Ottobre 1994

Page 1

Anno 3 Numero 1 preoccupa non poco il pensiero di un corpo docenti composto prevalentemente da vecchietti e vecchiette. E poi si parla di autonomia scolastica, di presidi manager, di nuovi esami di maturità... iamo ripartiti anche in so mma , u n i ni zio di quest'anno.Molti di noi rivoluzione nella scuola. già conoscevano l'Istituto e Il giornalino cercherà di seguire pertanto per loro le novità sono questi fatti leggendoli dalla state relative. Altri hanno p a r t e d i n o i st u d en t i . varcato la soglia per la prima Dimenticavamo che quest'anno volta, forse un pò titubanti e molti sono gli insegnanti e i non ansiosi, ma subito rassicurati. Quest'anno infatti Vademecu m e "Go" hanno favorito una più a d e g u a t a accoglienza e un inserimento più "soffice" nella scuola superiore (almeno lo speriamo). A tutti i nuovi di prima vogliamo dare il benvenuto anche dalle pagine del giornalino incita ndoli a partecipare alla sua costruzione, impegno che, del docenti nuovi. Salutiamo anche resto, alcuni hanno già assunto. loro cordialmente. Le novità quest'anno sono Vogliamo sperare che tutti veramente tante. Si discute sentiate vostro questo foglio. molto dell'abolizione degli Aspettiamo lettere, poesie, esami di riparazione: sono un disegni, ma anche critiche. vantaggio o una penalizzazione Insomma saremmo contenti se il per noi studenti? Si discute giornalino fosse abitato e anche di pensioni degli vissuto da tutti gli studenti del insegnanti a 65 anni. Con tutto Lunardi. il rispetto per gli insegnanti ci

s

Ottobre 1994

Si rinnovano i Consigli di Classe e il Consiglio di Istituto e come ogni anno, bi sogna eleggere (o rieleggere) i propri rappresentanti all'interno di questi organi. Può sembrare un gesto rituale, di cui si è smarrito il significato. Può sembrare poco importante e, forse, a d a t t i ra re ma g gi o r me nt e l'attenzione sono le elezioni dei membri del Consigliio d 'Ist it ut o; ma i rappre senta nti nel Consiglio di Classe non sono meno importanti e si trovano a svolgere un compito tutt'altro che facile. Basti pensare alle cose che si decidono in tale C onsi gl i o: viaggi d 'i st r uz i o n e , vi si t e guidate, scambi, corsi di recupero o di sostegno (soprattutto quest'anno, vista l'abolizione degli esami di riparazione), libri di testo e altre ancora. Colui che viene eletto deve parlare a nome della classe, a volte anche in situazioni non agevoli. Ci possono essere decisioni contrastate riguardo a un viaggio d'istruzione, per esempio, o riguardo a un corso di recupero. In alcune occasioni bisogna rispondere alle critiche di docenti e/o genitori; in altre bisogna essere diplomatici e cercare di mediare. Non parliamo poi del Consiglio d'Istituto: tutte le più importanti decisioni relative alla vita della


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.