Materiali foucaultiani VI, 11-12

Page 11

Introduzione

Soggettivazione e assoggettamento, a partire da Foucault

Questa sezione monografica raccoglie alcuni degli interventi pronun-

ciati alla giornata di studi “Michel Foucault et la subjectivation”, tenutasi all’Université Paris-Est Créteil il 1° giugno 2016 e da noi organizzata. Il centro tematico di questa giornata era costituto da due importanti concetti foucaultiani, quelli di “soggettivazione” e di “assoggettamento”. A nostro avviso, infatti, essi devono essere considerati come la coppia concettuale principale per comprendere il lavoro di Foucault, in particolar modo le sue analisi tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta. In modo più specifico, la nozione di “soggettività”, che sta attualmente trovando un ampio uso nel dibattito accademico, dovrebbe essere analizzata alla luce della correlazione costitutiva tra processi di soggettivazione e meccanismi di assoggettamento. Può essere infatti utile ricordare che, per Foucault, l’attuale compito filosofico ed etico-politico consiste nel tentare di rilanciare la nostra capacità di trasformazione di noi stessi, senza, però, che questa elaborazione di sé sia disgiunta da un lavoro radicale sull’assoggettamento e contro di esso. Da questo punto di vista, il lavoro di soggettivazione è in primo luogo un’opera di disassoggettamento. Proprio per l’attualità dei temi che questa coppia concettuale mette in gioco, riteniamo che sia necessario analizzare questi due concetti in modo più approfondito, sia singolarmente, sia nella loro relazione. La prima cosa da notare, è che essi non vengono tematizzati da Foucault nello stesso momento. La soggettivazione è infatti un concetto già presente nei lavori di Foucault sin dai primi anni settanta, come parte dell’analitica del potere e dell’analisi delle tecniche disciplinari. Tale concetto appare, ad esempio, nel Corso al Collège de France del 1973-1974, Il potere psichiatrico, in cui Foucault illustra le differenze tra sovranità e potere disciplinare e individua una di queste nel «rimaneggiamento in profondità dei rapporti tra la singolarità somatica, il soggetto e l’individuo»1. Foucault spiega: M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), edizione italiana a cura di M. Bertani, Feltrinelli, Milano 2014, p. 63. 1

materiali foucaultiani, a. VI, n. 11-12, gennaio-dicembre 2017, pp. 9-14.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.