Giornale Comunale di Chieti - 4° Edizione

Page 1

www.comune.chieti.gov.it

PERIODICO DI INFORMAZIONE COMUNALE

Anno II n°1 - Autorizzazione Trib. ch 8/2012 - Direttore Editoriale: Umberto Di Primio Direttore Responsabile: Massimo Berini - Redazione: Simonetta Bersani - ufficio.stampa@comune.chieti.it Fotografo: Sergio D’Andrea - centralino Comune di Chieti: [t] 0871 3411 - [f] 0871 341286 pec: protocollo@pec.comune.chieti.it - corso Marrucino, 81 - 66100 chIETI

maggio 2013 · ANNO II N.° 1

Realizzazione Editoriale e Concessionaria Esclusiva di Pubblicità: Lime Edizioni srl - corso Italia, 9 - 20129 Milano - redazionegiornalechieti@limedizioni.com In redazione: Laura cusmà Piccione Stampa: Poligrafici il Borgo - Bologna - Tiratura: 25.000 copie

EDITORIALE lasciamo spazio alla coralita’, mettendo al bando gli interessi particolari Il Sindaco di Chieti Umberto Di Primio

Tre anni di amministrazione, 1.095 giorni dedicati totalmente alla città e ai miei concittadini. Certo, quello che è stato possibile fare non è quello che avrei voluto fare, ma la situazione in cui versa soprattutto economicamente il Comune, la mancanza di personale in settori strategici dell’ente, quali l’urbanistica e gli stessi sportelli a disposizione dei cittadini (anagrafe stato civile, etc.), la crisi finanziaria globale che ha colpito inevitabilmente anche Chieti, mi hanno costretto a cambiare in parte i programmi che avevamo offerto alla Città per dare priorità alle nuove emergenze, ai nuovi bisogni, alle nuove necessità. Da subito dico che quanto appena ricordato non vuole essere una scusante per le cose non fatte e che invece si potevano fare; al contempo, però, dico che se si vogliono valutare serenamente, oggettivamente e non conflittualmente, questi primi tre anni del mio mandato, non si può non tenere conto delle tante, a volte troppe, difficoltà che abbiamo incontrato ed i tanti problemi imprevisti ed imprevedibili ai quali abbiamo dovuto dare priorità e soluzione. L’otto e nove di giugno, come accade dall’inizio del mio mandato, con i consiglieri di maggioranza, la giunta ed i dirigenti del comune, mi riunirò per fare il punto sull’attuazione del programma di governo, per esaminare le problematiche di maggiore importanza ma, soprattutto, per disegnare le linee guida lungo le quali dovrà e potrà muoversi l’Amministrazione nei due anni che ci separano dal ritorno alle urne. Dovranno essere, come sempre, due giorni di intenso lavoro - ricordo, in un momento in cui tutti guardano ai costi della politica, che i costi della due giorni sono a totale carico dei partecipanti- dove confrontarsi, dichiarare senza indugio le perplessità o il dissenso per le scelte da compiere ma, alla fine, uscire fuori con una decisione che accomuni tutti noi, pur

nel rispetto della diversità di appartenenza partitica d’origine. In buona sostanza, spero che ancora una volta, con la collaborazione ...  segue a pagina 5

L’ edificio di XVI secolo, cuore dell’attività politica, con il recupero si erge a simbolo di trasparenza

Palazzo d’Achille

Nuovo assetto per la sede del Comune

La parola al consiglio comunale

Nasce la Commissione per le Pari Opportunità, uno strumento per valorizzare la partecipazione femminile nella pubblica amministrazione e combattere le disuguaglianze di genere. Al via le candidature per definire l’organico.

Un mese di appuntamenti di Mario Colantonio Assessore ai Lavori pubblici assessore.colantonio@comune.chieti.it

Sarà il fulcro del nuovo assetto distributivo degli spazi che caratterizzerà il restauro e la riqualificazione strutturale ed impiantistica di Palazzo d’Achille, sede storica del Comune di Chieti: la nuova sala consiliare sarà posta in corrispondenza dell’originario ufficio anagrafe al piano terra. Gli spazi che accoglieranno l’assise civica assurgeranno a simbolo dell’attività politico-amministrativa volendo rappresentare allegoricamente, con le ampie vetrate in corrispondenza delle tre arcate principali che si affacciano sulla corte interna del Municipio, il significato della trasparenza e dell’ efficienza. Le vetrate permetteranno, infatti, la completa visione di quanto si svolgerà all’interno della sala, creando un “legame visivo” diretto tra la politica e il cittadino. L’intervento di recupero di Palazzo d’Achille, che si pone nel quadro generale delle azioni poste in essere dall’Amministrazione Comunale, finalizzate alla riqualificazione degli edifici pubblici del perimetro del centro storico, ha un importo a base d’asta di € 2.787.567,09 di cui € 2.633.810,06 per lavori soggetti a ribasso d’asta, € 82.757,03 oneri sicurezza non soggetti a ribasso, € 71.000,00 oltre IVA, per la progettazione esecutiva ed il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, soggetti a ribasso d’asta. Il progetto posto a base di gara si è posto di individuare, attraverso lo studio delle reali esigenze dell’Amministrazione Comunale, le opere e le azioni necessarie al recupero strutturale e funzionale della sede storica del Municipio di Chieti, restituendo all’Ente e ai Cittadini di Chieti l’antico “Palazzo di Città”.

segue

alle pagine 2 e 3

Pagina 5

Pagina 12

Per il Maggio Teatino, fino al 2 giugno cento eventi faranno da contorno alla celebrazione del patrono San Giustino. Un calendario diviso in 4 filoni: culturale, religioso, giovani e scuole, sociale.

Lions Club Chieti Host

Pagina 19

Il Club Service locale, a sostegno dei diritti sociali e civili, racconta la storia del Club fondato a Chicago nel 1917, le attività che svolge sul territorio e l’incontro tra i suoi volontari e le suore di San Vincenzo.

Raccolta differenziata

Pagina 21

Inseriti i codici di consultazione. Bevilacqua: «I cittadini da oggi potranno rintracciare più facilmente il calendario relativo alla propria via di residenza»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.