Euvision_1_2013

Page 24

Confronto terapeutico tra l’utilizzo di Fluorometolone 0.1% collirio vs Fluorometolone 0.1% collirio in associazione con Tetrizolina + Feniramina collirio nella cura della congiuntivite allergica: case report Luigi Mele, Tiziana Boccia, Mario Bifani Dipartimento di Oftalmologia, Seconda Università degli Studi di Napoli Emanuela Bonci Oculista, libero professionista, Roma

Confronto terapeutico tra l’utilizzo di Fluorometolone 0.1% collirio vs Fluorometolone 0.1% collirio in associazione con Tetrizolina + Feniramina collirio nella cura della congiuntivite allergica: case report Sottoposto alla redazione il 4 Febbraio 2013 Accettato per la pubblicazione il 28 Febbraio 2013

22

EuVision

ABSTRACT Objectives: In our study we aim to demonstrate the therapeutic efficacy of association fluorometholone + Tetryzolinepheniramine compared to only use of fluorometholone 0.1% in a patient with allergic keratoconjunctivitis. Subjects: Patient male 10 years old in A.B.S. with a history of recurrent episodes of keratoconjunctivitis associated with allergic bronchial asthma and eczema. Recruitment to the subjective symptoms was characterized by itching, foreign body sensation; BNVA OO 10/10, IOP of 14 mmHg in OO. In the examination of the anterior segment were evident hyperemia, conjunctival chemosis, macropapille (> 1 mm) and the limbus Trantas nodules. Methods: Initial treatment with fluorometholone 0.1% coll. dose to climb in both eyes for 7 days, the flare of the clinical picture is used the pharmacological association fluorometholone 0.1% coll. for 7 days with Tetryzoline-pheniramine et al. dose in OO 1 x 3 x 28. Results: After the first 7 days of treatment with fluorometholone 0.1% coll., there has been a clinical improvement (disappearance of Trantas nodules and reduction of congestion in macropapille), followed by the reappearance of the events, howe-

Peer-reviewed Journal of Ophthalmology 1/13

RIASSUNTO Obiettivi: nel nostro studio ci proponiamo di dimostrare l’efficacia terapeutica dell’associazione Fluorometolone + Tetrizolina-Feniramina rispetto all’impiego del solo Fluorometolone 0,1% in un paziente affetto da cheratocongiuntivite allergica. Soggetti: Pz maschio anni 10 in A.B.S. con anamnesi positiva per episodi ricorrenti di cheratocongiuntivite allergica associata ad asma bronchiale ed eczema. Al reclutamento la sintomatologia soggettiva era caratterizzata da prurito, sensazione di corpo estraneo; BNVA OO 10/10, IOP di 14 mmHg in OO. All’esame biomicroscopico del segmento anteriore erano evidenti iperemia, chemosi congiuntivale, macropapille e i noduli di Trantas. Metodi: Trattamento iniziale con Fluorometolone 0,1% coll. a dose a scalare in ambo gli occhi per 7 gg; alla riacutizzazione del quadro clinico veniva somministrata una associazione di Fluorometolone 0,1% coll. per 7 giorni con Tetrizolina-Feniramina coll. monodose in OO 1 x 3 x 28. Risultati: Dopo i primi 7 giorni di terapia con Fluorometolone 0,1% coll., si assiste ad un miglioramento del quadro clinico (scomparsa dei noduli di Trantas e riduzione della congestione delle macropapille), seguito tuttavia dalla ricomparsa delle manifestazioni soggettive ed obiettive dopo 10 gg dalla so-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.