
10 minute read
A Sign from the stars
A cura di Giulia Tomba
Ariete
Advertisement
Buon febbraio, miei intrepidi e adorati Arieti! Inizierete il mese più corto dell’anno surfando l’onda dell’anticonformismo. Corteggerete la ribellione. Vagheggerete estatiche e frementi fantasie complice la luna nuova in Acquario che forma una quadratura con l’intrepido Urano. Godetevi questa (ri)trovata libertà perché sarà un potente motore di cambiamento. Il Sole entra nel segno dei Pesci il 18 e vi proietta in una dimensione più intima e mistica. Antenne alte per captare i segnali dell’universo.
Il consiglio di design: la Madia Love medium by Driade
Toro
Saranno 28 giorni intensi, miei cari Toro. Buon febbraio! Non è un caso che l’ultimo mese di inverno stimoli in voi una gran voglia di rinnovamento. Sentirete forte la necessità di esplorare quelle zone di voi stessi fino ad oggi messe a tacere per abitudine, convenzioni sociali, insicurezze personali. È molto probabile che vi circonda chiederà informazioni su dove sia finito il vostro vecchio Io. Non fatevi in alcun modo limitare dal giudizio o dalla poca comprensione altrui. Proseguite a testa alta e con cuore fiero.
Il consiglio di design: lo spremiagrumi Plissè by Alessi
Gemelli
Buon febbraio a voi, nati sotto il segno dei Gemelli! L’appena concluso moto retrogrado di Mercurio può aver segnato il vostro cammino, scoprendovi il fianco, portando alla luce le vostre vulnerabilità. Consideratelo il punto di partenza per la vostra evoluzione. Troverete nuove certezze dando voce al vostro lato più selvatico. Siate più spudorati e meno comprensivi. Non fatevi però accecare dall’arrivo del Sole nel segno dei Pesci: perché rimanga una vostra alleata, mantenete il controllo su questa ribelle intraprendenza.
Il consiglio di design: la lampada da tavolo Golden Brothers – Ron
by Qeeboo


Cancro
È arrivato anche febbraio miei sempre un po’ inquieti Cancerini. Dentro di voi già lo sapete, l’inverno sta per finire. La Luna nuova si scontra con Urano, a volte scorbutico, spesso travolgente: avrete voglia di dire a gran voce le vostre verità ma temerete il giudizio altrui. È ora di riporre le insicurezze (e il passato) nell’armadio e fare una selezione onesta e determinata di tutto quello che non va più al caso vostro: persone, progetti, emozioni. Con passo gentile, è il momento di avviarsi verso una nuova prospettiva.
Il consiglio di design: la panchetta Amore by Slide
Leone
Buon febbraio miei impavidi e fieri Leoni! Nonostante il vostro temperamento bollente, il mese più corto dell’anno vi donerà un’attitudine rilassata e, più in generale, un nuovo equilibrio. Non ostacolare il cambiamento ma seguire il flusso degli eventi restando aperti al dialogo sarà di enorme beneficio sia per la vostra vita personale che lavorativa. Illuminati dai morbidi raggi della Luna piena nel vostro segno, il 16, scoprirete che inizia pian piano a prendere forma una nuova, più autentica, versione di voi stessi.
Il consiglio di design: il tavolo rotondo Shimmer
by Glas Italia
Vergine
Avete già inaugurato la vostra agenda 2022, care Vergini? Febbraio è un mese che urla pianificazione! L’arrivo della primavera vi farà sentire l’urgenza di nuove e più stimolanti abitudini. È il momento di una revisione generale per allineare il vostro stile di vita alla visione che da lungo tempo state coltivando per il vostro futuro. Se puoi sognarlo, puoi farlo! Continuate il vostro percorso con grazia e determinazione. La Luna piena in Leone a metà mese vi invita ad esplorare una dimensione più intima e contemplativa.
Il consiglio di design: il calendario da parete Formosa
by Danese Milano



Bilancia
Il mese di febbraio preannuncia per voi l’arrivo di una primavera molto fertile, mie dolci Bilance! Carnose gemme di dialogo e consolazione sbocceranno sul vostro albero famigliare. Fiori dai colori vivaci porteranno nuova vita ai giardini della vostra interiorità. La Luna nuova di inizio mese prepara il terreno alla responsabilità soprattutto nel settore della casa e degli affetti. L’arrivo del Sole nel segno dei Pesci, il 18, vi invita a rivedere la vostra routine: nuove abitudini oggi, per grandi cambiamenti domani.
Il consiglio di design: la lampada da tavolo Gatto piccolo
by Flos
Scorpione
Buon febbraio miei adorati Scorpioncini! Anche per il vostro segno, la Luna nuova di inizio mese porta l’attenzione in zona famiglia e sentimenti. C’è però una scomoda quadratura del nostro languido satellite con Urano in Toro che può creare qualche momento di tensione proprio in questi ambiti. Fate di necessità virtù: è il momento giusto per aprirsi al dialogo e sciogliere qualche nodo irrisolto che da tempo limita il vostro percorso. La stagione dei Pesci vi riporterà alle vostre passioni. È tempo di tornare bambini.
Il consiglio di design: il cagnolino Puppy by Magis
Sagittario
Ci stiamo avvicinando alla fine dell’inverno, miei splendidi Sagittario. Nel mese più corto dell’anno i pianeti concentreranno la vostra attenzione su tutto ciò che riguarda l’ambito lavorativo. Quante volte vi siete chiesti se ne vale la pena. Se i vostri sforzi servono davvero a farvi raggiungere le vostre ambizioni e produrre nuovi significati. Febbraio sarà una cosmica pacca sulla spalla: è il momento di riconoscere il vostro vero valore. State dedicando le vostre energie al giusto progetto? Non temete di cambiare piani.
Il consiglio di design: la poltrona monoblocco Nemo
by Driade



Capricorno
Buon febbraio miei cari Capricorno! È probabile che siate usciti dallo scorso anno con le ossa rotte e il cuore pesante. Ma nel mese più corto dell’anno le ore di luce aumentano e la fredda aria invernale inizia a profumare di primavera. Sta arrivando per voi il tempo delle carezze e delle ricompense. Se avete vissuto per lungo tempo in modalità sopravvivenza sarete tentati di ripartire mettendo ordine nella vita quotidiana e nel lavoro. Siate temerari: date priorità alle vostre passioni e a tutto quello che riesce a farvi emozionare.
Il consiglio di design: la lampada da tavolo Love rosso
by Slide

Acquario
È la vostra stagione, Acquario! L’ultimo mese d’inverno inizia proprio con una Luna nuova nel vostro segno che vi invia ai nuovi inizi e stravaganti rinascite. Che sapore ha la libertà? Per voi quello dell’autentica e profonda riconnessione con voi stessi. Rallentate il passo, interrogatevi sulle vostre ragioni, dipingete le giornate con i vostri colori. Non tutti comprenderanno questa (auto) rivoluzione ma, per citare RuPaul, la cosa più potente che si possa fare è diventare the image of your own imagination.
Il consiglio di design: la lampada da terra Giraffa in Love
by Qeeboo

Pesci
Buon febbraio miei adorati Pesci! Troppo a lungo avete protetto la vostra sensibilità mettendo sotto chiave le vostre emozioni. Alla vigilia della vostra stagione, che inizia il 18 con l’arrivo del Sole nel vostro segno, l’Universo vi invita ad un’immersione in apnea nelle acque più profonde della vostra interiorità e immaginazione. Un luogo per voi quasi sconosciuto ma da cui prendono forma i vostri pregi e le vostre più significative intuizioni. È il momento di portare in superficie una nuova e più autentica versione di voi stessi.
Il consiglio di design: la poltrona Magisproust
by Magis

Contributors
Emanuela Perozzi
COPYWRITER
Nasce al Policlinico Gemelli in Roma la notte di San Lorenzo mentre sua madre, scorgendo una stella cadente, esprime il desiderio di una femminuccia. Salvo poi diventare una sorta di maschiaccio, tra la passione per il calcio ereditata dal papà e un cugino-fratello come migliore amico. Crescendo sviluppa una personalità anticonformista e un tantino ribelle, ma ciò non le impedisce, qualche anno più tardi, di inorgoglire i suoi genitori laureandosi con lode in lettere. Ha iniziato a scrivere da piccola e non si è più fermata. Divoratrice di libri, ama la letteratura, il cinema d’autore e le case di design. Non si è ancora stancata di ascoltare la sua vocina interiore e di inseguire sogni. E visto che ci sta, esprime desideri facendo finta che sia la notte di San Lorenzo. Samantha Passuello
COPYWRITER
Nata con la luna in Mercurio, il pianeta della comunicazione. Coincidenza? Io non credo! Sin dalle scuole elementari nutre una passione per la scrittura e le parole: se usate nel modo giusto, possono essere grandi regali. Inguaribile spirito libero e con l’istinto da tenere a bada, cerca sempre di (in)seguire le sue passioni come il giorno in cui decide di studiare fotografia, perché dal mirino sembra tutto un po’ più bello. Follemente innamorata di Milano e dei suoi cortili, di Parigi e dei suoi edifici in stile Haussmann: non capisce perché le case non siano tutte così! Ama Vicenza, ma è una relazione complicata. Quando è ispirata scrive cose (belle) sul suo Blog e dispensa consigli non richiesti su ristoranti, hotel e week end fuori porta. Alessandra D’Angelo
COPYWRITER
Nata tra i colli e il mare, in una città di passaggio ma di provincia. L’anno è quello di Ritorno al futuro e We are the world, di glasnost e perestrojka, e della prima versione di Windows. Scrive un romanzo a 12 anni, un lungometraggio a 16 e un format radiofonico a 29. Si appassiona di politica e jazz, ascolta la radio e sogna le stelle, detesta i giornalisti e finisce per iscriversi all’albo. Ama le storie, le stazioni, le situazioni e la forma sonata. Alessandra Luporini
COPYWRITER
Alessandra Luporini classe 1982 laureata al POLIMODA a Firenze , metà toscana e metà milanese, cresce nella storica azienda di abbigliamento di famiglia tra abiti di alta moda e ambienti del fashion System tra Milano e Parigi. Da sempre interessante alla moda, all’ artigianalità e all’arte, si definisce creativa e spirituale in continua evoluzione.
Giulia Tomba
COPYWRITER
Giulia è una ribelle amante dell’ordine. Friulana ma di radici veneziane, da bambina sogna di fare la scrittrice o la chiaroveggente. Da adulta si laurea in lettere e diventa una pubblicitaria. Sulla seconda opzione ci sta ancora lavorando. Ama l’oceano, le sarde in saor, gli acrobati cinesi e le persone con senso dell’umorismo.
Patrizia Piccinini
ARCHITETTO E GIORNALISTA,
Si occupa di design e tendenze lifestyle. Ha scritto per più di vent’anni prima, per Home e poi per Marie Claire Maison. Ha pubblicato per Rizzoli Electa il libro, Carlo Scarpa, Oltre la materia e, a ottobre, è prevista l’uscita in libreria di una nuova monografia dedicata a Piero Portaluppi, edita dalla stessa casa editrice.
Maria Chiara Bocciolini
COPYWRITER
Fiorentina, si laurea in Filosofia Teoretica a metà anni ’90. Subito dopo si accosta alla professione delle PR e dell’Ufficio Stampa, passando prima dal mondo fashion e poi a quello del design e dell’architettura. Qui affianca nel loro percorso di comunicazione alcune realtà d’impresa note a livello internazionale. Si definisce una inguaribile ‘raccontastorie’ per la curiosità e la passione con cui ama narrare di oggetti, progetti e di personaggi. Trova nella scrittura la sua ‘cura’ all’ansia che pervade i nostri tempi. Mamma di Bianca. Ama il cinema, l’arte e i cani, meglio se boxer. Giorgia Messa
COPYWRITER
Nata a Bari nel 1992, mostra sin da piccola una particolare inclinazione alla scrittura. Già dalle elementari, scriveva di tutto, in prosa e in rima. Nonni e genitori inorgogliti la costringevano a dispensare acrostici a chiunque mettesse piede in casa, amici parenti ed emeriti sconosciuti, perché, dicevano i suoi: “Giorgia riesce a delineare il carattere delle persone partendo dal nome”. Per non deluderli, lei non ha mai confessato che, in realtà, sceglieva aggettivi a caso. Convinta dalla famiglia che “con la cultura non si mangia”, si iscrive alla facoltà di giurisprudenza e si laurea con 110 e lode e tesi in procedura penale. Portato a casa il risultato, decide di mollare tutto e seguire i suoi sogni a costo di restare a digiuno. Oggi, è felicemente responsabile della comunicazione per Il Libro Possibile, scrittrice e ghost writer. Lara Vidotto
ART DIRECTOR
Nasce distratta e cresce raccogliendo idee che spuntano come funghi dopo la pioggia nella magica foresta di neuroni che è la testa di ognuno, la mia e l’altrui. Sguardo all’orizzonte, antenne sintonizzate sul design, annusa ciò che verrà. Ama il potere salvifico della letteratura che ci contiene tutti, ama il suono della banda che sta per svoltare nel vicolo, gli alberi, i cani, le cose piccole come i carillon e gli esseri umani. Chiara Moro
CURATOR
Irrequieta e curiosa, Chiara Moro basa il suo lavoro in viaggio costante, nella creazione di progetti artistici e di comunicazione sempre diversificati a seconda dell’utente finale. Curatrice di formazione, da vita a esperimenti di collocazione di forme artistiche contemporanee fuori dai circuiti tradizionali, evidenziando la capacità di cambiamento esercitabile dal cittadino tramite le modalità di fruizione del prodotto culturale.