Opuscolo FIDIA

Page 1

RIVISTA SCIENTIFICA E DI INFORMAZIONE OFTALMOLOGICA FGE S.r.l. - Reg. Rivelle 7/F - 14050 Moasca (AT) - Redazione: Strada 4 Milano Fiori, Palazzo Q7 – 20089 Rozzano (MI) - Anno V - N. 1/2023 - Trimestrale 1/2023 ANNO V SUPPLEMENTO i FARMACI
trattamento
Con il Patrocinio di G L A U C OM A
per il
del GLAUCOMA

Centro di Altissima Specializzazione per la diagnosi e cura del Glaucoma

Responsabile: Dott.ssa Silvia Babighian

Presso U.O.C. Di Oculistica

Azienda Ospedaliera di Padova

Direttore: Dott. Alessandro Galan

Supplemento al n. 1/2023

FGE srl – Fabiano Gruppo Editoriale

Redazione: Strada 4 Milano Fiori, Palazzo Q7 – 20089 Rozzano (MI)

Sede legale: Regione Rivelle, 7 – 14050 Moasca (AT)

Tel. 0141 1706694 – Fax 0141 856013

Registrazione presso il Tribunale di Asti n. 1/2020 del 05/02/2020

Con il supporto incondizionato di

I FARMACI per il trattamento del GLAUCOMA

a cura della Dott.ssa Silvia Babighian

Responsabile Centro di Altissima Specializzazione per la diagnosi e cura del Glaucoma – Padova

Il trattamento della malattia glaucomotosa consiste, in prima battuta, nel recupero dei valori della pressione intraoculare (PIO) entro un target di normalità.

Il problema che differenzia ciascun paziente glaucomatoso da un altro è che il target pressorio è una caratteristica individuale.

Cosa si intende per target pressorio?

Quel valore in millimetri di mercurio di pressione endoculare che ferma l’evoluzione della malattia glaucomatosa, in termini di deterioramento della funzione visiva e non come riferimento assoluto al valore del visus.

Ciò perché le alterazioni neuro trofiche del nervo ottico, che si manifestano in maniera oggettiva nelle alterazioni del campo visivo, sono irreversibili.

Lo schema terapeutico più comunemente adoperato è quello di iniziare con un collirio a base di una sola molecola e, qualora questi non sia sufficiente a raggiungere l’obiettivo clinico funzionale migliore (target pressorio), passare ad un prodotto con 2 molecole, cosiddetto associazione, e tenere presente la possibilità di utilizzare in una fase successiva anche una terza molecola. Per ottenere il miglior risultato per ciascun paziente, bisogna naturalmente identificare e classificare il tipo di quadro glaucomatoso e in base ad esso, prescrivere la molecola o le molecole, più indicate per quel paziente.

I trattamenti laser (SLT) e l’uso di terapie sistemiche sono dei passi successivi che l’Oculista può utilizzare, se l’evoluzione clinica della malattia non è ben controllata.

È importante, quindi, che l’Oculista ricordi bene tutte le varie classi di farmaci a disposizione per il trattamento del glaucoma, prescrivendoli nella posologia e modalità corrette, evitando, in caso di terapie con differenti molecole, di creare interazioni farmacologiche non vantaggiose.

Le classi farmacologiche oggi presenti sono:

– i betabloccanti

– le prostaglandini e prostamidi

– gli inibitori dell’anidrasi carbonica

– gli alfa 2 agonisti

– i parasimpaticomimetici

e più di recente, le rho chinasi.

Ognuna di queste classi ha un proprio meccanismo d’azione, riportato in tabella, ed una posologia che ne esalta le attività terapeutiche.

Da molto tempo, si conoscono i danni biologici che l’uso ripetuto e prolungato di colliri per il glaucoma produce sulla superficie oculare e sulla congiuntiva in par-

3

ticolare (OSD Ocular Surface Disease) per la presenza dei conservanti, aggiunti in fase di produzione.

L’utilizzo del sistema BAC ha ridotto questo effetto secondario, ma molto spesso riduce il successo della chirurgia filtrante se questo sistema è stato adoperato per lungo tempo.

La migliore tollerabilità dei farmaci antiglaucomatosi è quando si adoperano i prodotti senza conservanti, possibilmente con modalità di somministrazione ridotta.

È facile capire che la riduzione delle somministrazioni, riduce l’irritazione della superficie oculare, e quindi qualche volta i prodotti con associazioni fisse aiutano a questo scopo.

In alcuni casi, invece, la superfice oculare va rigenerata e protetta con l’uso di sostituti lacrimali senza conservanti, per un periodo medio lungo per ristabilire la migliore omeostasi della superfice oculare e migliorare la tolleranza del farmaco antiglaucomatoso con una compliance positiva per il paziente.

Nelle tabelle successive, sono riportate le diverse classi di molecole con attività antiglaucomatosa, sia in forma singola che in associazione, per una rapida overview ed una precisa collocazione delle varie molecole in base al loro meccanismo d’azione.

Buona lettura.

Classe Meccanismo d’azione sull’umore acqueo

ANALOGHI DELLE

PROSTAGLANDINE e PROSTAMIDI

ANTAGONISTI DEL RECETTORE β (beta-bloccanti)

INIBITORI ANIDRASI CARBONICA (CAI)

AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI

ADRENERGICI α2 (alfa-2-agonisti)

INIBITORI DELLE RHO KINASI

PARASIMPATICOMIMETICI (colinergici)

Liste di trasparenza

Aumento del deflusso uveosclerale e trabecolare

Riduzione della produzione

Riduzione della produzione

Riduzione della produzione e aumento del deflusso uveosclerale

Aumento del deflusso trabecolare

Aumento del deflusso mediante trazione sul trabecolato

Le liste di trasparenza vengono pubblicate direttamente da AIFA a cadenza mensile. Si tratta di vere e proprie liste che riportano tutti i farmaci in commercio ed il loro prezzo al pubblico, comprensivi delle riduzioni previste dalla legge, e adeguati alla normativa in vigore. Nelle liste di trasparenza sono inclusi i farmaci a brevetto scaduto equivalenti, ed hanno lo scopo d’informare il cittadino dell’esistenza di Farmaci Equivalenti con uguale principio attivo, unità posologica e confezione con il prezzo più basso. Per i farmaci di classe A, è indicato per ogni confezione il prezzo di riferimento che viene rimborsato dal SSN, il prezzo al pubblico e il prezzo a carico del cittadino.

4

Analoghi delle prostaglandine e prostamidi

5 Principio attivo Meccanismo d'azione Riduzione pressoria Analoghi delle prostaglandine Latanoprost 0.005% Tafluprost 0.0015% Travoprost 0.003% - 0.004% Latanoprost bunod 0.024% Aumento del deflusso uveo-sclerale 25-35% Prostamidi Bimatoprost 0.03% Bimatoprost 0.01% Aumento del deflusso uveo-sclerale 25-35% LATANOPROST multidose 2,5 ml 50 mcg/ml - (S01EE01) Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza XALATAN VIATRIS PHARMA 20,59 √ DROPLATAN OMNIVISION ITALIA 6,98 √ GALAXIA ALFA INTES 8,36 √ IOPIZE SIFI 9,35 √ LASTAFRY DOC GENERICI 6,98 √ LATANOSTILL BRUSCHETTINI 6,98 √ LATAY NEOPHARMED GENTILI 9,35 √ OCULATAX BIODUE 6,98 √ XALOST FARMIGEA 6,98 √ LATANOPROST EG/MYLAN/PENSA/TEVA/ SANDOZ/ZENTIVA 6,98 √ MONOPROST* LABORATOIRES THEA 28,05LATANOPROST * 6 ml
MONOMOLECOLA

LATANOPROST monodose 30 unità 0,2 ml 50 mcg/ml - (S01EE01)

Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

multidose 2,5 ml 40 mcg/ml - (S01EE04)

TRAVOPROST monodose 30 unità 0,1 ml 40 mcg/ml - (S01EE04)

Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

6
XALIBUR VIATRIS PHARMA 9,35 √ LATAY NEOPHARMED GENTILI 9,35 √ OCUSYNT GENETIC 9,35 √
Farmaco Distribuito
Prezzo
lista di trasparenza TRAVATAN NOVARTIS FARMA 13,61 √ ACAMBA FIDIA FARMACEUTICI 10,61 √ BRUNITRAV BRUSCHETTINI 10,61 √ MENEZON VISUFARMA 10,61 √ UMOSTIL FARMA GROUP 10,61 √ TRAVOPROST DOC/EG/MYLAN/ SANDOZ/TEVA/ZENTIVA/ FARMA 10,61 √ IZBA* NOVARTIS FARMA 18,68* 30 mcg/ml
ACAMBA FIDIA FARMACEUTICI
MENEZON VISUFARMA 10,61 √ TRAVIOP DOC GENERICI 10,61 √ TRAVOPROST
Farmaco
TRAVOPROST
da
E In
Farmaco
10,61 √

BIMATOPROST

BIMATOPROST multidose 3 ml 0,1 mg/ml - (S01EE03) Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

BIMATOPROST monodose 30 unità 0,15 ml 0,1 mg/ml

BIMATOPROST monodose 30 unità 0,4 ml 0,3 mg/ml - (S01EE03) Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

TAFLUPROST

TAFLUPROST multidose 3 ml 15 mcg/ml - (S01EE05)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

-

TAFLUPROST monodose 30 unità 0,3 ml 15 mcg/ml - (S01EE05)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

SAFLUTAN

ITALY 25,94 -

7
LUMIGAN ABBVIE 15,30 √ BIMADOC DOC GENERICI 9,79 √ BIMATOPROST MYLAN 9,79 √ BITOPRIX FB VISION 9,79 √ BRINUS GENETIC 9,79 √ VISUPLAIN VISUFARMA 9,79 √ AMIRIOX * SIFI 23,41 -
mg/ml
* 0,3
LUMIGAN ABBVIE 22,40 √ BIMADOC DOC GENERICI 17,47 √
Farmaco Distribuito
BIMANEXT FB VISION 12,36 √ BIALVIZ ALCON 12,36 √
da Prezzo E In lista di trasparenza
SAFLUROUND
SANTEN ITALY 20,90
SANTEN

LATANOPROST + Timololo

8 LATANOPROST
multidose
ml 50 mcg/ml
Farmaco Distribuito
trasparenza XALACOM VIATRIS PHARMA 14,81 √ DROPLACOMB OMNIVISION ITALIA 9,50 √ IMOLAST VISUFARMA 9,50 √ LATAFIX DOC GENERICI 9,50 √ RAFANIX GENETIC 9,50 √ LATANOPROST TIMOL AUROBINDO/EG/ TEVA/ZENTIVA 9,50 √ LATATIM SIFI 9,50 √ LATANOPROST
TIMOLOLO monodose 30 unità 0,1 ml 50 mcg/ml
(S01ED51) Farmaco Distribuito
Prezzo
In lista di trasparenza IMOLAST VISUFARMA 9,50 √ TANOF GENETIC 9,50 √ FIXAPOST* LABORATOIRES THEA 22,50* 0,2 ml TRAVOPROST + TIMOLOLO multidose 2,5 ml 40 mcg/ml + 5 mg/ml - (S01ED51) Farmaco Distribuito
Prezzo
lista di trasparenza DUOTRAV NOVARTIS FARMA 18,26 √ TRAVOFIX DOC GENERICI 15,26 √ TRAVOPROST TIM EG/MYLAN/ZENTIVA 15,26 √ TRAVOPROST + TIMOLOLO monodose 30 unità 0,1 ml 40 mcg/ml + 5 mg/ml Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza ALDUOVIZ ALCON 18,31 √
+ TIMOLOLO
2,5
+ 5 mg/ml - (S01ED51)
da Prezzo E In lista di
+
+ 5 mg/ml -
da
E
da
E In
ASSOCIAZIONI TRAVOPROST + Timololo

BIMATOPROST + TIMOLOLO

BIMATOPROST + TIMOLOLO multidose 3 ml 0,3 mg/ml + 5 mg/ml - (S01ED51)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

BIMATOPROST + TIMOLOLO monodose 30 unità 300 mcg + 5 mg/ml - (S01ED51) Farmaco

Farmaco

TAFLUPROST + TIMOLOLO multidose 3 ml/ 7 ml 15mcg/ml+5mg/ml - (S01ED51)

9
GANFORT ABBVIE 15,26
BISANTIM DOC GENERICI 12,20 √ VISUBLEND VISUFARMA 12,20 √ BIMATOPROST TIM EG/MYLAN/SANDOZ/ TEVA/ZENTIVA 12,20 √ ECBIRIO* SIFI 30,85
-
GANFORT ABBVIE
Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza
28,30* S/C
Distribuito
LOYADA 3ml SANTEN ITALY 27,61
LOYADA 7ml SANTEN ITALY 80,09
TAFLUPROST
TIMOLOLO
30 unità /90 unità 0,3 ml 15 mcg +
ml/ml Farmaco Distribuito
LOYADA 30fl SANTEN ITALY 28,89
LOYADA 90fl SANTEN ITALY 86,67
da Prezzo E In lista di trasparenza
-
-
+
monodose
5
da Prezzo E In lista di trasparenza
-
-
TIMOLOLO
TAFLUPROST +

* 2,5 ml RP

Antagonisti del recettore β

TIMOLOLO 0,25% (S01ED01)

TIMOLOLO multidose senza conservanti 5 ml

da Prezzo E In lista di trasparenza

TIMOLOLO multidose 5 ml

10
Principio attivo Meccanismo d'azione Riduzione pressoria Non selettivi Timololo 0.1-0.25-0.5% Levobunololo 0.25% Metipranololo* 0.1-0.3% Carteololo 0.5%*- 0,1%-2.0% Riduzione produzione di umor acqueo 20-25% Beta-1-selettivi Betaxololo 0.25 %* -0.5% Riduzione produzione di umor acqueo ≈20%
*Attualmente non in commercio in Italia
Farmaco
TIMOD VISUFARMA 4,86 √ TIMOLABAK THEA PHARMA 7,19 √
Distribuito
Farmaco Distribuito
DROPTIMOL FARMIGEA 1,90 √ TIMOPTOL XE* SANTEN ITALY 13,04 -
da Prezzo E In lista di trasparenza
MONOMOLECOLA

TIMOLOLO monodose 25 unità 0,2 ml

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

2,5 ml RP

20 unità 0,35 ml

4,01 √ TIMOLOLO multidose senza conservanti 5 ml

TIMOLOLO 0,5%

da Prezzo E In lista di trasparenza

TIMOLOLO multidose 5 ml

TIMOLOLO monodose 25 unità 0,2 ml

da Prezzo E In lista di

11
DROPTIMOL FARMIGEA
Distribuito
TIMOLABAK THEA PHARMA 7,64 √ TIMOD VISUFARMA 5,17 √
Distribuito
DROPTIMOL FARMIGEA 1,98 √ CUSIMOLOL IMMEDICA PHARMA AB 1,98 √ OMKIPO OMIKRON ITALIA 15,00 classe C TIMOLOLO OMNI OMNIVISION ITALIA 1,98 √ TIMOPTOL XE* SANTEN ITALY 13,78 -
Farmaco
Farmaco
da Prezzo E In lista di trasparenza
*
Distribuito
DROPTIMOL FARMIGEA 5,35 √ IALUTIM * BAUSCH & LOMB-IOM 4,28 √
Farmaco
trasparenza
*

TIMOLOLO GEL

TIMOLOLO formulazione gel 30 unità 0,4 g 1 mg/g

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

TIMOGEL LABORATOIRES THEA 12,12 -

LEVOBUNOLOLO

LEVOBUNOLOLO monodose 60 unità 0,4 ml 5 mg/ml - (S01ED03)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

ABBVIE 17,24 -

CARTEOLOLO 1% (S01ED05)

CARTEOLOLO multidose 5 ml

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

SIFI 4,80 -

BAUSCH & LOMB-IOM 4,60 -

LABORATOIRES THEA 9,96 -

* S/C – ** 3 m RP

CARTEOLOLO monodose 30 unità 0,3 ml

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

5,94 -

-

* 0,2 ml RP

12
VISTAGAN
CARTEOL
FORTINOL**
CARTEABAK*
CARTEOL SIFI
FORTIDOSE*
BAUSCH & LOMB-IOM 7,72

* S/C – ** 3 ml RP

CARTEOLOLO 2%

CARTEOLOLO multidose 5 ml

* 0,2 ml RP

CARTEOLOLO monodose 30 unità 0,3 ml

BETAXOLOLO multidose 5 ml 5 mg/ml - (S01ED02)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

5,35 -

13
Farmaco
CARTEOL SIFI 4,85
FORTINOL** BAUSCH & LOMB-IOM 4,65
CARTEABAK* LABORATOIRES THEA 14,22
Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza
-
-
-
Distribuito
Prezzo
CARTEOL SIFI 8,47FORTIDOSE* BAUSCH & LOMB-IOM 11,30 -
Farmaco
da
E In lista di trasparenza
BETOPTIC IMMEDICA PHARMA AB
BETAXOLOLO

Inibitori dell’anidrasi carbonica (CAI)

Principio attivo Meccanismo d'azione Riduzione pressoria

5 ml 20 mcg/ml - (S01EC03)

5 ml 10 mg/ml - (S01EC04)

+ TIMOLOLO multidose senza conservanti 5 ml 2% + 0,5% - (S01ED51)

14
Topici Brinzolamide 1% Dorzolamide 2% Riduzione della produzione di umor acqueo 20% DORZOLAMIDE
Farmaco Distribuito da Prezzo
TRUSOPT SANTEN ITALY 7,88 √ DORZOCLAR OMNIVISION ITALIA 5,60 √ DORZONORM DOC GENERICI 5,60 √ DORZOSTILL BRUSCHETTINI 5,60 √ ZOLIOP FARMIGEA 5,05 √ DORZOLAMIDE AUROBINDO/MYLAN 5,60 √ DORZOLAMIDE
Farmaco Distribuito da Prezzo E
lista di trasparenza COSOPT S/CONS * SANTEN ITALY 23,05EYROOBI FIDIA FARMACEUTICI 8,28*10 ML BRINZOLAMIDE
Farmaco Distribuito
Prezzo
AZOPT NOVARTIS FARMA 9,92 √ BRINZAFLUX DOC GENERICI 6,92 √ BRONZOLAMIDE EG/MYLAN/SANDOZ 6,92 √
multidose
E In lista di trasparenza
In
multidose
da
E In lista di trasparenza
DORZOLAMIDE BRINZOLAMIDE
MONOMOLECOLA
DORZOLAMIDE + TIMOLOLO
ASSOCIAZIONI

DORZOLAMIDE

15
Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza COSOPT SANTEN ITALY 10,94 √ BETACLAR OMNIVISION ITALIA 7,00 √ DORZAMOX DOC GENERICI 7,00 √ TIDOCOMB OMIKRON ITALIA 7,00 √ ZITODOR VISUFARMA 7,00 √ DORZOLAMIDE TIM AUROBINDO/EG/ MYLAN/TOWA/ SANDOZ/ZENTIVA 7,00 √
TIMOLOLO monodose 30 unità 2%
Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza TIDOCOMB OMIKRON ITALIA 7,00ZITODOR VISUFARMA 15,00 classe C
TIMOLOLO multidose 5 ml 10 mg/ml +
mg/ml
Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza AZARGA NOVARTIS FARMA 13,21 √ BRINTIDOX DOC GENERICI 8,86 √ BRINZOLAMIDE TIM ACCORD HEALTHCARE/ EG/MYLAN 8,86 √
+ BRIMONIDINA multidose 5 ml 10 mg/ml+2 mg/ml Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza SIMBRINZA NOVARTIS 19,50 classe C BRINZOLAMIDE + TIMOLOLO
+ BRIMONIDINA
+ TIMOLOLO multidose 5 ml 2% + 0,5% - (S01ED51)
DORZOLAMIDE +
+ 0,5% - (S01ED51)
BRINZOLAMIDE +
5
- (S01EC54)
BRINZOLAMIDE
BRINZOLAMIDE

Agonisti selettivi dei recettori adrenergici α2

Principio attivo Meccanismo d'azione Riduzione pressoria

0.5-1.0%*

della produzione di umor acqueo 25-35%

α-2-selettivi

0.2%

* 1% attualmente non in commercio in Italia

produzione di umor acqueo ed aumento del deflusso uveo-sclerale

APRACLONIDINA multidose 5 ml 5 mg/ml - (S01EA03)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

-

BRIMONIDINA multidose 5 ml 0,2% - (S01EA05)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

16
Brimonidina
Apraclonidina
Riduzione
Riduzione
18-25%
ALPHAGAN ABBVIE
√ BRIMOFTAL BRUSCHETTINI 7,63 √ GLAUBRIM FARMIGEA 4,50 √ BRIMONIDINA EG/MYLAN/ OMNIVISION 4,50 √
12,54
IOPIDINE
ESSENTIAL PHARMA 12,47
BRIMONIDINA APRACLONIDINA MONOMOLECOLA

BRIMONIDINA monodose 60 unità 0,2% - (S01EA05)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

QUALIDOFTA FIDIA FARMACEUTICI 11,53 -

BRIMONIDINA + TIMOLOLO

BRIMONIDINA + TIMOLOLO multidose 5 ml 2 mg/ml + 5 mg/ml - (S01ED51)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

17
COMBIGAN ABBVIE 13,83 √ BRIMOCOMB DOC GENERICI 8,94 √ BRIMONIDINA TIMOL EG/MYLAN 8,94 √
ASSOCIAZIONI

Inibitori delle Rho kinasi

18
Principio attivo Meccanismo d'azione Riduzione pressoria Rho kinasi* Netarsudil 0,02% Aumento del deflusso trabecolare Riduzione della pressione episclerale 20-25% Ripasudil 0,4% Aumento del deflusso trabecolare 20%
* Attualmente non in commercio in Italia

Parasimpaticomimetici (farmaci colinergici)

Principio attivo Meccanismo d'azione Riduzione pressoria

Azione diretta Pilocarpina 0,5-4%* (in Italia 2%)

Aumento del deflusso dell'umor acqueo mediante contrazione del muscolo ciliare, tensione sullo sperone sclerale e trazione sul trabecolato

20-25%

* Attualmente non in commercio in Italia

PILOCARPINA

PILOCARPINA multidose 10 ml 2% - (S01EB01)

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

BRUSCHETTINI 2,39 -

ABBVIE 8,50 classe C

PILOCARPINA monodose 25 unità 0,5 ml 2%

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

19,50 classe C

ASSOCIAZIONI

PILOCARPINA + TIMOLOLO

PILOCARPINA + TIMOLOLO multidose 5 ml 5 mg/ml + 10 mg/ml

Farmaco Distribuito da Prezzo E In lista di trasparenza

EQUITON BRUSCHETTINI 12,00 classe C

19
Azione indiretta Ecotiopato iodide 0,03%* 15-25%
DROPILTON
PILOCARPINA
PILOCARPINA
FARMIGEA
MONOMOLECOLA

Per aggiornamenti

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.