Europa
&
Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli
Agenzia nazionale Giovani, tre radio digitali in Sicilia Diminuire la distanza tra le istituzioni centrali e il territorio, informare e ascoltare i giovani, favorire partecipazione ed inclusione, essere un punto di riferimento per i giovani che vogliono avvicinarsi alle opportunità dei programmi europei: questi gli obiettivi cardine del primo network radiofonico digitale istituzionale «ANG inRadio», presente in gran parte del territorio nazionale, realizzato grazie al finanziamento dall’Agenzia nazionale per i Giovani - l’ente vigilato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea, che si occupa per l’Italia dei programmi europei rivolti ai giovani - nell’ambito del Fondo nazionale politiche giovanili. «Sarà un presidio dell’Agenzia sul territorio. La partecipazione giovanile, anche attraverso la radio, può avere un impatto sul cambiamento sociale. Noi ci crediamo», dice Domenico De Maio, direttore generale dell’Agenzia nazionale per i giovani, in visita in Sicilia per inaugurare le 3 stazioni digitali presenti in regione. Ad aggiudicarsi il bando sono state l’associazione di promozione sociale People Help the People (visita alle 11 in via Cuba 46 a Palermo), Ceipes - Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo (visita alle 12,30 in via Francesco Maria Alias 20 a Palermo), l’associazione Polimnia (visita alle 16 in via Sciarelle 93 ad Acireale), e coinvolgeranno direttamente 36 ragazzi che puntano a raggiungere 15mila loro coetanei, coinvolgerli e influenzarli sulle tematiche del cambiamento sociale, dell’inclusione, della dispersione scolastica e della partecipazione attiva. La rete si sviluppa su tutto il territorio nazionale con 44 punti presenti in 13 Regioni. I protagonisti saranno proprio i ragazzi che ospiteranno nelle loro trasmissione esperti del mondo della cultura, dell’informazione, del lavoro e della società e della politica. Un modo per promuovere il protagonismo giovanile, di realizzare «spazi» e «luoghi» di incontro delle nuove generazioni, promuovere networking ed occasioni concrete per fare rete con altre realtà locali per sviluppare creatività, promuovere il talento e favorire innovazione e nuove progettualità rivolte al territorio.
ANNO XXI N. 48/19 04/12/19
Sommario: Avvisi Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea
2
Scelta green anche per le confezioni del pomodoro di Pachino IGP
3
Il Parlamento europeo dichiara l'emergenza Climatica
4
Lo stato della salute nell'UE
5
Europa=Noi, al via l'edizione 2019-2020
6
Un fondo europeo a sostegno della bioeconomia Circolare
8
Cinque cose da sapere sulla Carta europea dei diritti Fondamentali
9
UniCredit sempre più digitale in Sicilia 10 Inviti a presentare Proposte
12
Concorsi
16
Manifestazioni
27
Regolamenti UE
28