Bollettino Europa & Mediterraneo n° 28 del 16 Luglio 2020

Page 1

& Mediterraneo Europa

Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli

ANNO XXII N. 28/20 16/07/20

L’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Euromed Carrefour Sicilia - Antenna Europe Direct di Palermo organizzerà il 21 Luglio 2020, dalle Ore 10.00 alle 12.30 un seminario online dal titolo:

Agricoltura e pesca verso una transizione Sostenibile in Sicilia. Nuove prospettive ed opportunità dalla strategia europea “Farm to Fork”.

Sommario: Avvisi Ass.to Regionale dell’Agricoltura

2

Vino: dalla Conferenza Stato Regioni via libera alla vendemmia verde

3

Sicilia: concluso l'iter di riconoscimento dei distretti produttivi

4

Xylella: 30 milioni di euro per sostegno a investimenti e ripristino potenziale produttivo.

5

Energia per un'economia climaticamente neutra

6

Azioni urbane innovative: €45 milioni di fondi UE a 11 progetti

10

Il Parlamento adotta un' importante riforma nel settore del trasporto su strada 12 Questa settimana al Parlamento

16

Inviti a presentare proposte

18

Concorsi

22

Manifestazioni

29

Il seminario online nasce dall’esigenza di presentare e discutere del futuro dell’agricoltura e della pesca in Sicilia in vista della nuova strategia “Dal produttore al consumatore” (Farm to Fork), promossa dalla Commissione Europea, che mira a favorire la transizione ecologica dell’agricoltura europea in linea con il Green Deal e con la nuova Pac 2021-2027. La crisi dovuta alla pandemia di Covid-19 ha sottolineato l'importanza di un sistema alimentare solido e resiliente che assicuri ai cittadini un approvvigionamento a prezzi accessibili, consapevoli ormai della relazione tra salute, ecosistemi, filiere, modelli di consumo sostenibili. La transizione verso sistemi alimentari sostenibili, richiede un approccio collettivo che coinvolga le autorità pubbliche a tutti i livelli di governance (comprese le comunità cittadine, rurali e costiere), gli attori del settore privato lungo tutta la catena del valore alimentare, le organizzazioni non governative, le parti sociali, i rappresentanti del mondo accademico e i cittadini. All’evento parteciperanno gli Eurodeputati della Regione Sicilia, le istituzioni regionali, le associazioni di categoria, associazioni, responsabili dei GAL e GAC. Previsto il coinvolgimento dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali. Diretta streaming Facebook Parlamento europeo in Italia https://www.facebook.com/ PEItalia Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Carlo Corazza, Capo Ufficio Parlamento europeo in Italia Roberto Santaniello, Rappresentanza in Italia Commissione europea, Gaetano Armao, Vicepresidente della Regione Sicilia, Assessore regionale dell'economia, Edy Bandiera, Assessore regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea. Paola Armato, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Sicilia INTERVENTI EURODEPUTATI Pietro BARTOLO Eurodeputato Dino GIARRUSSO Eurodeputato Giuseppe MILAZZO Eurodeputato Ignazio CORRAO Eurodeputato INTERVENTI Dario Cartabellotta, Dirigente generale Dipartimento Agricoltura, Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Alfonso Milano, Dirigente Pesca e Acquacoltura, Dipartimento Pesca Mediterranea, Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Giuseppina Migliore, Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Università degli studi di Palermo, Comitato Scientifico FLCG Sicilia. Giovanni Dara Guccione, CREA, Agroecologia e Agricoltura biologica, Dipartimento Agricoltura Rosa Giovanna Castagna, Presidente Cia Sicilia Ettore Pottino Federazione Regionale Agricoltori della Sicilia Antonino Lo Bello, Presidente Comitato Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia Dario Costanzo, Direttore GAL Madonie e del Distretto del Cibo Siciliano Salvatore Cacciola, Rete delle Fattorie Sociali Sicilia e Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale Modera Francesco Nuccio, caporedattore Ansa Sicilia Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Sicilia PER REGISTRARSI (solo Agronomi) https://bit.ly/UE_AgricolturaPesca_Sicilia_OrdineAgronomi streaming senza registrazione Facebook Parlamento europeo in Italia https://www.facebook.com/ PEItalia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.