AICCER monografia 2 perc 05 dispensa

Page 58

La vitrectomia anteriore

Per i vitrectomi pneumatici 20gauge la trazione vitreoretinica aumenta di 4,96 dynes (7,90 dynes per i vitrectomi elettrici) per ogni aumento di 100 mmHg di vuoto, mentre diminuisce di 3.41 dynes per un aumento di 500 cpm. Per i vitrectomi pneumatici 25-gauge la trazione vitreoretinica aumenta di 3.40 dynes per ogni aumento di 100 mmHg di vuoto, mentre diminuisce di 5.71 dynes per un aumento di 500 cpm11,12. I parametri da impostare riguardaFigura 3. Modellamento della forma del residuo capno la velocità di taglio, la pressione sulare anteriore. Rifinitura del lembo liberi capsulari anteriori per evitare la formazione di sinechie podi infusione ed il vuoto/aspirazione. steriori irido-capsulari e fornire un adeguato supL’utilizzo di un vitrectomo da chiporto per un impianto secondario. rurgia del segmento posteriore ha importanti vantaggi rispetto al vitrectomo anteriore. La velocità di taglio degli attuali vitrectomi posteriori raggiungere i 5000 tagli al minuto (cpm). Un’alta velocità di taglio genera una diminuzione della trazione che l’itero corpo vitreo esercita sulle strutture circostanti mantenendo allo stesso tempo un flusso laminare costante non trattivo del gel vitreale. Un’alta velocità di taglio corrisponde ad un più alto controllo della fluidica in uscita della colonna di fluido, ma allo stesso modo aumenta i tempi chirurgici di rimozione del gel vitreale. Una fine regolazione della fluidica del flusso in uscita è inoltre ottimizzata dalla regolazione del duty cycle che garantisce una modulazione del ciclo di lavoro del vitrectomo. La velocità di flusso all'interno del vitrectomo è inversamente proporzionale alla quarta potenza del raggio, influendo quindi significativamente sulla dinamica della vitrectomia. Bisogna inoltre ricordare che in ogni fluido reale sono presenti diversi effetti dissipative, di cui la viscosità ne è il principale responsabile. La viscosità del vitreo aspirato sarà modificata dal diametro attraverso cui il fluido viscoso scorre. Ad un diametro inferiore della sonda corrisponde un effetto trazionale inferiore e tempi chirurgici superiori per vitrectomia (a parità di valori di tagli, duty cycle e aspirazione). Una ottima applicazione della vitrectomia 25 gauge13 è la gestione delle complicanze anteriori: in particolare è interessante notare che il flow rate dei nuovi sistemi 25-gauge plus in presenza di acqua è 7.8 ml/min con una frequenza di taglio di 5000 cpm, un duty cycle del 50% ed un vuoto di 650 mmHg. L’ottimizzazione di tali parametri permette dunque di effettuare una vitrectomia rapida a circa 8 ml/min con una trazione minima dovuta al piccolo diametro della sonda e soprattutto con una frequenza di taglio molto alta11, 12. 58

SPECIALE LA VOCE AICCER


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.