èunregistaeexecutive producer italiano attivo nel settore audiovisivo da oltre vent’anni. Nel 2004 ha fondato D.E.A. Production, casa di produzione con sede a Milano, specializzata in spot pubblicitari, brandedcontent,documen-

tari e video musicali. Nel corso della sua carrierahacollaboratocon agenzie come Publicis, Leo Burnett, JWT, FCB, Grey Uni-ted e Bcube, realizzando contenuti per brand di rilievo qualiFerrero,Heineken, Netflix, Google, BMW, CamparieAdidas. Parallelamente all’attività pubblicitaria, Agosta ha diretto programmi televisivi per emittenti come TV8, Italia1eSky. Dal 2019 è docente di Linguaggi e Tecniche dell’Audiovisivo presso laNABAdiMilano.

Art Direction Stellantis – Lancia

Classe 1990, nato a Torino.

Dopo la laurea in Comunicazione al Politecnico di Torino, ho iniziato a lavorare come graphic designer e art director. Ho poi conseguito un master in CGI presso BigRock

(H-Farm), dove sono stato selezionato tra i RED, team d’eccellenza del master. Tornato a Torino, ho proseguito come Art Director, integrando nuove competenze e lavorando in diversi settori, dal food & beverage all’automotive, sia in ambito digital che ATL. Oggi sono in Armando Testa, dove seguo la comunicazione per Lancia come Art Director.Inognifasedelmio percorso ho affinato sempre più il mio senso per il crafting visivo. Il mio credo: “Details makethingsperfect”.

Art Direction Nuovacomauto

Project Manager e Art Director alla perenne ricercadelsounddichitarra perfetto, da oltre 12annicercodidareun senso alla mia passione per i dettagli coordinandounteamdisocial content creation per il settore retail, fashion e

automotive, e ideando eventi digitali per alcuni dei più importanti centri commerciali italiani.

Da quando ci siamo specializzati in video shooting per gli Instagram Reel, in ufficio hanno perso le mie tracce.

Alberto ALDI

Creativa Comune di Modena

Si occupa di comunicazione dal 2004. Oggi è impegnato nello sviluppo degli storytelling della destinazione turistica in tutte le sue fasienell’ideazionecreativadellecampagnedi comunicazione. Idea, progetta, e revi-

siona tutte le produzioni e i processi creativi che svolge per i propri clienti. Stabilisce le filosofie e le narrative per i brand. È responsabile della compiuta sinergia tra i reparti creativi, strategici e relazionali dell’agenzia. Governa le attività, le azioni, gli strumenti e le campagne di comunicazione, fissandone gli obiettivi inrelazioneaibriefricevuti o ai relativi piani di marketing.

Creativa

Art Direction ALDI

Dal 2018 ALDI è presente in Italia con una sede operativa a Verona, due centri di distribuzione e una rete in espansione di punti vendita sul territorio nazionale. Fa parte del Gruppo ALDI SÜD, realtàdiriferimentodella

Grande Distribuzione Organizzata a livello internazionale, presente con oltre 7.300 punti vendita in 11 Paesi e 4 continenti. Con la propria innovativa esperienza di spesa discount, ALDI offre ogni giorno un’accurata scelta di prodotti food e non food selezionati che uniscono qualità e convenienza e si impegna per garantire una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Copy ALDI

Dopo la laurea all’Università Cattolica di Milano in Lingue e letterature straniere con indirizzo in comunicazioni, frequenta un master in copywriting presso Accademia di Comunicazione. La sua carriera nell’ad-

vertisinginizianel2003 in Suite3, prosegue poi in On Advertising e dal 2007approdanelgruppoWPP in Grey Milano, poi diventata Grey United e successivamente GreyItalia. Nelcorsodegliannicollabora per campagne ATL, social e integrate con clienti come: UNA Hotels, Il Sole 24 ORE, Il Corriere della Sera, Alitalia;BMW,MINI,SKY, Sisal, Save the Children, Telecom Italia, SEAT, P&G (Ace, Fairy, Pantene),Marionnaud,Nokia, Emirates, Ferrero, Alfa Wassermann, GSK, Morellato, Mediaset Infinity,ecc.

Direzione
Direzione
Federico
Francesca Andriani
Gianluca Adami
Davide Agosta
Dario Albelli
Alessandro
Federico Albanese

sume anche il contatto diretto con clienti, mentre fino al 2002 è la TALK a specializzarla nel Packaging Design. Dal 2002 al 2004 affina la sua seniority nel reparto creativo below the line del Gruppo ArmandoTesta di Milano, ricoprendo il ruolo di artsenior.

Graphic Design

Germinal Italia

Nasce nel 1973 a Milano e già dal 1991 muove i suoi primi importanti passi creativi collaborando come graphic designer, illustratriceevisualizer.

Dal ’94 al ’99 entra in SGP (promozione e packaging) dove as-

Nel 2003 approda in RBA Design, agenzia specializzata in branding, dove inizia anche un percorso di formazione di gruppi creativi e gestisce il rapporto diretto con diversi clienti. Ancora oggi ricopre qui il ruolo di DesignDirector.

Unabio?

Nel luglio del 2016 a 24 anni mi sono laureato in Marketing Communication alla Bocconi con 110L. A settembre ho cominciato a lavorare come stagista presso Armando Testa come graphic designer, pia-

Copy Medici Senza Frontiere

Italia ONLUS

Classe 1985, copywriter un po’ per caso, un po’ per un’innata ritrosia a esprimersi a voce. Arriva al marketing per vie traverse, passando da una laurea in filosofia e un’esperienza nel giornalismo, presto abbandonata, quando

approfondisce l’allora emergente mondo dei social network. Dopo anni passati tra clienti del food e della moda, le vicende della vita lo portano a incontrare il mondo del non profit e a sposarne le cause, prima all’interno di un’organizzazione non governativa e poi facendo ritorno nelle agenzie di comunicazione, dove riesce a mettere la sua professionalità al servizio di valori in cui crede. Curioso, introverso, pragmatico, continua a fare a cazzotti con le parole ogni giorno (uscendonespessobattuto).

Copy Termal Group

Classe 1977, laureato in Scienze della Comunicazione, inizia a lavorarenel2001come redattore e autore televisivo. Scrive documentari enologici, filmati istituzionali per il Comune di Milano e collabora a due pro-

grammi televisivi trasmessisuItalia1. Dal 2005 lavora in Mediamorphosis come copywriter. In agenzia, si occupa di scrittura di testi pubblicitari, ideazionedicampagne dicomunicazione,contentmarketingestesuradiprogetticreativi. È anche autore di narrativa, con diversi romanzi e racconti pubblicati da editori a distribuzione nazionale, come LasVegas edizioni, Giulio Perrone, MarcosyMarcos,Stampa Alternativa, Raffaelli emoltialtri.

no piano mi sono fatto strada e ho capito che la mia vera vena artistica era fare foto, ma no le foto che fa tuo cuggino, delle foto belle! e ho cambiato ruolo nel 2019. In un paio di anni ho appreso nozioni come nessuno prima d’ora e a maggio 2022 ho aperto il mio studio fotograficoaMilano. Maquestoinrealtànon sono io, è una Bio che mi sono appena inventato, perchè cosa potrà mai dire un ragazzo di 22annidaTrevisodiinteressante? Penso che una cosa l’abbiate capitasudime,mipiaceandarefuoridalleregole.

Direzione Creativa Ligier Group e Merlo

Il mio primo business? A 12 anni: raccoglievo la colletta dagli amici per comprare le VHS deiSimpson,guardarle inanteprimaepoipassarlealoro. Imprenditore di prima generazione, probabilmentedasempre.

Direzione Creativa Samsung

Inizia la sua carriera professionale nella digitalagencyVanGogh. Successivamentesiunisce al team di Ogilvy Worldwide, assumendo il ruolo di content creator per clienti nazionali einternazionali.

Lasuaavventuraprose-

gue a Torino, Armando Testa. Nel team digital realizzacampagnedigitalesocial. Rientrato a Milano entra in Compass Italia e diventa creative owner per clienti come CamparieVans.

Oggi è un Digital Storyteller e Senior Copywriter per Cheil Worldwide, sister company e agenzia di comunicazione interna di Samsung Italia. Ed è proprio nel cuore del Samsung District di Milano che realizza campagne di lancio dedicate ai device top di gamma della casa coreana.

Amica Chips

Milanese di nascita, cresciuta in una famiglia di “artistoidi” sono sempre stata affascinata dal mondo del disegno e dell’arte. La mia passione mi ha portato a frequentare da prima il Liceo Artistico e poi frequentare la Scuo-

la Superiore d’arte al Castello Sforzesco a Milano.

Inizio a lavorare nei primi anni ’90 come graphic designer in una piccola agenzia specializzata in packaging.

Dal‘93 la mia esperienza si amplia lavorando in grandi agenzie di Advertising.

Dopo tanti anni in The Optimist come designer per importanti brand,l’entusiasmoela passionenonmihanno mai abbandonato. Le sfide e le soddisfazioni sono sempre dietro l’angolo! Bastaessereottimisti!

Poi è arrivato il “lavoro sicuro”: posto fisso, stipendio garantito. Comodo? Sì, ma passavo più tempo a guardare fuori dalla finestra che dentroaiprogetti. Così ho lasciato tutto e sono ripartito da fotografia, la mia vera passione. Una scelta azzardata che mi ha portato lontano, fino a fondare Simpol. the reactive agency: la mia agenzia dicomunicazione. Oggi scatto meno, ma la reattività, la voglia di spingere sempre oltre, quella non l’ho mai persa.

Graphic Design

Art Direction

Teatro Regio Torino

In Undesign dal 2018, ha curato progetti per Teatro Regio Torino, Lonely Planet, Lucy, Ferretti Group, DeAgostini, Maxema, Slow Food,riconosciutinegli anni dagli European Design Awards e da Mediastars. Si occupa

di branding, digital e web design, editorial design, exhibit design, illustrazione, in ottica crossmediale.

Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, dopo gli studi inVisual Design e Illustrazione, ha conseguito un MA al Politecnico di Milano con una tesisulPicturebooknel 2024.

Creativa VitaSnella - Ferrarelle

Art Director senior pressoBreakDesigndal 2006. Un diploma di Liceo Artistico, gli studi a Brera e al Castello SforzescodiMilanomihanno permesso di iniziare ventenne “la gavetta” nel settore ADV come visual artist di story-

board e finish layout con l’utilizzo dei MITICI pennarelli PANTONE®. Una grande passione ahimè durata poco, infatti dovetti elaborare il lutto da distacco da lavoro manuale, buttandomi in un intenso corso di computer grafica su sistemi operativi Apple. L’esperienza di anni nell’advertising ad oggi mi ha permesso di lavorare per Break soprattutto su progetti strategici, nuovi posizionamenti di prodotto, consumer branding e corporate branding, prediligendo il settore dellacosmesi.

Copy
Direzione
Davide Bacchilega
Stefania Bajardi
Simona Baldo
Alessandro Ardenghi
Simone Arena Elisabetta Azzalini
Francesco Asti
Graphic Design
Riso Gallo
Simona Anfossi
Antonino Astone

David Ballester

Direzione Creativa BBVA

Direttore Creativo Esecutivo in Accenture Song. Formatosi presso la scuola di pubblicità Miami Ad School, ha sviluppato gran parte della sua carriera professionale nell’agenzia Shackle-

ton. Iniziando come copywriter e arrivando a ricoprire il ruolo di direttore creativo, ha lavorato per brand come Coca-Cola, BBVA, Renfe, Correos, DGT e Grupo Prisa. Attualmente, all’interno di Accenture Song, ricopre il ruolo di Direttore Creativo Esecutivo. Alcune delle sue campagne sono state premiate in festival internazionali di pubblicità come i Cannes Lions, Echo Awards, Clio Awards, così come in festival nazionali come CdeC o el Sol.

Art Direction

LaFarmacia

Hippocrate Holding

Da oltre 20 anni lavoro nelmondodellacomunicazione visiva, e oggi sono Creative Director in Artefice Group. In questo ruolo accompagno team e progetti conunosguardocurioso,apertoeincontinua trasformazione.

Amo viaggiare, scoprire nuove culture e lasciarmi ispirare dalle differenze: credo che ogniincontrosiaun’occasione per crescere, non solo come professionista ma anche comepersona. Non ho mai pensato checisiaunpuntod’arrivo: per me esistono percorsi, non traguardi. Mi piace pensare che ci si possa sempre evolvere, soprattutto ascoltando chi ha visioni nuove — spesso i piùgiovanisonolemie migliorifontid’apprendimento. Il mio motto?“Mai dire mai.”

Giovanni Bedeschi

Regia

Opera San Francesco per i Poveri

È il fondatore e titolare di Bedeschifilm. Nel 1980 ha iniziato la sua carrieranelsettoredella pubblicità lavorando per diverse agenzie. Nel 1991 diventa Direttore Creativo Associato in Saatchi&Saatchi e nello stesso anno di-

BAND

Art Direction INDENA

È un’azienda di effetti visivi e uno studio creativo leader del settore pubblicitario, con una struttura solida e flessibile, formata da personale con una vasta esperienza e know-how nella Post

Produzione digitale cinematografica. La combinazione di mentalità innovativa e la possibilità di avvalersi degli strumenti tecnologici più moderni, ci tienealpassoconleultime tendenze creative eleesigenzedeiclienti progetto.

Art Direction NOOO Agency

È un regista teatrale, noto per il suo ruolo di Direttore Artistico e Regista presso la compagnia UVM Show&Musical, con sede a Padova. La sua carriera nel teatro musicale è caratterizzata da una forte passione e pro-

fessionalità, che hanno contribuito al successo di numerose produzioni. Tra i suoi lavori più significativi,Barbatoha diretto musical di fama internazionale come “Grease”, “Sister Act” e “La Famiglia Addams”. Oltreallaregia,Barbato ècoinvoltonellacomunicazione. Art Director in NOOO Agency con una forte passione per la comunicazione e una spiccata sensibilità creativa. Da quasi 20 anni offre consulenza visuale ai clienti, gestendo in modo strategico la comunicazione del brand, supervisionandoilteaminterno.

Direzione Creativa

Art Direction Develey Italia

Designer industriale creativo diplomato alla Scuola Italiana Design diPadova. Dopo un’esperienza milanese nella progettazione di accessori moda per grandi maison internazionali, dove ha implementa-

to l’utilizzo di software 3D,tornainVenetoper dedicarsi alla libera professione. In questo periodo sviluppa una forte passione per il branding e la comunicazione, comprendendone il potenziale strategico.DalGennaio 2019 è in DMIND, dove cura con creatività e trasversalità la comunicazione di brand italianineisettorifashion, food e design, con l’obiettivo di valorizzarne l’unicità e i valori distintivi.

Paolo Barni

Direzione Creativa OraSì – Unigrà Autoguidovie

Paolo Barni è entrato nel mondo della pubblicità nel 2011, dopo una laurea in Filologia. Ha lavorato come Copywriter in diverse agenzie pubblicitarie - tra cui ZooCom e PicNic -, prima di entrare in Mustard nel maggio

2022 in qualità di Direttore Creativo. Nella sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui AmaroLucano,Chanteclair,Comix,Disney,iN’s Mercato, La Gazzetta dello Sport, OraSì, Sky, Subito,Vodafone eWeChat.

rige il suo primo spot per Neutro Roberts. Nel 1992 inizia la sua carriera come regista in NPA, poi in New Partner e infine in BBE Politecne.Nel1996hainiziato a lavorare come free lance. Contemporaneamente dirige videoclip per importanti artisti come Jovanotti, BaccinieRaf. Il 2002 segna la svolta di Giovanni: è il momento giusto per aprire la sua casa di produzione Bedeschi Film. Una società incentrata sui suoi registi che promuove il talento made in Italy in tutto il mondo.

Roberto Benfenati

Speaker Pasta Sgambaro

Nasce a Bologna il 27 luglio 1966. Carattere solare, spesso sorridente e positivo, ma capace anche di arrabbiarsiperbenequando serve. Il suo obiettivo dellavita:larecitazione in tutte le sue forme, che oggi gli consento-

no di essere non solo “davanti”a un microfono o a una telecamera, ma anche impegnato come coautore, direttore di doppiaggio, conduttore e autore di eventi.

Lino Bergesio

Direzione Creativa

Graphic Design

Carioca e Cellini Caffè

È direttore creativo esecutivo di Arc’s, un’agenzia di branding e design con sede aTorinoeRoma. Da circa 20 anni nel mondo della comunicazione inizia la sua carriera in Carrè Noir, gruppo Publicis e fon-

daArc’snel2006. Innamorato del packaging design oggi guida un team di creativi multidisciplinare in grado di lavorare su progetti di branding/ comunicazione, shopper marketing e animazionevideo.

Laura Barberis
Filippo Barina
Michele Barbato

Direzione Creativa Copy

Soco e Zarotti

a Federico Gualtieri

fonda Tunnel Studios, affermata agenzia di comunicazione. Negli ultimi 20 anni sono tantissimi i premi vinti edivaririconoscimenti nell’ambito della propriaattività.Amoilmio lavoro perché l’ho creato, questo è il“nostro” tempo e quello che verrà è ancora tutto da scrivere.” Nato con la matita, cresciuto con le nuove tecnologie. Studia alla Scuola Politecnica di Design e alla Scuola del Cinema. Alla ricerca del bello e del mai visto. Milano è la sua casa, che ama alla follia. Nel 2002 insieme

Federico Bertolini

Art Direction Leone dal 1857

di client e fornitori e dei set. Principali clienti: American Express, Buitoni, Hoover, Seiko, Bricocenter, GLS, Pall Mall, FCA Manufactoring, Bellissima, Gruppo Veronesi, AIA, Luisa Spagnoli, Müller, Imetec, Sorgenia, Pastiglie Leone. Riconoscimenti: 4 frecce d’oro, 1 IBM worldwide best practice. Art director, fotografo e graphic designer esperto di packaging, in25annihacollaborato con grandi agenzie italiane e internazionali. Nel suo lavoro ama addentrarsi nei processi di produzione e di stampa, nella gestione

Art Direction Gervasoni

Ha iniziato il suo percorsoformativoall’Università IUAV diVenezia, dovesièlaureatainArchitettura. Ha poi proseguito con la laurea magistrale in Design della Comunicazione pressoloIUSVE. La sua prima esperien-

za professionale l’ha portata a Torino, all’interno di un’azienda internazionale del settoreottico. Terminata l’esperienza torinese, ha ampliato le sue competenze collaborando con diverse realtà nel territorio veneziano, fino ad approdare nel 2019 in DMIND. Grazie al suo percorso accademico e professionale, si distingue come una figura versatile e completa, capace di muoversi con disinvoltura tra progettazione e comunicazione, unendo creatività, rigore e spirito innovativo.

Art Direction Vagheggi Phytocosmetici

General manager di Weagroup, inizia la sua carriera fra i brand internazionali del fashion, nella Milano della moda degli anni ‘80 e ‘90. Fin dai primi lavori, con il suo studio di design e architettura Wagner & Associati,

affianca al design una peculiare sensibilità per il marketing, con progetti che superano la creatività autoriferita per trasferire nel design i meccanismi e leesigenzedipercezione e posizionamento dei brand. Una ricerca orientata alla performance che sfocia infine, nel 2014, nella fondazione di Weagroup, agenzia in cui raggiunge piena maturità. La sua vocazione a una sinergiaefficacefradesign e comunicazione. Attualmente si occupa di branding, posizionamentodimarcaeart direction.

Michele Bertini Malgarini

Regia Mondelez Italia

NasceaRomanel1980, silaureaconilmassimo deivotiinStoriadell’Arte per poi perseguire una carriera nel mondo dell’intrattenimento. Videomaker, dopo aver collaborato a videoclip, cortometraggi e film, si appassiona al mondo

del documentario. Da regista il suo primo lavoro è“In pecore pecunia”uscitonel2012.

Tra il 2018 e il 2019, è stato regista della serie Romolo + Giuly - La guerra Mondiale Italiana, prodotta da WildsideperFox.

Nel 2019 sperimenta la regia del suo primo corto drammatico, Voler essere felice ad ogni costo, e nel 2021 torna ai documentari con Esserehikikomori–lamia vita in una stanza. Nel 2023, è autore e regista della branded series targata QMIYOLO -You only love once, su Rai PlayePrimeVideo.

Copy Gruppo Hera

Laureato in Editoria e Scrittura, è iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio dal 2014. Nel corso degli anni si occupa di cronaca, cultura, sport e cinema per quotidiani come l’Unità, Tiburno, Corriere della Sera e piat-

taforme internazionali come LeCool. Parallelamente si specializza nella realizzazione di branded content, lavorando per clienti quali Unicredit, Fastweb, Arval,Tecnocasa,enella scrittura di format, trasmissioni radiotelevisive e podcast per le emittenti del Gruppo Caltagirone. Come Direttore Editoriale di Save the Cut prova, tutti i giorni, a mettere le parole giuste al postogiusto.

FrancescoBolognesieMicheleCardano

Regia FC Internazionale Milano

Siamo Michele Cardano e Francesco Bolognesi, un duo di registi natoinItalia. Siamogiovaniepiuttostoalti.

Amiamo trovare storie nei commercial, nei documentari, nei cortometraggi ma anche

con le parole e le fotografie. Questa è la cosa piùimportantepernoi: una storia raccontata nel modo più potente possibile. Per farlo ci siamo laureati in materie umanistiche, siamo andati a una scuola di cinema–dovecisiamo conosciuti–eabbiamo viaggiatoperilmondo, da soli e per lavoro: poco prima della pandemiasiamopartitiper un viaggio con NatGeo in Nord e Sud America durato7settimane. Abbiamo molte storie daraccontarvi.

Giovanni BordinStefano Borella

Art Direction Valetudo

Dal 2016 mi occupo di progettazione grafica collaborando con studi e agenzie. Nel corso della mia carriera ho contribuito a sviluppare progetti di packaging design, brand identity, campagne pubblicitarie, stand

espositivi e sviluppo prodotto, con un focus sui settori food & beverage, beauty e design. Il mio approccio creativo è orientato a far coincidere perfettamente l’immagine dell’azienda con i suoi valori, costruendo un immaginariounicoericonoscibile, saldamente fondato sul posizionamento del brand. Ho lavorato per brand come Caffè Bristot, Caffè Vescovi, Mionetto, Montelvini, Maniva, Fantini, Starwood, Adl Design, Masiero, Mvk+Italia.

Illustrazione Blureflex

Stefano Borella aka Stebore è un designer grafico e artista poliedrico dall’impronta surrealista. Si è avvicinatoalmondodell’illustrazionedopoaveraccumulato un numero significativo di opere personali e con questa

attività ha la possibilità di sperimentare temi e stili diversi, rendendolo più consapevole della propria direzione espressiva. Fa parte della squadra di designerdiTooBlu,agenzia del gruppo Blureflex. Con i suoi lavori, ha partecipato ad iniziative di rilievo quali Parma 360, Cheep Festival, Brand Revolution. Instagram:@stebore91

Gabriele Blandamura
Stefano Bizzotto
Luca Bergo

Direzione Creativa Teatro Regio Torino Quaglia

Michele Bortolami la propria comunicazione, offline e online da oltre quindici anni. Credenellaformazione e nella diffusione della cultura del progetto collaborando con accademie ed università come il Politecnico di Torino, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, l’Università degli Studi di Perugia, in qualità di docente titolare di corsi e workshop. Coordina dal 2014 il corso di laurea triennale in Graphic Design dello IED di Torino.

Fondaedirigedal2003 aTorinol’agenziadicomunicazione Undesign con successo insieme a Tommaso Delmastro. Lavorando sull’interrelazione tra design e branding supporta le aziende, enti ed editori a costruire e migliorare

Creativa Kellanova Italia

Da sempre legato al mondo dell’illustrazione e del graphic design, dal 2006 lavoro come freelance per agenzie di comunicazione collaborando in particolare con Proxima Spa, dove progetto erealizzosoluzionicre-

ative per brand come Barilla, Coca-Cola HBC Italia e Kellanova. Negli anni ho affiancato alle competenze visive una crescente passione per il game design. Curiosità e creatività guidano il mio approccio progettuale in cui le varie competenze si fondono per dare vita a esperienze coinvolgenti, pensate per stimolare l’engagement e alimentare una ricerca visiva innovativa, dinamicaememorabile.

Copy Biasuzzi

ro è diretta ed efficace: ascoltare, analizzare, proporre e fare. E così è la missione: Risolvere problemi e offrire soluzioni.

A questi importanti valori unisco un approccio amichevole, intelligente e positivo: i problemi sono sfide, i clienti sono partner, i progetti sono grandi esperienze. Sono un imprenditore con lunga esperienza e ottima competenza in ambito di: digital transformation, omnichannel communication, artificial intelligence, information architecture

Lavisionedelmiolavo-

Copy Telepass

Ha lavorato a numerose campagne nazionali e internazionali su brand come IKEA, Netflix, Adidas, Segugio, Telepass, Costa Crociere,Hyundai. Nato come stagista copy d’assalto, dopo qualche anno è pas-

Credo che scrivere la propria bio sia l’esercizio creativo più difficile di sempre: ho visto copywriter stracciare blocknotes, art directorlanciarepenne grafiche e account in ansiacomeallabudget review. Da quando ho

messo piede in un’agenziacreativa,22anni fa, di cose ne ho viste tante, ma la passione è rimasta la stessa. Un amore nato ancora prima, sentendo in TV “Velatissimo! E vai fuori di gamba!”. Ebbene sì, Jerry Calà e uno slogan demenziale hanno segnato tutto il mio percorso professionale. Ma ancora di più lo ha fatto Marco Faccio, il founder di HUB09, l’agenzia che mi ha permesso di crescere e di lavorareaprogettipazzeschi,propriocomelo spotCirio.

Salernitano, classe 1994, con il cuore a Mordoreillaptopsempreinzaino. Dopo aver studiato e lavorato un po’ in giro per il mondo, sono atterrato a Torino dove ho trovato in Simpol. the reactive agency la

sato al lato scuro della pubblicità aprendo unapartitaivaehacollaborato come freelance con diverse agenzie tra Milano, Londra e Parigi.PoihaconosciutoTWENTY8Studios. Gli piacciono molto i PanzerottiLuini.

Art Direction e Regia Elis e BNL BNP Paribas

Autore e regista, nel corso degli anni, acquisisce competenze nell’ambito cinematografico e televisivo. Sviluppa competenze nella regia e nella sceneggiatura di corti, documentari,spotebranded content per conto

di diverse agenzie. Lavora nella produzione deifilmIosonoLi,Only You e nella fiction Sky Faccia d’angelo. Con il cortometraggio Slow, nel 2021, vince più di trenta premi nazionali e internazionali. È autoredellaseriepodcast

ZodiaceilMostrodiFirenze: la teoria dell’acqua per Lucky Red e Amazon. Nel 2024 realizza il suo secondo corto Un lavoretto facile facile, che diventa uno dei cortometraggi più premiati nei maggiori festival dell’anno. Oggi è direttore creativoinSavetheCut.

Creativa Tognana

Laurea in lettere all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Copywriter in CBC Lintas, senior copywriter in BBDO e direttore creativo in Ogilvy & Mather.Tra i clienti Nestlè, Glaxo SmithKline, Pepsi, Kraft, Poste Ita-

mia dimensione creativa.

Sono videomaker, ma anchemotiondesigner e appassionato di VFX: in pratica, cerco di trasformareideeinimmagini che si muovono, esplodonoofluttuano. Ogni progetto è per me un modo per raccontare storie visive, costruire mondi e, se possibile, lasciare un piccolo “wow” dietro ogniframe.

Team manager del reparto comunicazione di Novity, è un costruttore di strategie di marketing digitale che guarda all’innovazioneconunapproccio pragmatico per fornire alle aziende clienti risultati puntuali e misu-

rabili.Inoltre20annidi esperienza ha affinato competenze in SEO, advertising e inbound marketing. Specializzato in soluzioni digitali integrate per eventi, oggi coordina la squadra creativa di Novity sviluppando strategie che promuovono la visibilità dei brand e accrescono il loro business. Crede nella forza di obiettivi chiari, da perseguire con metodo, costanza e un monitoraggio rigoroso dei risultati. Solo così ogni sfida si trasforma in un’opportunità per raggiungere traguardi semprepiùambiziosi.

Direzione
Direzione
Colonna Sonora Cirio Conserve Italia
Art Direction Kappa
Art Direction AEM CREMONA
Diego Braghin
Francesco Buonagiunto
Maurizio Cadeo
Francesco BortoliGiovanni Boscolo Marchi
Gabriele Braggion
Francesco Botti
liane,Natuzzi…
Marco Bottini

Art Direction e Copy Zacchello

Mioccupodicomunicazione visiva da oltre 25 anni, con un approccio che unisce ispirazione creativa e strategia. Ogniprogettoèperme l’occasione per trasformare stimoli e simboli visivi in idee capaci di comunicare in modo

autentico, efficace e sempre attuale. Credo che comunicare significhi dare forma al significato: reinterpretare la realtà per trasmetterla con coerenza e personalità. Contribuisco a sviluppare soluzioni creative che parlano davvero alle persone e rafforzano l’identità dei brand.

Graphic Design

Caffè Cartapani

Con oltre quindici anni di esperienza nel branding strategico e nel packaging design, ho guidato progetti che hanno trasformato l’identità visiva di marchi nei settori food & beverage, cosmetica e giocattoli.Attualmente

Art Direction ZOLUSA

Dopo un triennio allo IED di Milano, inizia il suo percorso nel gruppo Ogilvy come art director partecipando in team su progetti per Ferrero, Birrificio Angelo Poretti, Emirates, Campari Group. La sua esperienzaproseguein

Geometry Global (oggi VMLY&R), imparando a lavorare su progetti di shopper-experiential marketing e digital activation, raggiungendo un premio nella categoria design agli ADCI Awards. Nei successivi anni lavora in Milk ADV e Advisionair&Partners su campagne nazionali perGiulianiPharma,Tigotà, Cattolica Assicurazioni, Consorzio Formaggio Asiago. Alcuni progettisiaggiudicano dei riconoscimenti al PremioMediastar.Oggi lavora come art director e graphic designer perFkdesign.

Art Direction Quaglia

visive che spaziano tra branding, digital e editorial design, illustrazione, motion graphics edexhibitdesign. Appassionatadiricerca visiva e innovazione, continua a formarsi e a crescere professionalmente dopo la Laurea Triennale in Disegno industriale e multimedia conseguita allo IUAVdiVenezia. 28 anni, Visual Designer e Art Director. Dal 2020 fa parte del team diUndesign. Ha collaborato a progetti per realtà come Città di Torino, Kappa, Superga, Ferretti Group e Slow Food, sviluppando soluzioni

ricopro il ruolo di Head of Communications presso Raineri Design, dove ho contribuito a creare identità visive distintive per brand come Suzuki, Beretta, Mondadori, Alfaparf e moltialtri. Il mio approccio fonde estetica e strategia, con un’attenzione particolare alla narrazione visiva e alla coerenza del messaggio di marca.Credoche“labuona pubblicitàvendailprodotto oggi e costruisca il brand domani”, un principio che guida ognimioprogetto.

Art Direction Regione Umbria

Classe 1997, laureato in Design della Comunicazione a Torino con una specializzazione in Art Direction e una naturale inclinazione a guardare le cose da prospettive inaspettate. Il suo percorso parte

Copy A4 Holding

Vive di parole. Non perché sia un parolaio, ma perché arriva a fine mese, frase dopo frase. È copywriter e giornalista freelance. Ha studiato Filosofia all’Università di Torino, poi si è specializzato in Copywriting e Comu-

nicazione pubblicitaria alla IULM e alla Miami AdSchool.

Oggi lavora per Exprimo Comunicazione. Segue progetti per brand nei settori dell’interior design, dell’automotive e del food & beverage. E ogni giorno fa quel che fa un copy: pensa e scrive. Ma non scrive mai senza pensare. O, selofa,nonlodice.

Tra i lavori recenti: la campagna “Ceramics of Italy for Sustainability” per Confindustria Ceramica, premiata ai Media Key Venice Awards2024.

Copy Ave

Se dovessi scrivere la mia biografia, prima di mettere in fila gli aspetti cronologici, comincerei col dire che la cosa che mi emoziona dipiùsonoleparole. Quando entrano a far parte del tuo diventare, di come ti senti, di

come ti vedi, di come sei.

Mi fan venire la pelle d’oca le parole, soprattutto quando scorrono via così precise e puntualichevorrestiaverle scrittetu.Avoltecapita anche a me di scriverle bene certe parole. Ma soloavolte. Poidireichelavoronella comunicazione da un sacco di tempo, e, procedendo a ritroso, direi che ho fatto per tanti anni il giornalista locale e prima il guardasala in un museo. E prima ancora l’apprendista banconiere in un fastfood

da una base digitale solida, per poi evolversi nel cuore della creatività. Da quattro anni lavora in Armando Testa, dove dà forma a campagne per i settori automotiveeturismo. Il suo approccio si muove tra out-ofthe-box thinking e immaginazione visiva, sempre alla ricerca di quell’equilibrio sottile tra estetica, strategia e impatto.

Perlui,lacomunicazione non è mai solo un messaggio da trasmettere, ma un’esperienza da costruire — visiva, sensoriale, memorabile.

Direzione Creativa Regia

Key to energy

Studia regia con Paolo Sorrentino, lavora al fianco di Erminio Perocco su progetti documentaristici e culturali e intanto realizza i primi lavori in Madagascar, in El Salvador e dirige i primi cortometraggi, al fianco di

attori come Barbora Bobulova, Fabrizio Rongione, Pietro De Silva. Nel 2013 fonda, insieme a Bianca Sartirana, l’agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematograficaindipendente Save the Cut di cui è stato il direttore creativo ed è il presidente, enel2021lacasadidistribuzione cinematografica Son of a Pitch. Firma campagne per celebri brand nazionali e internazionali come direttore creativo o regista, ottenendo più di 50 selezioni in premi e festivalnelmondo.

Graphic Design

Giro d’Italia - RCS Mediagroup

Creativo e Designer esperto con una grande passione per l’arte in tutte le sue forme, sebbenelasuaveravocazione resti la Motion Graphics. Ha iniziato la sua carriera come libero professionista e da sette anni lavora in

Zampediverse, dove haconsolidatoeaffinato le sue competenze. Ama il suo lavoro e si impegna costantementeperraggiungere l’obiettivo di produrre una comunicazione visivamente efficace, professionale e altamente funzionale. La sua missione è sempre stata quella di creare immagini e video che sappiano spiegare in modo chiaro e coinvolgente il concetto alla base del progetto. Perfezionista per natura, non si accontenta mai e cerca sempre il massimoinognidettaglio.

Alessandro CarboniCarlo Carboni
Alessio Caminiti
Federico Caponera
Massimo Canta
Alberto Cancian
Silvia Carbone

Direzione Creativa Anas

Massimo Carlini Vergata. Precedente attività come Responsabile del Servizio Rapporti con gli Utenti di Anas e membro del Board della “Direzione Generale per la Sicurezza Stradale – Div.5 – Infomobilità,CCISS,Sistemi di Trasporti Intelligenti (ITS) e progetti innovativi”del Ministero delle Infrastrutture e deiTrasporti. Head of Advertising, Brand Strategy & Digital Communication di Anasdaluglio2023. Nato a Roma, laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Master in Studi Giuridici e E-MBA all’Università di Roma Tor

Cesare Casiraghi

Direzione Creativa Deghi

Laurea con indirizzo musicale al DAMS di Bologna nel 1981, nello stesso anno inizia la sua carriera pubblicitaria come copywriter inSTZ. Nel2000aprecasiraghi greco&, l’agenzia dove è nata la campagna

Martina Cavaglià

Art Direction Ligier Group

Creativa ed eclettica, invento parole con la stessa facilità con cui realizzo incredibili illustrazioni.

pubblicitariadella“zucca”che ha lanciato ING Direct e il suo Conto Arancio in Italia. Un’agenzia brava a lanciare da zero nuovi marchi o prodotti come Ing Direct, CheBanca!, Genialloyd,SolutionBank, Pittarosso,Illumia.

Campagne dove spesso è stato inventato tutto, dal nome al marchio. Ma brava anche a riposizionare brand che hanno chiesto di ripartire dopo anni di silenzio, o di cambiare la propria immagine: come Autogrill, Parmigiano Reggiano, Riso Flora, Bialetti, Eataly e MD.

Copy Notorious Pictures

Delia Carta è entrata nel mondo della pubblicità nel 2020. Dopo diverse esperienze lavorative nel settore Fashion e una breve parentesi di consulenza creativa freelance, entrainMustardnel2023. Ha lavorato per diversi

clienti, tra cui Colmar, Champion, Erreà, Max Factory, Notorious, Oltre,OraSìePandora.

Direzione Creativa Frolla

Dopo aver conseguito la Laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito unMasterinMarketing presso la European School of Economics. Nel 2014 fonda Vanilla Marketing, web agen-

cy specializzata in comunicazione digitale per clienti nazionali e internazionali. È specializzata in strategie di marketing emozionaleenel2023hapubblicato con Apogeo, Gruppo Feltrinelli, un manuale sull’argomento, dal titolo Emozioni al Centro: strategie di marketing emozionale per una comunicazione efficace e consapevole. È speaker del TedX Ancona edizione 2024. Da oltre dieci anni si occupa anche di alta formazione in eventi, scuole, accademieeaziende.

Regia Novellini

Forma la sua esperienza come graphic designer in un noto studio a Milano e nel 2006 si trasferisce in Emilia per affrontare nuove sfide. Entra in Exprimo Comunicazione come Art Director, dove da anni si occupa di comuni-

cazione multichannel per diversi settori, tra cui ceramica, arredo bagno, automation e food. Il suo lavoro è caratterizzato da un’attenzione al design e allo stile essenziale, passione che ha sempre guidato i suoi progetti.

Appassionata di fotografia e composizione d’immagine, la sua curiosità verso il nuovo ha ampliato i suoi orizzonti professionali, unendo il mondo della brand identity a quello dell’interior design. Attualmente dirige la divisione Stile dell’agenziaExprimo.

Paolo Cazzola

Direzione Creativa Arsial Regione Lazio

Nato nel 1971, fondatore e direttore creativo di Black Swan Brand Consultants. Senior lecturer in packaging design presso NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano. Vincitore del Compasso d’Oroconilprogettodi

rebranding per Le Gallerie Degli Uffizi di Firenze sviluppato con il team di Carmi e Ubertis Milano. ADI Design Index con progetto rebranding Museo ArcheologicodiErcolano. Laurea in Disegno Industriale presso la FacoltàdiDesigndelPolitecnico. Art director in Jekyll & Hyde dal 2005 al 2007. Assistente universitario nel corso di Comunicazione per le Città e i Territori del Politecnico di Milano negli anni 2006-2008. Direttore creativo in Carmi e Ubertis Milano finoal2020.

Luca Cattoi

Copy Cassa Rurale della Val di Non

Amo la tecnologia da quando in casa è arrivato il Commodore 64, lafotografiadaquando mi hanno regalato la Nikon FM2 e il design da quando l’architettura è entrata nella mia vita. La tecnologia nutrelamiacuriositàperil

futuro, la fotografia mi hainsegnatoacogliere l’istante e il dettaglio, e l’architettura il valore diciòcheèbelloefunzionale. Ho incontrato Internet su un treno diretto all’università: fu amore a prima vista. Da allora non ci siamo più lasciati. A volte mi preoccupa con le sue tante personalità, e sospetto che mi prenda in giro perché mi dà sempre ragione. Ma è partedellamiavita:impossibilefarneameno. Mi conosce fin troppo bene; io, invece, faccio ancora fatica a fidarmi. Nel 1996 ho fondato Graffiti.

Giovanni Ceresa

Graphic Design Beiersdorf

Da oltre venti anni sonoilDirettoreCreativodiAdf&R,dovesono entrato come art director dopo alcune esperienze nel mondo della grafica. Nel corso degli anni ho vissuto l’evoluzione del settore, dalla comunicazione tradi-

zionale al digitale, fino all’era dell’intelligenza artificiale. Ho studiato e accompagnato il cambiamento in agenzia con una visione strategica e creativa, assicurando al mio team la capacità di affrontare ogni sfida con prontezzaereattività. Oggi supervisiono l’intero output grafico dell’agenzia, garantendo coerenza comunicativa e impatto visivo in ogni progetto dalla strategia alla grafica. È con questo approccio che negli anni ho formato e accompagnato molti giovani art directornelloropercorso.

Delia CartaCarlotta Carucci
Marianna Cattaneo

Regia Ave

SononatoaBrescianel

1987 e da sempre affascinato dall’arte visiva e dalla narrazione, una passione che ho concretizzato formandomi dal Liceo Artistico fino alla Civica Scuola di Cinema LuchinoVisconti. Nel 2010 ho dato vita a

Demetrio Chirico

Direzione Creativa FC Internazionale Milano

Con un passato da croupier, Demetrio è oggi direttore creativo in Alkemy, agenzia che lo ha accolto 10 anni fa dopo il Master in Copywriting presso Accademia di Comunicazione.

Peppe Cirillo

Secret Wood, cresciuta da collettivo artistico a società di produzione: da allora mi occupo, insieme al mio team, di progetti in ambito video, spaziando dal live action all’animazione 3D, lavorando con realtà che vanno dalla start-up alla multinazionale. Oltre alla produzione commerciale, porto avanti anche progetti documentaristici, spesso legati alla cultura e alla memoria dei territori. Mi occupo anche di formazione, collaborando con università e master legati al videomaking e alla comunicazionevisiva.

Structural Design Famiglia Pra

Da piccolo voleva fare l’astronauta. Appurato presto che ai numeri preferiva le lettere, decide di intraprendere un percorso umanistico orientato a una delle sue grandi passioni:lacomunicazione digitale. Una Laurea in

Scienze della Comunicazione e una Specialistica in Televisione, Cinema e New Media tra Cagliari e Milano hannofattoilresto. Appassionato e curioso di qualsiasi novità sul digitale e sui social media e occasionalmente docente online per corsi formativi, stando a quanto dice LinkedIn lavora come Social Media Manager, Copywriter e PubblicitarioDigitalenell’agenziaSEDPLUS.

Paolo Chiabrando e Andrea Vercellino pany.

Direzione Creativa Ricola

Andrea Vercellino (art director) e Paolo Chiabrando (copywriter) da vent’anni in coppia per andare a caccia di idee su grandi brand italiani e internazionali, prima nel gruppo McCann e poi nella loro agenzia: The Key Creative Com-

Cipriano da tutor ad aspiranti creativi, ma non da professore, perché quello lo fa allo IED dal 2022.

Preferisce essere chiamato Deme ma gli altri lo chiamano spesso per scrivere biglietti di auguri.

Come creativo ha firmato anche molto altro, come il cortometraggio“CAREBONARA” einnumerevolicampagne di Inter. Progetti riconosciuti e premiati alivellointernazionale.

Copy Nai Prodotti Ittici

Dopo una formazione linguistica, intraprende gli studi in Economia e Commercio all’Università Ca’Foscari diVenezia e, successivamente, corona con lode il suo percorso con una LaureaMagistraleinlingua inglese in Innovation

and Marketing. Inizia la sua esperienza lavorativa in un’agenzia di comunicazione: Fkdesign. Qui si occupa di analisi di mercato e di copywriting. Due attività che hanno in comune la valorizzazione della “parola”: prima tramite l’ascolto profondo dei consumatori e, successivamente, nello sviluppo di copy strategici per clienti di svariatisettori.Inagenzia si occupa anche di ufficio stampa. A caratterizzarla, la capacità di interrogarsi sempre sulle cose e, non da meno, l’amore visceraleperilbuoncibo.

Direzione Creativa SDF – SAME DEUTZ-FAHR ITALIA

Art Director senior con una passione innata per la comunicazione visiva. Il mio percorso, iniziato allo IAAD diTorino e arricchito dall’esperienza alTeatro Stabile, mi ha insegnato a osservare il mondo con occhi diversi e a

tradurre le idee in immagini evocative. In PhoenixADV dal 2012, metto a frutto questa sensibilità e le mie competenze strategiche per creare progetti di advertising efficaci e memorabili.Lacalligrafia e il lettering sono la mia costante fonte di ispirazione, un amore che si riflette nella cura perlatipografiainogni miolavoro.

La stessa in cui ora fa lentieridicopy.

Art Direction

Cottini Vini

Creative director dal 2015 in varie agenzie nazionali e internazionali. Young&Rubicam, Red Cell, 1861United, Mc&Saatchi, Armando Testa. Ha lavorato per clienti quali Sky, Generali, Corriere della Sera, San Carlo, Lete, Tigotà,

Art Direction

Zoom Torino

Anno 1999 e no, non è “praticamente2000”. Cresciutoapane,calcio eodioperilcomicsans, in Simpol. the reactive agency ricopro il ruolo dicontentcreator. Sviluppo grafiche e contenuti video per i brand come fosse un

gioco da tavolo: pensi di essere sulla strada giustafinquandoqualcunonongiocalacarta imprevisto “una modificaalvolo”. Vincere questo premio è sicuramente un orgoglio ma aspetto ad esultare:conilVARnon sisamai!

Giuseppe Coldani

Creativa Tognana

Laureato in Giurisprudenza,nasceprofessionalmente in agenzie di pubblicità internazionali. Nel 2003 fonda Advisionair&Partners. Le sue specialità sono l’elaborazione delle strategieeillavorocon il Cliente. Si occupa vo-

Direzione
Andrea
BMW,Yamaha…
Arianna Cinel
Fabio Colace
Andrea Chessa
Luca Cerlini

Mirko Colombo

Direzione Creativa Telepass

Da sempre al fianco di Veronica Ponti come Art Director, prima junior, poi senior. Ora è Direttore Creativo Art e coordina le attività ATL, BTL e digital per la maggiore parte dei clientidell’Agenzia.

Art Direction GLO – BAT Italia

Video Director in Bluemotion. Cura con precisione ogni dettaglio per garantire un risultato finale di alta qualità. Con una padronanza delle tecniche di illuminazione e animazione, trasforma le sue visioni in spetta-

colarivideodigitaliche catturano l’immaginazione dello spettatore. Il suo impegno verso l’eccellenza si riflette nel suo costante desideriodiperfezionarele sueabilitàedispingersioltreilimiticreativi.

Da più di 12 anni in zampediverse dove ha iniziato come grafico e oggi ricopre il ruolo di direttore operativo, si occupa di sviluppare soluzioni strategiche e creative per i brand e della gestione dei team di lavoro. Ha una

solida esperienza nella direzione creativa e nel problem solving. In questo ruolo guida progetti complessi, unendo visione strategicaesensibilitàcreativa. Ha una conoscenza approfonditadituttele tecniche e i linguaggi della comunicazione: digitale, social, pubblicitaria ed editoriale. Da treannièanchedocente di design e nuove tecnologie, portando in aula l’esperienza maturata sul campo e contribuendo alla formazione delle nuove generazioni di professionisti della comunicazione.

Professionista del digitale con oltre vent’anni di esperienza, è un digital strategist che coniuga pensiero strategico e padronanza tecnica. Ha una spiccatacapacitàorganizzativa, che esercita anche nellagestionedeiteam

grazie all’uso fluido di software collaborativi e strumenti avanzati di pianificazione. Dal project management alla performance digitale, guida con metodo e visione, sapendo adattare i processi alle specificità di ogni progetto. Integra le competenze tradizionali con le più recenti tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale, che utilizza per ottimizzare workflow e analisi. Collaborativo, orientato al risultato e generoso nella condivisione del sapere, è una figura di riferimento solida e innovativa.

Dopo una laurea in Scienze della Comunicazione indirizzo Tecnica Pubblicitaria alla LUMSA e, per passione, un Corso di Grafica Pubblicitaria, nel1997 inizia in J.Walter Thompson Roma sul Cliente BNL. Poi 13

Direction

La passione per la comunicazione e la creatività mi ha spinta a laurearmiinComunicazioneallaIULMeaproseguire con un master in Direzione Creativa pressoloIED,affinando le mie competenze nel campodelleartivisive.

Da sempre affascinata dallafotografiaedall’illustrazione, ho trovato nell’art direction il perfetto punto d’incontro tra tutte le mie passioni. Ogni progetto per me è un’opportunità di raccontare storie visive che uniscono estetica, emozione e significato, creando esperienze che non solo comunicano, ma coinvolgono profondamente. L’arte di dirigere e curare la creativitàèilmiomodo di esprimere e trasformareideeinrealtàvisiveuniche.

anni in McCann Worldgroup: come Client Group Director ha coordinato il lavoro per Findus (Masterbrand, 4 Salti Findus Capitan Findus), Fiorucci Food (3 leoni di Bronzo Cannes 2013) e il Gruppo PosteItaliane.Dal2017 è nel Gruppo Hdrà come Direttore Clienti dove segue clienti come Enel, Gruppo FS. Veratour.

Sono direttore creativo in Selection Communication & Design. Faccio questo mestiere da così tanto tempo che ormai ho smesso di tenerne il conto. Nasco copywriter, ma in questi anni ho diretto anche moltissimi spot. Il

bello è che, nonostante questo continuo a divertirmi, soprattutto quando riesco a entrare in territori per me non così conosciuti come in questo caso. In effetti ogni tanto penso che mi piacerebbe fare anche altre cose. Cosa, però, non l’ho ancora capito. La verità è che sono creativo, ma forse non abbastanza. Accetto suggerimenti.

Lavoro come copywriter da 18 anni e mezzo e da 18 anni e mezzo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, mi sveglio e so che dovrò difendere i contenuti dalla banalitàimperante,dal “nessun legge”qualunquista, dalla qualità e

cortesia a tutti i costi, e soprattutto dal carinismodilagante. Rispetto il target e cerco di lavorare in modo che questo rispetto sia reciproco.

Laurea in Scienze Politiche, mente strategica e interesse per il marketing internazionale. Enrico corona la sua formazione con un MBA in International Business al Mib School ofManagement. Ha contribuito al ri-

posizionamento di Emporio ADV in cui, da oltre dieci anni è coordinatoredituttele fasi di lavorazione dei progetti d’agenzia, alla guida dell’operatività e figura di riferimento periclienti. Dal settore finanziario all’industria,dalfood&beverage al design.Tra i suoi clienti spiccano Banca Ifis, Würth e Danieli Officine Meccaniche.

Direzione Creativa Intrum
Direzione Creativa Anas
Direzione Creativa Perfetti Van Melle Art
Patricia De Croce
Enrico De Giorgio
Carlo Croci
Lucas Cuello
Federica D’Arrigo
Moony Cusano
Massimo Dalprà

Vincenzo De Maria

Direzione Creativa Art Direction Cennamo

Classe ‘82, napoletano doc e visual designer con oltre vent’anni di esperienza. Mi occupo di progettare e sviluppare brand e visual identity per aziende, prodotti e professionisti.

Dopo il diploma al Li-

ceo Artistico Statale di Napoli e la laurea in Disegno Industriale allaSecondaUniversità di Napoli, ho lavorato da freelance e collaborato con diversi studi creativi.

Oggi sono socio e cofondatore di The Village, agenzia creativa specializzata in branding e comunicazione, dove ricopro il ruolo di Art Director da oltre 10 anni.

Direzione Creativa

Cassa Rurale

AltoGarda e Rovereto

Inizio nel 2000 come graphic designer per poiapprodarenel2003 in Selection, agenzia delgruppoPerfettiVan Melle.

La passione per la comunicazione mi ha permesso di continuare a perfezionare

competenzetecnichee professionali, tenendo sempre come prioritarie l’attenzione alla qualità e la cura per il dettaglio. Nel 2006 entro in GRAFFITI come Art Director per poi diventare direttore creativo nel 2018. L’amore per l’illustrazione mi ha portato a collaborare con i migliori talenti di sempre, ottenendo riconoscimenti anche a livello internazionale. La curiosità di sperimentare nuove esperienze,mihaavvicinato al mondo della formazione che si è concretizzata in una docenza inLABA.

Gaia Della Valle

Direzione Creativa VAIMO Dispensa Emilia

Nata a Modena il 22/03/1973. Dopo gli studi presso l’Università del Progetto di Reggio Emilia, ha trascorso i primi anni lavorativi presso la Zanfi Editori, dove ha contribuito a sviluppare numerosi progetti editoriali. Dal

1999 è socia e direttore creativo di Labirinto, agenzia di branding con sede a Modena, e segue la comunicazione per numerose aziende di diversi settori: food & beverage, arredamento, fashion, beauty, meccanica e servizi.

Tommaso Delmastro

Direzione Creativa

Teatro Regio Torino Quaglia

Dopo aver collaborato con il gruppo Missoni alla realizzazione della mostra antologica dedicata al brand Kaleidoscopio Missoni, fondaconMicheleBortolami l’agenzia Undesign, in cui si occupa di sviluppare progetti

Giordana Dessì

Direzione Creativa

Art Direction

Sepi Formaggi

Professionistaconoltre 30 anni di esperienza nel marketing e nella comunicazione aziendale, ha ricoperto ruoli di designer e art director per importanti aziende, sviluppando competenze in branding, packaging desi-

Paolo Dematteis dibrandingededitoria customizzata. Ha collaborato e collabora con diverse scuole e università come il Politecnico di Torino, l’Istituto Europeo di Design diTorino, di cui è stato vicedirettore, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, l’Università degli Studi di Perugia, in qualità di docente. Selezionatio Stack Award 2017 e XXIII Compasso d’Oro, è presente con i lavori sviluppati da Undesign in numerose mostre e pubblicazioni che approfondiscono i temi della progettazione graficaedeldesign.

gn e storytelling. Cofondatrice e direttore creativodiSEDPLUSsrl, haunaLaureainScienze della Comunicazione e una in in Graphic Design presso l’IED. Ha lavorato a New York e tra i suoi successi figurano premi di settore come MediaKey Milano, Muse Design Award New York, Premio Mediastars e OpenArtAward. Si occupa di comunicazione integrata, identità visiva e sviluppo digitale per diversi brand. La sua metodologia unisce psicologia del colore e design strategico per valorizzareibrand.

Direzione Creativa

Art Direction Samsung

Dopo il diploma di LiceoArtisticoelalaurea in Comunicazione alla facoltà di Disegno Industriale al Politecnico di Milano, inizia il suo percorso professionale presso la casa di produzione The Family, dove consolida la sua

passione per il mondo della pubblicità e delle produzioniaudiovisive. Successivamente le sue competenze si arricchiscono con esperienze nel campo Web Design e dell’Art direction digitale, prima in H3G, poi in Fullsix, MRM Wordlwide/McCann, Commonwealth, e Cheil, lavorando su clienti internazionali, soprattutto automotiveetech.

Il suo è un approccio alla comunicazione a tuttotondo,conalcentrounpensierosempre in movimento che attinge al mondo dell’arteintuttelesueforme.

Art Direction Samsung

Dopo il diploma di Liceo Scientifico, si approccia al mondo della grafica e della comunicazione pubblicitaria frequentando la facoltà di Graphic Design & Art Direction alla NABA di Milano, dove ha

modo di esplorare la sua passione per la motion graphic e l’illustrazione digitale. Dopo la laurea, comincia il suo percorso professionale in Cheil, lavorando su clienti come Samsung, British American Tobacco, Enel, Unioncamere Lombardia, Seletti e Fiorucci.

Direzione Creativa

Art Direction Leone dal 1857

executive creative director in Leo Burnett Italia; executive creative director in Arc Italia; worldwide creative director su Fiat Chrysler Automobiles. Riconoscimenti: 8 Cannes Lions, 4 OneShow, 2NYFestival,1London Festival, 6 Eurobest, 5 Epica, 4 Sharks Award, 6 Crystal Award. Ha vinto molti premi italiani. Nel 2013 fonda RED con Riccardo Robiglio, dal 1988 al 1991 è art director in Bozell Italia, dal 1992 al 1999 fonda Enterprise, Graphic Communication, dal 1999 al 2005 è creative director in Ogilvy&Mather, dal 2005 al 2013:

Gioia Dolcetto

Art Direction Audioboost

LaureatainScienzePsicosociali della Comunicazione, si è specializzata ulteriormente in Teoria e Tecnologia della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano, Bicocca. Nel 2022, entra a far

parte del team di Hole in One, assumendo il ruolo di Graphic e Web Designer. Grazie all’ambiente dinamico dell’agenzia, Gioia ha avuto modo di sperimentare ed esprimere sempre più le sue abilità in progetti creativi e innovativi. La sua passione e la sua curiosità la spingono ad aggiornarsi continuamente e ad applicare la sua creatività e le sue conoscenze in ogni progetto, con un approccio user-centric che permette quindi di valorizzare al meglio ogni lavoro ed ogni cliente.

Francesca Delvigo
Federica Di Marcello

Mario Esposito

Art Direction Samsung

14 anni di esperienza come copywriter con una forte conoscenza dei settori tech e food. Ha lavorato per clienti locali, nazionali e internazionali come Samsung, Vodafone, Coca-Cola,MasterCard, Carrefouremoltialtri.

Ha competenze digital e ATL che ha sviluppato prima in McCann Worldgroup e poi in CheilItalia. Naturalmente ottimista ed entusiasta, è specializzato nella creazione di video e contenuti per la TV e i social media, e ha familiarità con le grandi produzioni, che includono campagne digitali,eventiecampagne a 360° per i principali grandimarchi.

Marco Faccio

Direzione Creativa Cirio Conserve Italia

Nato a Torino il 1° aprile 1963; ha lavorato per importanti marchi come Ferrari, Lavazza, CUPRA, Pasta Garofalo, Cirio e La Molisana. Vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui un Leone d’oro a Cannes;

Art Direction Mentarossa

Copywriter, creative strategist, consulente di comunicazione. Classe 1985, Fulvio sviluppa presto una grande passione per la scrittura creativa e orientata al risultato. Si avvicina al mondo delle agenzie di comu-

nicazione subito dopo gli studi, maturando esperienze in diverse città d’Italia e trovando, infine, una dimensione professionale a Pisa e, in particolar modo, nell’agenzia Mentarossadellaquale condivide l’approccio estremamente creativo, i valori e la visione strategica. Tra i clienti per i quali ha lavorato figurano: Poste Italiane, Petronas Lubricant, Cuki, CGIL, Pramac, Sofidel,Lamborghini

Art Direction MD Italia

Classe 1981, nato in Svizzera ma cresciuto a Milano, sono da sempre estremamente interessato a qualsiasi forma di rappresentazione visiva, sia essa sotto forma di arte classica, moderna, astratta,scultura,video

Inizia a lavorare nel mondodellapubblicità nel 1987 come Illustratrice e grafica. Attualmente è Art Director di Giango, agenzia di comunicazione toscana. Negli ultimi 20 anni di attività,incollaborazione con Giampiero Cito

haseguitodalpuntodi vista creativo e strategico, la comunicazione di importanti brand nazionali in settori che spaziano dal food alla grande distribuzione organizzata, al settore finanziario e assicurativo, al settore navale, al settore farmaceutico. Specializzata nel packaging, lavora per alcune aziende nella provinciadiSiena.

Sono nato a Napoli nel 1965.

Come tanti ho iniziato dalla gavetta lavorando in camera oscura, sviluppando pellicole di campagne pubblicitarie.

Nel 1984 sono entrato mondo della pubbli-

è stato direttore creativo esecutivo di Armando Testa e fondatore di HUB09. Scrittore di thrillerpsicologici.

Direzione Creativa IMA Italia Assistance Electroelsa

Professionista della comunicazione con una solida esperienza maturata sia in agenzia pubblicitaria che in azienda,hacollaborato conrealtàdiprimopiano come Ammirati Puris Lintas, Wunderman Thompson, GREY Italia,

MSC Cruises, Mediaset ed Expansion. Ha lavorato su progetti integrati per brand locali e internazionali, sviluppati attraverso tutti i principali touchpoint della comunicazione: dall’advertising al digital marketing, fino alla brandstrategy. La sua esperienza abbraccia diversi settori tra cui automotive, pharma, luxury, food e tempo libero con un approccio trasversale a progetti B2B e B2C. Nel corso della carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenticreativi, sia nazionali che internazionali.

arte, fumetto, illustrazione, grafica 2D, 3D, architettura, interior, design e quanto ancora ci aspetta nel futuro. Il mio percorso di studi artistici mi ha fatto approdare nei primi anni 2000 nel mondo della pubblicità, dove ormai operodapiùdi20anni.

Creativa So Cute

Con oltre 20 anni di esperienza, inizia il suo percorso professionale come Art Director nell’agenzia milanese Atlantis Advertising per proseguire in grandi network quali ABB, 3M, Publicis, Wunderman e Different, fino

ad approdare in Mynd con l’incarico di Direttorecreativo. Diversi sono i riconoscimenti nazionali e internazionali che ha ricevuto: ADCI Awards, White Square International Advertising Festival, IMC EU Awards, The PRize, NC Awards, L’Italia che comunica, Key Awards, DMA Echo Awards Italia, Mediastars, BC&E Awards, TouchpointAwardsEngagement, IKA Awards emoltialtri. Fra i principali clienti che ha seguito figurano:Microsoft,P&G,Sky, Amplifon, Reale Mutua,BurgerKing,ecc.

cità, intraprendendo un percorso che mi ha portato attraverso varie agenzie e stage all’estero. Ogni esperienza è stata importante per la mia crescita professionale. Poi, il momento più emozionante: l’apertura della mia agenzia nel 1991. È stata una sfida e una grandesoddisfazione. Dopo 40 anni, mi ritrovo come Direttore Creativo presso Publione, un’agenzia di rilievo nel panorama italiano. Unviaggioriccodisoddisfazioni e di apprendimentocontinuo.

scendo a evidenziare, in ogni lavoro, la parte emozionale del soggetto attraverso le immagini.

Fantasia, immaginazione e colore accompagnano i suoi lavori: opere che rappresentano il mondo attraverso la lente dolce e gentilediunbambino.

Classe 1996, dal 2022 inPublitrust. Grafica e illustratrice dal gusto raffinato e moderno, la sua passione per l’arte visiva si manifesta soprattutto nell’interpretazione della realtà con sensibilità ed eleganza, riu-

Direzione
Graphic Design
GS1 Italy Servizi
Direzione Creativa Arca Commerciale
Direzione Creativa FAEL Luce
Paolo Ferrigno
Desirèe Ferrò
Stefano Fantini
Fulvio Farese
Cecilia Ferri
Stefano Faustinelli
Roberto Ferrario

Marco Ferro

Direzione Creativa Vimar, Jesurum e Universo Treviso

Dopo la laurea all’Università Luigi Bocconi di Milano, matura una pluriennale esperienza come imprenditore e senior manager in ambito Sales & Marketing all’interno di aziende multinazionali di grandi e medie di-

mensioni operanti nei settori dell’Automotive, dell’Abbigliamento Sportivo e del Tempo Libero.

Nel 2013 fonda la Quanto Basta srl, società di consulenza aziendale per la Pianificazione Strategica e il Marketing, che offre “discontinuità concreta”, il risultato di uno scrupoloso processo metodologico unito a idee creative che sorprendono piacevolmente. A supporto del metodo si aggiunge l’impiego di strumenti digitaliinnovativiperla crescita della notorietà deibrandclienti.

Direzione Creativa Valetudo

Nel 2009 ho iniziato la mia carriera come Art Director in agenzie milanesi, occupandomi della creatività e della produzione di campagne pubblicitarie per grandi clienti come MTV, Bayer e Carrera. Dal 2013 ho intrapreso

un percorso di evoluzione professionale verso il mondo della grafica e del branding. Oggi mi occupo prevalentemente di visual identity e web design, collaborando con clienti diretti e grandi agenzie. Dal 2020 mi dedico anche alla formazione, gestendo master e corsi nell’ambito del design e della comunicazione. Il mio approcciocreativounisce concetti razionali a un’estetica curata e contemporanea.

Direzione Creativa Modiano industrie carte da gioco e affini

Da Muggia a Udine, passando per Palazzo Querini Stampalia, Therme Vals, Casa infinito, Vitra Haus e oltre. Anzi,“Under”. Di formazione architetto, è stato il suo primo incarico per Portopiccolo a farla

Structural Design

Autostrade per l’Italia

Imprenditore con una passione innata per il mondo digitale. Ho fondato diverse aziende, ciascuna un tassello fondamentale nella mia esperienza e sono sempre stato guidato dallavogliadiinnovare e di spingere i confini

Marco Gadia

Art Direction Sperlari

“La curiosità alimenta le idee” è il mio motto dasempre. Dopo aver conseguito una laurea allo IED di Milano nel lontano 1996, ed aver insegnato Grafica ed Illustrazione Pubblicitaria alla Scuola del Castello

Sforzesco, approdo nel mondo della comunicazione, facendo una vasta esperienza nelle migliori agenzie del settore, Sudler & Hennessey (Y&R Group), JWT. Inizia il nuovo millennio ed incuriosito dal product design decido di collaborare come freelance con Dauphin Italia, azienda leader nel settore delle sedute tecniche da ufficio. Nel giugno 2002 a caccia di nuovi stimoli professionali approdo in Break Design, una nuova sfida per entrambi, che, visto i risultati, direi un successo.

appassionare al digital marketing e portarla, a soli trent’anni, a gestire la comunicazione di brand importanti, conosciuti a livello internazionale.

PromoTurismo FVG, Calligaris, Modiano, Shi’S, il suo è un pacchettoclientiprestigioso, di cui si occupa con determinazione, intuitoeuninnatoaplomb.

Azzurra Fischetti ruolo di Project ManagerSenior.

Direzione Creativa Frolla

DottoressainMassMedia e Politica presso la Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in Vanilla dal 2016 è specializzata in Social Media Management, Adv Management ed email Marketing Automation ricopre oggi il

dellatecnologiaedella comunicazione interattiva.

Cerco costantemente progetti nuovi e stimolanti tanto per me quanto per i miei clienti ed insieme esploriamo il potenziale nascosto in ogni idea per trasformarlainprogetti concretiedisuccesso.

Graphic Design UNES Centro Soc. Coop

Creativo per mestiere, disegnatore per vocazione ed eterno teenagerperattitudine.

Mi muovo tra packaging design, animazione e 3D con curiosità costante e voglia di sperimentare, sempre alla ricerca di nuovi sti-

Direzione Creativa Rondanini UK

Lapassioneperilmondo della grafica nasce dell’immersione nel mondo della cultura street e del hip hop. Molto giovane inizia a collaborare in agenzie a Milano specializzate sul packaging. Da 10 anni lavora nel gruppo

Blureflexeattualmente occupa la posizione di art director dell’agenzia interna TooBlu, di cui è stata una delle figure attive per la sua nascita. Ha seguito nel corso degli anni diversi progetti di grandi clienti prevalentementenelsettoredelfood.

Sin da quando ho preferito le scatole di matite colorate alle Barbie, i mieifedelicompagnidi viaggio sono stati semprepastelliepennarelli. Questoamoreperl’arte mi ha accompagnato fino al liceo artistico, dove ho potuto esplo-

molivisivienarrativi.

Nel frattempo, tra un progetto e l’altro, mi diverto a riempire scrivanie e pause caffè di disegninipericolleghi, perchélacreativitànon conosceorarid’ufficio.

Nel mio lavoro cerco sempre nuove sfide, convinto che dal confronto e dalla collaborazione nascano le idee migliori, e magari anche qualche buona amicizia.

Caoticamente organizzato,affrontoogniprogetto con entusiasmo e con una matita semprepronta:sequalcosa mi ispira, finisce su un foglio(primaopoi).

rare e affinare le mie capacità.

Col tempo il mio percorso artistico si è evoluto verso il digitale, sperimentando varie tecniche visive e linguaggi multimediali. Oggi, faccio parte del team di SEDPLUS, dove ogni giorno affronto nuove sfide utilizzando gli strumenti più avanzati di intelligenza artificiale, senza mai trascurare la bellezza del disegno tradizionale su carta. Sono contenta che la mia passione è diventata anche il mio lavoro. Quando questi coincidono, è difficile nonesserefelici.

Direzione Creativa Latte Arborea
Laura Gagliotta
Luca Fontana
Luca Franceschi
Luca Franceschetti
Matteo Forniz

Rebecca Gai

Direzione Creativa

Speaker

Merlo

Classe millenovec… no,nonsidice!

Abbastanza grande da aver visto i classici Disney in VHS, ma non abbastanza da sapere comeinviareunfax. Scrivo, organizzo e sviluppo strategie. Non in quest’ordine e spesso

tuttoinsieme. In Simpol. the reactive agency ho trovato la mia dimensione: 33% copywriter, 33% project manager e 34% creative strategist (perché le percentuali periodiche non mi piacciono).

Tretitolilunghiperdire che ogni giorno cerco di far convivere creatività e organizzazione, reattività e metodo, visioneescadenze. Questo premio? Un bel riconoscimento da esporre accanto al mio Funko Pop di Peggy Olson di Mad Men e al DundiediTheOffice.

oltre 75 premi nazionali ed internazionali, il mio cammino professionale si è evoluto, orientato ai miei valori, pervivereconserenità, coerenza ed etica un nuovo modo di intenderelacomunicazione, al servizio di aziende, brand e persone che aspiranoadevolversi,a crescere e a comunicaremeglio. Advisor strategico, direttore creativo, designer, artista, autore, art director, ceo, presidente, imprenditore, formatore, speaker, ma primadituttosognatore, marito e padre felice. Oggi, dopo 30 anni di onorata carriera,

gicadiBitmama,Isobar

Regia Merlo

Nato e cresciuto a Cuneo, “splendida città del Piemonte, col sole di fronte”.Tra palloni da calcio e film di fantascienza, un po’ di conservatorio e tantissimi manga, le mie passioni mi hanno insegnato a inseguire i miei sogni e

atrovareilmioOnePiece. Così ho lasciato l’ingegneria per abbracciare il videomaking e incontrare Simpol. the reactive agency, dove ogni giorno provo a trasformare le idee in immagini, a raccontare storie che lascino un segno - e a convincere imieicolleghichel’oroscopo è solo un simpaticopassatempo.

Direzione Creativa Presidenza del Consiglio dei Ministri

Direttrice creativa dalla visione strategica e dall’approccio design-oriented, Silvia Galimberti è specializzata in branding e progettazione di sistemi visivi. Con una lunga esperienza nella gestione dei clienti e

nella guida di progetti complessi, affianca alla sensibilità estetica una profonda comprensione dei meccanismi comunicativi. Convinta sostenitrice della formazione continua, integra pratiche progettuali tradizionali con strumenti innovativi, dall’illustrazione su carta all’intelligenza artificialegenerativa. Il suo metodo si fonda su empatia, precisione e una forte propensione al lavoro corale. Coordina e orienta il team, costruendo soluzioni differenzianti, scalabili e coerenti con ivaloridellamarca.

Mi sono laureato in Design della Comunicazione all’Università IUAV di Venezia, dove ho avuto modo di approfondire il mio interesse per il linguaggio visivo e i sistemi di comunicazione. Dopo il percorso accademico,

ho iniziato a lavorare presso l’agenzia FK Design, dove attualmente mi occupo di video e motion graphic. In questo contesto, unisco creatività e tecnica per dare forma a contenuti visivi dinamici ed efficaci, contribuendo alla costruzione di progetti comunicativi coinvolgenti e su misura. Mi appassiona trasformare idee in immagini in movimento, con attenzione al dettaglio eallanarrazionevisiva.

Art Director con 15 anni di esperienza nel settore della comunicazione visiva. Ho lavorato con agenzie, brand e progetti indipendenti, curando concept creativi, identità visive e campagne integrate. Il mio ap-

proccio unisce strategia e sensibilità estetica, con una costante attenzioneall’evoluzionedeilinguaggivisivie alle nuove tecnologie. Credo nel potere delle ideeeneldesigncome strumento per connettere, emozionare e trasformare.

Nell’advertising dal 2004 come copywriter e strategist, è una nativa digitale con un forte focus sull’innovazione e la connessione dei brand con la cultura e l’entertainment. Negli ultimi anni è stata direttrice creativa strate-

Italia (Dentsu), QMI. Negli anni ha curato la comunicazione del lancio di film e serie e di brand destinati alla Gen Z come KFC, Fonzies (Mondelez) e Durex, brand bio come Alpro, Cuore di Natura, Plasmon, beauty e cosmesi come Nivea, Nivea Men, Florena (Beiersdorf), Dove, Estée Lauder, pharma come Angelini, Fidia, house care come Lip Woolite, Napisan (Reckitt Benckiser), social responsability come Airc, Aifo e Corepla.

Guardo ogni progetto come una storia da evocare, un’identità da far emergere con equilibrio e intensità. Con la mia agenzia di comunicazione intreccio visioni, parole e design per creare esperienze che lasciano traccia. In

C4 ho cercato l’essenza: pulizia visiva, ritmo narrativo e un’estetica cheparlasottovocema resta impressa. La direzione creativa per me è un atto di ascolto, di sintesi e di immaginazione.Unluogodovele idee prendono forma e fannorottaversonuovi orizzonti.

Dal 2010 ad oggi, lavora in Weagroup, agenzia di comunicazione e strategia di marketing che ha assorbito A&Dwea, dove ricopre i ruoli di Responsabile Area Grafica e Senior Graphic Designer. L’agenzia opera principal-

mente nei settori food, beverage e beauty e ha integrato i suoi servizi implementando le aree di posizionamento di marca e sviluppo dei progetti in dinamiche on e off line con l’obiettivo di affiancare le aziende in unmercatosemprepiù dinamico, complesso, ricco di sfide quanto di opportunità. Dal 2021, insieme alla madre appassionata di cucito, è Co-Founder di Ago&Fido:unprogettosmall business dedicato alla creazione di abbigliamento e accessori handmade su misura pertuttiicani.

Direzione Creativa IES (MIDO | Milano Eyewear Show)
Direzione Creativa Vaniglia Pro
Art Direction Dimhora
Direzione Creativa Mondelez Italia
Direzione Creativa C4
Graphic Design Pedron Caffè
Leonardo Gatti
Cristina Ghiraldelli
Silvia Galimberti
Max Galli
Lavinia Garulli
Gianmarco Gallina
Elena Gambaro

Nicola Ghislanzoni avuto modo di formarmi in modo trasversale spaziando dalla comunicazione visiva e multimediale all’industrial design, approfondisco poi il design di prodotto con un master universitario sempre al Politecnico.

Direzione Creativa Copy Ave

Nato a Brescia nel 1978, sono cresciuto a cavallo fra il mondo analogico e quello digitale, che cerco di coniugare cogliendo il megliodientrambi. Laureato in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, dove ho

Dopo varie collaborazioni con aziende e studi professionali, nel 2007 insieme al mio socio Giordano Apostoli costituisco akòmi, che nel corso degli annisievolvedastudio di progettazione integrata a società di consulenza strategica, UX ecomunicazione.

Regia Fondazione Mont’e Prama

Nasce a Cagliari nel ’77. Direttore Creativo, Regista e Visual Artist, della GoTo Net, casa di produzioneepostproduzione pubblicitaria italiana che fonda nel 2001. Ha all’attivo oltre 50 premi tra cui nove primi premi, tredici

nomination e trentatré premi speciali. Scrive e dirigeilcortod’arte“Timing”, semifinalista al Los Angeles CineFest, prodottodaTrippHudson ( producer VFX di “Avatar”) e Luca M. Damiani(Universityofthe Arts London). Firma il primo spot per Cagliari Capitale Italiana della Cultura2015. Ha diretto “Cast in Bronze”mediometraggio ambientato nella Sardegna nuragica del 1200 a.c.. in programmazione su Amazon Prime. È stato docente di Regia allo IED di Cagliari.

Direzione Creativa QFORT

Classe ‘85, la passione per la scrittura creativa esplode presto. Si specializzainStorytellinge Sceneggiatura mentre già lavora nel mondo agenzia. La sua è un’esperienza fluida che le permette di toccare con mano diversi am-

biti, dalla produzione televisiva alla distribuzione cinematografica, dal copywriting al content, dalla formazione alla direzione creativa, sempre con una visione strategica d’insieme.Dasempremettea fattor comune due big della comunicazione, creatività e strategia, che accorperà poi nel concetto di Narrativa Strategica fondando, nel2022,pe.peAgency con Silvio Morsellino, socio e amico con la stessa filosofia, e nel 2023 Format Mentis, unaformatfactoryspecializzata nel branded content.

Giudici

Structural Design

SEA Corporate

UX/UI Designer con 5 anni di esperienza, collabora con il team di Zampediverse occupandosi di user research, progettazione di interfacce digitali e prototipazione. Con un approccio empatico, attento ai dettagli,

Federico Gualtieri

combina funzionalità ed estetica per dar vita a esperienze intuitive e coinvolgenti. Una visione aperta e unpercorsoincostante evoluzione la rendono una figura versatile nei progettidigitali.

Vicky Gitto

Copy Axpo

Inizialasuacarrieranel 1997 vincendo i Giovani Leoni di Cannes. Dopo un’esperienza in BGS D’Arcy, nel 2000 entra in DLV BBDO dove diventa Direttore Creativo. Nel 2005 è nel Board di DDB Italia come Group Executive

Art Direction Rodolfi Mansueto

È un art director e motion designer attivo nell’industria dell’animazione. Dopo il percorso di studi in Architettura e Belle Arti, dal 2012 lavora su campagne pubblicitarie per clienti come Omega, Lacoste, Pfizer Bionte-

Creative Director, contribuendo alla crescita del Gruppo. Nel 2009 entra in Young & RubicamcomeEVPeGECD, diventando membro dell’Emea e del Global Creative Board e nel 2015 viene nominato Presidente e CCO di Y&R/VML Italia. È stato Presidente dell’ADCI, membro dell’Emea Creative Council di Facebook e rappresentanteitalianoaiCannes Lions. Nel 2018 fonda Gitto/Battaglia_22, che diventaGB22nel2024.

È entrata nel mondo della pubblicità nel 2018, dopo una laurea in Mediazione Linguistica e Culturale. Ha lavorato in diverse agenzie, gestendo clienti come Samsung, LVMH, McDonald’s,BillyTacos, Gi Group, Max Factory

eOraSì.

Art Direction e Copy Seavision Zarotti

A 3 anni scappo dal dormitorio dell’asilo per andare a disegnare di nascosto sui muri nel salone comune. A 4 anni distruggo un tavolino in onice mentre sto progettando un’astronave. E così via fino ad arrivare a oggi. Con

il tempo ho imparato a trasformare le mie fughe in qualcosa di più produttivo. La fuga si è trasformata.Tutto questoèdiventatounlavoro.Nel2002fondoTunnel Studios, agenzia di Advertising, insieme a Luca Bergo. Il digital inizia a farsi sentire e noi lo cavalchiamo fin dasubito.

Design

ch, Bulgari, collaborando con studi in Italia e all’estero (ClaimBrandIndustry, Post Panic). Dal 2017 è parte integrante del team di Taxfreefilm, dove affianca all’art direction competenze trasversali che spaziano dal concept alla produzione. Ha maturato esperienze anche in regia, con un approccio sempre attento agli aspetti estetici e creativi. Ama i progetti e tutto ciò che si può toccare. Nonostante l’esperienza decennale, rimane ancora appassionato di disegno, illustrazione e animazione.

lo stupore. Con la sua energia esplosiva e una creatività che non dorme mai, ha firmato un design capace di farsi notare, ricordare e, soprattutto, amare. La sua visione ha illuminato il progetto, trasformando ogni dettaglioinunpiccolocolpo discenavisivo.

“La creatività è l’intelligenza che si diverte.”–AlbertEinstein Stravagante quanto geniale, è l’Art Director che sa dare forma anche alle idee più improbabili. Se c’è una linea fuori posto, probabilmente l’ha messa lì apposta: per rompere gli schemi, creare contrasto e accendere

Direzione Creativa Max Factory
Graphic
VUS COM
Micaela Guandalini
Mario Giua Marassi
Chiara Greco
Giovanni Grauso
Giulia
Federica Gianola

Miguel Guercio

Art Direction Paglieri

progetti internazionali come toy designer (SpinMaster-Canada, Bubblewrapp Toys-USA, Peng Creative Studio-Asia). Pubblicazioni: BEYOU (2020-ITALIA), The Monster Project Magazine (2021-USA), Pictoplasma Magazine #1 (2021-GERMANIA), IDN Magazine #28 (2022CINA). Art Director e Graphic Designer. Dopo un lungo periodo nell’industria dell’animazione e del gaming come character designer (Melazeta S.r.L), oggi segue la direzione artistica in Ad Store Italia e cura numerosi

Art Direction Comune di Forlì

Artista digitale, la sua ricerca unisce elementi primitivi e antropologici con l’arte digitale, esplorando l’interazione tra uomo, tecnologia e ambiente. Le sue opere spaziano da Small White Dots (2011) e Percorsi

(2003-2010) a Anafora (2016), installazione interattiva esposta al parco archeologico di Manfredonia, fino alla collaborazione con il Polo Museale Veneto per Il Primo Cinema della Storia (2018). Il suo approccio eclettico abbraccia video, animazione, installazioni e spettacoli dal vivo, come La Festa del Paradiso e Il Castello di Barbablù (2023), in collaborazione con il Conservatorio di Trieste. Ha vinto numerosi premi internazionali e partecipato a mostre e festival, tra cui File e ClermontFerrand.

Graphic Design

Regione Lombardia

Con una solida specializzazione in branding, è un art director maturo e visionario, capace di muoversi con disinvoltura tra tipografia, sviluppo prodotto e immaginari visivi complessi. Il suo stile progettuale si distingue

per eleganza, coerenza e sperimentazione, unendo sensibilità artistica e funzionalità comunicativa. Esperto nella costruzione di identità forti e durature, è anche un punto di riferimento all’interno deiteamgrazieallasua attitudine empatica e alla capacità di guidare con discrezione e competenza. Formazione e aggiornamento continuo fanno parte del suo DNA, così come l’usodistrumentiinnovativi – dall’artigianato tipografico fino all’AI – per dare forma a progetti sempre contemporanei.

Copy

Ordine TSRM e PSTR

Laureata in Mediazione Linguistica e in Comunicazione Pubblica e Politica, ha sviluppato competenze nel digital marketingconunaparticolare attenzione a content e social media strategy. Appassionata di lingue e culture

straniere, ha arricchito il suo percorso con un’esperienza all’estero che ha contribuito alla suacrescitapersonalee professionale. Oggi lavora in Sixeleven come social media manager e copywriter, dove segue progetti di comunicazione digitale in varie fasi: dall’ideazionestrategicaallagestione operativa. Cura i profili social dei clienti, crea contenuti per campagne digitali, siti e piattaforme, elabora piani editoriali e monitoraleperformanceper ottimizzare engagementevisibilitàonline.

Cristiana Guidi

Direzione Creativa Anas

McCann Worldgroup e Saatchi&Saatchi, dal 2014 è direttore creativodituttelebusiness unit del Gruppo Hdrà, curando campagne di comunicazione integrata per clienti nazionalieinternazionali.Da Coni a Poste italiane e Enel, Ferrovie dello Stato, Frosta e Medio CreditoCentrale. Diplomata in Grafica PubblicitariaeEditoriale presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro di Firenze con specializzazione in Grafica e Architettura. Dopo aver accumulato esperienze in multinazionali della comunicazione come

Art Direction UNES Centro Soc. Coop

Ricopre in Smith Lumen il ruolo di Direttore Creativo. Dopo un percorso decennale sviluppato in molte agenzie di design e comunicazione di Milano, dal 2004 entra a far parte dell’agenzia, seguendone lo svilup-

po nel reparto creativo dallefasidistartupfino a quelle di consolidamento. La curiosità e l’attitudine ad affrontare sfide sempre nuove gli hanno permesso negli anni di seguire e dirigere con successo progetti di brand identity, packaging e retail design in molte categorie merceologiche, per clienti nazionali ed internazionali.

Francesca Labrini

Art Direction Intrum

È una creativa poliedrica e raffinata, capace di coniugare visione artistica e pensiero sistemico. Ha una conoscenza profonda dei materiali cartacei e delle tecniche di stampa, che le consente di trasformare ogni

progetto in un’esperienza tattile e sensoriale. Specializzata in identità visiva, packaging e comunicazione strategica, guida con sicurezza processi articolati grazie a un forte orientamento al dettaglio e una grande capacità di sintesi. Insegna e apprende con pari entusiasmo, valorizzando sia le tecniche tradizionali sia le potenzialità delle nuove tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale. Il suo approccio è sempre collaborativo, rigoroso e ispirato dallaculturadelprogetto.

Direzione Creativa

Copy

Gattinoni Travel

Nata a Lecco nell’aprile del 1988, ha conseguito un BA in Communication presso la JCU di Roma e un MA in Media Management all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo uno stage in un’agenzia stampa

e PR di Monza e nella redazione di Mediaset Premium, inizia la sua carriera professionale comeJrAccountpresso l’agenzia di comunicazione The Hook, poi divenutaThe George. Entra in Gattinoni Group nel2016,nelladivisione Communication, come referente digital e attualmente è Marketing & Communication Manager della divisione Gattinoni Travel, occupandosi della strategia comunicativa integrata lato consumer e B2B (network di agenzie) e coordinando il relativo teamdilavoro.

Structural Design

Art Direction Elica e Tecnica Group

Creatività e User Experience:duesfidecheda oltre 20 anni raccolgo conl’obiettivodiinfondere originalità e passioneinogniprogetto. Ed ogni progetto per me è come un piatto gourmet: mescolo ingredienti visivi bilan-

ciando sapientemente colori, forme e suoni per creare esperienze sorprendenti. Ho affinato le mie competenze in UX e UI, creando interfacce che non devono essere solo funzionali, ma anche esteticamente appaganti e intuitive perl’utente! Sempre più spesso mentore, sono entusiasta di guidare e ispirare i nuovi talenti in questo mondo dove la creatività è incessantementearticolataesfaccettata.

Antonino Langella
Igor Imhoff
Gianluca Invernizzi
Corinne Infurna
Eleonora Lai

Alessio Lauria

Copy Gruppo Hera

Si è laureato in Scienze della comunicazione a Bologna. Attualmente vive e lavora a Roma. Nel 2010 ha frequentato il Corso di formazione e perfezionamento per sceneggiatori RAIScript.Nel2011vinceil Premio Solinas“Talenti

in Corto”, grazie al quale esordisce alla regia con Sotto casa, cortometraggio vincitore di circa trenta premi, tra cui una menzione speciale ai Nastri d’Argento2012. Ha diretto videoclip musicali, tra cui Completamente dei Thegiornalisti, e numerosi spotpubblicitari. Attualmente lavora come regista e/o sceneggiatore per diverse campagne pubblicitarie e sta ultimando una serieconRaiPlay.

Speaker

Opera San Francesco per i Poveri

Nato ad Ancona il 2608-1963, diplomato alla scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler. A teatro ha preso parte a diversi spettacoli con la regia di Strehler. È anche Speaker e ha prestato la sua voce

Art Direction Audioboost

Dopo aver conseguito il diploma in Comunicazione Visiva presso la scuola d’Arte e ComunicazioneVisivadiVigevano nel 1984, Daniele Lissi inizia la sua carriera come Graphic Designer. Approda in Hole in One nel 1996, dopo

una lunga esperienza come Senior Graphic Designer presso lo Studio Due Pavia e come DocenteespertodiGrafica Editoriale all’Istituto Statale di pubblicità e moda M.Dudovich. In breve tempo, diventa Direttore Creativo di Hole in One nonché Senior Art Director dei clienti nazionali e internazionali dell’agenzia, curandone Brand Image, advertising e tutti i progetti digitali ed editoriali. Negli anni, si specializza anche nella direzione creativa degli spot radio, pubblicitari e televisivi prodotti dall’agenzia.

Copy e Regia

Cecos Italia, Pop Cafè e Regione Sicilia

Scrittore, regista e direttore creativo. Ha scritto “Suicidi d’onore” (2013) e “Malùra” (2017, Baldini&Castoldi).Con“Appalermo, Appalermo!”, suo primo romanzo pubblicatodaBaldini&Castoldi, è stato tra i finalisti della XXVIII edizione del

per diversi marchi importanti come: Alfa Romeo, Audi, Nutella, Fineco, Conad, Adidas, Honda, Easy jet, Redbull, Melinda, Prosciutto crudo di Parma, Unipol, Unieuro, Obi, Grana Padano, Xiaomi, Baci Perugina e tanti altri. È anche speaker diSky.

Antonio Lionetti

Direzione Creativa Art Direction Nextchem

Mi occupo di identità visive, grafica editoriale e allestimenti con attenzione rivolta alla tipografia. Dopo la laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Bari, ho lavorato con studi, agenzie e istituzioni culturali, in

Italia e all’estero. Oggi sono Senior Graphic Designer in I MILLE, a Milano, e Docente di Progettazione Grafica al Politecnico di Bari. Negli ultimi anni ho seguito progetti per realtà come MAIRE, curando brand guidelines,spaziecampagne.

Sara Lucchetta

Illustrazione

Fondazione Biblioteca Capitolare diVerona

Nata come art director, hoprestoscopertouna profonda passione per lacreazionediimmagini. Il mio percorso si è evoluto dal visualizing alla post produzione fotografica. Mi occupo di composizione immagine, illustrazione,

generazione di immagini con AI, fotoritocco e post produzione. Dopoaverlavoratocon diverse realtà e dopo una significativa esperienza in Armando Testa, nel 2024 ho fondato Two Dots. Da allora collaboro con agenzie di comunicazione, studi creativi, case di produzione e fotografi, offrendo soluzioni visive su misura.Ogniprogettoèper me un’occasione per trasformare un’idea in un’immagine efficace esignificativa.

Siamo Luca e Marcello Lucini. Lavoriamo come Registi indipendenti, ognuno ha le sue produzioni e i suoi lavori ma spesso riusciamo a collaborare e lavorare insieme sullo stessoprogetto. A volte succede per

Premio Italo Calvino e del Premio Opera Prima 2016.

Dal 2014 lavora come direttore creativo nel mondo pubblicitario, lavorando per Mosaicoon e Just Maria, società che ha fondato e che ha ottenuto decine di riconoscimenti nazionali e internazionali per la qualità dei propri progetti.

Dal2023ètragliautorie fondatoridiMegadrago, società di animazione attualmente impegnata nella realizzazione de “Il Baracchino”, serie di adultanimationprodotta da Lucky Red e AmazonItalia.

È Head of Digital StrategyinXplace,doveguida progetti di comunicazione integrata con un approccio che unisce creatività,visionestrategicaeanalisideidati. Con oltre 15 anni di esperienza nel mondo della comunicazione,

hacostruitounpercorso trasversale che spazia dalteatroprofessionistico al giornalismo, dalla UX al software design. Ha diretto la redazione giornalistica del Musicultura Festival e ha ricevuto riconoscimenti come il Premio Leo Birzoli.

Oggi sviluppa strategie creative basate su insight concreti, che trovano spazio tanto online quanto nel mondo “reale”. Ogni progetto è costruito per essere coerente, misurabile e centrato sulle persone, con un equilibrio costante tra dati, visione e creatività.

scelta perché capiamo di essere più appetibili su un lavoro mettendo insieme le nostre reel, le diverse abilità e le diverse sfumature di linguaggio.

A volte lavoriamo insieme per necessità perché abbiamo più progetti da seguire e abbiamo bisogno di darci una mano, e come si dice “l’unione falaforza”. Abbiamo iniziato a lavorare insieme nella Pubblicità ormai circa 20 anni fa, e poi nel tempoancheneifilm.

Direzione Creativa

Graphic Design

Madama Oliva

Direttore Creativo e partner di Absoluta, dopo essersi laureata in lingue e letterature straniere, inizia il suo percorso professionale nel 2003 come Copywriter in primari gruppidicomunicazione italiani, come Agorà

eCatullo&Sylwan. Da sempre innamorata della scrittura, insegue il suo desiderio di sperimentare nuovi linguaggi e nuovi media,proseguendoilsuo percorso collaborando con diverse realtà editoriali e pubblicitarie, operando come freelance. Haunprofiloprofessionalepoliedrico. Il 2021 è l’anno decisivo per la sua carriera: insiemeadaltriquattro soci fonda Absoluta. Inizia quindi la sua avventura come imprenditrice in un’agenzia con un approccio fortementeconsulenziale.

Direzione Creativa Eridania Italia
Regia Monge
Daniele Lissi
Lucini Bros
Martina Luca
Carlo Loforti
Francesca Luppi
Sergio Leone

Art Direction Dagma Altea

Dalla periferia di Buenos Aires, Argentina, arrivo in Italia all’età di 8 anni, per radicarmi nel territorio trentino. Laformazionescientifica nell’adolescenza mi ha dato gli strumenti per affrontare in modo analitico e dettaglia-

Juan Manuel Machado to l’indole creativa che mi accompagna sin da bambino. A 19 anni decido di tuffarmi definitivamente nel mondo del design grafico, frequentando la Libera Accedemia di Belle Arti. È grazie a questa esperienza che, nel 2016, si aprono le porte di GRAFFITI, doveattualmentesvolgo il ruolo di direttore artistico. Sempre disposto a trovare spunti creativi, amo osservare il mondo da una prospettiva diversa. Vedo ildesigncomeunmezzo e non come un fine; unostrumentoperunireenonperdividere.

Monica Madoglio

Direzione Creativa Structural Design Esaote

Immaginare, cambiare, creare. Sin da piccola vedere qualcosa per menonsignificavasolo averlonotatomasitraduceva in un fantasioso viaggio in cui i dettagli si rimodellavano nel mio gusto. La mia mente reinterpretava

Dopo gli studi in ambito del Graphic Design, inizia la sua carriera facendo esperienze lontane dal mondo del visual, per poi riavvicinarsi attraverso un percorso nel settore della stampa digitale. Durante quegli anni,

matura il desiderio di sfruttare maggiormente le competenze in ambito del design per spostarsi dal fisico al digitale. Grazie a un master in UX/UI, si specializza e scopreunforteinteresse per la User Research che la porta a iniziare un nuovo percorso comedesigner. Fa esperienza in un’agenziadicomunicazione e neuro-marketing di Milano progettando siti e app per piccoli e grandi brand e dal 2023, è Digital Product Designer in Bomberos Design.

Copy MD Italia

Faccio il copywriter da 28 anni e ancora mi diverto.

Vivo a Milano e lavoro in Casiraghigreco& dal 2013.

Mi occupo di comunicazione a 360 gradi, dall’ATL ai social media e ho svolto progetti

Structural Design

IUCN

Product Designer specializzata in UX, ricerca e accessibilità. Dopo una formazione iniziale in lingue, intraprende un percorso nella comunicazione visiva, frequentando l’Accademia Cappiello e lavorando come graphic

designer in piccole startup.

Il passaggio al digitale avviene con la laurea in Digital Communication Design presso lo IAADdiTorino. In Accenture Song a Milano, si specializza in progetti orientati all’accessibilità e dal 2022 è parte di Bomberos Design, dove progetta esperienze digitali per clienti nazionali e internazionali con un approccio user-centred, integrando l’accessibilità by design come obiettivo progettuale per creare soluzioni digitali inclusiveefruibili.

giocando con punti di vista diversi. Si può dire che questa sia creatività? Non lo so, non sonomaiandatamolto d’accordo con le definizioni e le etichette, ma è sempre stata una parte così importante della mia vita che alla fine è diventata anche il mio lavoro. Sguazzare letteralmente tra forme e colori, disfare, accartocciare, ripensare, rivalutare, rinnovare ma soprattutto riuscire a far vedere certe cose agli altri con uno sguardodiverso.

Direzione Creativa UNHCR Italia

Dopo un’esperienza nelcampodeibeniculturali, mi sono formata all’Istituto Europeo di Design di Milano con un master in Copywriting. Ho lavorato in diverse agenzie milanesi: Forchets, Ogilvy & Mather e Different

dove ho ricoperto prima il ruolo di Head of Copy e poi di Associate Creative Director lavorando su brand nazionali e internazionali. Dal 2022 sono in Being come Creative Director curando la comunicazione di diverse realtà delTerzoSettore.

per clienti di qualunque categoria merceologica.

Ho2figlieungatto.

Art Direction e Regia Associazione Artesanos Don Bosco

È un attore, regista, sceneggiatore, musicista e conduttore italiano,natoil3aprile1979 a Erba, in provincia di Como. La sua carriera è iniziata come VJ su MTV Italia, dove ha acquisito notorietà grazie a programmi come

MTVMadeMTVSelect. Il grande successo è arrivato con il duo comico I Soliti Idioti, creato insieme a Fabrizio Biggio,chehadatovita a una serie televisiva e a tre film per il cinema, l’ultimo dei quali, I soliti idioti 3 – Il ritorno, è uscito nel 2024, prodtto da Medusa e Roadmovie. Parallelamente alla carriera attoriale e musicale, Mandelli ha intrapresolaregiacinematografica. Continua a lavorare attivamente come attore, regista e musicista, mantenendo una presenza costante nel panorama artisticoitaliano.

Direzione Creativa

Art Direction

Eicma e Amica Chips

Èunartista,pubblicitario e scrittore italiano. Laureato in Architettura a Venezia, ha avuto una brillante carriera nella pubblicità, vincendo oltre 500 premi, tra cui un Leone d’Oro a Cannes. Nel 1997 ha fondato l’agenzia “Lo-

renzo Marini & Associati”. Parallelamente si è dedicato all’arte, esponendo in tutto il mondo. Nel 2016 ha fondato il movimento “Type Art”, celebrando l’estetica delle lettere. È anche autore di diversilibrielesueopere sono presenti in musei internazionali.

Direzione Creativa Art Direction Nextchem

Dopo la laurea in Graphic Design e un master in Design della Comunicazione, ho maturato solide competenze nel design visivo e strategico. Inizio la carriera nel 2020 in I MILLE come Brand Designer, lavorando a

progetti per Scalapay, Maire,Enel,ecc.,contribuendo al rebranding di Maire. Nel 2023 entro in AUGE, collaborando con brand come Ferrarelle, Campari e Pavesi,affinandolemie capacitàinuncontesto creativo e competitivo. A fine 2024 torno in I MILLE come Design Lead, dove guido progetti di branding con passione, dalla strategiaall’outputfinale.

Elisa Maino
Lorenzo Marini
Elena Marella
Francesco Mandelli
Irene Martinelli
Direzione Creativa IUCN
Alice Magnetti

Margherita Mastrone

Copy Eurospin

Napoletana, laureata in Giurisprudenza ed ex attrice teatrale, nel 2009 fonda con Angela Morero Temporary Box, agenzia di marketing esperienziale, retail & brand entertainment, oggi punto di riferimento in Italia

per l’ideazione e realizzazione di Temporary Shop, Pop-Up Store e campagne di Moving Activation. Con oltre 15 anni di esperienza, haideatoedirettoprogetti per brand come Levi’s, Zalando, Barbie, Procter & Gamble. Il suo approccio unisce visionestrategica,pensiero laterale, cura maniacale per i dettagli e amore per il design. Da sempre promotrice del marketing sensoriale, disruptive e relazionale, dove le persone sonoalcentroditutto.

Valeria Matacchieri

Direzione Creativa

Art Direction

APS Holding

Direttore Creativo e Presidente di Sinfonialab, trasforma idee in esperienze che arricchiscono la vita delle persone. Ha sviluppato competenzetrasversali che oggi si concentrano sulla Direzione Creativa e il Design di

Direzione Creativa Notorious Pictures

È entrata nel mondo della pubblicità nel 2021, dopo una laurea in Graphic Design and ArtDirectioninNABAlo stessoanno.InMustard, comeArtDirector,lavora per diversi clienti, come Autoguidovie, Max Factory, Notorious,

Direzione Creativa Gruppo Mediobanca

LaureatoinPsicologiae con un passato da musicista sotto contratto Mescal. Dopo la laurea nel 2003 si occupa di consulenze di comunicazioneeformazione. Nel 2005 inizia a lavorare per agenzie di organizzazione eventi

occupandosi di regia live e di produzione video. Negli anni successivi lavora in Italia e all’estero per brand come, tra gli altri, Vodafone, Telecom, Alpitour, Enel, Mediobanca, Costa Crociere, Saudi Aramco, SwarovskiChina. Nel 2021 assieme all’agenziadicomunicazione Sixeleven ha fondato 611 Nuts, agenzia di comunicazione video, spostando naturalmente attenzione e interesse sulla produzione media, dal live action, all’animazione, alle installazioni multimediali.

Esperienze,applicando metodologie di User Experience Design per crearesoluzionicentratesull’utente. La sua attività professionalesicompletacon una significativa esperienza di docenza, sia in ambito accademico che aziendale, dove condivide competenze e visione strategica dellacomunicazione. Il suo approccio creativo è alimentato dall’intersezione tra discipline artistiche - arte, letteratura, illustrazione - e scienze comportamentali, come psicologia cognitiva e sociologia.

Art Direction Fondazione proPost

Inizia la sua carriera come produttore presso Albamada, firmando campagne pubblicitarie e opere cinematografiche premiate, tra cui il cortometraggio Happy BirthdayconFortunato Cerlino, Jenny De Nuc-

ci e Achille Lauro, presentato a Cannes 2019 e alla 76ª Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2018entranell’agenzia Biancocreativo, specializzandosiinemotional evisualstorytellingper TVepubblicità. Nel 2021 fonda la casa di produzione Fondente, realizzando programmi e documentari per Rai, Mediaset, Discovery e Sky, oltre a campagne per brand comeFendi,Audi,Enel, LG,P&G,PosteItaliane. Nel 2022 scrive e produce cortometraggi con il Ministero dei Beni Culturali, IMAIE e RaiCinema.

Creativa COMIECO Vetoquinol Italia

Nel 2002 ho dato vita a Sottosopra Comunicazione, l’agenzia“bike friendly”eBCorpcon una missione unica: sviluppare progetti di comunicazione, anche ispiratialnudge,per promuovere uno stile di vita più sostenibile,

Direzione Creativa

Korian Segesta 2000

Direttore creativo e socio fondatore di Mamma Mia Adv (ex Adv Activa), agenzia nata nel1998. Da oltre 30 anni la comunicazione è il suo mondo. Partito come art junior, ha raggiunto importanti traguar-

Loris Meloni

Direzione Creativa

Parco Levante

Malpensa Uno

Si, sono quel tipo di persona che compra i libri anche per le copertine, che fotografa al supermercato i nuovi packaging (in dispensa ne ho di bellissimi ma non li aprirò mai per non rovinarli) o commenta il nome nuovo

di professionali nelle principali agenzie internazionali degli anni ’90: LEO BURNETT, YOUNG & RUBICAM, EURO RSCG e J.W. THOMPSON, con progetti per brand come Adidas, Barilla, Mulino Bianco, Ferragamo e molti altri. Da quando ha co-fondato Adv Activa, tra i numerosissimiprogettieclientisi possono citare le attività di comunicazione (focus BTL) per Rolex, Ibsa, E.ON Energia, Fastweb, Gruppo Unipol, Pupa.

soprattutto attraverso lamobilitàattiva. Spingere i cambi di comportamento da parte delle persone è lamiasfidaquotidiana. Amolacomunicazione politicamente scorretta.

Credo che le idee migliorinascano pedalando. Nella vita precedente ero una rockstar (quasi sicuramente sono mortaaWoodstock).

Nicola Mincione

Direzione Creativa

Illustrazione

CSI Findus

Con trent’anni di esperienza alle spalle, collabora con i brand più innovativi ed entusiasmanti del settore del food and beverage mondiale. Direttore creativo e socio in RBA Design, ha sviluppato una pro-

di un prodotto ben riuscito. Che non sopporta quando nei film tolgono i titoli di coda (poi mi tocca andare su Google). Che affronta le situazioni con il sorriso (in LOL sarei uscito subito) e non sopporta chisilamentacontinuamente. Che odia gli audio lunghi più di 30 sec (deformazione professionale) e ama impaginare per rilassarsi. Che associa musiche alle situazioni e non scenderebbe mai dall’auto prima della fine di una bellacanzone.Dal2000 studioericercopuntidi vista e strategie di comunicazione.

fonda conoscenza del mercato, in particolare nei settori wine & spiritsefood. La sua visione strategica, unita a una sensibilità estetica raffinata, gli permette di guidare progetti che coniugano storytelling, design e branding, dando vita a esperienze visive coinvolgenti e coerenti.

Nel corso degli anni, ha affiancato realtà di ogni dimensione – dalleeccellenzeartigianali alle grandi multinazionali – contribuendo alla costruzione di brand riconosciuti a livellointernazionale.

Direzione
Riccardo Meli
Elena Milazzo
Paolo Menegotto
Nicole Mattia Oltre,OraSìePandora.

Valentina Mion

Direzione Creativa VUS COM

La mente ordinata nel caos dell’ispirazione. Tiene insieme visione e rigore, idee brillanti e coerenza narrativa. Precisione e visione: orchestra l’idea con metodo e cuore creativo. Il suo approccio metodico e appassio-

natohaguidatoilteam con equilibrio e lungimiranza, trasformando un’idea in un progetto di valore. È la prova vivente che la creatività funziona meglio… quando è ben organizzata.

Sepoetesseimpersonificarsi in una citazione sarebbe… “Per essere insostituibili, bisogna essere diversi.” – Coco Chanel

Antonello Monnini

Graphic Design

Fondazione Giuseppe e Pericle Lavazza

Appassionato di Arte, Musica e Comunicazione. Ho studiato arti visive a Brera, laureandomi con una tesi in Media Studies, a cui ho poi integrato un master in IED in Creative Direction.

Le mie prime vere

Art Direction

Graphic Design

Oxfam Italia

shion e Italia Oggi. Ho maturato competenze trasversalilavorandoin agenzie come Being e Wavemaker, affrontando progetti di diversa natura: dal fundraising alla comunicazione digitaleperbranddirilievo. Specializzata in art directionpercontenuti statici e video, motion graphic, brand identity epresentazioni. Senior Art Director con esperienza nell’ideazione e progettazione di campagne social, digitaleintegrate.Attualmente in Class Editori, mi occupo della strategia visual e contenutisticadeicanalisocialdi Milano Finanza, MF Fa-

Direzione Creativa Findus Panini

Direttore creativo di estrazione art, cresciuto prima nel gruppo JWT e poi in Ad Store. Oggi segue la direzione creativa di Ad Store

Italia e UAE. Docente IED,socioADCI,giurato ADCI Awards, portfolio reviewer ai Grandi

Venerdì Di Enzo. Premi: ADC*E Awards, The New York Festivals, ADCI Awards, NC Awards,BrandPurpose Awards.

Regista pubblicitario. Dopo gli studi alla NABA e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano, ha iniziato la sua carriera come editor, per poi passare alla regia. Ha collaborato con brand come Lavazza, OVS,

esperienze come creativo le ho fatte in ambito musicale, negli eventi e nella cura di immagineperartisti. Parallelamente coltivo da sempre l’arte del disegno e dell’illustrazione, che sono solito integrare nella progettazionecreativa. Dacircaunannoaquesta parte mi occupo di comunicazione per il noprofitpressoBeing.

Art Direction

Eridania Italia

Narratriceserialetravestita da professionista del digitale, riversa nel suo lavoro la passione per la storia, l’arte, il cinema e la letteratura: così ogni brand diventa un personaggio, ogni post una scena, ogni contenuto un rac-

contodanarrare. L’ordine è il suo miglior amico (ma non è della vergine), il rancore nei confronti dei bug di Meta non la lascia mai (infatti è del cancro).

Ama le storie che sanno emozionare, anche quandoduranosolo15 secondi. E sì, crede che la giusta punteggiatura possa salvare più di unacampagna. Muove i primi passi nel mondo del lavoro con un piede nel digitale e l’altro nei CMS, poi scala i ruoli del team Content in un’agenzia di Parma. Dal 2022 è in Xplace nel ruolo di ContentManager.

Iliad, BMW, Xiaomi, Sky e DAZN, firmando progetti che spaziano dalla comedy a storie emotive.

Art Direction Eclisse

Sono nato a Castelfranco Veneto 50 anni fa. Entro nel mondo della grafica e comunicazione nel 1998 quando ancora si sviluppavano le pellicole eilWorldWideWebera a 56k, dove arrivava. Ho cominciato come

Art Direction Hausbrandt Trieste 1892 e Beauty San

È nato a Debar, in Macedonia del Nord. Dopo il diploma come operatore grafico pubblicitario all’Istituto Professionale per i servizi commerciali “Carlo Rosselli” di Castelfranco Veneto, inizia a lavorare in

Weagroup, agenzia di comunicazione e strategia di marketing che ha assorbito A&Dwea, dove ricopre i ruoli di Responsabile Area Grafica e Senior Graphic Designer. L’agenziaoperaprincipalmente nei settori food, beverage e beauty e ha integrato i suoi servizi implementando le aree di posizionamento di marca e sviluppo dei progetti in dinamiche on e off line con l’obiettivo di affiancare leaziendeinunmercato sempre più dinamico, complesso, ricco di sfide quanto di opportunità.

È entrato nel mondo della pubblicità nel 2014, dopo diverse esperienze lavorative.

In Mustard, come Art Director, lavora per diversi clienti, come Autoguidovie, Clarins, Oltre, OraSì, Panasonic, PandoraeTwiga.

“garzone di bottega” osservando ed imparando da chi in questo mondo lavorava con la fotocomposizione.Dalle riviste di automotive per Editoriale Domus, passando da una start up di H-Farm, non ho mai smesso di guardare e apprendere, ancora oggi, in Fkdesign comegraphicdesigner, imparo dal confronto e dal lavoro di squadra, che con l’ascolto sono l’animaessenzialedella costruzione delle identità visive dei nostri clienti.

Pierpaolo Moro
Muamet Nesimoski
Giulio Nadotti
Regia Saclà
Enea Muraro
Luca Nicolosi
Federica Monti
Laura Montanari

Claudia Norscini

Art Direction Eridania Italia

Laureata in design, adora la montagna, la musica e ascoltare storie. Le piace prestare attenzione ai particolari e annotare continuamente idee nel suo taccuino.

Lavora per Xplace Digital Agency da 9 anni

e si occupa di grafica, fotoevideomaking. Questo lavoro le permette di confrontarsi con realtà diverse e soprattutto di aggiornarsi continuamente sul mondo social e le ultime tendenze. Inoltre, è un’ottima palestra per tenere sempre allenata lacreatività.

Steve O’Leary

Art Direction AXA

Ha oltre 30 anni di esperienza in pubblicità. Lavora a Parigi. È Executive Creative Director di Publicis Conseil e Global Creative DirectorperAXA.Prima di iniziare il suo lavoro come GDO per AXA, è stato Global Creative

Director per Orange. È stato anche Direttore Creativo di Coca-Cola, Nestlé, Sanofi, Samsonite, Essilor and Heineken. Prima di unirsi a Publicis nel 2007, ha lavorato in Ogilvy e Mather e a BBDO. Ha gestito numerosi account internazionali tra cui Pepsi (Worldwide), Emirates, Mars, Apple, FranceTelecom, American Express and Disneyland Paris. Ha vinto oro, argento e bronzo a quasi ogni premio internazionali, tra cui Cannes Lions, Clios, One Show, Eurobest, Cresta, Effies e il NewYorkFestival.

Art Direction Altroconsumo

Classe 1989, sono un’Art Director con un’anima creativa e unospiritopragmatico. Dal 2017 opero nel settorenonprofit.Nelmio lavoro metto sempre al centro il senso: quello di ciò che comunichiamoequellochevoglia-

Graphic Design

Consorzio Melinda e Conserve Italia

mosmuovere.Mipiace osservare, ascoltare, capire cosa funziona davveroeperché.Amo leideechenasconodal confronto, i dettagli chefannoladifferenza, i progetti che hanno unimpattoreale.

Art Direction SAY

È un Designer e Art director. Nasce nel 1986 in provincia di Venezia esidiplomainArtiGrafiche della Comunicazione.

Da sempre ama tutto quello che ha forma e colore, e si definisce in continua evoluzio-

ne con i progressi del digitale e al passo con le tendenze del mercato e i mutamenti della comunicazionepubblicitaria.

Curioso e sensibile, è attratto da tutto quello che ha una storia da raccontare ed è appassionato di fotografia, basketebuonvino.Per 15 anni ha collaborato con varie agenzie situate tra Venezia, PadovaeTreviso.

Dal 2025 è in forza a SAY Agency, dove ha contribuito a progetti che hanno coinvolto brand del calibro di Erreà, Nims Lavazza, TigotaeBata.

Graphic Design

Segafredo Zanetti

Direttore Generale e Partner di ATC – All Things Communicate, dopo una carriera come Art Director e DirettoreCreativo.

Il mio approccio professionale poggia su trepriorità. Creatività, coltivata a

partire dagli studi all’ISIA e sviluppata sul campotragrafica,designefotografia.

Visione strategica, consolidata all’SDA Bocconi e nel contatto quotidianoconiclienti.

Leadership, esercitata tenendo sempre le persone al centro, alla baseealverticedell’attenzione.

Le persone sono il fulcro anche della relazioneconiclienti,fondata su quella fiducia che permette (quando è necessario) di poter dire di no in nome di un “sì” più importante: quello dei consumatori.

Carla Palma

Direzione Creativa

Eridania Italia

Laureata con lode in Economia Internazionale e Marketing all’Università Politecnica delle Marche, fa della determinazione il suo cavallo di battaglia. Da sempre portata a ragionare per obiettivi e risultati, questo ap-

proccio mentale risulta fondamentale quando deve coordinare e gestire il lavoro di più persone come coppie creative o team professionali. La sua propensione al risultato non le impedisce di prendersi cura anche dell’aspetto relazionale che unito al suo interesse per la psicologia, la passione per il viaggio e il desiderio di scoprire culture differenti, l’hanno portata a impegnarsi in prima linea in diversi progetti europei. Da 10 anni ricopre il ruolo di Project manager presso la XplaceDigitalAgency.

Francesco Pedrazzini

zia come art director nell’adv per clienti italiani e internazionali. Successivamente si specializza nel branding prima in Carrè Noir (gruppo Publicis) per 10 anni e dal 2013 inGoodminddoverealizza progetti strategici di branding per aziende primarie ed eccellenzedelMadeinItaly. Un’esperienza consolidata nel Branding con particolare attenzione a strategia di marca, identità visiva, packaging & product design, retail e innovation, applicate efficacemente neimercatiB2CeB2B. La sua carriera ini-

Art Direction Thekom

Classe 1986, completata la laurea in Giurisprudenza con tesi in “Reato di stalking e Social Network”decide di dare vita ad un percorso di esperienze e progettualità nel mondo digital seguendo la passione e curiosità

verso il mondo della comunicazione e l’advertising. Esperienza nelsettorechevedono una forte impronta internazionalegrazieai5 annipassatiaBerlino. L’interesse e la passione per la dinamicità del settore lo ha portato a rientrare poi in Italia per fondare 2manyApps, agenzia specializzata in influencermarketing. Oggi ricopre il ruolo di HeadofStrategynell’agenzia NOOO con attività legate all’area di business development che di definizione strategie di progetti e campagneadv.

Direzione Creativa

Euromilano

Madama Oliva

Classe 1983, Direttore Creativo e partner di Absoluta approda al suo progetto imprenditoriale,condivisocon altri quattro soci, dopo un articolato percorso nei principali gruppi di comunicazione internazionali. Inizia la sua

carriera come Art Director nel 2006 e dopo unannopassainBBDO. Dopo 3 anni approda in TBWA. Sul finire del 2016 entra in VMLY&R come supervisore sul coordinamento internazionale per il brand Lavazza.Ilsuopercorso professionale continua con un’esperienza di direzione all’estero, in Svizzera, in un’agenzia con un forte focus sul branding e sul digital. Al termine di questa esperienza fortemente formativa sceglie la via imprenditoriale sposando il progetto Absoluta.

Alvise Palma
Marco Parolin
Fulvio Panariti
Elena Oliviero
Donatello Occhibianco

Riccardo Perazza

Graphic Design

Calendario di Beneficenza Perazza

Dopo la Laurea in Disegno Industriale conseguita all’Università IUAV di Venezia nel 2003, intraprendo un’esperienza lavorativapressounoStudiodi architettura a Milano e nel2004organizzouna mostra su vetri decora-

tivi veneziani esposta allaTriennale di Milano durante il Salone del Mobile. Negli anni successivi collaboro con importanti aziende venete nel settore dell’illuminazione,tracuiFoscarini, per lo sviluppo e l’ingegnerizzazione di nuovi prodotti e collaboro come Direttore Artistico per aziende delsettoretessileedesign. Dopo questi anni di esperienza nel mondo del design avvio Studio Perazza di cui sono Direttore Artistico e nel 2016 amplio le competenze dello Studio dando vita a Mega Production.

Graphic Design

Leonardo Lifescience Group

È entrata nel mondo della pubblicità nel 2016, dopo una laurea inGraphicDesign&Art Direction. Ha lavorato in Alkemy come Digital Art Director, prima di entrare in Mustard nel settembre 2017 in qualità di UX/UI Desi-

gner. Nella sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Bialetti, L’OréalParis,Gallo,Bormioli,OraSì,Unigrà.

Regia Key to energy

Dal 2016 lavora come freelance per la realizzazione di spot e documentari in diversi ambiti artistici e corporate. Nel periodo tra il 2016 ed il 2018 collabora con la LUISS Summer School come tutor e Assistente do-

Art Direction Illustrazione D Scuola, Ubik e AIE

Senior graphic designer. Da 13 anni nel teamdiZampediverse. Specializzata in brand design (ideazione, progettazione e sviluppo di logo e immagine coordinata), eventi, advertising e digital design.

cente ai corsi di videogiornalismo tra Roma e Mantova. Dopo aver maturato una passione per i processi organizzativi, dal 2021 al 2024 ha ricoperto il ruolo di Creative Producer e Video production manager per Save The Cut, agenzia di comunicazione e casa di produzione cinematografica indipendente dove si occupa della gestione del reparto video monitorando tempistiche di realizzazione e consegna e curando l’aspetto creativo di questi. Da gennaio 2025 collabora con Liminal State.

Direzione Creativa Teraplast

Con una formazione poliedrica in graphic design, web design e comunicazione, unita ad una sensibilità per le questioni ESG, fonde creatività e conoscenze per progetti in grado di tessere legami autentici tra i

brand e i loro pubblici.

Stefano Peschiera

Structural Design

Paglieri

User Experience Designer con oltre 10 anni di esperienza nel design digitale e nella comunicazione visiva. Progetta siti web performanti e scalabili, con un focus su usabilità, coerenza visiva e obiettivi di business.

Ha collaborato con aziende strutturate e multinazionali, seguendo progetti di rebranding e trasformazione digitale. Tra i clienti: Barilla, Parmacotto,Saclà,LiuJo,Blumarine, Italo, Bracco, Bayer.Sioccupadell’interoprocesso:dalladefinizionedellastrategia al design, al coordinamento progetto e alla supervisione dello sviluppofinale.

Si occupa di comunicazionevisiva.Formata presso la Scuola Internazionale di Comics – Accademia delle Arti Figurative e Digitali di Padova, ha sviluppato esperienza in contesti pubblicitari, lavorando su identità visive,

Ottime capacità organizzative e di gestione e di lavorazioni complesse. Punto di riferimento per la gestione e il controllo delle fasi produttive di un progetto.

Gianni Pesaresi

Art Direction Dulcis KiwiFruit Company

Classe 1985, da più di 10 anni sono Responsabile Marketing e Creativo di Pubblisole e Teleromagna. Fin da bambino innamorato dell’arte, del disegno e della creatività, col tempo ho incanalato queste mie passioni

Gian Luca Pilia

campagne e progetti integrati. Ha collaborato con studi e agenzie seguendo clienti in ambiti commerciali e istituzionali.

Structural Design Famiglia Pra

Dopo un entusiasmante tour di studi e prime esperienze lavorative tra le incantevoli vie di di Parigi, Venezia e Verona decide, contro ogni previsione, di tornare alle sue radici. Grazie al richiamo delle Sardegna, adesso, si

nella grafica digitale e ho successivamente intrapreso un percorso di studi nel mondo del marketing e della comunicazione. La mia curiosità, la continua voglia di studiare e apprendere quotidianamentequantepiùskills possibili, ha fatto della multidisciplinarietà e della versatilità il mio punto di forza. Grazie a questa formazione poliedrica gestisco e realizzo ogni aspetto di un progetto di comunicazione e di una campagna pubblicitaria, coniugando l’importanza dei dati alla creatività.

sveglia ogni mattina fronte mare e vive e lavoraserenamentenella sua città d’origine. Da Art Director a surfista, la sua vita è un’avventura costante tra onde ecreatività.

Direzione Creativa Tognana
Federica Perrone
Chiara Pettenuzzo
Silvia Peri

Thomas Pintarelli

Copy

Pasta Sgambaro

Nato e cresciuto in Trentinoesivede.Ama il branding ma soprattutto i brand. Scrive, immagina strategie e risolve problemi di comunicazione per diletto. Saltuariamente lavora.

Direzione Creativa

Art Direction

Gervasoni

Ha un background artistico, con una specializzazione in arti multimediali e fotografia. Dopo dieci anni di esperienza nel mondo dell’alta moda, dove ha lavorato come fotografa e art director, è approdata in DMIND

nel ruolo di Art Director Senior per i settori fashion e design. Oltre alla direzione creativa, ha maturato una solida esperienza nella gestione e realizzazione diproduzionifotograficheevideo,seguendone ogni fase con precisioneevisione. La sua spiccata sensibilità estetica e la profonda esperienza professionale, la rendono una figura di riferimento nel suo ambito. Il suo linguaggio visivo e il suo stile creativo si distinguono per coerenza, eleganza e un’estetica raffinata e riconoscibile.

Moreno Luca Pirovano

Regia

Radio DeeJay

Durante gli ultimi anni di studio accademico fonda Zampediverse (1998), agenzia di idee a matrice creativa. Da 27anninelmondodella comunicazione integrata ha sempre dirottato i suoi interessi per il digitale, il video e la

Graphic Design

Ironika

Grafico per passione e per mestiere, amante dei fumetti e dell’arte in genere, estimatore di Bukowski e appassionatodiletturaemusica.Tra virtuale e reale sceglie il vinile dei dischi e la carta dei giornali. Nel 2012 ha dato

fotografia dentro i progetti dell’agenzia. Con il ruolo di CEO e direttore creativo ad oggi coordina un team di 30 persone, continua a sviluppare concept di prodotto e strategici dirilevanzanazionalee internazionale, in particolare Company Profile, Brand Reputation, DigitalReputation.

Copy Snaifun

Collaboraconilprogetto musicaleThe Spleen Orchestra, un omaggio alle colonne sonore dei film di Tim Burton, in veste di produttore musicale e bassista. Le softskillscheusacome leva creativa per il suo approccio sono i dise-

gni con i pastelli a olio, laproduzionemusicale e la produzione video (ma solo con lo smartphone).

vita a URLO GRAFICO, sito di Commenti grafici alle notizie dal mondo (www.urlografico. it). Con la casa editrice Nerosubianco Edizioni ha pubblicato 10 annuari di Urlo Grafico e il libro biografico “Tra pittura e poesia. L’operaartisticadiFrancesco Piumatti”.

Simona Placci

Art Direction Altromercato

Mi puoi incontrare ovunque. Al supermercato, a un evento, al cinema, on line, sui social mentre ascolti un podcast, sfogli una rivista o camminiperstrada. Sono sicura che mi incontrerai ancora tante

altre volte, perché amo profondamente il mio lavoro di Art Director iniziato nel lontano 2003. Tanti anni entusiasmanti in agenzia, dal 2019 ricopro il ruolo di Creative Director in Altromercato.

Ilmiomantra: “Creo per lavoro, disfo pervocazione. La mia vita: dire, fare, disfare, packaging, testamento. Ripeticonme.”

Postilla

Direzione Creativa

Graphic Design

Comune di Pollica

e web design improntati all’innovazione che coinvolgono enti, imprese e organizzazioni.Attraversolaconcretezza del proprio lavoro,Postillaambisce a costruire profonde connessioni tra brand e persone per creare valore e per innescare e favorire il cambiamento positivo nella società. Si occupa da oltre sei anni di comunicazione pubblica, politica e di prodotto. Creatività, pensiero strategico e approccio analitico convergono per offrire servizi di branding, positioning, digital marketing, visual, content

Graphic Design

Comune di Parma

(1968), originaria di Parma, è una graphic designer specializzata in brand identity e comunicazione per i sistemi culturali ed educativi. Dal 2002 in Areaitalia,vivetraMilanoeSiracusaeaffianca alla professione la pra-

tica della fotografia, della pittura e della ceramica esponendo in Italiaeall’estero.

Art Direction

Ideal Standard

International

ArtDirectoreFondatoredellaDoublePItalia. Professionista della Comunicazione dal 1987 ha ricevuto numerosi riconoscimenti nella propria carriera passando attraverso i cambiamenti epocali della Comunicazione

in quasi quarant’anni distoria.

Fabrizio Piumatto
Simone Pirovano
Giuliano Pugolotti
Paola Pradella
Anna Pistellato

Art Direction Cirio Conserve Italia

Finalmente, con questo premio, potrò spiegare a mia madre che lavoro faccio. Lei voleva un figlio dentista, e invece… eccomi qua! Spero sia felice come lo sono stato io nel lavorare a questo bellissimo progetto

Franco Racioppo per Cirio. Da piccolo leggevo mille fumetti, ed è lì che ho scoperto la passione per l’arte, i colori, i font, l’impaginazione e la fantasia. Dopo qualche stage come Art a Torino, approdo in HUB09, mia seconda famiglia (davvero!). Qui, come direbbe Silvio, ho imparato il mestiere dell’Art Director e l’amore per questo lavoro. Social, digital, stampa: ci metto le mani ovunque. Ora si guarda all’AI— sperando che lei non guardi troppo me! Orgogliosissimo di aver partecipato a questo progetto.

Direzione Creativa

Graphic Design

Pasfo e Cennamo

Nato nel 1968, ho iniziato la mia avventura nel mondo della “progettazione” diplomandomi geometra. Poi ho sfidato Architettura (24 esami su 30, mica male!), ma ho deciso che la creatività non amatroppivincoli.Così

Direzione

ho virato verso grafica e comunicazione, seguendo corsi, imparando sul campo e collaborando con diverse agenzie. Oggi sono socio fondatore di The Village. Mi piacciono i progetti che funzionano, ma ancora di più quelli che sorprendono.

Graphic Design

Caffè Cartapani

Direzione Creativa Art Direction Iris Ceramica

William RaineriFabiola Rampazzo motogp, Mediaset, Mondadori, Ubi Banca, vincendo premi prestigiosi e la pubblicazione sui migliori annual di comunicazione. Ha inoltre creato centinaia di loghi, corporate identity, packaging, campagne di comunicazione. Attraverso lo stile, il design, lo storytelling, William Raineri ha raccontato la storia di marche che hanno meritato importanti premi internazionali divenendo uno tra i creativi italiani più premiati nel mondo: 1 compasso d’oro, 1 Grandprix,3Platini,55 Ori,42Argenti.

Scuola Italiana Design di Padova. La mia carriera è iniziata come arredatrice d’interni, per poi proseguire come graphic designer all’estero. Oggi, in DMIND, lavoro come artdirectorsoprattutto nel settore design, affrontando progetti che combinano creatività, esteticaefunzionalità.

È cresciuto con la passione smodata per il disegno. Con l’agenzia di branding e comunicazione Raineri Design srl, avviata nel 2007, ha conquistato clienti nazionali e internazionali come Gazzetta dello Sport, Beretta, Suzuki

Copy

Perfetti Van Melle

Entrata nel mondo della pubblicità nel 2020, mi nutro di pane e creatività.

Nei 40 minuti di tragitto verso l’agenzia, osservo il mondo dal finestrino e mi diverto a immaginare le vite delle persone… e so-

prattuttocomeconvincerle a comprare più caramelle.

Chupa Chups è la mia più grande passione, tanto che da qualche anno sono owner del brand (creativamente parlandosiintende). Sono una copywriter, ma sono anche Antonia.

La passione per il design è ciò che mi guida ogni giorno. Ho conseguito una Laurea in Design del Prodotto Industriale con orientamento Arredo al Politecnico di Milano e un Master in Design Creativo presso la

Art Direction

Dulcis KiwiFruit Company

Da più di vent’anni mi occupo di grafica e comunicazione cercando di rappresentare l’essenza e le idee dei clienti con linguaggi nuoviprovandoaprendere direzioni inusuali, talvolta scomode, per essere riconoscibili in

mezzo a tanti. In poche parolesonoungrafico.

Cristian Ricciardi pareunavisionecreativa unica e versatile. Ha collaborato con rinomati studi di architettura e design prima di assumereruolidiDirettore Creativo in importanti agenzie di eventi italiane.Il suo talento è stato riconosciuto da prestigiosipremidisettore, tra cui Bea Italia, Drum UK ed Effie Italia. Crede fermamente nel potere emozionale degli eventi: “Un evento fatto bene emoziona come una bella canzone” - filosofia che guida ogni suo progetto creativo con passione, dedizione e ricerca dell’eccellenza.

Copy Electroelsa

Èundesignerdiformazione che ha costruito una brillante carriera nel settore degli eventi a livello nazionale e internazionale. La sua esperienza cosmopolita, maturata tra Italia, Inghilterra e Dubai, gli ha permesso di svilup-

Co-founder di Spada Media Group, guida l’agenzia come CEO dal 2024 dopo averne accompagnato l’evoluzione sin dalle origini. Il suo percorso unisce una forte visione strategica a una naturale attitudine alla relazio-

ne e alla gestione dei team,qualitàchel’hanno portata a essere un punto di riferimento nel panorama della comunicazione integrata. Attenta ai valori di inclusività, sostenibilità e crescitapersonale,promuoveunapproccioin cui il capitale umano resta centrale anche in un’epoca dominata dall’innovazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale. Con uno stile di leadership positivo e collaborativo, è impegnata a costruire un ambiente di lavoro solido, stimolante e orientato all’eccellenza.

Ricola

Azienda svizzera leadernellaproduzionedi specialità alle erbe, nasce nel 1930 per opera di Emil Ritcherich che inizia la produzione di caramelleinunabottegaartigianaecomincia a commercializzarle nel territorio di Laufen,

vicino a Basilea. Dopo 10 anni, inventa la miscelaalle13erbecheè ancora oggi utilizzata nella produzione delle caramelle svizzere, alla base del successo internazionale di Ricola. Negli anni ‘60 le caramelle debuttano a livello mondiale con il nome Ricola (acronimo di Ritcherich & Co. Laufen), espandendosi in Europa, conquistando il mercato asiatico e poi quello degli Stati Uniti.

Direzione Creativa
Direzione Creativa
Giovanni Ricchi
Ricola
Lara Ricciotti
Antonia Riccardi
Creativa Chloé Clarins
Marco Ribecco

Lorenzo Rigamonti

Graphic Design

Leonardo Lifescience Group

È entrato nel mondo della pubblicità nel 2016, dopo gli studi di Grafica e Art Direction. In Mustard, come Art Director, lavora per diversi clienti, come Autoguidovie, Leonardo, Notorious, OraSì e Pandora.

Direzione Creativa Luxardo

Ho iniziato la mia carriera nella comunicazione nel 2015 in Young Digitals, per poi proseguire in Different. In circa sette anni nel mondo delle agenzie ho lavorato a progetti e campagne per brand in diversi settori, spe-

cializzandomi nei campidelfood&beverage, fashion e interior design. Dal 2022 sono art directoredirettorecreativo freelance e collaboroconagenzieitalianeeinternazionali.

Il mio background nasce dall’illustrazione e dal graphic design, per poi evolversi nella direzione creativa: ho un approccio pratico, concreto e orientato all’immagine, unito a una visione strategica econcettualematurata negli anni, lavorando a stretto contatto con agenzie e professionisti del marketing e dellacreatività.

Direzione Creativa Art Direction e Regia Snauwaert

Ha un’esperienza pluriennale nel mondo della comunicazione e dei media. Dopo aver lavorato a Venezia e a Torino nella regia e nella post-produzione di cortometraggi, documentari, e format per la televisione na-

Lorenzo RitortoSergio Rodriguez

Art Direction

Teatro Regio Torino

25 anni, Laureato in Design e Visual Communication al Politecnico diTorino nel 2018, ha lavorato come grafico e fotografo freelance in start-up, festival di visual design e progetti di comunicazione culturale e sociale

Direzione Creativa I Saloni Nautici

Hosemprepensatoche ogni campagna, oltre la firma dei brand che vedeprotagonista,debba far trasparire anche quella di chi l’ha creata: dei creativi, dell’agenzia,delclienteeditutto ilteamchehacontribuitoallasuarealizzazione.

della Città di Torino. Dal 2020 in Undesign Agency, è specializzato in branding, web design e contenuti digitali — ma con una grande passione per l’editorial design e per tutto ciò cheèanalogico.

Copy Opera San Francesco per i Poveri

È autore e direttore creativo che oggi vive e lavora tra Milano e la Sardegna da cui proviene la sua famiglia. Ha lavorato in diversi paesi del mondo su marche italiane e globali quali Fiat, Ariston, Tim e Telecom, Barilla e

Mulino Bianco, Diageo, GeneralieCamparisolo per citarne alcune. Fino al 2021, è stato Global Creative Director per tutte le marche Campari. Fino al 2019 stato direttorecreativoeCEO in J. Walter Thompson Italia.

Scrittore per molti schermi, Sergio è stato un pioniere della scrittura seriale e del brandedcontentinItalia. Nel suo palmares numerosi riconoscimenti internazionali e italiani per il cortometraggio “Eternal Skin” girato con il regista Edoardo Lugari.

Edoardo Rossi

Dicono che le mie, di solito, si distinguono per un tratto deciso e incisivo, a volte sperimentale, spesso audace. Dal 1996, nella mia galleriapersonalecolleziono idee di ogni tipo: emozionali, irriverenti, sottili, toccanti, pungenti,delicateeoscene, ma sempre capaci di evocare qualcosa in chi le guarda. Sono alla perenne ricerca di nuove formeespressive.

Graphic Design

GS1 Italy Servizi

Originario di Montevarchi, ha studiato pressoloIEDdiFirenze laureandosi in comunicazione pubblicitaria nel 2021. Dopo uno stage formativo in Giango inizia una collaborazionestabilecon l’agenziatoscanacome

ArtDirectorJunior.

zionale ed internazionale, si specializza in grafica animata e montaggio video a Londra, conseguendo diplomi presso Escape Studios e l’University of Arts di Londra.

Qui ha avuto modo di collaborare con alcune delle più importanti a livello mondiale agenzie di pubblicità, case di produzione e brand di moda come DDB UK,VCCP,Viacom,Paramount, Universal e Ted Baker.

In Linkness, si occupa di tutto ciò che riguarda la post-produzione video e animazione grafica.

Marco Russo

Art Direction

Distilleria F.lli Caffo

1figlia,0calcetto,1012 vinili(esì,lihocontati), innumerevoli ore di lavoro e ancora tanto da fare, perché il meglio deveancoravenire.

Per 19 anni ho insegnato creatività, branding e comunicazione visiva:

ho formato generazionidicreativiemandato incrisipiùdiunPowerPoint.

Creative ATL/BTL con solide competenze in strategia, concepting, storytelling, art and creative direction, brandidentity in altre parole presentazioni all’alba e deadlineamezzanotte.

Credo che i brand siano come le persone migliori: hanno qualcosa da dire,seliascolti. Il mio lavoro? Farli parlare forte e chiaro. Con uncertostile.

Vanessa Saccardo

Art Direction

Autostrade per l’Italia

Art Director da oltre 20 anni, mi piace trasformare ogni progetto in unviaggiovisivo. Ho avuto l’opportunità di collaborare con brand nazionali ed internazionali, creando visual che lascino un’improntaduraturae

che prendono vita anche con l’utilizzo delle più recenti tecnologie digitali.

A.I. non ti temo… anzi un nuovo strumento nel mio arsenale creativo; pronta a sfruttarla per potenziare la mia immaginazione e continuare a creare un’estetica fresca e cosmopolita!

Andrea Rosagni
Elena Rottigni
Damiano Rosa

Tiziano Saitta

Direzione Creativa Bauli

Daoltre25annimuovo ideetrabrand,materiali e persone, cercando equilibrio tra estetica, funzioneeimpatto,con una crescente attenzione alla sostenibilità. Ho collaborato con brand come Coca-Cola, Ferrero, Sky, Danone e Bauli,

progettando identità, prodotti ed esperienze che uniscono strategia e bellezza. Oggi affianco aziende, alunni e realtà emergenti nel dare forma a idee capaci di durare e fare la differenza.

Credo nella bellezza dei prodotti che rispettano chi li sceglie, nella genuina follia, nei cicli dellanaturaenelleidee chesannotrasformare.

Lorenzo SaliuCorrado Salvi

Direzione Creativa Latte Arborea Sepi Formaggi

Dopo anni di vita beata, trascorsi con il sole sul viso e il sale tra i capelli, decide che è il momento di dare una svolta negativa alla sua vita. Tra tutti i mestieri sceglieilpiùfrustrante: il pubblicitario. Dopo gli studi grafici, una

Direzione Creativa Tognana

Laurea in Lettere, specializzazione in Marketing, Digital, Comunicazione & PR; Ha lavorato in azienda per oltre 25 anni per Stonefly nelle calzature e nel beverage per Mionetto, Freixenet (cava spagnolo), Champa-

Massimo Schiavon

Regia

Associazione

Artesanos Don Bosco

Nato nel 1972 in provincia di Varese, nel 1997 si diploma alla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano. Lavora dal 1991 al1995comefotografo nel campo dell’arredamento e del design, dal 1997 al 2000 come

gne Pommery, Distillerie Franciacorta, portafoglioStockSpirits.

Art Direction Cassa di Risparmio di Bolzano

Subito dopo la laurea alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nel 2004 inizio aoccuparmidiscrittura pubblicitaria in un’agenzia di comunicazione a Milano specializzatanell’healthcare.Nel

lighting cameramen, con WTV come operatore di ripesa per TV italiane, tedesche e americane e per agenzie di stampa internazionali.

Dal 2002 lavora come direttore della fotografia in lungometraggi cinematografici, cortometraggi, documentari, commercials, promo tv e videoclip collaborando con diverse case diproduzioneeregisti. Nel 2004 è tra i soci fondatori di Roadmovie, una casa di produzione cinematografica e televisiva con sede a Milano.

lunga gavetta e una Laurea in Scienze della Comunicazione, incontra Giordana Dessì e insieme creano SEDPLUS, la meno nota tra le agenzie sarde più note. Per diletto è docente allo IED dove svolge attività di formazione focalizzata alla persuasione in ambitopubblicitario.

Direzione Creativa BBWO 2024

Grafico da team, da lavoro di squadra, da confrontocreativo.Appassionato delle opere diBanksyedall’artedei graffiti.

Disc jockey per anni, ascolta musica elettronica e gli piacerebbe, un giorno, suonare la

batteria. Tra gli oggetti che potrebbero descriverlo c’è sicuramente una racchetta da tennis, sport che pratica, e cuffiemusicali. Vede nella creatività l’essenza della comunicazione.

frattempo frequento un corso post laurea in copywriting presso l’Istituto Europeo del Design, al quale seguiranno i corsi di specializzazione in scrittura creativa e per l’editoria promossi dalla FondazioneMondadori. Nel2009tornosulLago diGardaedentrocome copywriter in GRAFFITI. Qui curo i progetti di content strategy e l’ideazione di testi per il web, la stampa, la tv, la radioeisocialnetwork. Del mio lavoro amo la possibilità di scrivere per i clienti più diversi: dimenticochisonoemi perdonellelorostorie.

Illustrazione Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona

Amore per l’immagine, la sintesi e la chiarezza. Passione per tutto il processo creativo: dall’idea iniziale al layout finale; da un keyframe iconico allo spot on air; oppure da una piccola intuizione che cresce e si articola

in una comunicazione su ogni supporto media. La mia esperienza inizia nel 2010 in Max Information a Bologna, per poi proseguire a Milano nel gruppo Armando Testa, sempre come art director, per diversi brand tra cui De’Longhi, Euronics, Clementoni, Esselunga, Fineco. Dal 2019 al 2024 lavoro come direttore creativo in Clab ComunicazioneaVerona. Dal 2025 sono freelancecomeconsulente creativo e art director su progetti di comunicazione integrata per agenzieedaziende.

Art Direction Vagheggi Phytocosmetici

È nata a Castelfranco Veneto (TV) il 20 Agosto1992.Nel2011sidiploma come operatore grafico pubblicitario all’Istituto Professionale per i servizi commerciali“Carlo Rosselli” di Castelfranco Veneto. Dal 2015 ad oggi, lavo-

ra in Weagroup, agenzia di comunicazione e strategia di marketing dove ricopre il ruolo di Senior Graphic Designer. L’agenzia opera principalmenteneisettori food, beverage e beauty e ha integrato i suoi servizi implementando le aree di posizionamento di marca e sviluppo dei progetti in dinamiche on e off line con l’obiettivo di affiancare le aziende in unmercatosemprepiù dinamico, complesso, ricco di sfide quanto di opportunità.

Graphic Design

Cassa Rurale AltoGarda e Rovereto

Nata tra le montagne dell’Alto Garda nel 1997, fin da bambina sentoilbisognodidare forma alle mie idee, creando con le mani qualcosa che esisteva solonellamiatesta.

Dopo la laurea in Graphic Design all’Ac-

cademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, inizio il mio percorso inGRAFFITIcomedesignereillustratrice. Ogni progetto è per me un’occasione per esplorare e sperimentare, con sguardo attento ai dettagli e un cuorecurioso. Sensibile e sempre in cerca di nuove ispirazioni, cerco la poesia nelquotidianoeprovo a raccontarla attraversoilmiolavoro.

Francesco Scapin
Giada Scremin
Sveva Seneci
Matteo Santuliana
Nicoletta Santi

Art Direction

Distilleria F.lli Caffo

Luca Sensi ha avorato ci sono il Nabucco con la regia di Gigi Proietti e il Festival Al Janadriyah per il re dell’Arabia Saudita a Riyadh. L’esperienza e l’ispirazione l’hanno portato a rivestire il ruolo di Art Director, con una predilezione per la grafica 3D e la motion ghaphics. Fra i clienti per cui lavora figurano Vecchio Amaro delCapo,BorsciS.Marzano,Martini,Vitarelax.

Classe‘84, laureato alla Libera Accademia di Belle Arti di Rimini, ha iniziato il suo percorso professionale coprendo il ruolo di editing video per spettacoli teatrali con videoproiezioni in scena. Fra gli spettacoli per i quali

Direzione Creativa Coopservice

Siciliana in Emilia, ho la mente aperta almeno quanto il mare con cui sonocresciuta. Per questo ho bisogno di nuotare sempre un po’ più in là: dalla formazione in Lettere al copywriting, dall’offlineaisocial,dalcontent

alla strategia, dai progetti sartoriali ai brand piùstrutturati. Dopo aver lavorato in varie agenzie creative, oggi scrivo in Proxima, con tone of voice sempre diversi, ma lo stesso stile di nuoto di sempre: ovviamente, libero.

Alessandro SicilianoLaura Sironi

Direzione Creativa

Art Direction

OraSì – Unigrà

È entrato nel mondo della pubblicità nel 1999.Halavoratocome

Art Director e Direttore Creativo in diverse agenzie pubblicitarie - tra cui Lowe Pirella, Brand Portal e Jellyfish -, prima di entrare in Mustard nel 2020. Nel-

la sua carriera ha lavorato per diversi clienti, tra cui Aprilia, Arena, Auchan, Chicco, Disney,ElectronicArts,La Gazzetta dello Sport, Luxottica, Nintendo, Panasonic, OraSì, Pandora,RCS,Thun.

Art Direction Leone dal 1857 San Benedetto

Inizia la sua carriera in Ogilvy e poi è in Armando Testa dove ha creato campagne per brand tra cui Armani, Philippe Matignon, Ferragamo, Meltin`Pot Jeans,Lavazza,Martini, Sanbittèr.

Art Direction INDENA

È un professionista della comunicazione visiva con un’esperienza internazionale maturata tra New York, San Francisco, Città del Messico e l’Italia. Ha collaborato con agenzie, istituzioni e organizzazioni multinazio-

naliincontesticulturali diversi, occupandosi di strategia di brand e comunicazione visiva. Da anni affianca all’attività professionale l’insegnamento, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla dimensione umana del progetto.

Art Direction Vittoria Assicurazioni

Partenopeomaadottato da Milano da ormai 8anni,sonodiplomato in Art Direction con un master in Graphic Design, da anni lavoro nel mondo della comunicazione: primanelramoeventi e poi nell’advertising.

In qualità di Art Director e Graphic Designer sonostatofreelance per diversi brand e agenzie, prima di essere arruolato nella ciurma di TBWA come pirata.

Ho immaginato e realizzato cose per Roche, Novartis, Actionaid, Wind Tre, Aperol, la Feltrinelli,Telepass,Eni, Plenitude, Snam, Yes Milano, Heinz, Vittoria Assicurazioni e Peugeot.

Andrea Stillacci

Direzione Creativa Stellantis – Lancia

Laureato in Economia e Commercio. In precedenza è stato critico d’arte contemporanea eDJ.

Ha lavorato a Milano, Londra e Parigi e dopo aver trascorso diversi anni in gruppi come Omnicom e WPP, nel

2010halanciatolapropria agenzia, HEREZIE, che in breve tempo è diventata l’agenzia indipendente più premiata in Francia e nella top 5 dell’intero Paese. Insieme a Marco Testa, presidente e amministratore delegato del Gruppo Armando Testa,hacreato777.Un’agenziaindipendentedi comunicazione integrataconsedeaTorino e Parigi interamente dedicata ai budget del GruppoStellantis. È un produttore e curatore di lavori underground e d’avanguardia nel campo della musicasperimentale.

2010.

È Direttore Creativo di Smith Lumen. Laureato all’Accademia delle Belle Arti di Brera a Milano,haacquisitoesperienze professionali in diverseagenzie di design e comunicazionemilanesiprimadi entrarenell’agenzianel

Responsabile del dipartimento creativo, vanta una solida esperienza nel design di brand nel settore consumer e retail, collaborando con clienti internazionalielocali. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Grand Prix alla Brand Identity Design Competition e il Red DotDesignAward.

comunicazione digitale, con particolare interesse per la sperimentazione visiva e sonora, quale occasione di continua ricerca ed esplorazione del linguaggiostesso.

È uno studio indipendente, prende forma dalla naturale disarmonia tra Tommaso Favaron (Padova 1987) eGiuliaIncani(Piovedi Sacco 1990). E’ attivo dal 2016 nell’ambito della produzione dei contenuti visivi per la

Direzione Creativa Sutter Industries
Regia Beauty San
Tommaso Spinosa
Supernoia
Fabio Straface
Vladimir Soto
Krizia Sorci

Roberto Tarditi vationManager.”

Direzione Creativa Snaitech

48 anni, background da copywriter e direttore creativo, lavora nel mondo del betting dal2007,contribuendo alla comunicazione di brand come Ladbrokes e Paddy Power. In Snai dal2014,ricopreoggiil ruolo di Content Inno-

The Optimist

Copy Amica Chips

The Optimist nasce nel 2013, giovane di molti annid’esperienza.

È il progetto di quattro professionisti di branding e comunicazione nella piena maturità professionale, uniti dal desiderio di lavorare bene insieme, gua-

Federica Togni

Direzione Creativa

Art Direction

Nextchem

Sono una professionista della comunicazione visiva, specializzata in grafica editoriale, allestimentiecontenuti social. Dopo la laurea presso l’Istituto Europeo di Design, ho iniziato il mio percorso professionale in I MILLE

Guglielmo Taveggia

Art Direction FC INTERNAZIONALE

È midweight art director in Alkemy, dove da oltre 3 anni segue creativamente Inter, che più di un cliente è una veraepropriafede.Nel corso della sua carriera haraccoltodecinediriconoscimenti nazionali e internazionali per l’i-

Tommaso Terruzzi deazioneeilcraft.

Direzione Creativa Schär

Milanese quasi cinquantenne. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera. Un passato da artista post-pop tra tele e colori, poi mi innamoro della comunicazione. 25annidiartdirection, tra shooting, interlinee

ecrenature. Da vent’anni mi sento acasainArteficegroup. Ultimamente ho un nuovo innamoramento per l’AI generativa, tant’è che la mia bio l’ha cortesemente scrittaChatgpt.

dagnando il giusto e possibilmente divertendosi.Quattroprofessionalità e personalità profondamente diverse, che è il segreto per generareunoutputmai scontatoedomologato.

Un mix di formazioni, visioni e culture: una account, un uomo di contatto,undirettoredi produzione, un direttorecreativo. Un’agenzia orgogliosamente indipendente, agile e veloce, italiana nel gusto ma con uno standard internazionale.

Art Direction

Svicom e Forum Real Estate Management

Appassionato di comunicazione e design, dopo la gavetta in realtà bolognesi sono arrivato nel 2001 a Proxima spa, agenzia di comunicazione (o piùprecisamenteBranding by Engagement) modenese, dove ho

approfondito il ruolo dellostorytellingvisivo in progetti sempre più rilevanti. Sono stato Art Director per clienti nazionali e internazionali, quali Lindt, BTicino, Legrand e il gruppo CIRfood, queste esperienze mi hanno consentito di avere una visione più ampia del processo di posizionamento dei brand e dei loro prodotti, arrivando a coordinare team di progetto con una visione a 360° dei touchpoint comunicativi e di engagement, per brand quali Barilla, Oriocenter, Tetrapak, CocaCola.

Valerio Tizzi

Direzione Creativa Blureflex

Formato alla Scuola Arte e Messaggio del Castello Sforzesco di Milano, è designer e illustratore operante in ambito pubblicitario. Finalista in vari premi, nel 2006 è stato insignito con un riconoscimento

dell’Associazione Illustratori Italiani. Dal 2008 riprende l’attività pittorica, partecipando a diverse esposizioni in Italia e all’estero. Ricopre il ruolo di art director presso l’agenzia TooBlu, del gruppo Blureflex,dicuifaparte dal2022.

a Milano, dove attualmente lavoro come tirocinante. Mi occupo di progettiperMAIRE,con un focus particolare su brand guidelines, spazi ecampagne.

Cristian Tommaselli

Structural Design

Dulcis KiwiFruit Company

Nato grafico pubblicitario, mi approccio al mondo del marketing come organizzatore di eventi, da subito coltivo una passione per il web design. Studiando lo sviluppo di siti web, ho ampliato le mie competenze nel mar-

keting, specializzandominelneuromarketing. Questa integrazione mi permette di unire grafica, web design e psicologia nei miei progetti, creando interfacce visivamente accattivanti e intuitive, e applicando strategie persuasive per convogliareiltrafficoemassimizzare le conversioni. Attualmentemidedico all’implementazione di animazioni all’avanguardia ed elementi tridimensionali, offrendo agli utenti un’esperienza di navigazione indimenticabile. Semplicemente, sono un artistadigitale.

Michele Tosi

Art Direction Regione Lombardia

Narratore appassionato e mente analitica, Tosi è un copywriter senior che padroneggia con maestria registri linguistici diversi, trasformando idee complesse in parole chiare e incisive. Con una solida esperienza

in campagne creative e comunicazione istituzionale, riesce a unire rigore e ispirazione, metodo e intuizione. È un pensatore curioso, con un’attitudine innata all’apprendimento permanente e una naturale apertura verso nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale,cheutilizzacome estensione del pensiero critico. In ogni progetto si distingue per ascolto attivo, capacitàdifacilitazionee scrittura precisa, orientata tanto all’efficacia quantoall’empatia.

Claudio Tirelli

Structural Design FININVEST

È una Creative Director eDesignerconoltre20 annidiesperienza,specializzata in UX/UI Design.Sicilianadinascita emilanesediadozione, sviluppa soluzioni innovativeperaziendedi rilevanza internazionale, come A2A, Fininvest

SpA, Vodafone, Allianz, CostaCrociere,Mondadori,IlSole24Ore.

La sua expertise spazia dal branding al design editoriale, con focus sulla progettazione di siti web e app. Ogni progetto è frutto di un’analisi approfondita delle esigenze degli utenti e di un’accurata attenzione ai dettagli, conl’obiettivodiconiugareestetica,funzionalitàeusabilità.

Nel suo tempo libero, Angela si dedica a fotografia, serigrafia e tipografia, passioni artistiche che ama trasferireneisuoiprogetti professionali.

Direzione Creativa Coop Lombardia

Nasco e continuo a crescere a Modena, perito chimico con una vocazione per la creatività. La voglia di fare esperimenti non mi ha mai abbandonata: oggi mescolo idee, materiali e intuizioni per dare forma a espe-

rienze reali. In Proxima mi occupo di eventi, il mio modo di dare tridimensionalità ai pensieri. Qui ho trovato il laboratorio perfetto per trasformare ogni progetto in un piccolo esperimentocreativo.

Antonella Trevisan

Art Direction Rovagnati

Credo che il design possa davvero migliorare le cose, quando unisce bellezza e funzione.

Mi guida una passione autentica,unosguardo curioso e la convinzione che ogni progetto meriti attenzione e ri-

Speaker Vitarelax

È un attore e doppiatore italiano, noto per la sua voce calda e versatile. Nato a Milano, ha iniziato la sua carriera nel doppiaggio, prestandolavoceanumerosi personaggi di film, serie TV e cartoni animati. È famoso per

Senior Copywriter, Communication Strategist e Brand Manager, da 10 anni ridisegna l’identità di marchi, persone e servizi con precisione e creatività. Specializzato in brand identity, scrittura video e regia

di spot, ha conquistato due Special Star al Premio Mediastars (2019 per il Soundtrack dello spot Würth e 2024 per la copy strategy della miniserie #CaraDeaTiScrivo). Negli anni ha guidato e formato diversi team di giovani creativi, sviluppando un approccio di leadership gentile basato sull’ascolto e sulla valorizzazione dei talenti individuali. Laureato in Relazioni Pubbliche, continua ad affinare il suo arsenale creativo attraverso una formazionecostante.

Piero Vacca spetto.

Dopo la laurea in Graphic Design allo IED di Milano, ho dedicato la mia carriera a progetti di branding, corporate identity e packaging design — linguaggi con cui dialogo ogni giorno, lavorando con brand italianieinternazionali. Sonounadesignerversatile, e il mio percorso si intreccia spesso con la cultura: collaboro con artisti, associazioni escuoledimusica.

Ho progettato numerose copertine di CD jazz, una musica che accompagna da semprelamiavita.

Direzione Creativa Frolla

Mioccupodellosviluppo di siti web utilizzando il CMS WordPress all’interno dell’agenzia

Vanilla Marketing. Mi piace creare esperienze di navigazione semplici, accessibili e in linea con l’identità dei brand, con l’obiettivo

di dare ai clienti una presenza digitale unica e riconoscibile. Dopo il percorso di studi e le prime esperienze lavorative, ho scelto di specializzarmi in questo settore, qualificandomi come “Tecnico delle attività di progettazione, sviluppo e aggiornamento di siti web”. Da diversi anni svolgo questo lavoro con passione e con la consapevolezza che nel mondo digitale l’aggiornamento costante è fondamentale. Per questo coltivo ogni giorno curiosità e vogliadiimparare.

Paolo Vari

aver doppiato attori comeMorganFreeman e altri protagonisti di grande calibro. Oltre al doppiaggio, ha lavorato anche come attore teatrale e televisivo. La sua voce riconoscibile e la sua esperienza lo rendono una figura di spicco nel panorama del doppiaggio italiano.

Direzione Creativa Ricola

Dal 1995, lavora come regista, sceneggiatore e produttore creativo per fiction, documentari,formatespotpubblicitari. È partner e responsabile creativo di Red Joint Film, società con cui collabora con i principali broadcaster

Monica Venturin ebrandinternazionali.

Structural Design

Amadori

Graphic Web Designer specializzata nella creazione di progetti di virtual tour presso l’agenzia BlueMotion. Grazie alla sua grande sensibilità estetica e alla sua esperienza nel campodeldesign,cura iprogettidivirtualtour,

mantenendo sempre uno stile elegante e moderno, in linea con le esigenze dei clienti. Inoltre, è sempre attenta a creare una user experienceadeguataal progetto, in modo che l’utente possa vivere un’esperienza coinvolgente e di grande impattovisivo.

Vergani&Gasco

Art Direction

Como Living

Digital agency nata nel 2000, con l’obiettivo di fornire una strategia al cliente tramite l’utilizzodeglistrumentidigitali.Ognilavorohadue aspetti, uno funzionale e uno emotivo. Il servizio è consulenziale e volto a fornire gli stru-

menti digitali, lo sviluppo di piattaforme web, e-commerce e mobile è affiancato da strumentidimarketing come posizionamento sui motori di ricerca e social media marketing.Viene data importanza a tutte le attività che trasformano l’operatività aziendale attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali. Nel corso degli anni ha acquisito clienti di qualsiasi dimensione e si è posizionata tra leader dell’industria digital italiana.

Carlo Valli
Copy Gruppo Hera
Luca Venica
Emanuela Vaccari

Art Direction

Cassa di Risparmio di Bolzano

Sono nato in Trentino nel 1991. Mi sono diplomato all’istituto d’arte Fortunato Depero di Rovereto e ho conseguito uno laurea con lode alla LABA di Brescia in graphic designemultimedia. Dal 2016 lavoro in

GRAFFITI come art-director del reparto videoemotiondesign. Per me la creatività è sempre stata sinonimo di curiosità: per questo accetto le sfide e sono sempre alla ricerca di nuovistimoli. Amo la natura e lo sportall’ariaaperta.

Direzione Creativa Tecnica Group

Muove i primi passi e sperimentazioni alla fine del millennio scorso, atterrando verso il 2001 su collaborazioni con grandi agenzie di comunicazione e design.

Dal 2006 fondatore e poi direttore creativo

Direzione Creativa

Art Direction

Pedron Caffè

Giovanissima contitolaredell’agenzia“DeMarchi Pubblicità”dal 1987 al 1995, consulente immagine per Fiorucci nel 1994, contitolare dell’agenzia Wagner & Associati dal 1992 al 2000, fonda nel 1999 A&Dwea, avvalendosi

della collaborazione di un team di qualificati professionisti. Dal2017adoggièsocia diWeagroup,agenziadi comunicazione e strategia di marketing che ha assorbito A&Dwea, dove ricopre il ruolo di direttore artistico. L’agenzia opera principalmente nei settori food, beverage e beauty e ha integrato i suoi servizi implementando le aree di posizionamento di marca e sviluppo dei progetti in dinamiche on e off line con l’obiettivo di affiancare le aziende in un mercato sempre più dinamico e complesso.

Direzione Creativa Pastificio F.lli Cellino

Folgorato sulla strada della “Percezione” legata al marketing, dopo la Laurea in Comunicazioneeleprime esperienze sul campo, comprende che la comunicazione deve vendere un concetto che riposiziona i Brand

diMapoStudio,chesin dai suoi esordi diventa agenzia digital di riferimento.

Nel corso degli ultimi 16 anni collabora attivamente allo sviluppo di progetti digital, branding e consulting con le maggiori realtà delpanoramaitaliano. Nel2010fondaRingloo societàchesioccupadi fornire servizi di digital business consulting e marketing alle aziende e nel 2021 Currant società dedicata allo sviluppo di software per la mobilità sostenibile edinterconnessa.

Graphic Design RCS Mediagroup

Senior Graphic Designer e Art Director, freelance. Dopo una carriera di grafico“ibrido”insettori diversi, collabora con il team Zampediverse ormaidal2019.Specializzata nello sviluppo di creatività adv e ge-

stione del brand dalle origini allo sviluppo su tutti i canali (stampa e digital). Punto di riferimento per la gestione di vari progetti, capace di capire le necessità dei clientietradurleincreatività.

concorrenti come menovantaggiosi.

Per questo motivo approfondisce lo studio del Brand Positioning, prima con il padre italianodi questa disciplina, Marco De Veglia, poi confrontandosiconilsocio internazionale diTrout, il padre del Brand Positioning.

Decide così di fondare Think Brand, la prima agenzia di comunicazione in Italia, specializzata nel Brand Positioning.

Luca Zanette

Graphic Design SAY

Designer e art director specializzato in branding, strategia e comunicazione visiva. Il mio approccio si fonda su un’estetica riduttiva e modernista, capace di tradurre valori complessi in forme essenziali. Nel tempo ho

collaborato con brand prestigiosi e figure internazionali, tra cui Brunello Cucinelli, Fabio Cannavaro, Franck Kessié, Panini, Police, Purnell Watches, Erreà, BerettaeTigotà.

Samuele Zeviani

Art Direction

Italylunch

che a guardare serie tv. Amo sperimentare, raccontare storie con le immagini e imparare qualcosa di nuovo ogni volta che apro un file. Ambizioso, creativo e con una certa ossessione per i dettagli, quando non sono davanti al computer mi piace correre,perchéanchele idee, a volte, vanno più velocidellegambe. Classe 1999, cresciuto a suon di musica e film horror, sono un Art Director di Milano che si diverte ogni giorno a trasformare le idee in progetti visivi. Curioso cronico e instancabile osservatore, passo più tempotrapaletteefont

Graphic Design

Boschetti Alimentare

Sabadì

È creativa per natura, designer per professione. Si forma presso lo studio Happycentro di Verona, per poi proseguire in solitaria sperimentando continuamente con tecniche, strumenti e linguaggi alla ricerca di nuove -

o vecchie - ispirazioni. Attualmente lavora come illustratrice e designer per diversi studi e clienti in Italia e nel mondo.

Art Direction

Graphic Design

Faraoni Allestimenti

Mi occupo di realizzare progetti di comunicazione visiva per le aziende, attraverso la realizzazione di corporate identity, packaging e siti web oltre a curare i concept e le linee guida dei servizi fotografici. Provengo

da una formazione tecnica, con una laurea nel 2016 in Scienze e tecniche della comunicazione e una in Art director e creatività nel 2019 presso l’Istituto universitario Salesiano. Ho lavorato per diversi anni presso un’agenzia di comunicazione storica della città di Vicenza, dove ho potuto collaborare con aziende nazionali e internazionali. Nel 2023 sono approdato in Studio Perazza come graphic design, e ho avuto subito la possibilità di operare nei progetti dei clienti italianiestranieri.

Laura Viola
Andrea VianelloAlice Viganò
Dimitri Zonato
Erica Zipoli
Marco Viviani

SharetheMagic ofWinterOlympics

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.