Europa
& Mediterraneo Settimanale dell’Antenna Europe Direct- Carrefour Europeo Sicilia - Direttore Responsabile Angelo Meli
ANNO XXII N. 21/20 27/05/20
LEZIONI D'EUROPA, IL PUNTO SULLA BREXIT: SE NE PARLA ON-LINE VENERDI' 29 MAGGIO ALLE 10 Il quarto appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa” è dedicato a “La Brexit: origine e prospettive”
Sommario: Avvisi Ass.to Regionale dell’Agricoltura
2
Fondo indigenti: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la rettifica al decreto rilancio
3
Virus tristeza e malsecco, 10 milioni per gli agrumeti
4
Biodiversità: i dati sulle specie a rischio in Europa
6
Coronavirus: l'UE sostiene gli Stati membri nel fronteggiare l'impatto della pandemia
8
Con EdUgame l’Europa entra nelle scuole.
9
La UE approva il regime italiano "ombrello" da 9 miliardi di €uro
10
Questa settimana 13 in Parlamento Agenda urbana: oltre 37 milioni per Ragusa e Modica
14
Inviti a presentare 15 proposte Concorsi
17
Dalla dimensione storica dei rapporti – tradizionalmente complicati – tra Londra e le istituzioni comunitarie al referendum del giugno 2016, che ha avviato il processo di fuoriuscita del Regno Unito dall’Unione europea: sono questi alcuni dei temi del quarto appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa”, in programma venerdì 29 maggio alle ore 10. I webinar sono ideati dall’Università di Siena, in collaborazione con il Formez PA e l’Assessorato dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.La giornata di studio, un’ora e mezzo di formazione e informazione, sarà dedicata a comprendere meglio le ragioni di questo evento cruciale per la storia europea, il suo svolgimento e le sue possibili future conseguenze, anche con specifico riferimento alle prospettive per la definizione delle future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea. Il workshop si apre con i saluti di Claudia Salvi, Coordinatore Centro Europe Direct Roma Innovazione del Formez PA e di Angelita Campriani, Coordinatore Centro Europe Direct dell'Università di Siena. A seguire Daniele Pasquinucci, docente di Storia delle relazioni internazionali e titolare della Cattedra Jean Monnet in Storia dell'integrazione europea, interverrà su “La Brexit nella dimensione storica dei rapporti il Regno Unito e l’Unione Europea” mentre Massimiliano Montini, docente di diritto dell’Unione Europea, responsabile scientifico del Centro EDIC Siena, e co-direttore del gruppo di ricerca R4S presso l’Università di Siena parlerà de "Le future relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea”. Per partecipare al webinar è possibile iscriversi fino a domani, giovedì 28 maggio alle ore 23:30 su http://eventipa.formez.it/ node/220647. L'incontro è realizzato nell’ambito della strategia di comunicazione del POR FSE della Regione Siciliana, organizzato in collaborazione con Europe Direct dell'Università di Siena e con il coinvolgimento di Europe Direct Euromed Carrefour Sicilia, Europe Direct Trapani e Europe Direct Roma Innovazione. L’ultimo appuntamento del ciclo “Lezioni d’Europa” sarà il 12 giugno con il webinar su “Un’Unione più ambiziosa? Dialogo sulle priorità della Commissione Von Der Leyen e le sfide del dopo COVID 19” (http://eventipa.formez.it/node/220656).