& Mediterraneo Europa
Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli
ASOC1920 AWARDS Un evento speciale per un'edizione straordinaria!
ANNO XXII N. 23/20 10/06/20
Sommario: Avvisi Ass.to Regionale dell’Agricoltura
2
Sostegno settore agricolo: 12 milioni dalla U.E.
3
Tristeza e mal secco, pubblicato il bando
4
Agrifish, Bellanova: "Sostenibilita' dei sistemi alimentari e tutela della biodiversita'
5
Incendi boschivi: la U.E. dota la flotta di rescEU di nuovi velivoli in vista dell'estate
6
Al via SEArcularMINE
8
Risposta globale al coronavirus: Commissione europea, 300 milioni di € per Gavi
12
Dialogo sulle priorità della U.E. e le sfide del dopo COVID19 Webinar 12 Giugno 2020
16
EdUgame L'Europa a scuola - Progetto didattico Regione Sicilia FSE
17
Inviti a presentare proposte
18
Concorsi
22
Mercoledì 10 giugno 2020 vi aspetta una giornata speciale, dedicata all'evento finale di A Scuola di OpenCoesione. Un programma ricco di incontri con esperti, artisti di fama nazionale, workshop a tema Ambiente pensati per studenti, docenti e tutti i protagonisti, e non solo, di questa settima edizione di ASOC. Un'edizione speciale, che ha visto i partecipanti impegnarsi con grande passione ed entusiasmo, nonostante le difficoltà dovute alla chiusura delle scuole e all'emergenza sanitaria. Una giornata targata #ASOC1920 AWARDS, l’atteso evento di premiazione dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di OpenCoesione, che si terrà online a partire dalle ore 10.00 del 10 giugno. In Sicilia l’evento è supportato dall’Euromed Carrefour - Antenna Europe Direct . Ad alzare il sipario il Team ASOC che, assieme ai partner Istituzionali del progetto, darà il benvenuto a docenti, studenti e a tutti i partecipanti, che avranno modo di preparasi ai numerosi momenti di approfondimento a cura di vari ospiti. Tra questi AzzeroCo2 e Legambiente, ai quali è intestata la regia di due lectio magistralis dedicate alla rigenerazione ambientale e all'innovazione come vere e proprie azioni di cittadinanza attiva. A seguire, Annalisa Corrado racconterà come nasce l'iniziativa #GreenHeroes, per lasciare poi spazio al laboratorio sul riciclo creativo alla Gaudats Junk Band. Un'occasione importante per comprendere e cimentarsi nella costruzione di strumenti musicali nati dal riciclo di materiale di scarto. Nella seconda parte della mattinata verranno presentati i risultati della prima sperimentazione internazionale del modello ASOC, che ha preso il via in questa annualità coinvolgendo 40 istituti scolastici in 5 paesi: Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo e Spagna. E prima del gran finale - con la musica e la performance live della Gaudats Junk Band l'atteso annuncio dei Team ASOC1920 premiati: un momento speciale, ricco di sorprese da non perdere! Per partecipare all'evento è necessario iscriversi attraverso un link che vi forniremo entro la giornata di lunedì 8 giugno 2020. L'invito è rivolto a TUTTI, oltre ai partecipanti del percorso, alle Reti Territoriali e a tutta la galassia di ASOC. Sui canali di comunicazione del progetto e quindi anche sul sito web di ASOC verrà trasmessa anche la diretta streaming dell'iniziativa.