lettere grosse 02

Page 1

lettere grosse aperiodico, visibile, n.zero, draft 02, marzo 010

Âť

d i y f f e r x


lettere grosse. assemblaggio, lettera, successione. http://letteregrosse.blogspot.com http://issuu.com/letteregrosse per la proprietĂ di tutti i testi e delle immagini: (C) degli autori. digicicl.in.prop. marzo 2010


numero zero, draft #02



giancarlo majorino ventiquattresimo canto

... ancora un sogno della divagazione, del perdersi, del perder tempo con rimandi e angosce di aver smarrito la strada, di non arrivare, errando in una mescolanza anche di rassegnazione e di curiosità entro la preoccupazione. E’ talmente ricorrente sto palpito, trapunto tutto da realtà spostate e condensate, che vien voglia di pensarlo nella sua centralità, radicata, a erramenti e sviamenti pure preistorici in foreste; non meno, da esperienze di smarrimento, senza ben capire dove si è, fanciulli (ieri, ancora, il nipotino D., che tardava, poi arriva, nel buio, svagato e


rimproverato), ritardi e piccole imprese del genere, il lasciarsi andare, cos’era la sera... adolescenziale, giovanile... emozionante... in quei pannelli scuri, senza alcuno, ma con qualche ombra, qualche soffio o rumore vero o inventato... poi, adulti anziani, vecchi, con pericolo (sempre ieri mio padre, poi caduto, impressionatosi, avendo perduto l’orientamento, spaventato di capire niente, di non sapere più... strade urbane sempre più uguali... pure nel senso tremendo del termine... dove andare, la fine...) e da identificazioni artistiche, quel girovagare di K, nei suoi torsi... e da terribili aut aut sociali, in bilico magari sull’orlo di un precipitare nei burroni dell’anonimato della disoccupazione... questo e altro, altro, molto altro, nella ridda


delle equivalenze, errare come sbagliare, anche...

da “viaggio nella presenza del tempo� (mondadori 2008, pag.83)


andrea inglese adesso basta

si stavano preparando da tempo ognuno il suo allenatore la maratona, le discese che non finiscono mai bisogna portare lo spirito fino al punto critico malmenarsi mentalmente le motivazioni piÚ disparate, magari etniche è un lavoro di gruppo, di una disciplina individuale il modello è la tossicodipendenza


la si studia, la si patisce, per abolirla “ora che sono tutti a pezzi, qualcosa succederà” perché qualcuno giunga, qualcuno cade come in vietnam, almeno nei film poi ognuno capisce che può farlo il maratoneta, anche dopo poche decine di metri, smette tutti si siedono, polpacci allenatissimi ormai, ognuno individualmente sorseggia la sua bevanda, perfettamente pigro


“far finire una corsa, e in qualsiasi momento, è un'arte marziale” ci si alza solo a luci spente, saracinesca abbassata, spariti nella notte

* è già successo

qualcosa di piacevole poteva accadere sapevo in questi casi rallentare il passo o girare al largo bisogna evitare gli spazi eccessivamente affollati


non ritenevo di sedermi in un bar deserto quando qualcosa sta accadendo, può essere piacevole nella vita ogni cosa si muove, come ad attingere un piacere nei libri illustrati vi sono indicazioni c'è molta certezza, molti indizi, ma alcune zone rimangono sguarnite provo a infilarmi dei guanti bere quando si ha sete richiede concentrazione tutto il liquido ormai se n'è andato, anche la sete: nuova esperienza di abbandono presenti a se stessi, senza voler prevaricare


colpo di scena: un malore, un documento perso qualcosa che sta per accadere e non è rassicurante saltare dentro l'autobus completamente vuoto piuttosto che rimanere fermo come un morto, farsi spintonare in un caso e nell'altro c'è il rischio di pensare ad altro ha terminato lo spiedino di pesce oppure ha attraversato il fiume si guarda alle spalle, quasi disperato tornare al presente, ma quanti giri fare ci si sbuca sempre tardi


sempre lungo una parallela è questo ennesimo ritardo, che sembra ripetersi qualcosa di spiacevole o piacevole avviene sempre in tua assenza, ma lo sai quasi subito


luc fierens

powerless


alessandro ghignoli da “altro evento”, 1

es como si fuera si fuera por donde dando al rispettivo alla nera espera attesa tutto il rimanente assente il fatto y de hecho en este en este mismo momento e in nient’altro atto ma in questo evento lungo con largo a lo lejos la mezcla il punto finale in aggiunta allo spazio all’essenza a la ausencia il lento girarsi il quadrato possibilmente possibile de la siguiente manera alguien laggiù o qualcuno


fabio teti ( aprile. sequenza )

2: no niente, appena, transistor, la voce | x/y: la forza che pareggia piedi e case | 4: dust inbreathed was etc., che ascoso / non citare | 3: mammuth, dentiere | 6: bucrani crani-gadget, gli sciami | 9: la stesura delle bare | 9: venduti molti dischi, Miserere | 9: con dona loro eccetera una pace di reazioni ammoniacali, sotto le mosche la luce è perpetua è per il rancio degli | 5: tacere



per generose donazioni (tramite paypal) o info & submissions mg_img@yahoo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.