Riccardo Sciacca
Rottura/disinserzione zonulare con e senza perdita vitreale. Cosa fare?
L
a dialisi / rottura della zonula rappresenta una rara complicanza della chirurgia della cataratta. Una disinserzione zonulare intraoperatoria può presentarsi in pazienti con una preesistente fragilità zonulare, condizione questa che può essere determinata da molteplici fattori:
• Traumi contusivi (talvolta anche di modesta entità) e/o perforanti • Età avanzata • Miopia patologica • Pseudoexfoliatio lentis • Cataratta ipermatura • Pregressa vitrectomia via pars plana • Prolungata presenza di olio di silicone in camera vitrea1-8. All’osservazione dell’oftalmologo potranno giungere casi di franca disinserzione zonulare con un nucleo già evidentemente sublussato come, ad esempio, in conseguenza di forti traumi contusivi o in caso di pazienti affetti da sindromi sistemiche associate a compromissione zonulare (sindrome di Marfan, sindrome di WeilMarchesani, omocistinuria)4,8. Tra le cause di dialisi zonulare va naturalmente considerata l’ipotesi di un’errata manovra chirurgica come una fuga della capsuloressi, l’“intrappolamento” della capsula nella bocca del faco, o un’eccessiva pressione esercitata sulla zonula durante le varie fasi chirurgiche (rotazione del nucleo dopo idrodissezione, scolpitura del nucleo) (Figure 1 e 2). SPECIALE LA VOCE AICCER
45