Febbraio 2003

Page 1

Anno 11 Numero 5

I.T.C. LUNARDI - BS

Siamo convinti – e ne abbiamo ogni giorno nuove conferme – che la grande maggioranza di noi sia contraria alla guerra, in particolare alla nuova guerra contro l’Iraq che continua ad essere all’orizzonte.

stre case e dei luoghi di lavoro ma anche annodare un piccolo straccetto bianco al polso, alla borsetta, allo zaino, alla bicicletta, al guinzaglio del cane: ovunque sia visibile..

Lo hanno dimostrato chiaramente i 110 milioni di persone che in tutto il mondo hanno marciato per la pace il 15 febbraio, tra cui ben tre milioni di italiani.

Uno straccio di pace è un modo semplice per far sapere che vogliamo trovare nuove forme di stare insieme, nuovi modi per risolvere i problemi che non siano la violenza, il terrorismo, la guerra.

Per rendere ancora più visibile questa opinione pubblica che crediamo trascurata e oscurata da molti giornali e televisioni, chiediamo un gesto, una testimonianza: appendere stracci bianchi, bandiere di pace, alle finestre e ai balconi delle no-

O riusciamo a tenere Fuori l’Italia dalla guerra o non sarà possibile neppure tenere la guerra fuori dall’Italia. E’ un impegno che vi chiediamo, è un gesto che può significare molto per il nostro fu-

Febbraio 2003

guerra è davvero nelle nostre mani. La Redazione IN QUESTO NUMERO: Gli Albanesi pag. 2 Coda di paglia pag. 4 Scheda di valutazione pag. 5 Diari memoria storica pag. 6 Libro per amico pag. 7 L’ultimo Principe pag. 9 Poesie pag.10 Caro nuovo anno pag.11 Credo nella pace pag.12 Messaggi pag.13 Pianeta musica pag.15 Tragedia annunciata pag.16 Diario svedese pag.17 Racconto pag.18 Oroscopo pag.19 Carte dei Diritti pag.20 Movies pag.21 CruciPuzzle pag.22 Spinello pag.23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.