06 Novembre – Le novità Marsilio di novembre 2013

Page 1

novembre

Marsilio

0010NovitaNovembre6_2013.indd 1

6.2013 09/07/13 10:51


novembre 2013 gli specchi Antonio Bassolino Le Dolomiti di Napoli Racconti di politica e di vita

cod. isbn 978.88.317.1716, pp. 160, Euro 16,00 ca.

Che cosa mai saranno le Dolomiti di Napoli? Nessuna carta geografica le contempla, eppure esse trovano posto nella geografia passionale dell’autore. E se, effettivamente, sono anche le vere Dolomiti, sono allo stesso tempo anche le montagne che la vita sa spargere lungo il percorso di un uomo Antonio Bassolino racconta in prima persona e con grande coraggio la sua vicenda politica, ma anche diversi aspetti della sua vita affettiva e personale, compresi momenti drammatici come la grave emorragia che lo ha colpito di recente.

Il libro sarà sostenuto da una fitta serie di presentazioni nelle principali città italiane con la partecipazione di sindaci attuali ed ex-sindaci, di dirigenti politici e sindacali, e di personalità del mondo della cultura, del cinema e dell’arte Antonio Bassolino, membro della segreteria nazionale pci e pds, tra i fondatori del pd. Sindaco di Napoli dal 1993 al 2000, Ministro del Lavoro dal 1997 al 1998, Presidente della Regione Campania dal 2000 al 2010. Ha scritto Mezzogiorno alla prova (1980), La Repubblica delle città (1996), Napoli Italia (2011).

2

0010NovitaNovembre6_2013.indd 2

09/07/13 10:51

3


novembre 2013

o

o la va e che

aci

arte

i del Presirova

2

3

0010NovitaNovembre6_2013.indd 3

09/07/13 10:51


novembre 2013 gli specchi Alex Bellini e Riccardo Donadon con Paolo Costa L’avventura e l’impresa Due uomini lucidi e visionari si incrociano e si confrontano cod. isbn 978.88.317.1717, pp. 112, Euro 14,00 ca.

Una vita di successi e sconfitte, di sacrifici ed esaltazioni. Soprattutto, una vita di sfide e decisioni Che cosa succede quando due grandi sognatori d’oggi si confrontano per due giorni intorno ai rispettivi percorsi? Il primo - Alex Bellini - si definisce un “avventuriero”: ha attraversato due oceani su una barca a remi, ha percorso correndo gli Stati Uniti e l’Alaska e non si è ancora stancato di inseguire il suo obiettivo. L’altro - Riccardo Donadon - è un imprenditore che ha fatto di Ca’ Tron, in provincia di Treviso, la sua piccola Silicon Valley, con l’obiettivo di portare in Italia la cultura californiana dell’innovazione digitale. Montanaro che sfida il mare (è nato all’Aprica, in Valtellina), Alex Bellini ha attraversato due oceani in solitaria, su una barca a remi di sette metri e mezzo: il Mediterraneo e l’Atlantico nel 2005 e il Pacifico nel 2008. La sua prossima impresa? Sopravvivere su un iceberg fino al suo completo scioglimento. Imprenditore per vocazione, Riccardo Donadon è una delle figure più visionarie nell’ambito dell’economia digitale in Italia. Nel 1997 ha fondato Mall Italy Lab, primo centro commerciale online del nostro paese. L’anno successivo ha lanciato E-Tree, per anni la web agency più innovativa d’Italia. Oggi presiede H-Farm, creata nel 2005 come incubatore di startup. Fondatore di Spindox, Paolo Costa si occupa di tecnologie dell’informazione e nuovi media da quindici anni. È docente di Comunicazione Digitale e Multimediale all’Università di Pavia.

4

0010NovitaNovembre6_2013.indd 4

09/07/13 10:51

5


novembre 2013

no

per defiemi, cato rencola iana

a atzo: il esa?

narie rimo , per 2005

uovi all’U-

4

5

0010NovitaNovembre6_2013.indd 5

09/07/13 10:51


novembre 2013 gli specchi Paolo Barbaro Cari fantasmi Frammenti per un’autobiografia

cod. isbn 978.88.317.1718, pp. 112, Euro 14,00 ca. Un’autobiografia dei primi anni della vita. Ricordi e confronti, incontri e visioni presentati più che in una precisa sequenza di eventi, nella mutevole apparizione sulla scena del tempo: in un mondo che era anche delle piante, dei fiumi, degli animali.

Paolo Barbaro ha esordito con Giornale dei lavori nel 1966. Tra le opere più recenti, tradotte in diverse lingue: Diario a due (Marsilio 1987), Ultime isole (Marsilio 1992), La casa con le luci (Bollati Boringhieri 1995), L'anno del mare felice (il Mulino 1995), L'impresa senza fine (Marsilio 1998), Con gli occhi bianchi e neri (Marsilio 1999), Il paese ritrovato (Marsilio 2001), e L’ingegnere, una vita (Marsilio 2011). Ha vinto i Premi Buzzati, Comisso, Flaiano, Pisa, Teramo, per tre volte il Premio Selezione Campiello e per due volte è stato finalista del Premio del Pen Club italiano.

978-88-317-0 858-6, Euro 16

,00

978-88-317-7012-5, Euro 12,39

0 978-88-317-6

20-1, Euro 5,

16

«Alla vigilia dei novant’anni, sorprende la scrittura di Barbaro, fine, asciutta, ironica, rapida, che s’accelera in un crescendo di fatti, immagini, scrosci, schianti. Coinvolgente, commovente, titanico» Alberto Sinigaglia, la stampa

6

0010NovitaNovembre6_2013.indd 6

09/07/13 10:51

7


novembre 2013

ntri utedelle

enti, 992), 995), 9), Il remi llo e

6

7

0010NovitaNovembre6_2013.indd 7

09/07/13 10:51


biblioteca novecento

Elio Pagliarani Il teatro

a cura di Gianluca Rizzo cod. isbn 978.88.317.1720, pp. 368, Euro 25,00 ca.

,50

Per la prima volta in volume tutte le opere scritte per il teatro da un grande poeta corredate di un prezioso apparato paratestuale e di commento.

87 978-88-317-0

2-2, Euro 18

Elio Pagliarani (1927-2012). È autore di La ragazza Carla, Lezione di fisica (1964), Esercizi platonici (1985), La Ballata di Rudi (Marsilio 1995, Premio Viareggio), Tutte le poesie 1946-2005 (2006), Pro-memoria a Liarosa (Marsilio 2011).

biblioteca novecento

Mario Lattes Il borghese di ventura

978-88-317-0975-0, Euro 12,50

prefazione di Valter Boggione cod. isbn 978.88.317.1719, pp. 160 ca., Euro 12,50 ca. Un giovane ebreo, cha la minaccia delle leggi razziali sottrae alla protezione di una famiglia borghese in una città tranquilla, inizia la propria educazione alla vita all’insegna di una condizione che lo perseguita. Un romanzo che è insieme un affresco dell’Italia del periodo successivo all’8 settembre 1943, e la storia di un esilio. Mario Lattes (Torino 1923-2001) è stato pittore, scrittore ed editore. Di Lattes Marsilio ha pubblicato anche L’incendio del Regio (2011).

biblioteca novecento

Luigi Ballerini Cefalonia

postfazione di Cesare De Michelis cod. isbn 978.88.317.1727, pp. 96, Euro 12,50 ca. Nel settembre del ’43, a Cefalonia i soldati italiani della divisione Acqui, che avevano rifiutato di deporre le armi, furono massacrati dai tedeschi. Ballerini scrive un suo poema sui fatti di Cefalonia, che è senza dubbio l’esito più importante finora raggiunto dalla sua poesia. Luigi Ballerini (Milano 1940), poeta, saggista e traduttore, ha insegnato letteratura italiana in varie università americane, da ultima a Los Angeles (USA).

8

0010NovitaNovembre6_2013.indd 8

09/07/13 10:51

9


novembre 2013

rannto.

964), te le

otepria Un all’8

arsi-

qui, chi. bbio

atura

8

9

0010NovitaNovembre6_2013.indd 9

09/07/13 10:51


novembre 2013 cataloghi Jodice Canova

a cura di Giuliana Ericani cod. isbn 978.88.317.1711, cartonato, pp. 128, Euro 35,00 ca.

Bassano, Museo civico, 14 settembre 2013-19 gennaio 2014 Jodice non è solo un fotografo d’arte, ma è un uomo di sguardi e visoni, che si è voluto confrontare con lo scultore forse più complesso di tutti i tempi. Di fronte a Canova, Jodice ha scelto di misurarsi con amore e aristocrazia intellettuale e ora, attraverso una serie emozionante di inediti particolari, ci consegna una nuova visione contemporanea, concettualmente lucida, autorevole e avvincente di questo grande artista di tutti i tempi. Mimmo Jodice è uno dei grandi nomi della storia della fotografia italiana. Vive a Napoli dove è nato nel 1934. Dal 1970 al 1996 è stato docente di Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Napoli.

formato cm 24 x 28

10

0010NovitaNovembre6_2013.indd 10

09/07/13 10:51

11


novembre 2013

che mpi. azia lari, ida,

Un capolavoro

ve a Acca-

10

11

0010NovitaNovembre6_2013.indd 11

09/07/13 10:51


novembre 2013 gandi libri illustrati Storia dell’architettura nel Veneto. L’età romana e tardoantica

a cura di Patrizia Basso e Giuliana Cavalieri Manasse cod. isbn 978.88. 317.1712, cartonato, pp. 256 con 300 ill. a col. e b/n, Euro 90,00.

Dalle antichità veronesi al paradosso di Venezia, città che sorge sull’acqua, sino alle opere di Carlo Scarpa, lcarchitettura nel Veneto ha rivestito un ruolo centrale per la cultura e l’identità di un’intera regione. Questa collana mira a una lettura complessiva dell’architettura veneta. Giuliana Cavalieri Manasse è a capo del Nucleo di Verona della Soprintendenza Archeologica per i Beni Culturali. Patrizia Basso insegna Architettura e urbanistica romana e Topografia dell’età antica all’Università degli studi di Verona. Sono in libreria L’altomedioevo e il romanico, a cura di Juergen Schulz, 2009 Il gotico, a cura di Juergen Schulz, 2010 Il Seicento, a cura di Augusto Roca De Amicis, 2008 Il Settecento, a cura di Elizabeth Kierven e Susanna Pasquali, 2012

12

0010NovitaNovembre6_2013.indd 12

09/07/13 10:51

13


novembre 2013

Quinto volume

l’actito

a.

enza

Ă an-

formato cm 24 x 28

12

13

0010NovitaNovembre6_2013.indd 13

09/07/13 10:51


novembre 2013 fondazione cologni dei mestieri d’arte Clizia Gurrado Il bel mestiere. Artigiani nel teatro d’opera

fotografie di Laila Pozzo cod. isbn 978.88.317.1714, pp. 256 con 100 ill. a col., Euro 38,00. Un viaggio esclusivo nel mondo del teatro d’opera italiano per evidenziare le professionalità artigianali e le maestranze fondamentali per il successo di un allestimento. Clizia Gurrado, scrittrice e giornalista, vive e lavora a Milano. Ha esordito a soli quindici anni con il best-seller Sposero’ Simon Le Bon. Laila Pozzo, fotografa, è laureata in Architettura a Milano.

formato cm 16 x 21 fondazione cologni dei mestieri d’arte

La regola del talento. Mestiere d’arte e scuole italiane di eccellenza

cod. isbn 978.88. 317.1713, cartonato, pp. 208, con 100 ill. a col., Euro 24,00

Questo volume racconta progetto dedicato alla valorizzazione e divulgazione della formazione di eccellenza in Italia. Sono state selezionate 16 scuole, fiore all’occhiello del nostro Paese per storia, tradizione e prestigio internazionale.

formato cm 22 x 27 fondazione cologni dei mestieri d’arte

Artefici di bellezza Mestieri d’arte nella moda italiana

a cura di Paolo Colombo con Alberto Cavalli e Emanuela Mora cod. isbn 978.88.317.1707, pp. 272 ca., Euro 25,00 ca. A un intenso lavoro di ricerca archivistica sono affiancate numerose interviste a maestri artigiani per ricostruire la natura di mestieri che non sono solo professioni, ma veri e propri patrimoni intangibili di conoscenza, saper fare e creatività. Paolo Colombo è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche all‘Università Cattolica di Milano. Emanuela Mora insegna Sociologia dei prodotti culturali all’Università Cattolica di Milano. Alberto Cavalli dirige la Fondazione Cologni dei Mestieri d‘Arte.

14

0010NovitaNovembre6_2013.indd 14

09/07/13 10:51

15


novembre 2013

densucsoli

lgae 16 igio

innon ono-

iver-

ca di

14

15

0010NovitaNovembre6_2013.indd 15

09/07/13 10:51


novembre 2013 libri illustrati Pietro Bembo e le arti

a cura di Guido Beltramini, Howard Burns, Davide Gasparotto cod. isbn 978.88.317.1673, pp. 620 con 155 ill. in b/n, brossura con alette, Euro 70,00 Contributi di Barbara Agosti, Alessandro Ballarin, Guido Beltramini, Giulio Bodon, Lina Bolzoni, David Alan Brown, Marco Collareta, Elisa Curti, Massimo Danzi, Caroline Elam, Iain Fenlon, Massimo Firpo, Patricia Fortini Brown, Davide Gasparotto, Silvia Ginzburg, Elena Granuzzo, John Oliver Hand, Michel Hochmann, Rosella Lauber, Sergio Marinelli, Susan Nalezyty, Stefano Pagliaroli, Debra Pincus, Guido Rebecchini, Vittoria Romani, William H. Sherman, Adolfo Tura, Claudio Vela, Lucy Whitaker.

formato cm 17 x 24

grandi libri illustrati

Carlo Carletti. Fotografie di matrimoni

a cura di Denis Curtis cod. isbn 978.88.317.1715, cartonato, pp. 96, con 40 ill. a col., Euro 30,00

“Ho sempre avvertito - dice Carletti - una forte suggestione per i temi barthesiani del doppio spazio temporale proprio della fotografia; per mezzo della quale il passato si ripresenta in quanto “è stato”, ma sempre all’interno della cornice del presente. Carlo Carletti insegue i sogni e i desideri dei suoi soggetti, per metterne in scena le emozioni e i sentimenti, in un racconto unico, che va oltre la semplice documentazione. Carlo Carletti è nato nel 1966 in Toscana. Nel 2007 wpja (Associazione Wedding fotogiornalistico) lo ha celebrato come “Photographer of the Year 2006“.

formato cm 20 x 25

16

0010NovitaNovembre6_2013.indd 16

09/07/13 10:51

17


novembre 2013

mini, Elirpo, Grargio Reudio

emi mezmpre deenti,

ding

16

17

0010NovitaNovembre6_2013.indd 17

09/07/13 10:51


novembre 2013 grandi libri illustrati Pesaro. Tra Risorgimento e Regno unitario cod. isbn 978.88.317.1505, cartonato, pp. 448 con 213 ill. a col. e b/n, Euro 80,00

Con il volume Pesaro. Tra Risorgimento e Regno unitario, della collana «Historica Pisaurensia» che tanti anni fa Scevola Mariotti volle promuovere, si completa il quadro sulla storia della città: un’opera criticamente elaborata per documentazione e precisione ermeneutica, ma capace di rendere conto della varietà degli aspetti della vita pur in un ambiente complesso come quello della Pesaro dell’Ottocento. Pesaro tra Medioevo e Rinascimento, 1990 Pesaro nell'antichità, 1995 Storia di Pesaro. Età dei Della Rovere, 1998 Storia di Pesaro. Dalla devoluzione all'illuminismo, tomo I, 2005 Storia di Pesaro. Dalla devoluzione all'illuminismo, tomo II, 2009

formato cm 21,5 x 29

grandi libri illustrati

Pinacoteca nazionale di Bologna. Catalogo generale Ottocento e Novecento

a cura di Jadranka Bentini, Gian Piero Cammarota, Angelo Mazza, Daniela Scaglietti Kelescian, Anna Stanzani cod. isbn 978.88.317.1270, pp. 464 con 460 ill. a col. e b/n, cartonato con sovraccoperta, Euro 150,00 ca. La consistenza e spesso l’alta qualità dell’Ottocento qui documentato rappresenterà per molti una vera novità, abituati come si è a pensare al Museo per le sue grandi testimonianze soprattutto trecentesche e poi secentesche. Dal Duecento a Francesco Francia, 2004 Da Raffaello ai Carracci, 2006 Guido Reni e il Seicento, 2008 Seicento e Settecento, 2011

formato cm 21,3 x 29

18

0010NovitaNovembre6_2013.indd 18

09/07/13 10:51

19


novembre 2013

lana muoente e di ente

tato re al poi

18

19

0010NovitaNovembre6_2013.indd 19

09/07/13 10:51


novembre 2013 elementi Joel e Ethan Coen

i gi

a cura di Giacomo Manzoli cod. isbn 978.88.317.1704, pp. 160 ca., Euro 12,50 ca. Due cineasti geniali che hanno saputo rilanciare la grande tradizione del cinema indipendente, fondendo assieme il senso hollywoodiano dello spettacolo, la bizzarria del B-movie più sconcertante, la graffiante acutezza della cultura yiddish. Giacomo Manzoli è docente di Storia del Cinema al dams di Bologna. Fra i suoi lavori, Voce e silenzio nel cinema di Pier Paolo Pasolini (2001) e Cinema e Letteratura (2003).

saggi. cinema

Marco Cucco Giuseppe Richeri Il mercato delle location cinematografiche cod. isbn 978.88.317.1705, pp. 208 ca., euro 20,00 ca.

Come e quando sono nate le film commission? Quale ruolo giocano oggi nella scelta delle location? Quali ricadute economiche possono determinare per i loro territori? E soprattutto: come interpretare la nuova geografia della produzione cinematografica che sta emergendo dal dialogo sempre più intenso tra produzioni cinematografiche e amministrazioni pubbliche in Italia e nel resto del mondo?

Van Tra Elio all’

cod e 22

22 A tenn non espl vi, e va a dei però dall Più cand prav

Van in A della

Marco Cucco insegna Introduzione all’Economia del cinema e coordina il Master in Gestione dei media all’Università della Svizzera italiana (Lugano). Giuseppe Richeri è professore ordinario di Economia e politica dei media presso l’Università della Svizzera italiana (Lugano) dove dirige l’Istituto Media e Giornalismo (IMeG) e l’Osservatorio sui media in Cina.

20

0010NovitaNovembre6_2013.indd 20

09/07/13 10:51

21


i giorni

del ello tez-

avori, 003).

oggi migeoogo ioni

Vanni Puccioni Tra i tagliatori di teste Elio Modigliani: un fiorentino all’esplorazione di Nias Salatan - 1886

novembre 2013

cod. isbn 978.88.317.1710, pp. 320 ca. con 59 ill. b/n e 22 ill. a col. f.t., Euro 25,00 ca. 22 Aprile 1886. Elio Modigliani, antropologo fiorentino poco più che ventenne, sbarca sull’isola di Nias, patria dei tagliatori di teste che gli olandesi non osano più sfidare. Accompagnato da quattro tracciatori giavanesi, ne esplorerà le regioni più selvagge, tra guerre, epidemie e mercanti di schiavi, e ritornare incolume, con un tesoro di conoscenze. Ma Modigliani aveva anche una missione segreta: riportare al Museo etnografico di Firenze dei teschi umani, per confermare le teorie di Cesare Lombroso. Saranno però gli eventi a fare della sua spedizione anche un viaggio dello spirito dalla cultura colonialista all’empatia verso altre culture. Più di un secolo dopo Vanni Puccioni, ha ripercorso le sue tracce, cercando tra i discendenti dei guerrieri la chiave del mistero della sua sopravvivenza. Vanni Puccioni, fiorentino, cresce in Africa e in Medio Oriente, si laurea a Firenze in Architettura. È autore di numerose pubblicazioni sulle tematiche dell’ambiente e della protezione civile, e ha prodotto e diretto numerosi documentari su questi temi.

er in

esso ismo

20

21

0010NovitaNovembre6_2013.indd 21

09/07/13 10:51


novembre 2013 saggi. storia Parole, economia, storia I discorsi dei presidenti di Confindustria dal 1945 al 2011

ric

Ug No

cod

a cura di Michele Cortelazzo e Francesca Gambarotto cod. isbn 978.88.317.1703, pp. 208 ca., Euro 20,00 ca.

Una lettura inedita della storia del capitalismo italiano dal secondo dopoguerra all’attuale assetto dell’organizzazione industriale Il volume ricostruisce, attraverso i discorsi annuali dei suoi Presidenti, la storia dell’impegno di Confindustria nei processi decisionali del nostro Paese.

L’at de» Stat tà n Stiv rela Cat di ri

Ugo Scien

saggi. storia

Erica Laniro Levante Veneti e Ottomani nel xviii secolo

cod. isbn 978.88.317.1708, pp. 512 ca., Euro 42,00 ca. Un insolito viaggio alle origini del Levante contemporaneo, a quell’epoca di transizione, spesso sconosciuta e sottovalutata del Mediterraneo. Con un approccio innovativo e comparativo al Levante transnazionale del Settecento, in cui Venezia era ancora una potenza marittima e commerciale e l’Impero ottomano era una solida realtà politica ed economica, emergono le infinite sfumature commerciali, merceologiche, diplomatiche e sociali del prezioso tessuto del Mediterraneo orientale. Erica Ianiro (Forlì, 1983), turcologa di professione, storica di passione, ha studiato Lingue e Letterature straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove lavora.

centro studi pier paolo pasolini casarsa della delizia

Pasolini e l’interrogazione del sacro

a cura di Angela Felice e Gian Paolo Gri cod. isbn 978.88.317.1706, pp. 280 ca., Euro 25,00 ca.

Il libro indaga il Pasolini «estremo» e la dimensione del sacro, attraverso contributi di antropologi, italianisti e studiosi di cinema Scritti di: Mathias Balbi, Marco Antonio Bazzocchi, Remo Cacitti, Stefano Casi, Roberto Chiesi, Nicola De Cilia, Francesco Faeta, Virgilio Fantuzzi, Laura Faranda, Nicola Gasbarro, Gian Paolo Gri, Peter Kammerer, Filippo La Porta, Pietro Lazagna, Paolo Puppa, Natale Spineto, Tomaso Subini.

22

0010NovitaNovembre6_2013.indd 22

09/07/13 10:51

23


ricerche

Ugo Frasca Noi Italiani

novembre 2013

cod. isbn 978.88.317.1722, pp. 608 ca., Euro 45,00 ca.

one

i, la stro

L’attuale crisi politica italiana affonda le sue radici nelle «forze profonde» che agitano la comunità internazionale, mentre una riforma dello Stato s’impone rivedendo miti e certezze. Infatti, la tanto decantata Unità nazionale, nata dagli interessi monarchici piemontesi estesi all’intero Stivale, precedette la “caduta” del 1915. Il fascismo non fu estraneo al relativismo etico aggravato dall’ateismo e l’azione efficace della Chiesa Cattolica ha fatto sì che il cristianesimo costituisca ancora oggi un punto di riferimento. Ugo Frasca, giornalista pubblicista e professore aggregato presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi Federico II di Napoli.

eponeo. nale ommiplo-

diato

, Roicola aolo

22

23

0010NovitaNovembre6_2013.indd 23

09/07/13 10:51


Marsilio

termine prenotazione 10.10.2013

cod. isbn

autore, titolo

Euro

978.88.317.1716

A. Bassolino, Le Dolomiti di Napoli

16,00

978.88.317.1717

A. Bellini, R. Donadon, L‘avventura e l‘impresa

14,00

978.88.317.1718

P. Barbaro, Cari fantasmi

14,00

978.88.317.1720

E. Pagliarani, Il teatro

25,00

978.88.317.1719

M. Lattes, Il borghese di ventura

12,50

978.88.317.1727

L. Ballerini, Cefalonia

12,50

978.88.317.1711

G. Ericani (a cura), Jodice Canova

35,00

978.88.317.1712

Storia dell'architettura nel Veneto. L‘età romana e tardoantica

90,00

978.88.317.1714

C. Gurrado, Il bel mestiere. Artigiani nel teatro d‘opera

38,00

978.88.317.1713

La regola del talento. Mestiere d‘arte e scuole italiane di eccellenza

24,00

978.88.317.1707

P. Colombo (a cura), Artefici di bellezza

25,00

978.88.317.1673

Pietro Bembo e le arti

70,00

978.88.317.1715

D. Curtis (a cura), Carlo Carletti. Fotografie di matrimoni

30,00

978.88.317.1505

Pesaro. Tra Risorgimento e Regno unitario

80,00

978.88.317.1270

Pinacoteca nazionale di Bologna. Catalogo generale

150,00

978.88.317.1704

G. Manzoli (a cura), Joel e Ethan Coen

978.88.317.1705

M. Cucco, G. Richeri, Il mercato delle location cinematografiche 20,00

978.88.317.1710

V. Puccioni, Tra i tagliatori di teste

25,00

978.88.317.1703

Parole, economi, storia

20,00

978.88.317.1708

E. Laniro, Levante

42,00

978.88.317.1706

Pasolini e l‘interrogazione del sacro

25,00

978.88.317.1722

U. Frasca, Noi italiani

45,00

12,50

Marsilio Editori spa Marittima, Fabbricato 205 30135 Venezia telefono 0412406511/26 fax 0415238352 commerciale@marsilioeditori.it www.marsilioeditori.it

0010NovitaNovembre6_2013.indd 24

09/07/13 10:51


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.