Bollettino Europa & Mediterraneo n° 6 del 10 febbraio 2021

Page 1

& Mediterraneo Europa

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli

ANNO XXIII N. 06/21 10/02/21

Le politiche di coesione per la Pesca Risultati e opportunità future del Feamp

Sommario: Avvisi Ass.to Regionale dell’Agricoltura

2

GAL Sicani, un bando per la filiera agroalimentare 3 Contratti distretto Xylella

3

Piano europeo di lotta contro il cancro

5

Cybersicurezza delle reti 5G

7

Ripresa dalla crisi di COVID-19

9

Agenzia Giovani: 126mila partecipanti a Erasmus+ nel 2014-20

10

2021: Anno internazionale per l’eliminazione del lavoro minorile! 11 Prossimamente alla plenaria del Parlamento europeo

13

Turismo Finanziati due progetti all’Unione Madonie

15

Inviti a presentare proposte

16

Concorsi

18

Manifestazioni

31

Il FEAMP è il fondo europeo per la politica marittima, la pesca e l’acquacoltura. È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa. Il fondo sostiene i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile aiutando le comunità costiere a diversificare le loro economie, finanziando i progetti per creare nuovi posti di lavoro e migliorando la qualità della vita nelle regioni costiere europee anche agevolando agevola l’accesso ai finanziamenti. Il bilancio proposto per il Fondo ammonta a 6,14 miliardi di euro a prezzi correnti, per gli anni da 2021 a 2027, con risorse ripartite principalmente tra gestione concorrente e diretta. Dopo il 2020 il FEAMP si incentrerà su quattro priorità: – promuovere la pesca sostenibile e la conservazione delle risorse biologiche marine; – contribuire alla sicurezza alimentare nell’Unione europea attraverso la sostenibilità e la competitività dell’acquacoltura e dei mercati; – permettere lo sviluppo di un’economia blu sostenibile e favorire la prosperità delle comunità costiere; – rafforzare la governance internazionale degli oceani e tradurre in realtà l’obiettivo di mari ed oceani sicuri, protetti, puliti e gestiti in modo sostenibile. Euromed Carrefour Sicilia - Antenna Europe Direct di Palermo, in collaborazione con l’ Autorità di gestione del FEAMP della Regione Sicilia e con gli stakeholders del sistema pesca e acquacoltura, organizzerà il 15 Febbraio 2021 un seminario online dal titolo: Le politiche di coesione per la Pesca. Risultati e opportunità future L’evento vuole mettere in evidenza i risultati raggiunti dalle politiche di coesione attraverso il FEAMP 14-20 per il sistema economico del territorio regionale rappresentato dalle imprese del settore Pesca e Acquacoltura. L’evento sarà occasione per discutere del prossimo FEAMP 21-27 e delle opportunità derivanti per la Sicilia. P arteciperanno anche le imprese del settore che hanno beneficiato del sostegno finanziario derivante dalle politiche di coesione (FEAMP).15 Febbraio 2021 ore 10.00 -12.00 Saluti istituzionali Tony Scilla, Assessore regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterraneo (tbc) Luca Mattiotti, Direttorato Generale Affari Marittimi e Pesca (MARE), Commissione Europea Eleonora Iacovoni, Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Mipaaf (tbc) Alfonso Milano, Dirigente Pesca e Acquacoltura, Dipartimento Pesca, Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Leonardo Catagnano, Dirigente Sviluppo Locale e Identità Culturale Pesca Mediterranea, Dipartimento Pesca, Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Giuseppe Spartà, Dirigente Programmazione, Dipartimento Pesca, Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Terranova Antonina, Dirigente Trasformazione dei Prodotti Ittici e Innovazione, Dipartimento Pesca, Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Antonino CARLINO, Presidente del Distretto della Pesca e della Crescita Blu - COSVAP Nino Accetta, Presidente Fedagripesca Sicilia Regionale Natale Amoroso, Vicepresidente Agripesca Sicilia Vicepresidente Asso.OP.Sicilia - Associazione delle Organizzazioni di Produttori (OO.PP.) della Pesca riconosciute in Sicilia Presidente Ittiturismo La Tramontana Andrea Ferrarella, FLAG Golfi di Castellammare e Carini e Flag Isole di Sicilia Giovanni Borsellino, FLAG Sole e l’Azzurro — Storie imprese—Mare Puro—Rosso di Mazara Antonino Lo Coco, Blu Ocean - Calogero Ciaccio, Mondo Fish Modera Giornalista


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.