3 minute read

I benefici

DELL’AGOPUNTURA

DALLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE UNA PRATICA TERAPEUTICA CHE MIRA AL BENESSERE GLOBALE DELLA PERSONA, CON CUI SI POSSONO TRATTARE TANTI DISTURBI DIVERSI. DA PROVARE PRESSO FISIO LAB FAUSTINA.

Advertisement

Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI Foto LUDOVICA BORIANI

Ne ha subito un fascino incondizionato, al quale è seguita una passione che ogni giorno si rafforza

I servizi di Fisio Lab Faustina

• Riabilitazione in acqua • Fisioterapia • Osteopatia • Massoterapia • Apparecchi elettromedicali • Rieducazione posturale individuale e a piccoli gruppi • Personal Training • Agopuntura • Visite medico sportive non agonistiche • Valutazioni nutrizionistiche sempre più: la dottoressa Elena Cabrini (in foto sopra) dopo gli studi in Medicina non ha avuto dubbi è si è specializzata in Agopuntura, prediligendo un approccio dolce e alternativo nella cura dei pazienti.

Riceve presso lo studio Fisio Lab

Faustina e, in sei anni, sono davvero in tanti ad esserle grati. Ci siamo fatti spiegare perché. «Essere Medico Agopuntore significa rifarsi all’antica

medicina cinese che prende in considerazione nel complesso il corpo e la psiche del paziente

e l’ambiente in cui vive: a

ogni organo corrispondono determinate funzioni, ma anche determinate emozioni e funzioni

psichiche» ci spiega la dott.ssa Cabrini. «L’utilizzo degli aghi, inseriti in punti precisi del corpo, va a sbloccare la circolazione dell’energia lungo i nostri meridiani, favorendo una sensazione di rinnovato benessere. La prima seduta è fondamentale: consente al medico di raccogliere una descrizione il più

possibile dettagliata del sintomo

e di allargare l’indagine su eventuali fattori predisponenti, concentrandosi nel delineare i punti di forza e di debolezza del paziente che di volta in volta incontra. Si procede con le

sedute di agopuntura per tenere il sintomo sotto controllo, fino al raggiungimento di un rinnovato equilibrio. Il bello dell’Agopuntura è che non apporta niente dall’esterno: agendo su punti di comando che sono nel nostro corpo, a ciascuno dei quali corrisponde una serie di funzioni, mette in moto un

processo di autoguarigione, spegnendo a monte il fattore scatenante e portando corpo e psiche ad assestarsi verso

un nuovo equilibrio, in questo modo si possono ottenere benefici duraturi. Il numero di sedute varia da paziente a paziente: mediamente un ciclo completo di terapia richiede 5 – 8 incontri (i primi a cadenza settimanale, gli altri più distanziati nel tempo), ma nel giro di un paio di sedute si possono già apprezzare risultati concreti » conclude la dott.ssa Cabrini.

IL TEAM DI FISIO LAB FAUSTINA. DA SINISTRA: DAVIDE ZANINI, ELENA CABRINI, LA TITOLARE VALENTINA CAPUZZI, FRANCESCA BELLOMI, TOMMASO ARIENTA, SILVANA MAGI E JACOPO PASETTI.

Paura? MA NO!

È vero, stiamo parlando di una disciplina che inizia per “ago” e finisce con “puntura”… ma la dott.ssa Cabrini assicura che non è assolutamente dolorosa: «utilizzo aghi sottili e flessibili, come un capello, che non causano trauma al tessuto. Anche i pazienti più timorosi dopo la prima seduta concordano sul fatto che la pressione delle mie dita sui punti da trattare si avverte di più dell’inserzione dell’ago stesso».

QUANDO SCEGLIERLA?

L’Agopuntura può apportare benefici in generale a chi presenta sintomatologie dolorose ed è particolarmente indicata per chi non può assumere determinati farmaci oppure non ama ricorrere ad essi. In particolare, per citarne alcuni, è indicata per: • cefalea • cervicalgia • lombalgia • sciatalgia • dolori articolari • rinocongiuntiviti allergiche • asma • orticaria • colon irritabile • disturbi digestivi • stati d’ansia • insonnia • mestruazioni dolorose • disturbi della menopausa

isioLab

DOVE SI TROVA c/o Faustina Sporting Club Via Piermarini Tel. 346 6976737 www.faustinasportingclub.it Fisio Lab Faustina Fisio_Lab_Faustina

This article is from: