Europa
& Mediterraneo Settimanale dellâAntenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli
LâUE annuncia un sostegno supplementare di 119,5 milioni di âŹuro per la democrazia e i diritti umani per il 2021
ANNO XXIII N. 37/21 23/09/21
Sommario: Avvisi Ass.to Regionale dellâAgricoltura
2
Al via i finanziamenti per il settore apistico 2022 3 Protezione delle donne afghane
6
Settimana europea della mobilitĂ
7
I deputati chiedono che la violenza di genere diventi un crimine comunitario 8 Via libera della Ue allo sgravio per le assunzioni di under 36 8 Lancio pplicazione Erasmus+ e della Carta europea dello studente 11 Settimana europea dello sport
14
Formazione: nuova edizione per il progetto Giovani 4.0
15
Inviti a presentare proposte 17 Concorsi
20
Manifestazioni
33
A seguito della Settimana della democrazia 2021, l'Unione europea ha annunciato cinque azioni, per un valore di 119,5 milioni di âŹ, per potenziare il forte sostegno europeo alla democrazia e ai diritti umani nel mondo nel 2021. Jutta Urpilainen, Commissaria per i Partenariati internazionali, ha dichiarato: âLo sviluppo sostenibile e le pari opportunitĂ dipendono dalla democrazia: istituzioni democratiche solide, inclusione sociale e societĂ partecipative Con questi 119,5 milioni di ⏠rinnoviamo il nostro impegno a favore della democrazia globale. Sono inoltre fiera del fatto che lâUE continuerĂ a sostenere l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, e che contribuirĂ a potenziare le organizzazioni della societĂ civile locale, gli attivisti per la democrazia e i difensori dei diritti umani, giovani e donne, in tutto il mondo.â L'UE è pienamente impegnata nella protezione e nell'emancipazione delle persone, nella creazione di societĂ resilienti, inclusive e democratiche e nella promozione di un sistema globale favorevole ai diritti umani e alla democrazia. Non resterĂ inerte a guardare lâerosione della democrazia e i crescenti livelli di violazioni dei diritti umani, ineguaglianza, intolleranza, pregiudizi e discriminazione. Le misure annunciate oggi garantiranno il sostegno dell'UE alle organizzazioni della societĂ civile, agli attivisti per la democrazia e ai difensori dei diritti umani in 116 paesi, prestando particolare attenzione alle donne e ai giovani. Contribuiranno inoltre a promuovere la cooperazione politica al piĂš alto livello per difendere la democrazia a livello mondiale. I fondi contribuiranno all'attuazione del piano d'azione dell'UE per i diritti umani e la democrazia 2020-2024 e dei piani nazionali nell'ambito del piano d'azione dell'UE sulla paritĂ di genere III. Forniranno inoltre il tanto necessario sostegno all'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR). Sintesi delle azioni annunciate oggi I 5 milioni di ⏠destinati all'Alleanza per il sostegno alla democrazia promuoveranno la raccolta e l'analisi dei dati e rafforzeranno la cooperazione tra l'UE e i suoi Stati membri nel settore della democrazia e dei diritti umani. L'UE sosterrĂ l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR), lâorganismo capofila delle Nazioni Unite per i diritti umani, con 4,8 milioni di ⏠per il suo bilancio 2021. Circa 100,8 milioni di ⏠saranno utilizzati per sostenere le organizzazioni della societĂ civile locale, gli attivisti per la democrazia e i difensori dei diritti umani in 116 paesi partner. Questi fondi proverranno dalle dotazioni per paese nell'ambito del nuovo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale â Europa globale (NDICI), e saranno gestiti dalle delegazioni dell'UE. I 4 milioni di ⏠dello strumento dell'UE per le crisi in materia di diritti umani continueranno a fornire un sostegno rapido e riservato alle organizzazioni della societĂ civile in alcune delle situazioni politiche piĂš difficili, pericolose e imprevedibili al mondo, dove i diritti umani e le libertĂ fondamentali sono piĂš vulnerabili e minacciati. Il Campus globale per i diritti umani, una rete unica di cento universitĂ , riceverĂ 4,9 milioni di ⏠per l'anno accademico 2021-2022. Il Campus globale è stato creato dall'UE per far progredire la cooperazione regionale e globale in materia di educazione ai diritti umani attraverso sette programmi di master regionali. Contesto La Settimana della democrazia 2021 ha compreso una serie di eventi intorno alla Giornata internazionale della democrazia sul tema "Insieme piĂš forti: Partenariati a sostegno della democraziaâ. Tutelare e promuovere i diritti umani e la democrazia, valori fondanti dell'Unione europea, è una prioritĂ fondamentale dell'azione esterna dell'UE e una condizione preliminare per lo sviluppo sostenibile e per la costruzione di societĂ piĂš inclusive, aperte e resilienti. Lo strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale â Europa globale (NDICI) stanzia una dotazione finanziaria di 1,562 miliardi di ⏠per il periodo 2021-2027 per i diritti umani e la democrazia. Si tratta di un aumento del 17 % circa rispetto al bilancio 2014-2020 del suo predecessore, lo strumento europeo per la democrazia e i diritti umani (EIDHR). I settori d'azione sono i seguenti: i) la promozione dei valori fondamentali della democrazia; ii) lo Stato di diritto; iii) l'universalitĂ , l'indivisibilitĂ e l'interdipendenza dei diritti umani; iv) il rispetto della dignitĂ umana; v) i principi di non discriminazione, uguaglianza e solidarietĂ , e vi) il rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale dei diritti umani. https://ec.europa.eu/international-partnerships/topics/democracy_en