lettere grosse 01

Page 1

lettere grosse aperiodico, visibile, n.zero, draft 01, ottobre 09

Âť

d i y f f e r x


lettere grosse. assemblaggio, lettera, successione. http://letteregrosse.blogspot.com http://issuu.com/letteregrosse per la proprietĂ di tutti i testi e delle immagini: (C) degli autori. digicicl.in.prop. ottobre 2009


numero zero, draft #01



nanni balestrini da “tristano” Dopo essere rimasti a lungo immobili aprì le persiane guardò fuori e le allontanai i capelli dalla fronte. Quando tornai vidi C che scendeva per il prato verso il lago. Cercai di seguirlo ma leggeva troppo in fretta. Cercò di distrarre la sua attenzione da quello che si accingeva a fare. Le gambe sono allargate le braccia tese e leggermente piegate. Le dita bagnate e rese scivolose dal ghiaccio le fecero cadere la bottiglia. Non la seguii subito. C si alzò e avanzò sul tappeto a passi felpati facendomi cenno di seguirla. Vi fu un lungo silenzio. Cosa vedi guardati intorno. Finalmente me ne accorsi. Non ho visto nessuno mentre venivo. Benché nuove masse d’acqua salgano continuamente intorno alla nave e


quantunque la nave non occupi sempre la stessa posizione rispetto alle parti del fiume in quanto queste si muovono continuamente.

da “tristano� (feltrinelli 1966, deriveapprodi 2007, copia kv4806, pag.15)


roberto cavallera da “stanza e altro” (VI) sporgenza della via esile dietro ci stanno molti: prima o poi arriveranno" cosa va dentro è meno consumato consuma perde peso finché si possa fare soltanto cosa dare compensare troppo per aumentare. il motivo è l'azione s'ascolta in brani un'era più fiduciosa. valutazione delle coppie d'affari molti affari intorno il caso il disegno urbano di cosce scende a : stiamo considerando questi tempi a causa di conseguenze per via d lunga opposizione di marte di giove poi passa si passa si ricomincia ad am :cominciato l'intero chiede se può se ha saputo. un'ora che stanca avuto un problema nel colloquio. gentile mossa fra gli scuri forse per salutare


michele marinelli str.1,2,3 la casa, presto, rurale. diranno cos’è di che colore usciranno in strada (casa madre s’annoda s’annoia). quando nel buio, o in alto, non tanto nonostante, quando ha paura, como defenderse acusando, forse capace poco capace, quando s’annoda s’annoia paura blocca. può darsi avrà da fare. nei rituali di accoglienza, all’alba, utilità propria proprio significato, stringa fuori droga che già molto è fatto - saccheggio chirurgico loop, ad es. come ogni giorno, ad es. l’attore gualcito. può darsi avrà da fare appena nulla.


ha di questi non saranno dolori lamenti dolore lamento dolori causa desid. questa sua astensione questa - sua salute ment. in verità saggiamente è parte - nessuno sa dire - del nuovo del vecchio miseria loro miseria intorno nessuno può dire, in verità , saggiamente.


greg evason

da http://boxesspot.blogspot.com


giulio marzaioli due moduli ancora dentro l’acquario - il fondo - il solito programma - è sempre la stessa acqua - un luogo - i pesci sul fondo - lo stesso mare che manca - da fuori nessun indizio - indossa la maschera e guarda - si stacca dal fondo il fondo - un palloncino - si stacca * grado per grado - sei dentro - ti stai guardando sul fondo - fuori non ci somiglia - si staccava il palloncino dalla mano - guarda ti lascia a terra - affiora dal fondo - si stacca - affiora una linea incrinata - non sai dove andava a finire - guarda - ti stacchi dal fondo - affiora una linea - scompare


luca zanini b (dimore 1-14) e, (un primo passo) avvicinandosi e per: descrizioni approssimative le casa è nel bianconero (tiene in mano la) di una minuscola fotografia dal margine ondulato anche: casa tascabile e visibile e calcolando la proporzione il palmo (nel palmo) nella prospettiva alzando la mano avvicinando l’orizzonte, l’ora, il necessario per l’occhio una pietra a spago, la porta sposta il centro la porta ha l’impronta della prima mano della càuta spinta verso l’ingresso lo scatto accelerato di cuore-bulbo innescata la. Luce


visitabile lei abitàbile nelle intessute di finissime solo biànco aria oppure aria che lascia del biànco (filtrato) sui pavimenti dove segnàre gli spostamenti in rumori calcolabili alzata dalla sedia con minima spesa dello stesso legno dello stesso odore di trasparente imitazione Di rèsina

somiglia a pioggia dura la soglia e (ostruisce) ogni poro da tetto lascia andare fragli di rami e fogliame che sono mucchi di invertebrati spazzati nella poltiglia sono a somiglianze legate da chiodo e parete così


come a chiusura l’usura ha ombra appena di vetro di sottovetro e tiene la parete la (indossa e un bianco di crùna muove l’uscita

da “briefe” (2008-09)


gherardo bortolotti casuale, distratta e discontinua Il tipo di blog-testo a cui in genere penso o su cui lavoro - mi rendo conto - ha delle caratteristiche precise che lo individuano come testo povero, per così dire. Il blog-testo che mi immagino prevede, infatti: un reperimento più o meno casuale, frutto della navigazione per link o, ancora di più, attraverso la ricerca per parole chiave; una fruizione distratta, contemporanea ad altre attività in rete o come breve parentesi tra le stesse; una fruizione discontinua, secondo uno schema arbitrario sulla superficie della schermata e lungo l’albero di navigazione dei link.


angela genusa

3cb27f01



per generose donazioni (tramite paypal) o info & submissions mg_img@yahoo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.