
1 minute read
L'importanza della divulgazione
by Lodi SHOP
L’importanza della
DIVULGAZIONE
Advertisement
Testo BIANCA VERONESI
Un grande successo la Festa dell’Udito di Audire Centro Audiologico, con uno screening che ha evidenziato numeri da non sottovalutare

Un grande evento in Piazza della Vittoria, lo scorso ottobre, con grande partecipazione, divertimento e allegria. Sì, ma
perché Audire Centro Audiologico l’ha organizzato? Per lanciare un messaggio potente: se non
senti, non ti diverti. Se non cogli le battute di Bigno e Rossi non riesci a ridere, se non senti la musica dal vivo dell’Accademia Gerundia, ti perdi qualcosa di meraviglioso. Ecco allora che un evento come la Festa
dell’Udito è diventato occasione per
fare divulgazione, aspetto al quale
Audire tiene moltissimo. Tant’è che, oltre all’offerta di intrattenimento, i tecnici di Audire hanno allestito un tendone in piazza per effettuare delle prove audiometriche gratuite, con commento immediato da parte di medici. I risultati sono stati notevoli:
su 150 persone che si sono sottoposte ai test, circa un terzo ha evidenziato qualche carenza
uditiva. Una cinquantina di persone ha quindi tramutato un sospetto in dati certi sulla propria capacità di sentire e forse sceglierà di avviarsi verso un percorso di recupero dell’udito. «Le campagne di screening di Audire, anche attraverso eventi inediti come questo, hanno l’obiettivo di far
superare alle persone lo stigma
che circonda la perdita dell’udito: se qualcuno ha un dubbio e tende a rimandare, a minimizzare, in un evento corale - dove in tanti si sottopongono ai nostri test - si sente meno a disagio, rilascia un attimo il freno inibitore della vergogna e partecipa, sentendosi uguale a tanti altri. Si tratta di un primo passo verso una miglior qualità della vita. Ecco perché continueremo a proporre appuntamenti di screening sul territorio» hanno commentato
Angiola Scibona e Marco e Andrea Gaviraghi.


DOVE SI TROVA C.so Umberto I, 41 Tel. 0371 495885 www.audireonline.it info@audireonline.it