Inps bando aimc sicilia

Page 1

SICILIA

Bando di partecipazione al Corso di aggiornamento professionale

Alunni con bisogni educativi speciali: BES, DISABILITA’ Con borse di studio

Palermo, aprile-luglio 2014

Dirigenti scolastici e docenti della scuola dell’infanzia, del primo e secondo ciclo del sistema di istruzione nazionale


ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI Bando di partecipazione al Corso di aggiornamento professionale Alunni con bisogni educativi speciali: BES, DISABILITA’ Palermo, aprile-luglio 2014 A) L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) organizza il Corso di aggiornamento professionale “Bes e disabilità” in favore di dirigenti scolastici e docenti della scuola dell’infanzia, del primo e secondo ciclo. Il corso, di 40 ore, si svolgerà in PALERMO, a partire dal mese di aprile 2014, ed è rivolto a un massimo di 20 partecipanti. I partecipanti dipendenti della pubblica amministrazione, iscritti alla Gestione ex INPDAP, potranno beneficiare di borse di studio a copertura dell’intero costo del corso messe a Bando dall’INPS Gestione ex INPDAP. Per partecipare al Bando INPS i candidati dovranno seguire le indicazioni riportare al punto M.

B) Finalità L’attenzione ai bisogni educativi speciali (BES) si coniuga con l’idea di fondo di una scuola inclusiva e interroga dirigenti e docenti in merito alla personalizzazione dei processi di apprendimento. Alla ricerca delle strategie di intervento più idonee si affianca la costruzione di una fattiva comunità scolastica. Fondamentale è affrontare collegialmente le problematiche sollevate dagli alunni con bisogni educativi speciali al fine di individuare specifiche azioni di accompagnamento, cura e di intervento nella condivisione della responsabilità educativa.

C) Contenuti  I bisogni educativi speciali: norme primarie di riferimento.  Individuazione dell’area dei bisogni educativi speciali.  Modello diagnostico ICF-CY.  Deficit collegati a disturbi evolutivi specifici.  Approccio educativo non meramente clinico.  Modalità di presa in carico dell’alunno con BES.  Progettazione e realizzazione dei piani d’inclusione.  Conduzione collegiale dei Piani Didattici Personalizzati (PDP).  Strategie di cura educativa a carico del docente curricolare, del team di docenti coinvolto e dell’insegnante di sostegno.  Progettazione di percorsi di apprendimento interattivi.  Procedure di valutazione in itinere dei processi attivati.

D) Durata del Corso 40 ore. Il Corso inizierà nel mese di aprile 2014 e si concluderà entro il mese di luglio 2014.

E) Destinatari Dirigenti scolastici e docenti della scuola dell’infanzia, del primo e secondo ciclo del sistema di istruzione nazionale.

F) Costi La quota di partecipazione al Corso è di euro 800,00 (ottocento/00). Tale somma potrà essere erogata dall’INPS (all’AIMC) come borsa di studio a copertura dei costi del Corso (richiesta a cura del candidato). A proposito vedasi successivo punto M.


G) Sede di svolgimento del Corso Il corso si terrà presso la sede regionale dell’AIMC – Sicilia, in Piazza Ponticello,8 - Palermo.

H) Recapiti per ulteriori informazioni Centro nazionale AIMC, Dipartimento formazione, tel. 06634651 - 2- 3, fax 0639375903, mail aimc@aimc.it - Per il corso che si svolgerà in Palermo è preferibile scrivere a: aimc.sicilia@aimc.it

I) Domanda di partecipazione I candidati dovranno presentare domanda di partecipazione al corso, a partire dalla data della pubblicazione del bando, utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente Bando compilato in ogni sua parte. Detto modulo dovrà pervenire via email all’indirizzo aimc.sicilia@aimc.it o sicilia.aimc@virgilio.it entro la data del 7 aprile 2014. Le domande pervenute oltre detto termine non verranno prese in considerazione.

L) Graduatoria degli ammessi alla partecipazione al Corso Le domande di partecipazione verranno accolte in stretto ordine cronologico di presentazione. Sarà data priorità ai beneficiari delle Borse di studio offerte dall’INPS agli iscritti alla Gestione ex INPDAP. La graduatoria verrà pubblicata sul sito www.aimc.it e nel blog http://aimcsicilia.wordpress.com e gli ammessi al corso saranno contattati all’indirizzo mail segnalato nella domanda di partecipazione (Allegato 1). Avverso la graduatoria è ammesso ricorso entro 5 giorni dalla pubblicazione. Sul ricorso si esprime, in forma insindacabile, il Comitato scientifico del Corso.

M) Borse di studio finanziate dall’INPS I candidati – dipendenti pubblici in servizio, iscritti INPS Gestione Dipendenti Pubblici (fondo credito ex INPDAP) – interessati a concorrere per l’attribuzione delle borse finanziate dall’INPS Gestione dipendenti pubblici, oltre a presentare all’AIMC la domanda di partecipazione al Corso, dovranno inviare anche all’INPS, attraverso l’area riservata on line, domanda di partecipazione al Corso1. I termini di scadenza per la richiesta coincidono con quelli fissati dal bando pubblicato a cura dell’AIMC, cioè entro il 7 aprile 2014. Per le modalità di invio delle domande e per i dettagli inerenti la composizione delle graduatorie ai fini dell’attribuzione delle borse di studio, si rimanda al Bando INPS - Corsi Universitari di Aggiornamento Professionale 2013-2014 - reperibile all’indirizzo internet www.inps.it (avvisi e concorsi – concorsi Welfare). La Borsa di studio copre i costi di partecipazione al Corso. Sono, però, a carico del partecipante gli eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio. L’assegnazione del beneficio avverrà, con priorità assoluta in favore dei dipendenti pubblici in servizio, fino a esaurimento dei posti disponibili, seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle istanze. L’assegnazione delle borse di studio da parte della Direzione Regionale INPS Gestione ex INPDAP della Sicilia, sarà comunicata, a tutti i vincitori, dopo l'approvazione delle relative graduatorie, esclusivamente a mezzo e-mail sulla casella indicata all’atto di domanda. Ogni graduatoria, inoltre, verrà pubblicata sul sito dell’Istituto www.inps.it La partecipazione comporta l’accettazione di quanto contenuto nel presente Bando.

Palermo, 5 marzo 2014 Il dirigente AIMC (Giovanni Perrone)

1

http://www.inps.it/docallegati/ConcorsiEAvvisi/concorsi_welfare/bandinuovi/Documents/CONCORSI-CAP_2014.pdf E’ possibile ottenere il PIN INPS: via web; recandosi personalmente alla sede INPS di competenza; contattando l’INPS (numero verde 803164 )


Allegato 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Corso di aggiornamento professionale “BES, disabilità: Alunni con bisogni educativi speciali All’Associazione Italiana Maestri Cattolici Piazza Ponticello, 8 90134 Palermo E mail: aimc.sicilia.aimc.it Compilare in stampatello

Il/la sottoscritto/a …...………………………………………………………………………………… nato/a ………………………………………………... prov. …… il ……………………………… residente a ………………………………prov. …… in via/piazza ……………………………………. n. …… cap. …………………… tel. ………………………………… cell. ……………………………. e-mail …………………………………………………………………………………………………. dopo aver preso visione del relativo Bando, nell’accettarne senza riserve tutte le condizioni, con la presente CHIEDE di essere ammessa/o a partecipare al corso di aggiornamento professionale “BES e disabilità”, promosso dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC). A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità, di essere:  dirigente scolastico  docente a tempo indeterminato di scuola  dell’infanzia

 primaria

 secondaria di 1° grado

 secondaria di 2° grado

in servizio presso l’istituzione scolastica …………………………………………………………...... via/piazza……………………………….…………………………………………………… n. …... cap. …………………… Località ……………………………………………………… prov. …… - di

accettare ogni norma prevista dal Bando di concorso;

- di  aver presentato  non aver presentato domanda di concorso per l’attribuzione di borse di studio finanziate dall’INPS gestione ex INPDAP ; - di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 (*). Firma………………….………… Data …………………………… Allega: Copia del Documento di identità del candidato. Da far pervenire per posta elettronica – aimc.sicilia@aimc.it entro il 7 aprile 32014. Non inviare per posta raccomandata.


(*) Il trattamento dei dati personali forniti o acquisiti nell’ambito delle attività legate allo svolgimento del corso è finalizzato esclusivamente all’espletamento del corso stesso. La fornitura dei dati è necessaria per l’accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione e dei titoli previsti dal bando e il loro mancato conferimento sarà preclusivo della partecipazione. I dati raccolti saranno trattati sia su supporto cartaceo che con l’utilizzo di procedure informatizzate. I dati personali dei partecipanti al corso di aggiornamento professi0onale potranno essere diffusi e pubblicizzati. Titolare del trattamento e responsabile della sicurezza informatica dei dati è l’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), Clivo di Monte del Gallo, 48/50 - 00165 Roma. All’interessato sono riconosciuti i diritti previsti dall’art. 7 del D.lgs. n. 196/2003, tra cui, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), Clivo di Monte del Gallo, 48/50 - 00165 Roma.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.