AICCER monografia 2 perc 05 dispensa

Page 13

ROTTURA CAPSULARE CON PERDITA DI VITREO IN CORSO DI INTERVENTO DI CATARATTA

manipolatori gestiti dalla porta di servizio. Tale rottura della ressi può non arrestarsi nella zonula ed estendersi quindi alla capsula posteriore con possibili conseguenze disastrose. A favorire l’estendersi della rottura posteriormente può essere anche la manovra di divisione in quadranti ed il cracking, così come la semplice rotazione del nucleo. La rottura della capsula posteriore può avvenire inoltre per una scultura troppo profonda del nucleo durante l’esecuzione Figura 5. dei solchi (Figura 5). Ciò si verifica più facilmente nella zona più periferica dove la capsula posteriore risale dal centro più profondo fino alla zonula. Questo evento è favorito da un valore di vuoto eccessivo e dall’uso di una punta facilmente occludibile. Un momento cruciale in cui si può avere la rottura della capsula posteriore per contatto con la punta del faco è durante l’emulsificazione dell’ultimo frammento, in quanto la capsula non è più tenuta in tensione da materiale cristallinico per cui sventola, agitata dalle variazioni di pressione e dalle turbolenze del flusso. Soprattutto se la capsula posteriore è particolarmente sottile, come per esempio nella sindrome pseudoesfoliativa, questo inconveniente risulterà ancora più probabile. Un’elevata mobilità della capsula posteriore è presente anche nella miopia elevata, e in tutti i casi di lassità zonulare. Un altro evento che può causare la rottura della capsula posteriore è il collasso della camera anteriore, cioè il suo improvviso svuotamento (Figura 6). Questo può avvenire soprattutto per un uso eccessivo di vuoto con macchine non dotate di sistema anticollasso, quando al momento della disocclusione della tip, si ha l’improvvisa e violenta aspirazione del liquido presente in camera anteriore e con esso la cattura della capsula posteriore e la sua rottura. Il collasso della camera anteriore può avvenire anche per improvviso arresto dell’infusione, o per l’inginocchiamento od ostruzione del tubo o per l’esaurimento della bottiglia di BSS. Infine anche la manipolazione dell’epinucleo può provocare la rottura capsulare, in particolare se il manipolatore/spatola non è perfettamente levigato e presenta delle irregolarità che possono verificarsi anche per un contatto accidentale con la punta del Figura 6. SPECIALE LA VOCE AICCER

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AICCER monografia 2 perc 05 dispensa by Rivista Sfogliabile - Issuu