Visco 2_11 OK

Page 64

Cesare Forlini, Adriana Bratu, Matteo Forlini, Paolo Rossini

Caso 3 - Distacco di retina in microftalmo afachico Figure 9-10 Peeling di membrana limitante interna, ben evidenziata in questo caso di distacco di retina, dal TA.

Figura 11 Dopo re-iniezione di TA, si completa la vitrectomia (shaving) della base vitreale, ben evidenziata dal colorante.

Caso 4 - Distacco di retina trazionale recidivato

Figure 12-13 Rimozione con manovre bimanuali di ialoide posteriore residua contratta in un caso di distacco di retina recidivato.

Caso 5 - Retinopatia diabetica proliferante

Figure 14-15 Peeling bimanuale di ialoide posteriore schistica, dopo re-iniezione di TA.

evidenziare non solo le membrane maculari semplici, ma anche la eventuale schisi della ialoide posteriore (frequente nel miope elevato e nei pazienti diabetici) ed il vitreo della base, colorato e rimosso grazie a ripetute iniezioni di TA (eseguite generalmente dopo aver stabilizzato il polo posteriore con del perfluoro-carbonato liquido). Questi passaggi sono, a nostro avviso,

62

viscochirurgia

2 • 2011

fondamentali per ottenere una chirurgia che sia precisa ma radicale, in modo da ridurre drammaticamente il rischio di complicanze o recidive post-operatorie. Certamente l’utilizzo di sistemi illuminanti transcongiuntivali a candeliere, e la possibilità di eseguire manovre bimanuali, concorrono all’ottenimento di un successo chirurgico.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Visco 2_11 OK by Rivista Sfogliabile - Issuu