sales oddity

Page 1

SALES ODDITY

Milano 2 and the Politics of Direct-to-Home TV Urbanism by AndrĂŠs Jaque/Office for Political Innovation

14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 14th International Architecture Exhibition of la Biennale di Venezia



SALES ODDITY

Milano 2 and the Politics of Direct-to-Home TV Urbanism by AndrĂŠs Jaque/Office for Political Innovation

This text is the script of the video-installation presented at the 14th International Architecture Exhibition of la Biennale di Venezia. Questo ĂŠ il testo della video installazione presentata alla 14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia

3


SALES ODDITY

Milano 2 and the Politics of Direct-to-Home TV Urbanism by Andrés Jaque/Office for Political Innovation

Research and production/Ricerca e produzione

Roberto González García, Lubo Dragomirov, Alberto Heras, María Alejandra Sánchez

Research/Ricerca

Ruggero Agnolutto, Enrico Forestieri, Margherita Giogia, Matteo Pace Sargenti, Pietro Pezzani, Anna Tartaglia

Audiovisual production/Produzione audiovisiva

Paula Currás, Eugenio Fernández, Ana Olmedo, Enrique Ventosa

Photos/Foto

Miguel de Guzmán

Textile production/Produzione tessuto Mari-Carmen Ovejero

Sound art

Jorge López Conde

With the support of/Con il supporto di

Acción Cultural Española (AC/E) AECID Agencia Española de Cooperación Internacional para el Desarrollo Imagen Subliminal Monstruos Politecnico di Milano

English edition/Edizione Inglese John Wriedt

Translation into Italian/Traduzione in Italiano Giuseppe Tota Ballardini

§ andresjaque.net/salesoddity 2014

Monditalia section/Sezione Monditalia at the 14th International Architecture Exhibition of la Biennale di Venezia della 14. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia 4

This is Segra description m Europe’s soc 46 years late definitely no Sky-TV curre television. Bo globalizing d has been im reconstructe

In January on Corso Sem at that time t than Giò Pon In 1954, the few people c families, plac watched.

Control ov contents and Community a doubt, was the EBU. Nat materially, w from the top

RAI lead th company tha to highways


SALES ODDITY

Milano 2 and the Politics of Direct-to-Home TV Urbanism by Andrés Jaque/Office for Political Innovation

ánchez

enti,

o

ia a

This is Segrate’s sky. In 1968, it was described as clean and politically undisputed. That description moved 10,000 people to participate in a radical experiment that challenged Europe’s socio-technological structures. Namely, SWEET DIRECT-TO-HOME TV URBANISM. 46 years later, we are all part of the experiment. The sky was never that clean, and it was definitely not undisputed. With more than 4 million Pay-TV subscribers in Italy, satellite Sky-TV currently doubles the number of subscribers to Mediaset Premium digital terrestrial television. Both Mediset Premium and Sky-TV, as transnational media platforms, are globalizing direct-to-home urbanism, in which the architectural embodiment of the political has been implemented in a way that has so far remained unexplained. Post-war Europe was reconstructed by TV urbanisms, and Milan was its epitome. In January 1954, RAI began broadcasting television programs from Milan. Its headquarters on Corso Sempione occupied a central position in the city. The building included Studio TV3, at that time the biggest TV studio in Europe. RAI was at the heart of Milan, and it was no less than Giò Ponti who redesigned its headquarters. In postwar Italy, TV was never watched alone. In 1954, the cost of a TV set was 250,000 Lira, three times the annual wages of a clerk. Very few people could buy televisions. They were in bars, churches or the living rooms of wealthy families, places turned into trans-familial spaces of interclass enactments, where TV was watched. Control over the television signal was precious, for it brought the power to decide what contents and dynamics would shape collective existence. The 1952, European Coal and Steel Community was not the first antecedent of the European Union. The first antecedent, without a doubt, was the 1950 union that brought together the European national public TV networks, the EBU. National TV networks reconstructed postwar Europe socially, economically and materially, within a system in which national atoms of unified societies would be organized from the top down to maximize their power for self-production. RAI lead the efforts of the Istituto per la Ricostruzione Industriale, a public holding company that gathered the main everyday-life-making-industries in Italy. From telephones to highways. From food to cars. From Alitalia airlines to military weapons. By 1960, 80% of 5


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

Italy’s population watched TV. RAI TV unified Italian society from the top down. TV delivered a coordinated mass of workers to the nationally centralized industries. RAI unified language and brought Italian to the South. RAI suspended its programs everyday between 7.30 and 8.45pm to synchronize dinnertime across the country. National schedules were coordinated to ensure rest hours for workers and home efficiency in family management. In 1957, the production of short movies to advertise industrial products began. The intention of these movies was to narrate to generic universal publics the value that industrial products had. TV commercials had been born. Inventions like the made-in-Milan Carosello, a TV show composed of accumulated short commercials, instigated a common children’s bedtime. RAI determined bedtime for children, at the same time that it brought market seduction to broadcast space. Diverse publics were convened for the unspecialized consumption of generic products. The outcome was not only progress or social coordination, but a sort of TV-hysteria. From 1955 to 1959, Mike Bongiorno hosted Lascia o raddoppia, the most successful Italian TV program ever. In this massively watched quiz show, the cultural knowledge of participants was challenged and rewarded. With prizes reaching 5,120,000 lira and with the Fiat 1400 as a consolation prize, the public celebrated the collective achievement of educational competence week after week. Mike Bongiorno knew how to make participants and audiences feel as if they were exactly the same. Equal citizens: The ordinary Italians. The unspecialized consumers of generic products felt part of the national industry that manufactured these products in addition to being the labor force that produced them. Milan, Italy, Europe, were organized by national TV-urbanisms. A TV-HYSTERIA of workers inhabiting impossible top-down projects in order to be educated and unified, maximizing their labor potential. But something in Segrate’s air was about to make everything change. It was not only students who protested in Milan in 1968, but also immigrant workers, coming from the south of Italy, still attracted by Milan’s economic miracle and the industrial development it brought to Lombardy. They were paid twice the wages as in their hometowns, but, due to residential scarcity, saw their living costs quadrupled. Scandals, like the cuts in Gescal, the governmental public fund for workers’ housing, brought the conflict to the streets, where demonstrators demanded more government financing. ‘Guerra per la casa’, war for the house, was the name given to the protests by Casabella. In issue 344, the magazine exhorted big industry to collaborate in speeding up the provision of dwellings. At L’Espresso newspaper, it was Bruno Zevi who advocated the relocation of workers from cities to underdeveloped rural areas, where the land was cheaper. Financing would eventually become available. Industry was finally enrolled. Rural areas were urbanized. But it was not for the workers. A new urbanism was about to be born. In 1968, Edilnord Centri Residenziali, an urban development company owned by Silvio Berlusconi, started to promote Milano 2, a 712.000 square meter residential city in the municipality of Segrate, a ten minute ride from the center of Milan on a piece of isolated 6

land that Edi nearby Linat Luigi Maria V facilitated th his masterpl as a complet idealized-ed

Its 2.600 a into big balc trees carefull spectacle of for daily hum from a nethe media conte 2 was the ou BTICINO, HO 31-year-old the landscap

Throughou The city of t among them class of youn national indu Siemens or U not owners, consumption nation-based presented hi take the NUM

Show-apar carefully dec venue: Vogue complete the would doub produced to metropolitan was the arch More than


V delivered a nguage and nd 8.45pm d to ensure

he industrial arosello, a TV ’s bedtime. uction to of generic TV-hysteria.

Italian TV icipants was 400 as a competence eel as if consumers ucts in ganized by n projects in in Segrate’s

rkers, industrial ometowns, cuts in o the streets, war for the exhorted o newspaper, veloped ble. orkers. A

y Silvio n the solated

SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

land that Edilnord acquired at a bargain price due to the noisy polluting air traffic of the nearby Linate international airport. Berlusconi’s political influence and his association with Luigi Maria Verzé, the founder of what would become the neighboring San Raffaelle Hospital, facilitated the reduction of air traffic and the acceptance by left-wing municipal authorities of his masterplan. Designed not only to supply accommodation for its 10.000 inhabitants but as a complete urbanism equipped to provide education, body construction, entertainment, idealized-edited-nature and, more than any other thing: SALES. Its 2.600 apartments were placed on the perimeter, their open plan TV-rooms expanding into big balconies, not directed toward the Milan skyline, but to an inner landscape with large trees carefully disposed to replace any perception of neighboring human presence by the spectacle of a biological version of TV snow. Its section segregated an above ground domain for daily human life in a green landscape crisscrossed by pedestrian and bicycle circulation from a netherworld of car traffic and underground centralized pipe flows of materials and media content, controlled by Fininvest, the enterprises group owned by Berlusconi. Milano 2 was the outcome of a growing context of internationally operating companies: ABET, BTICINO, HOVAL, MAX MEYER; a young globally-oriented design team was lead by the then 31-year-old architect Giancarlo Ragazzi, partnered with Giulio Possa, Antonio D’Adamo and the landscape designer Enrico Hoffer. Throughout all media the development was profusely advertised as: La città dei numeri uno, The city of the NUMBER ONES. The NUMBER ONES were not the workers, not even the ones among them who proved to be exceptional. The NUMBER ONES were instead an affluent class of young family-oriented executives. The NUMBER ONES were not working for the national industries, but for the growing scene of multinational corporations such as IBM, 3M, Siemens or Unilever that had started to locate their branches in places like Segrate. They were not owners, but they were paid high salaries. The Number ones were the NUMBER ONES in consumption. They had no past, only a future. And they incarnated the shift between a postwar nation-based Europe and the globalized realm of transnational corporations. Berlusconi presented himself as the Robin Hood of the NUMBER ONES. Willing to put himself at risk to take the NUMBER ONES to the much-deserved position that the world was denying them. Show-apartments were constructed in the middle of a no-man’s land. Then, they were carefully decorated, photographed, and published in the most fashionable international media venue: Vogue magazine. Berlusconi insistently explained that he did not have the money to complete the development, but that those who bought early would get an apartment that would double its value as others joined in buying the future. It worked. In the brochures produced to sell the apartments, Berlusconi himself encouraged buyers to ‘EScape from metropolitan chaos’. From traffic, crime, immigrants, workers. From the city itself. Milano 2 was the architecture that exiled the champions of consumption from urban promiscuity. More than 5.000 trees were planted at Milano 2. Many of them were more than 12 meters 7


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

tall when they were strategically planted. Fir trees, maples, Japanese red maples, cedar, birches, beeches, gingkoes, magnolias, pine grees, plane trees, lindens. Arboreal diversity replaced human diversity. In the city of the NUMBER ONES, landscaping replaced politics. If grey concrete and modern architecture had once embodied the aspirations of Milan’s society, it was now red vernacular what seemed to cater to the emerging NUMBER ONES. With the red vernacular, came pitched roofs, and so, to free the residences from TV aerials, an underground cable tv-distribution-network was created at Milano 2.

transform th advertising s based on fou

1) Televis bring tog

2) TV con In 1974, Giacomo Properzj and Alceo Moretti started to broadcast amateur programming through the underground TV cables at Milano 2. Tele Milano Cavo had just been born. Unlicensed movies and amateur self-produced happenings were broadcast from the Jolly Hotel located in Milano 2. The TV station was cheap but successful. It recruited the residents for a board which chose the content. In 1975, Berlusconi’s Fininvest became the owner of Tele Milano, and with the 1976 ruling by the Corte Costituzionale authorizing the aerial transmission of private local TV channels, Tele Milano became Tele Milano 58 and then Canale 5 and started to be broadcast over the air. By collecting local channels and making them broadcast the same content, Finivest gave birth to what was, in fact, a national television network: Mediaset. The center of Milano 2 has never been occupied by religious or political power, but by a lago dei cigni, a swan lake, the ultimate architecture of vernacular banality surrounded by the notat-all banal chained infrastructure of the sport and business center, schools, retail and FourStar hotels. A park of violence for the children of the NUMBER ONES to play cowboys and Indians, and spaces where Olympic-style games or treasure hunts are periodically organized. A combined machinery to produce and reproduce the NUMBER ONES as healthy, earnest, aggressive, treasure-seeking, and athletic beings. In performance, these infrastructures are not banal at all. They all play a radical role in shaping bodies and societies. Society in Milano 2 is coordinated by something that is not easily visible, namely the underground studios of Mediaset. From the residences, the actual Milano 2 is perceived as a TV snow made of trees, so to tune to your neighbors you need to switch on TV. Moreover the core of these politics is concealed below the lake, where the main Mediaset studios are located, an underground architecture that needs to be hidden to maximize its techno political conveyance. In the 80s, Fininvest developed two similar transmedia initiatives. Number one: it acquired the supermarket chain Standa with the intention of seducing the champions of consumption, the NUMBER ONES, exiled from market promiscuity, to buy in Standa. It failed. Number 2: In 1980, Fininvest created Publitalia. Within ten years, Publitalia would totally 8

3) Instead attract sp middle-a

4) Advert be broad and share Aiazzone Annabella

Talking of If Milan’s ur constructed

In 1984, P very year, Au was created. Bongiorno, t Mediaset’s N to become p celebrities, t The supersta playing tenn

To inhabit In the under Claudio Cecc brought the was resident not only brin bring the bo out you had


dar, birches, eplaced f grey ociety, it ith the red nderground

amming orn. e Jolly residents wner of aerial hen Canale them vision

but by a lago by the notnd Fouroys and organized. earnest, res are not

the eived as a oreover dios are no political

ucing the to buy in

SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

transform the urban mediation between production and consumption. Formed to sell advertising space on TV for Mediaset, Publitalia developed a different way to recruit advertisers based on four principles: 1) Television would no longer be a space for top-down pedagogy, but, instead, a device to bring together production and consumption. 2) TV content would be designed according to advertisers’ goals. 3) Instead of programming to serve generic audiences, content would be designed to attract specific publics. If toys need to be sold, there will be TV shows for children. If middle-aged males are targeted, there will be late-night shows for them to inhabit. 4) Advertisers would not be charged for the amount of time their commercials would be broadcast, but for the increase in their sales. Robin Hood’s strategy of win-to-win and shared risk was again in play. Small local companies like the furniture manufacturers Aiazzone and Foppa Pedretti, mattress sellers like Permaflex and fur coat sellers like Annabella, unexpectedly grew when advertised by Mediaset. Talking of his transmedia urbanisms, Berlusconi stated: “I do not sell spaces, I sell sales”. If Milan’s urbanism constructed space and organized society in social classes, Milano 2 constructed sales and structured society in consumption targets. IT WORKED. In 1984, Publitalia surpassed Sipra, RAI’s advertising space sales unit, in revenue. That very year, Auditel, the Italian research company which measures the television audience, was created. For the first time, scrutinizing audiences became important. In 1980, Mike Bongiorno, the historical host of RAI’s biggest hit ever—Lascia o raddoppia—left RAI to become Mediaset’s NUMBER ONE celebrity. As part of his contract, he would get a home in Milano 2 to become part of its community of NUMBER ONES. Milano 2 became the place to go to see celebrities, the veline would live on the ground floor, and they could be seen from outside. The superstars would live in penthouses in the Garden Towers, but you could find them playing tennis. A transmedia urbanism was born. To inhabit Mediaset’s Milano 2 implies a life in which the online connects with the offline. In the underground basement of an ordinary bar in Milano 2, the then NUMBER ONE DJ, Claudio Cecchetto, hosted Chewing Gum, a musical TV show. Week after week, Cecchetto brought the dancers in the basement audience from Milan’s disco temple, Divina, where he was resident DJ. Valerio Lazarov, the king of the zoom shot, video-packed the show so it would not only bring the best of Milan’s nightlife into Milano 2’s living rooms, but it would also bring the bodily experience of psychodelia and disco-dancing to the NUMBER ONES. To go out you had to stay at home.

ld totally 9


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

Mediaset provides a mirrored online home. An implemented version of the show-apartments publicized by Vogue magazine that impelled the NUMBER ONES to buy apartments in Milano 2 in the first place. A mirrored-online-home, that’s got kitchens. That’s got mothers. That has living-rooms. That has sofas. That’s got hosts. That’s got bedrooms. That has showers. That has older brothers. To increase the regulated maximum percentage of promotional space, advertisement leaped from commercials into TV shows, telepromotion sections devoted to sponsors started to be injected into self-produced programs. Progressively, celebrities, mirrored homes and the outcomes of advertisers’ production started to reconstitute a space to be inhabited. In March 2012, Clemente Russo, a well-known boxer and policeman, made his début as the main character in the reality show Fratello Maggiore, in which Russo worked to correct the behavior of spoiled teenagers by becoming their fictional older brother. In his Italia 1 show, he can be seen interacting with ordinary people in ordinary domestic interiors where spoiled problematic teenagers are asked to reshape their lives according to his suggestions, a process which is scaled up by the way edited images of his life are scrutinized by 111,225 Facebook followers, many living in Milano 2 apartments, where they switch on the TV, check their smartphones and find him again. There, he wears Dolce & Gabanna and Nike, drinks Bacardi at the Tatanka Club, works out following Muscles & Fitness Italian magazine, consumes Enervit Sport, communicates with a Samsung smartphone and travels with Alitalia. Roberto Fragalle follows him on Facebook. From time to time, Fragalle publishes photos of himself alternately emulating and distancing himself from the way Russo’s life is portrayed. Fragalle buys and discusses Nike, Bacardi and Enervit Sport. Milano 2’s banality is insistently published on Instagram accounts. Its swans. Its trees. The changing seasons on the grass. Its living rooms. Cats in front of red vernacular pitched roofs. People in front of home-like TV sets. Politics in Milan, in Italy, in Europe, in the World, are not happening in squares, cities or nations. Post-postwar European politics are currently happening in the oddity produced within these transmedia urbanisms. §

Questo è il Quella descr messo alla p DEL DIRECTera poi così abbonati, la digitale terre mediatiche t materializzaz finora inspie Milano ne è

Nel gennai in Corso Sem TV3, a quell sua importan architettura. il costo di un Solo pochi p nei salotti de rispetto a fam decidere qua

La Comuni il primo pre dubbio nell’ e nazionali, ricostruito l’ all’interno d essenziali a p in modo da 10


SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

-apartments s in Milano s. That has s. That space, voted rities, e a space to

début as the orrect the a 1 show, ere spoiled a process Facebook k their ks Bacardi mes Enervit

photos of ortrayed. nsistently grass. Its e-like TV

cities or duced

Questo è il cielo di Segrate. Nel 1968 era descritto come limpido e privo di contrasti politici. Quella descrizione ha spinto 10.000 persone a partecipare a un radicale esperimento che ha messo alla prova gli assetti socio-tecnologici dell’Europa. Ovvero, LA DOLCE URBANISTICA DEL DIRECT-TO-HOME TV. 46 anni dopo, siamo tutti parte dell’esperimento. Il cielo non era poi così limpido, e decisamente non era privo di contrasti. Con più di 4 milioni di abbonati, la piattaforma satellitare Sky attualmente conta il doppio degli abbonati a quella digitale terrestre di Mediaset Premium. Entrambe, Sky e Mediaset Premium, come piattaforme mediatiche transnazionali, stanno globalizzando l’urbanizzazione a domicilio, nella quale la materializzazione architettonica della politica è stata implementata in una maniera rimasta finora inspiegata. L’Europa del dopoguerra è stata ricostruita dall’urbanizzazione televisiva, e Milano ne è stata l’epitome. Nel gennaio del 1954 la RAI diede inizio alle trasmissioni televisive da Milano. La sua sede in Corso Sempione occupava una posizione centrale nella città. La sede comprendeva lo Studio TV3, a quell’epoca il più grande studio televisivo d’Europa. La RAI era il cuore di Milano, e la sua importanza non era da meno rispetto a quella di Giò Ponti, che aveva ridisegnato la sua architettura. Nell’Italia del dopoguerra la televisione non la si guardava mai da soli. Nel 1954 il costo di un televisore era di 250,000 Lire, tre volte lo stipendio annuo di un commesso. Solo pochi potevano permettersi di acquistarne uno. Si guardava la TV nei bar, nelle chiese, nei salotti delle famiglie benestanti, luoghi trasformati in spazi di coinvolgimento trasversali rispetto a famiglie e classi sociali. Il suo controllo era prezioso, poiché aveva il potere di decidere quali contenuti e dinamiche avrebbero plasmato l’esistenza collettiva. La Comunità europea del carbone e dell’acciaio, fondata nel 1952, non è da considerarsi il primo precedente di Unione Europea. Se si vuole cercare un precedente, lo si trova senza dubbio nell’unione del 1950 che raccolse e unificò le radio-televisioni europee pubbliche e nazionali, l’Unione Europea di Radiodiffusione. Le emittenti pubbliche nazionali hanno ricostruito l’Europa del dopoguerra socialmente, economicamente e materialmente, operando all’interno di un sistema in cui le nazioni sarebbero diventate le componenti strutturali ed essenziali a partire dalle quali le società unificate sarebbero state organizzate dall’alto in basso in modo da sfruttare al meglio il proprio potere di autoproduzione. 11


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

La RAI ha guidato gli effetti dell’Istituto per la Ricostruzione Industriale, un ente pubblico che ha messo insieme le industrie italiane operanti nei principali settori della vita quotidiana. Dalla telefonia alle autostrade. Dal cibo alle automobili. Dall’Alitalia all’industria bellica. Nel 1960, l’80% della popolazione italiana guardava la TV. La RAI ha unificato dall’alto al basso la società italiana. La TV consegnava una coordinata massa di lavoratori all’industria nazionale centralizzata. La RAI ha unificato la lingua italiana, e l’ha portata nel meridione. La RAI interrompeva i suoi programmi ogni giorno dalle 19,30 alle 20,45 per sincronizzare l’ora di cena. La programmazione nazionale era coordinata in modo da assicurare l’orario di riposo per i lavoratori e l’efficienza nell’amministrazione della casa e della famiglia. Nel 1957 si iniziò a produrre brevi filmati per pubblicizzare prodotti industriali. Il loro intento era di narrare il valore dei prodotti a un generico pubblico universale. ERANO NATI GLI SPOT TELEVISIVI. Con invenzioni quali il Carosello, uno show televisivo prodotto a Milano composto da un insieme di brevi spot pubblicitari, si stabilì per i bambini un orario comune per andare a dormire. La RAI decideva quando i bambini sarebbero dovuti andare a letto, nel momento stesso in cui portava la seduzione commerciale negli spazi televisivi. Svariate fette di pubblico erano invitate ad un indefinito consumo di prodotti generici. La conseguenza non fu necessariamente il progresso o la coordinazione sociale, ma una sorta di ISTERIA TELEVISIVA. Dal 1955 al 1959 Mike Bongiorno ha presentato Lascia o raddoppia, il programma di maggior successo della televisione italiana. Un quiz show seguito in maniera massiccia in cui la cultura e la preparazione dei concorrenti venivano messe alla prova e premiate. Con vincite fino a 5.120.000 Lire e Fiat 1400 come premio consolazione, il pubblico festeggiava, settimana dopo settimana, il raggiungimento collettivo dell’istruzione. Mike Bongiorno sapeva bene come far sì che concorrenti e pubblico si sentissero come una cosa sola. Cittadini alla pari: ITALIANI QUALUNQUE. Consumatori indefiniti di generici prodotti dell’industria nazionale, della cui forza lavoro si sentivano anche parte. Milano, l’Italia, l’Europa, erano organizzate dall’urbanizzazione televisiva nazionale. Un’ISTERIA TELEVISIVA di lavoratori coinvolti in un improbabile progetto dall’alto che avrebbe dovuto unificarli ed educarli in modo da sfruttarne al massimo il potenziale lavorativo. Ma qualcosa nel cielo di Segrate stava per cambiare tutto ciò. Nel 1968 non erano solo gli studenti a protestare. Protestavano anche i lavoratori immigrati, provenienti dal Sud Italia, ancora attratti dal miracolo economico di Milano e dallo sviluppo industriale che li aveva portati in Lombardia. Il loro stipendio era due volte quello della loro terra d’origine, ma, per via della carenza degli alloggi, vedevano quadruplicarsi il costo della vita. Scandali, come i tagli al Gescal, il fondo del governo destinato all’assegnazione di case ai lavoratori, portarono il conflitto nelle strade, dove i manifestanti chiedevano un flusso finanziario. ‘Guerra per la casa’, così era chiamata la protesta dalla rivista Casabella. La rivista, sul numero 344, sollecitava la grande industria affinché collaborasse ad accelerare l’assegnazione degli alloggi. Sul settimanale l’Espresso, era Bruno Zevi a insistere perché i lavoratori venissero trasferiti dalle città verso zone rurali scarsamente sviluppate, dove il terreno costava meno. I finanziamenti sarebbero stati finalmente disponibili. L’industria venne 12

infine arruol urbanizzazio

Nel 1968, di Silvio Ber metri quadra isolato di ter via del rumo Linate. L’infl quello che sa traffico aereo di Segrate, al ma come cen intrattenime

I suoi 2,60 salotti adibit un paesaggio circostante p isolava un m un’area ciclo condotti sott gruppo finan

Milano 2 è internaziona professionist Ragazzi, soci Attraverso tu

I NUMERI di essere ecc di giovani di nazionale, m o la Unilevel erano titolar UNO nel co da un’Europ multinazion pronto a risc meritata pos


pubblico quotidiana. ellica. Nel al basso la azionale RAI are l’ora di di riposo

Il loro NO NATI tto a Milano o comune a letto, nel riate fette di enza non fu ELEVISIVA.

i maggior ui la cultura e fino a timana va bene lla pari: nazionale, nizzate volti in un da sfruttarne re tutto ciò.

immigrati, sviluppo della si il costo azione ano un abella. La elerare erché dove il ustria venne

SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

infine arruolata. La campagna fu urbanizzata. MA NON ERA PER I LAVORATORI. Una nuova urbanizzazione stava per nascere. Nel 1968, Edilnord Centri Residenziali, una società per lo sviluppo urbanistico di proprietà di Silvio Berlusconi, iniziò a promuovere Milano 2, un complesso residenziale di 712,000 metri quadrati nel comune di Segrate, a 10 minuti dal centro di Milano. Un appezzamento isolato di terra che Edilnord avrebbe acquistato ad un prezzo eccezionalmente ridotto per via del rumoroso, intenso e inquinante traffico aereo del vicino aeroporto internazionale di Linate. L’influenza politica di Berlusconi e il suo legame con Luigi Maria Verzé, fondatore di quello che sarebbe diventato il confinante Ospedale San Raffaele, facilitarono la riduzione del traffico aereo e l’approvazione del piano generale del progetto da parte delle autorità comunali di Segrate, allora di sinistra. Progettata non solo per offrire alloggio ai suoi 10,000 abitanti, ma come centro abitato ampiamente attrezzato e in grado di fornire istruzione, fitness, intrattenimento, una vegetazione preziosamente curata, e più di ogni altra cosa: VENDITE. I suoi 2,600 appartamenti sono stati disposti lungo il suo perimetro espandendo gli spaziosi salotti adibiti alla televisione verso ampi balconi, affacciati non sullo skyline di Milano, ma su un paesaggio interno, con grandi alberi sistemati con cura rimpiazzando la percezione della circostante presenza umana con una versione biologica della nebbia televisiva. Il quartiere isolava un mondo di superficie per una vita quotidiana immersa nel verde, all’interno di un’area ciclo-pedonale. E una triste zona di traffico automobilistico e, attraverso una rete di condotti sotterranea, flussi di materiali e contenuti mediatici, controllati dalla Fininvest, il gruppo finanziario di proprietà di Berlusconi. Milano 2 è stata il risultato di un contesto crescente di società operanti a livello internazionale: ABET, BTICINO, HOVAL, MAX MEYER; con un nutrito team di giovani professionisti orientati al mercato globale, capitanati dall’architetto trentunenne Giancarlo Ragazzi, socio di Giulio Possa, Antonio D’Adamo, e dell’architetto del paesaggio Enrico Hoffer Attraverso tutti i media era diffusamente pubblicizzata come: LA CITTÀ DEI NUMERI UNO. I NUMERI UNO non erano semplici lavoratori, non erano neanche coloro che dimostravano di essere eccezionali. Quella dei NUMERI UNO era precisamente una classe benestante di giovani dirigenti amanti della famiglia. I NUMERI UNO non lavoravano per l’industria nazionale, ma per il crescente mondo delle multinazionali, come la IBM, la 3M, la Siemens o la Unilevel, che iniziavano a collocare le proprie succursali in luoghi come Segrate. Non erano titolari d’azienda, ma percepivano stipendi elevati. I NUMERI UNO erano NUMERI UNO nel consumo. Non avevano passato, ma avevano un futuro. E incarnavano il passaggio da un’Europa del dopoguerra fondata sulle nazioni al regno globalizzato delle società multinazionali. Berlusconi si presentava come il Robin Hood dei NUMERI UNO. Dichiarandosi pronto a rischiare in prima persona per far sì che i NUMERI UNO raggiungessero quella meritata posizione che il mondo stava loro negando. 13


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

Veri e propri “appartamenti-spettacolo”, costruiti nel mezzo di un’area apparentemente priva della presenza umana. Case accuratamente decorate, fotografate e pubblicizzate sul medium nazionale in assoluto più alla moda: la rivista Vogue. Berlusconi dichiarava insistentemente di non possedere personalmente i soldi per realizzare il tutto, ma che quelli che si fossero affrettati a comprare un appartamento avrebbero presto visto il suo valore duplicato, poiché altri si sarebbero uniti all’acquisto. HA FUNZIONATO. Nelle brochure realizzate per vendere gli appartamenti, Berlusconi stesso li incoraggiava a ‘FUGGIRE DAL CAOS METROPOLITANO’. Dal traffico, dalla criminalità, dagli immigrati, dai lavoratori. Dalla città stessa. Milano 2 era l’architettura che permetteva ai campioni del consumo di fuggire in esilio dalla promiscuità urbana. A Milano 2 furono piantati più di 5,000 alberi. Molti erano già alti più di 12 metri quando furono piantati, in posizione strategica. Abeti, aceri, aceri palmati giapponesi, cedri, betulle, faggi, ginkgo, magnolie, pini, platani, tigli. La biodiversità era necessaria a rimpiazzare la diversità umana. Nella città dei NUMERI UNO, L’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO SOSTITUISCE LA POLITICA. Se un tempo erano il grigio cemento e l’architettura moderna a incarnare le aspirazioni della società milanese, sembrava ora essere la rossa architettura rurale a soddisfare gli emergenti NUMERI UNO. Col rosso mattone vennero i tetti a spiovente, e per liberarli dalle antenne TV, fu creata per Milano 2 una rete di diffusione sotterranea via cavo. Nel 1974, Giacomo Properzj e Alceo Moretti iniziarono a trasmettere una programmazione amatoriale attraverso la TV via cavo sotterranea di Milano 2. ERA APPENA NATA TELE MILANO CAVO. Dal Jolly Hotel di Milano 2 veniva trasmesso un mix di film non autorizzati ed eventi autoprodotti. Era a basso costo ma di successo, e coinvolgeva gli abitanti del quartiere nella decisione dei contenuti da trasmettere. Nel 1975, la Fininvest di Berlusconi divenne proprietaria di Tele Milano, e con la sentenza della Corte Costituzionale del 1976 che autorizzava la diffusione aerea delle emittenti televisive locali private, Tele Milano divenne Tele Milano 58 e quindi Canale 5, e iniziò a essere trasmessa via etere. Riunendo le emittenti locali e facendo sì che trasmettessero gli stessi contenuti, Fininvest diede la luce a quella che a tutti gli effetti era una piattaforma televisiva nazionale: Mediaset. Il centro di Milano 2 non è mai stato occupato da un potere religioso o politico, ma da un lago dei cigni, la massima espressione architettonica della banalità, circondato dalle concatenate e per nulla banali infrastrutture dei centri sportivi e commerciali, scuole, negozi e hotel a quattro stelle. Un parco dove i bambini, piccoli NUMERI UNO, potessero dare libero sfogo alla violenza giocando a indiani e cowboy, e spazi dove erano organizzati regolarmente giochi olimpici e cacce al tesoro. Un meccanismo combinato per produrre e riprodurre NUMERI UNO, esseri sani, onesti, aggressivi, atletici e cercatori di tesori. Tutte queste infrastrutture, nel loro intento, non 14

erano affatto La società d studi sotterr fatta di alber di tale politi Mediaset, un sua diffusion iniziative tra

Numero 1: campioni de fare la spesa

Numero 2: totalmente t operare nella ingaggiare in

1) La tele un mezzo

2) I conte

3) Invece sarebbero giocattoli sarà la pro

4) Gli ins durata de Robin Ho nuovo in

Piccole azie materassi co alla pubblici NON VENDO organizzato secondo targ

Nel 1984 P RAI. Per la p


emente priva medium temente fossero o, poiché

aggiava migrati, oni del

tri quando i, betulle, zare GIO moderna a tura rurale a

reata per e Alceo ia cavo i Milano so costo ti da

sentenza nti iziò a essere stessi televisiva

a da un lago tenate e el a quattro lla violenza mpici e O, esseri sani, ento, non

SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

erano affatto scontate, svolgevano invece un ruolo chiave nel plasmare individui e società. La società di Milano 2 era coordinata da qualcosa di non facilmente visibile, ossia gli studi sotterranei di Mediaset. La reale Milano 2 è percepita come una nebbia televisiva fatta di alberi, dove per sintonizzarti coi tuoi vicini devi accendere la TV. Tuttavia il nucleo di tale politica è celato sotto il laghetto dei cigni. Esso è precisamente la sede principale di Mediaset, un’architettura sotterranea che ha bisogno di essere nascosta per massimizzare la sua diffusione politico-tecnologica. Negli Anni Ottanta, la Fininvest ha sviluppato due simili iniziative transmediali. Numero 1: ha acquisito la catena di supermercati Standa con l’intento di invogliare i campioni del consumo, i NUMERI UNO, in fuga dalla promiscuità dei comuni supermercati, a fare la spesa alla Standa. HA FALLITO. Numero 2: nel 1980 la Fininvest ha creato Publitalia. Nel giro di dieci anni Publitalia avrebbe totalmente trasformato la mediazione urbana tra produzione e consumo. Cominciando a operare nella vendita di spazi pubblicitari per Mediaset, ha sviluppato un diverso modo di ingaggiare inserzionisti basato su quattro principi fondamentali: 1) La televisione non sarebbe più stata lo spazio per una pedagogia dall’alto verso il basso, ma un mezzo per unire produzione e consumo. 2) I contenuti televisivi sarebbero stati ideati in accordo con gli obiettivi degli inserzionisti. 3) Invece che pensare la programmazione al servizio di un pubblico generico, i contenuti sarebbero stati concepiti per attrarre specifiche fette di pubblico. Se si devono vendere giocattoli, ci saranno show televisivi per bambini. Se il target sono gli uomini di mezza età, sarà la programmazione notturna ad accoglierli. 4) Gli inserzionisti non avrebbero dovuto pagare gli spazi pubblicitari in proporzione alla durata degli spot, ma per l’incremento che avrebbero registrato con le vendite. La strategia di Robin Hood fondata sul vantaggio per entrambe le parti e sulla condivisione dei rischi era di nuovo in azione. Piccole aziende locali come i produttori di mobili Aiazzone e Foppa Pedretti, venditori di materassi come Permaflex o di pellicce come Annabella, improvvisamente crebbero grazie alla pubblicità di Mediaset. Parlando di urbanizzazione transmediale, Berlusconi dichiarò: “IO NON VENDO SPAZI. VENDO VENDITE”. Se l’urbanizzazione di Milano aveva concepito spazi e organizzato la società in classi sociali, Milano 2 aveva costruito vendite e strutturato la società secondo target di consumo. HA FUNZIONATO. Nel 1984 Publitalia superò nelle entrate Sipra, la società concessionaria per la pubblicità sulla RAI. Per la prima volta, divenne importante analizzare l’audience. Lo stesso anno fu creata 15


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

Auditel, la società che si occupa della misurazione dei dati di ascolto televisivo. Nel 1980 Mike Bongiorno, lo storico presentatore del maggior successo di sempre della RAI, Lascia o raddoppia, lasciò la RAI per diventare la celebrità NUMERO UNO di Mediaset. Da contratto avrebbe ricevuto una casa a Milano 2, divenendo parte della sua comunità di NUMERI UNO. Milano 2 diventò il luogo dove andare a vedere le celebrità, le veline avrebbero vissuto al piano terra, e le si sarebbe potute osservare da fuori. Le superstar avrebbero alloggiato negli attici delle Torri Giardino, ma li avresti potuti veder giocare nei campi da tennis. ERA NATA UN’URBANIZZAZIONE TRANSMEDIALE. Abitare nella Milano 2 di Mediaset significa vivere connettendo l’online con l’offline. Nello scantinato di un ordinario bar di Milano 2, l’allora DJ NUMERO UNO, Claudio Cecchetto, conduceva Chewing Gum, un programma musicale. Lo show ospitava un pubblico danzante che Cecchetto si portava ogni settimana negli studi dal tempio delle discoteche milanesi: il Divina, dove Cecchetto era ospite fisso come DJ. Valeriu Lazarov, il re della zoomata, confezionava lo show. In questo modo non avrebbe solamente fatto arrivare il meglio delle notti milanesi nei salotti di Milano 2, ma avrebbe portato ai NUMERI UNO l’esperienza fisica della dance e della psichedelia. PER USCIRE DEVI RIMANERE A CASA. Mediaset fornisce una casa riflessa online. Una versione implementata degli appartamenti-spettacolo trasmessi dalla rivista Vogue, che aveva persuaso i NUMERI UNO a comprare casa a Milano 2. Una casa riflessa online che ha cucine, e mamme. Che ha salotti, che ha divani. Che ha presentatori, e camere da letto. Che ha docce, e fratelli maggiori. Per ottenere nel palinsesto la massima percentuale di spazi pubblicitari, le pubblicità passarono dagli spot agli show televisivi, e telepromozioni dedicate agli sponsor cominciarono a essere inserite nel corso di programmi autoprodotti. Progressivamente, celebrità, case riflesse e il prodotto delgi inserzionisti iniziarono a restituire uno spazio da abitare. Nel marzo del 2012, Clemente Russo, un famoso pugile e poliziotto, ha fatto il suo debutto come protagonista nel reality show Fratello Maggiore, nel quale Russo lavora per correggere il comportamento di adolescenti problematici diventando il loro immaginario fratello maggiore. Nel suo show su Italia 1, lo si può vedere interagire con gente comune entro ordinarie mura domestiche, dove ragazzi con problemi di comportamento sono invitati a ricominciare da capo grazie al suo aiuto, un processo amplificato dal modo in cui immagini della sua vita vengono passate al setaccio da 111.225 follower di facebook, molti di loro dai loro appartamenti di Milano 2, dove accendono la TV, controllano i loro smartphone e lo trovano di nuovo sullo schermo. Lì indossa Dolce & Gabbana e Nike, beve Bacardi al Tatanka Club, si esercita seguendo la rivista italiana Muscle & Fitness, consuma Enervit Sport, comunica con uno smartphone Samsung e viaggia con Alitalia. 16

Roberto Fr simile, altre Enervit Spor cigni. I suoi dai tetti a sp

La politica nelle nazion all’interno d


re della iaset. unità di ne avrebbero ero mpi da di Mediaset

SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

Roberto Fragalle lo segue su facebook. Pubblica regolarmente sue foto, divenendo a volte simile, altre volte diverso da come Russo è rappresentato. Compra e discute di Nike, Bacardi ed Enervit Sport. La banalità di Milano 2 è pubblicata con insistenza sui profili Instagram. I suoi cigni. I suoi alberi. Sull’erba, l’alternarsi delle stagioni. I suoi salotti. Gatti davanti a case rosse dai tetti a spiovente. Persone davanti a televisori simili ad appartamenti. La politica a Milano, in Italia, in Europa, nel mondo, non avviene nelle piazze, nelle città o nelle nazioni. La politica europea del dopo-dopoguerra avviene oggi nella bizzarria prodotta all’interno di queste urbanizzazioni transmediali. §

udio n pubblico oteche

vrebbe vrebbe CIRE DEVI mentata UMERI e. Che ha i maggiori.

cità ominciarono case riflesse

uo debutto orreggere il o maggiore.

inarie ominciare la sua loro o trovano a Club, si nica con

17


Andrés Jaque/Office for Political Innovation

Bibliography/Bibliografia

Casabella, n. 344, (Milan) January 1970. Milano 2. Una cità per vivere. Milan: Edilnord Centri Residenziali S.A.S, 1976.

Iyengar, Sha “Not-So-Min Volume 76,

Ardizzoni, Michela. “Tactical media practices in Italy: The case of Insu^tv”, Journalism, October 2013 14:868-884.

Moliterno, G Routledge, 2

Balbi, Gabriele; and Prario, Benedetta. “The history of Fininvest/Mediaset’s media stratey: 30 years of politics, the market, technology and italian society”, Media Culture Society, May 2010 32: 391-409.

Padovani, Ci coverage on 423-447.

Ceretti, Paolo; Fantacci, Riccardo. I nostri alberi. Una passeggiata botanica tra le Residenze ed i luoghi d’incontro di Milano 2. Segrate: Edilnord, 2011.

Rai, Mugdha television ne

Colombo, Fausto; Sorice, Michele. “Audience Studies in Italy”, Cost Action IS0906 “Transforming Audiences, Transforming Societies”, 2010.

Saccomano,

Colombo, Furio. “Le tre stagioni”, Problemi dell’Informazione, Anno XV, No. 4, ottobredicembre 1990, pp. 593-597.

Stille, Alexan Penguin Boo

Visconti, De D’Anna, Stefano E., and Gigi Moncalvo. Berlusconi in Concert. London: Otzium, 1994. Foot, John. Milan Since the Miracle. City, Culture and Identity. New York, Oxford: Berg, 2001. Ginsborg, Paul. Silvio Berlusconi: Television, Power and Patrimony. London: Verso, 2004. Hemingway, J.L. “Leisure, Social Capital, and Democratic Citizenship”, Journal of Leisure Research, 1999, Vol. 31, No. 2, pp. 150-165.

18

As part of this 2’s design, neigh


SALES ODDITY Milano 2 and the Politics of Home-to-Home TV Urbanism

Iyengar, Shanto; Peters, Mark D.; Kinder, Donald R. “Experimental Demonstrations of the “Not-So-Minimal”, Consequences of Television New Programs”, The American Political Science Review, Volume 76, Issue 4 (Dec., 1982), 848-858.

lism,

Moliterno, Gino (ed.). Encyclopedia of Contemporary Italian Culture. London and New York: Routledge, 2000.

a stratey: y, May 2010

Padovani, Cinzia. “Berlusconi on Berlusconi? An analysis of digital terrestrial television coverage on commercial broadcast news in Italy”. Discourse & Communication, November 2012 6: 423-447.

i luoghi

Rai, Mugdha; and Cottle, Simon. “Global mediations: On the changing ecology of satellite television news”, Global Media and Communication, April 2007 3: 51-78.

ransforming

Saccomano, Eugène. Berlusconi: le dossier vérité. Paris: Parole Et Silence, 1994.

ottobre-

Stille, Alexander. The Sack of Rome. Media + Money + Celebrity = Power “ Silvio Berlusconi. New York: Penguin Books, 2007. Visconti, Debora. 1971-2011. I quarant’anni di Milano 2. Segrate: Edilnord, 2011.

001. As part of this research interviews with 18 people have been addressed , including architects and promoters of Milano 2’s design, neighbors, Mediaset and Publitalia staff and clients, and experts.

eisure §

19


andresJaqueARCHITECTS

Office for Political Innovation


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.