Gli Autori Lucio Buratto Il Dr. Lucio Buratto è un medico oculista specializzato nella chirurgia della cataratta e nella chirurgia refrattiva (tecnica operatoria che corregge la miopia, l’astigmatismo e l’ipermetropia); in ambedue i settori ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Si occupa inoltre della terapia chirurgica e non chirurgica (crosslinking) del cheratocono. Esercita la professione come chirurgo della cataratta e della miopia in Milano e nella sua pratica ha eseguito più di 40.000 interventi. Ha pubblicato 65 trattati di oftalmologia di cui 26 dedicati alla chirurgia della cataratta e 11 a quella della miopia. Ha ideato e fatto costruire più di 148 ferri per chirurgia oculare. È stato Presidente dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER). È Direttore di CAMO Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (www.camospa.it). Cristina Abati Laureata in Ottica e Optometria ed in Ottica Tecnica. Professore a contratto al corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Firenze. Dal 2012 svolge attività didattica presso l’Istituto di Scienze della Visione E. Fermi di Perugia. Dal 1997 al 2011 ha svolto attività didattica presso l’I.R.S.O.O. di Vinci. Autrice di numerose pubblicazioni. Dario Aureggi Dott. Dario Aureggi, nato a Carimate (Como) il 10.06.1929. Laureato in Medicina – Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel Giugno 1956. Nel 1978 fondatore della Società Italiana di Contattologia Medica e nel 1983 con i Prof. Merlin, Dossi, Lo Cascio e del Dott. Buratto, della Società Italiana di Oftalmochirurgia Refrattiva. Editore della Rivista di Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva dal 1980 fino al 1994, poi della Voce dell’AICCER ne fa tutt’ora parte del board. Nel 2007 viene insignito della Medaglia d’oro S.O.I. - Maestri della Oftalmologia Italiana – Attualmente Vice-Direttore de “la Voce dell’AICCER (rivista scientifica dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva)”. Maurizio Cusani Laureato in Medicina con 110/110 e lode e specializzato in Oculistica. Libero professionista ha condotto 25 corsi ECM con 4 diversi provider ed è stato direttore scientifico di 3 corsi FAD. Membro del Comitato Scientifico di Riza Psicosomatica dal 1999. Presso la SOI ha tenuto come direttore cinque corsi su “Psicosomatica Oculare” è stato responsabile scientifico del simposio “Occhio e Psiche” nel 2010 e segretario scientifico del simposio “Occhio e nutrizione” nel 2011. Studioso di sufismo ha pubblicato 15 saggi su nutrizione, medicina complementare ed enneagramma, tecnica che insegna al Master di Psicosomatica per Medici e Psicologi presso l’Istituto Riza dal 1999. Pubblica nell’ottobre 2006 “Psicosomatica Oculare” (di cui esce una seconda edizione ampliata e aggiornata nel 2009). Dario De Marco Ostaggio della pratica oftalmologica per quasi mezzo secolo di vita, si è ora sciolto dal vincolo di servizio e lascia che i suoi occhi rincorrano liberamente i temi di interesse, spesso sacrificati, che l’hanno accompagnato nel tempo. Vive e lavora a Belluno, ai piedi dei suoi amatissimi monti, dove arte, colore, natura, tradizioni, radici, sobbollono in una sorta di magico calderone da cui distilla il suo divertito Umanesimo. Matteo Fusi Laureato in Ottica e Optometria ed in Ottica Tecnica. Professore a contratto al corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di Firenze. Dal 2011 svolge attività didattica presso l’Istituto di Scienze della Visione E. Fermi di Perugia. Dal 1999 al 2011 ha svolto attività didattica presso l’I.R.S.O.O. di Vinci. Autore di numerose pubblicazioni. Come libero professionista collabora a progetti di ricerca di aziende del settore ottico. Mario Giò Nato a Milano il 14 Marzo 1961, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1986 e si specializza in Oftalmologia nel 1990 presso Ospedale San Raffaele allora sede dell’Università degli Studi di Milano. In passato collabora con diversi specialisti Italiani, francesi ed americani. Attualmente è consulente del Centro Diagnostico Italiano, del Centro Medico Sinergie, del Policlinico San Marco, della Casa di Cura Columbus. Inoltre è responsabile dell’Unità Operativa di Oftalmologia presso la Casa di Cura Ambrosiana dell’Istituto Sacra Famiglia dove visita, opera ed in particolare si occupa delle malattie dell’apparato visivo e della chirugia oculare nei disabili. Cristina Giordano Contattologo specialista in lenti custom, cosmetiche protesiche e per cheratocono presso lo studio APPLY srl – Milano. È assistente alla strumentazione diagnostica di supporto alla chirurgia refrattiva e alla chirurgia della cataratta. Victus Key Operator presso Centro Diagnostico Italiano, Milano. Collabora con il dr. Lucio Buratto per la stesura di testi sull’ottica e l’oftalmologia. È Consulente di aziende del Settore. Marco Moncalvi Laureato in Medicina e Chirurgia alla Università Statale di Milano con 110/100 con lode e specializzato in Oftalmologia nel 1986 con il massimo dei voti. Svolgeva attività di specialista ambulatoriale e in studio privato a Milano. È stato coautore di alcuni libri di argomento oculistico e di alcuni dizionari medici.