Life&People Magazine - Gennaio 2016

Page 130

Fashion & People

MARICA

GIANNINI di Enrico Sanchi

Partenopea da parte di padre e siciliana da parte di madre, Marica

Giannini è un’esplosione di solarità. Uno sguardo profondo come il mare del sud ed un sorriso che salda il cuore. A diciotto anni lascia la sua amata Portici e si trasferisce a Roma. Ci resta per dodici anni dopodichè approda a Milano per una parentesi lunga quattro anni. Ritorna a Roma lo scorso anno, dove vive tutt’ora per inseguire i suoi sogni. Inizia come fotomodella per pagarsi le spese per vivere a Roma, successivamente diventa giornalista per realizzare il suo sogno. Da sempre una grande passione, il calcio, passione questa che oggi è diventata il suo lavoro. Dopo diversi anni alla conduzione di diversi programmi calcistici, da Sportitalia passando per collaborazioni con SportMediaset, Marica e’ oggi alla conduzione del canale AS Roma Calcio. Modella, giornalista pubblicista, blogger da diversi anni conduce trasmissioni calcistiche: un caso o una scelta mirata? Mai nulla accade per caso, o quasi mai. Da bambina sognavo di diventare giornalista e condurre il telegiornale. Un sogno atipico per una bambina ma sono cresciuta con il mio nonno paterno che alle 13 ogni santo giorno mi imponeva di seguire il Tg. Da lì nasce la mia passione….le mie icone erano i giornalisti. Una professione voluta fortemente. Sapevo di voler diventare una giornalista e la mia passione per lo sport mi ha portato a intraprendere poi la strada del giornalismo sportivo. Amo lo sport a trecentosessanta gradi. Da cosa nasce la passione per il calcio? La mia carriera giornalistica è iniziata nel 2006 con il mondo del basket. Amo il tennis e il calcio è arrivato più avanti. Mio padre da giovane giocava a calcio ( a livello dilettantistico) e in età adulta fu anche allenatore. Cresciuta quindi in un contesto familiare calcistico, la mia vera passione per questo sport è arrivata giorno dopo giorno. A Sportitalia ero alla conduzione del Tg sportivo finché arrivò il momento in cui mi affidarono un programma tutto

128

mio sul calcio. Donne e calcio il binomio funziona? Credo possa funzionare ma non basta solo un’immagine femminile . Ci vuole anche professionalità e competenza. Si dice che il mondo del calcio sia maschile. In parte è vero ma in parte posso dire che anche noi donne possiamo dire la nostra in questo sport. Comunque questo binomio pare funzioni. Oggi si sente sempre più spesso parlare di violenza negli stadi. Cosa ne pensi? La violenza negli stadi è purtroppo una piaga del mondo del calcio. Confido però in chi ci governa e chi a capo della Lega calcio, perché qualcosa possa cambiare. Qualche passo in avanti è stato fatto ma ancora troppo poco. Ad aggravare non solo la violenza fisica ma anche quella verbale. Atti di razzismo sugli spalti è quanto di peggio si possa vedere negli stadi e fuori. Ad un certo punto della sua carriera scrive e pubblica un libro “Io e Lui” un libro che parla di Amore a 360°. Da cosa nasce l’idea? Nasce dalla volontà di voler parlare di un sentimento che governa il mondo ma anche dal desiderio di voler trasferire, ad altri, le mie esperienze di vita. Esperienze che hanno cambiato la mia esistenza. Dall’amore per Gesù ad un amore per un uomo. Entrambe queste figure sono state e sono determinanti nella mia vita. La mia voglia è di dimostrare, attraverso il mio percorso di vita che grazie all’amore, si supera qualsiasi ostacolo. Grazie all’amore di Gesù si può diventare felici. Restando in tema di amore.. è innamorata? Non sono innamorata ma aspetto con ansia un amore travolgente che mi sconvolga la vita. L’amore più grande della mia vita l’ho chiuso in un cassetto ed ora sono pronta ad aprire di nuovo il mio cuore. Sogno un marito eccezionale e tanti bimbi da crescere.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Life&People Magazine - Gennaio 2016 by Life&People Magazine - Issuu